Autore | Messaggio sul Forum |
---|---|
Topic: Trasporto moto (tutte le discussioni) | |
Autore: Primian Risposte: 395 Inviato: 9 Mag 2023 6:46 |
Forum: Grand Prix e Pistate
Ciao, torno per aggiornarvi. Ho seguito il consiglio e sono riuscito a trovare un jumpy per uso svago-pista.
Link a pagina di Motoclub Tingavert
Grazie a tutti per i consigli [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Trasporto moto (tutte le discussioni) | |
Autore: Primian Risposte: 395 Inviato: 18 Dic 2022 22:10 |
Forum: Grand Prix e Pistate
Hai ragionissima Paolo. Posso dissentire solo sul costo pista che, per quanto folle per le stradali, per i motard è ancora accessibile. Se aumentano anche per questa categoria moriranno tutti i campionati dedicati. Già è poco seguita ora, figuriamoci.
Per il resto condivido a pieno. Con 10k non ci esce nulla che non sia iper chilometrato (>=300k km) e/o vecchio. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Trasporto moto (tutte le discussioni) | |
Autore: Primian Risposte: 395 Inviato: 18 Dic 2022 20:07 |
Forum: Grand Prix e Pistate
Torno a scrivervi a distanza di mesi. Purtroppo di jumpy/expert/scudo non se ne trovano a prezzi accessibili. Il mercato dell’usato è ridicolo.
Ho valutato anche Nissan nv200 ma non mi piace. Caddy, vito, t5 nemmeno a prenderci tempo.
Ovviamente sto cercando color nero/grigio. In colorazione bianca c’è di più ma riverniciare un 9 posti non è cosa economica.
C’è anche il Ford Tourneo connect 7 interessante ma costa.
Valutare il nuovo è inutile dato che consegnano ad un anno e quasi solo elettrico.
A titolo informativo: autocarro costa 60€ di bollo e 1000€ di assicurazione, autovettura 300/400€ di bollo e 600-700€ di assicurazione.
Mi sto scoraggiando [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Trasporto moto (tutte le discussioni) | |
Autore: Primian Risposte: 395 Inviato: 2 Set 2022 11:50 |
Forum: Grand Prix e Pistate
Innanzitutto grazie tante per le risposte, mi avete chiarito e non poco. In soldoni, pago caro in entrambi i casi, furgone o 9 posti che sia perchè:
- con 9 posti eredito classe ass. da genitore ma pago bollo normale
- con furgone parto in 14esima e pago bollo ridotto
Un supermotard sarà alto poco più di una sportiva quindi siamo al limite. Su un doblò dei primi anni 2000 entrava a filo col soffitto.
I vetri oscurati sono un escamotage per nascondere l'interno, magari con assieme tendine
Con 10k cosa consigliereste? [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Trasporto moto (tutte le discussioni) | |
Autore: Primian Risposte: 395 Inviato: 1 Set 2022 14:24 |
Forum: Grand Prix e Pistate
Ciao a tutti, rispolvero il topic perchè più cerco e più i dubbi aumentano, quindi faccio prima a chiedere.
Ho intenzione di iniziare ad allenarmi in pista con una supermoto e cerco un mezzo per trasportarla. Il carrello lo escludo a priori, l'indecisione è sul furgone, van 9 posti o qualsiasi aLtra tipologia.
Inoltre, non avendo una macchina, il veicolo in oggetto sarà anche il mio mezzo di spostamento. Dovendo fare lunghe trasferte mi serve poter dormire nel veicolo con la moto caricata (basta che ci entri una sola moto con tutti gli attrezzi).
Il furgone (quello dei corrieri intendo) è poco fruibile nel quotidiano oltre a costarmi un occhio di assicurazione.
Il 9 posti è l'ideale se non fosse per i vetri che rendono visibile cosa trasporti (anche se ho visto alcuni con i vetri oscurati).
