Autore | Messaggio sul Forum |
---|---|
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 29 Dic 2023 13:40 |
Oggi lo Stornello 125 ha passato la revisione alla Motorizzazione civile ed è stato reiscritto al PRA.
Era stato radiato d'ufficio per il mancato pagamento di almeno 3 anni della tassa di possesso per cui la revisione era di competenza della Motorizzazione. Con l'assistenza di una delegazione ACI tutto è andato bene anche se i tempi burocratici sono stati enormi (solo per la prenotazione della revisione ci sono voluti 4 mesi..). In compenso l'esame della moto è stato poco più che un pro-forma.
Altra buona notizia è che è possibile circolare anche se la moto è euro zero riportando sul libretto di circolazione l'iscrizione al registro storico FMI (mi riferisco al Piemonte).
Se qualcuno ha bisogno di informazioni su tutto l'iter per reiscrivere la moto sono qui. ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 3 Ago 2023 9:07 |
Grazie.
Si, è stata una bella soddisfazione iscriverlo e riportarlo su strada, perchè il ripristino è stato anche funzionale. E soprattutto sono contento di essere riuscito a conservare la moto, compresa quasi tutta la verniciatura. Adesso tenterò il recupero della sella originale, portandola da un bravo sellaio.
Grazie ancora per il supporto anche morale che qui mi è stato dato. ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 1 Ago 2023 10:23 |
Alla fine sono riuscito dopo varie vicissitudini a iscrivere lo stornello 125 4m al registro storico FMI.
Adesso posso procedere con la reiscrizione al PRA e passaggio di proprietà, con successiva revisione.
Grazie e a tutti per i consigli che mi hanno aiutato a raggiungere questo obiettivo.
Link a pagina di Motoclub Tingavert ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 9 Mag 2023 22:01 |
Si, era un'idea che mi stava venendo in mente e quindi penso che cercherò una pedivella usata.
Ciao e grazie.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 9 Mag 2023 14:53 |
Di cromatura non ce n'è più neanche l'ombra..... Sto già cercando un cromatore in zona. Spero che la pedivella cromata di fresco non stoni sul resto della moto che è conservata coi segni del tempo... ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 9 Mag 2023 8:04 |
Ho la pratica in corso per l'iscrizione al registro FMI e l'esaminatore mi chiede di lucidare la pedivella di avviamento, che ha perso brillantezza e non si riesce a lucidare (ho provato a lungo): qualcuno saprebbe dirmi se sullo Stornello 125 4m è cromata?
Grzie.
Gionni 256 ![]() |
![]() |
Topic: Discussioni OT Gruppo Piemonte Orientale |
Autore: gionni256 Risposte: 561 Inviato: 21 Feb 2023 15:49 |
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Cerco un elettrauto moto d'epoca possibilmente che abbia voglia di revisionare l'impianto elettrico per Stornello 125 4m a Torino.
Grazie in anticipo.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 21 Feb 2023 11:37 |
Help elettrauto moto a Torino.
Avrei bisogno di far verificare l'impianto elettrico dello Stornello a un elettrauto che abbia voglia di mettere mano ad un impianto datato. Manca il raddrizzatore e l'impianto è stato modificato con alcuni problemi.
Spero che questa sia la sezione giusta per questo tipo di necessità.
Grazie in anticipo.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 16 Feb 2023 12:29 |
Lo pulirò ancora perchè mi sembra in buono stato anche nella parte interna e vorrei ripristinarlo, essendo quello originale. Sto cercando un elettricista che abbia voglia di revisionarlo. Si, so che bisogna registrare il suono con la vite posteriore, l'ho letto nei vari post sul tema.
Grazie ancora e saluti. ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 15 Feb 2023 10:42 |
Lo avevo pulito internamente ma non funzionava.
Solo per capire meglio il funzionamento: la guarnizione in carta (che non ho trovato) serve forse a isolare elettricamente la membrana metallica che produce il suono? ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 14 Feb 2023 22:35 |
Grazie, il clacson che non funziona è come quello di Girodan. No ho appena preso uno simile, ma non uguale, da Calestani. Ha la parte frontale cromata e il resto nero: è leggermente più largo e meno profondo di quello originale, ma è nuovo. Speriamo che vada bene per il registro storico.
Continuo intanto a cercare qualcuno che sia in grado di riparare il clacson originale. ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 9 Feb 2023 21:15 |
Buongiorno, lo Stornello è quasi pronto dopo un restauro conservativo e funzionale. Manca solo più il clacson, visto che quello che montava non funziona. Ho visto che se ne trovano, ma nessuno che sia uguale a quello montato. Avrei bisogno di sapere con certezza che tipo di clacson montava lo stornello 125 4m del 1959, con foto.