Quindi l'ideale sarebbero furgoni di piccole dimensioni (più grandi di un doblò ma più piccoli di un ducato), tipo il talento per rimanere in casa Fiat. Purtroppo non ho idea di come si ch ... [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Come entrare nel mondo delle corse [correre in pista] | |
Autore: Primian Risposte: 637 Inviato: 4 Lug 2022 9:55 |
Forum: Grand Prix e Pistate
So che sono passati mesi ma ci provo. Che voi sappiate quanto costa un team SUPERMOTO per una stagione? La moto te la passano loro? Grazie
Ah, inoltre, con uno stipendio da dipendente si riesce a correre in un campionato (conosco già la risposta ma ne voglio conferma per autoconvincermi)? [ Vai al messaggio ]
|
Topic: KTM Superduke 990 [a 50mila km può andare ancora ?] | |
Autore: Primian Risposte: 1 Inviato: 10 Mag 2021 22:50 |
Salve a tutti ragazzi, sono indeciso se valutare o no questa moto tra le potenziali. La moto in questione è una superduke 990 del 2005 con 47mila km, da concessionario ufficiale. Ho il terrore che il motore sia in dirittura di arrivo e non si trovino più i pezzi di ricambio.
Conosco che questo modello ha avuto un richiamo per la ruota libera dell'avviamento e, esposto al concessionario, mi ha garantito che se non è stato sostituito sarà loro premura farlo.
Sono andato a vederla ma non ho potuto ascoltare il motore perchè aveva la batteria scarica e devono ancora ispezionarla (è appena arrivata in concessionaria), nè penso me la facciano provare (possibile?).
La vendono a 3500 ma confido di scendere un po' dato che la quotazione è 3000.
Oltre a lei (eccezione) sto valutando come "prima moto" la z750 o brutale 750. Se avete modelli da consigliare ben venga. Non ho preferenze nette tra 4cilindri e 2, eccetto il sound. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Consiglio acquisto ktm 625 dal kilometraggio incerto | |
Autore: Primian Risposte: 3 Inviato: 17 Ott 2017 14:04 |
io prima di tutto mi farei fare una foto del contakm così da vedere quanti km abbia scritto ( seppur non sia difficile taroccarli). Se decidi di andarla a vedere fattela mettere in moto con la pedivella e se vedi che scende giù come il burro allora vuol dire che il motore è spompo. Poi le altre cose da controllare sono le solite cose che si controllano quando si prende una moto usataLa foto del contakm non l'ho condivisa ma segna 3200 (è digitale, non so se possa essere utile ad identificare meglio l'anno).
Oltre ai controlli scritti qui: Consigli per l'acquisto di una moto usata cos'altro è possibile verificare; magari peculiarità di questo modello/lc4?
Ho letto di problemi perdita olio dal cilindro che comportano una bella spesa dal meccanico, questa potrebbe averne o il motore/modello non rientra in quell'annata? Ripeto: è dichiarata come del 2004 [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Consiglio acquisto ktm 625 dal kilometraggio incerto | |
Autore: Primian Risposte: 3 Inviato: 14 Ott 2017 10:47 |
Salve,
la moto in questione è visibile al seguente link: Link a pagina di Subito.it
Ed altre foto sono disponibili qui: Link a pagina di Dropbox.com
La moto, sebbene sul sito sia riportato diversamente, la vende a 2500€ ma ciò che mi lascia in dubbio sono i km percorsi: 3000km per una moto di 13 anni fa, possibile?
Poiché il venditore è distante vorrei partire a colpo sicuro e sapere bene cosa controllare. Cosa vi sentite di consigliarmi? E' il caso di lasciar perdere? Cosa controllo?
Ah, è previsto uno scambio con differenza a suo favore. Cederei la mia Fantic Supersei 50cc del 2009 ( Link a pagina di Subito.it ) [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Frizione stacca tardi [e consigli sostituzione dischi] | |
Autore: Primian Risposte: 7 Inviato: 31 Ago 2017 0:06 |
Forum: Forum Moto 50cc → Meccanica Moto 50 cc
Salve a tutti,
sul mio HM CRE 50 del 2009, acquistato usato, ho un problema con la frizione che stacca proprio tardi. In pratica la moto parte solo dopo aver rilasciato completamente la leva. Ho regolato il gioco della leva come previsto a libretto ma non ho notato alcun miglioramento.
Avete idea di cosa possa essere e come poter risolvere?
Nel caso volessi sostituire i dischi frizione e le molle, quale prodotto mi consigliate per un Minarelli AM6 rigorosamente codice?
Grazie.Provo ad indovinare, la moto è nuova/ ha un basso chilometraggio? E' normalissimo che stacchi tardi, nemmeno oltre i 20k, se ben trattata, la frizione risulta consumata. Lascia perdere il manuale e regolala come va meglio per te. La frizione stacca tardi, come avrai presumibilmente capito, perché è nuova e funzionante.
Avvita la vite vicino la leva e lascia che ci sia del gioco (la mia per 2/5 della corsa va a vuoto), è utile perché eviti di allungare tutta la mano nelle cambiate veloci ed hai più pad ... [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Consiglio generale preparazione am6 [RS 50 uso muletto] | |
Autore: Primian Risposte: 53 Inviato: 29 Ago 2017 9:09 |
Forum: Forum Moto 50cc → Elaborazione Moto 50 cc
Ciao ragazzi, questa discussione cade ad hoc! Sto riparando il mio Fantic Supersei del 2009 ed ho diverse domande in merito ma, per celerità, vi invito ad andare sul link presente nella mia firma (My S6....).
La mia è messa molto peggio della sua ma con qualche modifica può tornare a dire la sua. Se vi va, passate a darmi una mano consigliandomi cosa sia meglio fare. Od al massimo continuo qui la discussione, visto che la sezione 'Le nostre moto 50cc' è un po' smorta [ Vai al messaggio ]
|
Topic: My S6'09 by Pr!m!an! Foto pag 7! [Lista spesa] | |
Autore: Primian Risposte: 239 Inviato: 28 Ago 2017 23:34 |
Forum: Forum Moto 50cc → Le nostre Moto 50cc
Dopo ben 62 mesi (5 anni e due mesi) riesumo il topic della mia amata Supersei. Sono in procinto di aggiustarla (o meglio restaurarla hahah) per averla nel caso del bisogno o, qualora trovi qualche interessato, a cederla.
Abbiamo vissuto insieme davvero tante avventure e tante strade percorse (circa 40k km, il contakm mi ha lasciato a 25k). Non so ancora se venderla o no, ma il cuore cerca un bel due e mezzo 2t per divertirsi nel bel mezzo del nulla.
Arrivo subito al dunque, volendola riportare in condizioni dignitose ho pensato di acquistare i ricambi originali. Visitando alcuni rivenditori i prezzi sono elevatissimi (esempio: il cerchio posteriore viene 450,00€). Al che sono costretto ad andare di aftermarket riducendo al massimo la spesa quindi, i siti più convenienti quali sono? Italiani od esteri non fan differenza.
Alla moto servono:
- motore nuovo 50cc (preferibilmente grigio)
- corona nuova (quelle che trovo in giro fanno altamente schifo, spero in una vostra esperienza. ... [ Vai al messaggio ]
|
Topic: problema rs 50 am6 [in quinta a 10.000 giri] | |
Autore: Primian Risposte: 21 Inviato: 13 Giu 2013 21:06 |
Forum: Forum Moto 50cc → Meccanica Moto 50 cc
Qua devi aprire il blocco. Punto. Il rumore è dovuto al 99% alla trasmissione. Possono essere gli ingranaggi, il selettore, ecc.. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: problema rs 50 am6 [in quinta a 10.000 giri] | |
Autore: Primian Risposte: 21 Inviato: 4 Giu 2013 22:03 |
Forum: Forum Moto 50cc → Meccanica Moto 50 cc
mi serve una montagna russa apparte gli scherzi la moto mi ha fatto sta cosa da un momento all'altro stranissimovabbe tiri la quarta, metti a folle e spegni. Prova a smagrire di qualche punto ilgetto del max [ Vai al messaggio ]
|
Topic: problema rs 50 am6 [in quinta a 10.000 giri] | |
Autore: Primian Risposte: 21 Inviato: 3 Giu 2013 21:10 |
Forum: Forum Moto 50cc → Meccanica Moto 50 cc
Non riesco a trovare un collegamento tra fischio e calo di prestazioni. Cosi vago è difficile diagnosticare un problema. Nelle peggiore delle ipotesi è un problema di ingranaggi e desmodromico. Riusciresti a lanciarti in una discesa a folle raggiungendo velocita pressocchè simili a quelle che raggiungi di quinta o sesta? [ Vai al messaggio ]