Grazie in anticipo.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 6 Feb 2022 17:25 |
Sempre riguardo alla catena per Stornello 125 4m stavo per tagliare la catena nuova ma mi sono accorto che le dimensioni dei rullini sono diverse e più grandi della catena vecchia.... Dunque mi hanno venduto una catena non adatta? E' una DID 420D.
Qualcuno può aiutarmi a capire qual'è la catena che va bene?
Grazie e ciao.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 26 Gen 2022 23:04 |
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Sto per sostituire la catena dello Stornello 4m, oramai in fase di completamento per le foto per il registro storico FMI. Ho un dubbio su come accorciare la catena: ci va uno smagliacatena o bisogna limare i perni delle maglie in eccesso con un flessibile? Ricordo che per la catena di una Yamaha 600 avevo fatto così.
Grazie e ciao.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 28 Ott 2021 14:46 |
Lo spessore esatto posso misurarlo solo tra 10 gg perché da stamattina sono via. Dovrebbe comunque essere circa 3 mm.
Ok, grazie ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Stornello 125 [aiuto per rimessa in strada] |
Autore: gionni256 Risposte: 116 Inviato: 26 Ott 2021 22:22 |
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
Ecco le misure. Scusa il ritardo.
Riusciresti a misurare anche lo spessore del supporto dell'interruttore dello stop?
Grazie e ciao.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Discussioni OT Gruppo Piemonte Orientale |
Autore: gionni256 Risposte: 561 Inviato: 10 Ott 2021 18:43 |
Sai per caso dover trovare notizie di unmeccanico a Torino specializzato per moto d'epoca?
Grazie e ciao.
Gionni256
Non so perchè il mio messaggio è stato messo qui, al limite potevano metterlo nel gruppo Piemonte occidentale...
Grazie per chi mi darà la risposta.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Discussioni OT Gruppo Piemonte Orientale |
Autore: gionni256 Risposte: 561 Inviato: 10 Ott 2021 18:41 |
Sai per caso dover trovare notizie di unmeccanico a Torino specializzato per moto d'epoca?
Grazie e ciao.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Discussioni OT Gruppo Piemonte Orientale |
Autore: gionni256 Risposte: 561 Inviato: 7 Ott 2021 16:27 |
Rimontaggio rubinetto benzina dopo aver messo la resina nel serbatoio.
Costruzione e saldatura supporto interruttore stop (mancante)
Ciao.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Discussioni OT Gruppo Piemonte Orientale |
Autore: gionni256 Risposte: 561 Inviato: 7 Ott 2021 10:48 |
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Buongiorno a tutti, sono alla ricerca di un meccanico per alcuni lavori che non riesco a fare io sullo Stornello 125. Probabilmente l'argomento è già stato toccato qui nel forum ma non riesco a trovare i topic che lo riguardano. Qualcuno sarebbe così gentile da darmi le indicazioni giuste (i topic del forum o direttamente i nominativi dei meccanici se ce ne sono).
Grazie e ciao.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Stornello 125 Turismo 4M [aiuti e ricambi] |
Autore: gionni256 Risposte: 1051 Inviato: 25 Ago 2021 10:23 |
Il cavalletto si ferma poggiando sulla parte del telaio adiacente a dove è avvitato. Si vede meglio nella foto che allego.
Ciao.
Gionni256/ul1502/immagini/upload_user/329108_1629883397_0.jpg ![]() |
![]() |
Topic: Stornello 125 Turismo 4M [aiuti e ricambi] |
Autore: gionni256 Risposte: 1051 Inviato: 27 Lug 2021 13:43 |
Sul mio Stornello ci sono i segni della saldatura della piastrina che regge lo stop sul tubo pedana passeggero. Inoltre tutte le foto che ho visto in rete e sul forum riportano la piastrina saldata.
Guido 33, non ho capito bene come suggeriresti di fissare la piastrina piegata a 45° sul telaio.
Grazie e ciao.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Stornello 125 Turismo 4M [aiuti e ricambi] |
Autore: gionni256 Risposte: 1051 Inviato: 26 Lug 2021 8:21 |
Grazie, ma io sono un modellista scala 1:72! Aerei soprattutto (plastica) e di recente anche navi (legno).