|
Topic: problema rs 50 am6 [in quinta a 10.000 giri] | |
Autore: Primian Risposte: 21 Inviato: 2 Giu 2013 12:56 |
Forum: Forum Moto 50cc → Meccanica Moto 50 cc
Se fischia e non prende giri sono i cuscinetti e/o paraoli. Se il rumore è bello forte qiando sei in quinta o sesta probabilmente è dovuto ai cuscinetti dell'albero primario, piu precisamente quello in corrispondenza del pignone che come inizia a girare a velocità tali da spingere la moto ad 80-90 orari. Ti tocca aprire il blocco. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: doppio radiatore derbi | |
Autore: Primian Risposte: 2 Inviato: 2 Giu 2013 12:49 |
Devi saperti arrangiare. Alla mia supersei ho adattato un radiatore sinistro di un ktm 125 . Dal radiatore principale il tubo uscente dalla parte alta del radiatore va collegato al punto in basso dell'altro per permettere cosi che la pressione si diffonda anche nell'altro radiatore. In fine, colleghi il tubo che esce dalla parte alta di quest'ultimo al cilindro. Oppure potresti collegarli ad Y [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Dischi frizione su Hm Derapage | |
Autore: Primian Risposte: 4 Inviato: 2 Giu 2013 12:21 |
Un mvt su un cilindro originale è un po tanto inutile Comunque i dischi top bastano ed avanzano [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Sospensione anteriore Marzocchi perdita olio Fantic Motor | |
Autore: Primian Risposte: 10 Inviato: 31 Mag 2013 8:03 |
l'avevo trovato ma mi dice che non è più disponibile, puoi inviarmelo? Appena posso te lo invio, devo trovare un monitor visto che il mio si è bruciato. Scrivi su google 'manuale marzocchi' [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Sospensione anteriore Marzocchi perdita olio Fantic Motor | |
Autore: Primian Risposte: 10 Inviato: 28 Mag 2013 22:08 |
Su qualche sito. Cerca su google, troverai un file PDF sulle shiver. È molto piu complessa pero rende l'idea.
Comunque ho risolto [ Vai al messaggio ]
|
Topic: frizione idraulica per hm 50??[vantaggi,costo] | |
Autore: Primian Risposte: 10 Inviato: 2 Mag 2013 22:26 |
Forum: Forum Moto 50cc → Meccanica Moto 50 cc
Sono l'unico qui che la sconsiglia? [ Vai al messaggio ]
|
Topic: rimosso miscelatore, la moto non parte più. | |
Autore: Primian Risposte: 25 Inviato: 2 Mag 2013 22:23 |
Forum: Forum Moto 50cc → Meccanica Moto 50 cc
Gioca con la vite di regolazione della miscela, se è ingolfata devi avvitarla, se è magra devi svitarla, annotati i giri che fai e se non va mettila come prima.. Davvero strano peróNon c'entra. Mettendo il caso che è quasi tutta chiusa (mai chiuderla), se la moto la accendi a spinta influisce ben poco. Quella vita serve solo a regolare, seppur marginalmente, la carburazione al minimo. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: rimosso miscelatore, la moto non parte più. | |
Autore: Primian Risposte: 25 Inviato: 2 Mag 2013 22:19 |
Forum: Forum Moto 50cc → Meccanica Moto 50 cc
allora io ho:
svuotato il serbatoio
svuotato la vaschetta
fatta la miscela al 2.1 % 1660 ml di benzina con 35 ml di olio motul 710
ciucciato dal tubo del depressore per fare entrare la miscela nella vaschetta
ho provato ad accendere e niente.