Questo mi ha aiutato molto. Per vederci uso queste (vedi foto). Link a pagina di Motoclub Tingavert
Ciao.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Stornello 125 Turismo 4M [aiuti e ricambi] |
Autore: gionni256 Risposte: 1051 Inviato: 25 Lug 2021 20:45 |
Grazie! Pensavo di scolorire le linee ancora di più in corrispondenza dei tratti del serbatoio in cui è andata via la vernice per rendere l'effetto più realistico-vissuto.
N.B. Sono quasi prossimo al rimontaggio dei pezzi, mi è arrivato anche il manubrio fondo di magazzino. MI resta solo da far saldare il supporto dello stop al telaio e inizierà la preparazione per le foto FMI.
Ciao.
Gionni ![]() |
![]() |
Topic: Stornello 125 Turismo 4M [aiuti e ricambi] |
Autore: gionni256 Risposte: 1051 Inviato: 25 Lug 2021 18:53 |
Oggi mi sono messo di buona lena e, sudando sia per il clima Link a pagina di Motoclub Tingavert per l'impegno necessario, ho dipinto i filetti del serbatoio dello Stornello.
La mia tecnica è lontana anni luce da quella dei professionisti che con una sola passata ne facevano uno o comunque un lungo tratto, mantenendo uno spessore costante. Io invece ho dovuto procedere piano, seguendo la linea che avevo tracciato con la matita, che univa i tratti ancora presenti (pochi).
Alla fine il risultato nono è stato sicuramente eccellente, ma neanche disastroso. Avrei dovuto fare esercizio su altri serbatoi o superfici curve, ma non ne avevo a disposizione.
Ciao.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Stornello 125 Turismo 4M [aiuti e ricambi] |
Autore: gionni256 Risposte: 1051 Inviato: 22 Lug 2021 15:29 |
Si, grazie, farò un pò di prove per verificare il funzionamento. Ho anche preso un cavo nuovo per l'acceleratore e quando lo monterò proverò il tutto con cura.
Saluti.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Stornello 125 Turismo 4M [aiuti e ricambi] |
Autore: gionni256 Risposte: 1051 Inviato: 22 Lug 2021 7:49 |
Ma il mio carburatore è quello di questa immagine (postata da Superspillo75) e il meccanismo di ritenuta del tegolino ha proprio una molletta (indicata col n° 1), quella che avevo perso e che ho ritrovato. Il rimontaggio non è stato problematico.
Ciao.
Gionni256/ul1502/immagini/upload_user/329108_1626936536_0.jpg ![]() |
![]() |
Topic: Stornello 125 Turismo 4M [aiuti e ricambi] |
Autore: gionni256 Risposte: 1051 Inviato: 21 Lug 2021 15:18 |
Guido33, per me con le mie capacità e le mie attrezzature sarebbe impossibile. Oltretutto la molletta è di un metallo acciaioso molto resistente e con molta memoria.
Un esperto di meccanica forse riuscirebbe come suggerisci tu.
ciao.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Stornello 125 Turismo 4M [aiuti e ricambi] |
Autore: gionni256 Risposte: 1051 Inviato: 20 Lug 2021 22:46 |
Risolto: ho trovato la molletta dopo un'ora e mezza di ricerche, era su di un tappeto.
Avevo comunque trovato la molletta in USA al costo di circa 20 dollari (!).
Grazie a tutti in ogni caso.
Gionni256 ![]() |
![]() |
Topic: Stornello 125 Turismo 4M [aiuti e ricambi] |
Autore: gionni256 Risposte: 1051 Inviato: 20 Lug 2021 15:18 |
Se devi ordinare anche altro per il carburatore quì trovi molte cose vintage. Se è solo la molletta non conviene prova con la molla di una penna che abbia il diametri giusto.
Link a pagina di Dellorto.co.uk
Sul sito indicato appare questa scritta: "Unfortunately, due to changes in EU VAT laws, we can no longer accept orders with an item value of less than £135 (€150) from countries inside the EU. Orders over this amount will be sent in the normal way with duties charged on delivery."
Pare quindi che non si possano acquistare particolari con importo inferiore a 135 sterline....
Che sfortuna, avevano una molletta alternativa che andava bene. ![]() |
![]() |
Topic: Stornello 125 Turismo 4M [aiuti e ricambi] |
Autore: gionni256 Risposte: 1051 Inviato: 20 Lug 2021 14:49 |
La molletta dello starter non è rotonda, ma fatta a modo suo. Forse dovrei averla o potrei cosrtruirla.
Se riuscissi in una delle due cosa sarebbe una grande fortuna.e ti sarei molto grato.
Ciao.
Gionni256 ![]() |