ho smontato la candela (era quasi nera)
ho messo dell'alcool (90%) nel cilindro
ho pedalato per far evaporare
ho messo una candela piu calda b6es (originale)
niente, ne ad aria ne a spinta
può essere che entri olio frizione nel cilindro? perchè quando smontai il mixer vidi dell'olio frizione uscire dal buchetto (e non era poco) e inoltre da quando ho messo la giannelli fa uscire olio incombusto dal terminale come un san bernardo che vede una bisteccaL'olio non deve uscire dall'organo rotante che aziona il mixer quindi tappalo. Mettere l'alcool non è una buona cosa ma se hai su il gt originale, vai sciolto che quello gira anche senza olio Mi viene da pensare che il tubo dell'olio che hai chiuso, cioè un pezzettino di tubo in ... [ Vai al messaggio ]
|
Topic: sbiellata a 110 km/h | |
Autore: Primian Risposte: 45 Inviato: 2 Mag 2013 21:56 |
Forum: Forum Moto 50cc → Meccanica Moto 50 cc
stavo cercando un albero che mi duri veramente tanto! con affidabilità pari all'originale montato con il 50. cosa mi consigliate?Prova a farti rimborsare. Il piu affidabile corsa 39 è lo Stage6 [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Sospensione anteriore Marzocchi perdita olio Fantic Motor | |
Autore: Primian Risposte: 10 Inviato: 1 Mag 2013 13:39 |
Ho il manuale marzocchi, è tutto ben spiegato lì Ovviamente non si limitano a due steli che scorrono ma ci sono rondelle, distanziali, valvole, molle ed ulteriori guarnizioni che è facile rimontare in un ordine sbagliato. Il mio timore principale è che come vado a smontarle, possa saltare tutto in aria per via delle molle. E siccome devo ancora smaltire i postumi dell ultimo incidente, non sono nel pieno delle forze [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Sospensione anteriore Marzocchi perdita olio Fantic Motor | |
Autore: Primian Risposte: 10 Inviato: 1 Mag 2013 11:26 |
L'hai mai smontate? Perche se è qualcosa di proibitivo lo porto ad un tecnico di sospensioni e amen [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Honda CR motard 125 del 2005 HERBALIST(moto finita pg8) | |
Autore: Primian Risposte: 226 Inviato: 1 Mag 2013 11:23 |
In effetti quando ho visto il cerchio ci son rimasto ,se hai le possibilità nel mantenerla ,prendila ragalano tante di quelle soddisfazioni queste moto a 16 anni poi !conosci qualche marca buona per i cerchi a buon prezzo?Se vuoi qualità devi spenderci. Sulla mia ho Rexfelgen (non so se ho scritto bene) e, nonostante le torture, sembrano reggere. Se vuoi dare nell'occhio vai di Alpine [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Honda CR motard 125 del 2005 HERBALIST(moto finita pg8) | |
Autore: Primian Risposte: 226 Inviato: 30 Apr 2013 19:19 |
Dio, per ridursi in quel modo un cerchio vuol dire che in quanto a qualità è pessima. Comunque bella moto, prevedo di prendermene una anche io [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Fantic Caballero Regolarità 2012 di FanticCabaRego | |
Autore: Primian Risposte: 28 Inviato: 30 Apr 2013 19:09 |
Forum: Forum Moto 50cc → Le nostre Moto 50cc
Se fai enduro serio ed hai intenzione di montare il top nero, vedi di togliere termostato e miscelatore, e montare un altro radiatore. Per il resto, bella, come tutte le Fantic [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Sospensione anteriore Marzocchi perdita olio Fantic Motor | |
Autore: Primian Risposte: 10 Inviato: 30 Apr 2013 19:02 |
Salve, è da tanto che non scrivo qui. La moto in 4 anni ne ha passati di tutti i colori, ed anche io.. ma passiamo al problema. E' da diverso tempo che da entrambi gli steli della sospensione anteriore la moto perde olio. Seguendo la strada che lascia l'olio si intuisce che esce dal portastelo e scende fino al mozzo. Ora vorrei cimentarmi, con manuale in mano, a smontarla e provare a trovare il pezzo da sostituire ma considerando che quell'olio ha 4 anni è arrivata ora di sostituirlo, ma con cosa? Che olio ci vuole?
E poi, a qualcuno che l'ha già fatto, sarà un paraolio? Vale la pena sotituirli tutti?
Grazie [ Vai al messaggio ]
|
Topic: elaborazione airsal 76 | |
Autore: Primian Risposte: 11 Inviato: 4 Nov 2012 16:02 |
Forum: Forum Moto 50cc → Elaborazione Moto 50 cc
ciao a tutti! sono intenzionato a prendere un airsal 76 (fascia semitrofeo) per il mio beta enduro. ora monto top nero, v6 , carbu 21, frizza top e albero top. ho trovato una marmitta malossi supermoto ben tenuta a buon prezzo e la mia domanda è: se la monto con l'airsal e gli altri pezzi che ho su ora può andar bene?
grazie in anticipo La v6 la puoi buttare e montarne una molto più aperta. L'ideale sarebbe Top. Il 21 può andare se prediligi bassi nell'enduro. Secondo radiatore molto consigliato, sempre per il fatto dell'enduro.
Le fasce comprale assieme al motore oppure cercale per quel modello specifico (es. ScootFast) [ Vai al messaggio ]
|