Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 28 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Kawasaki Mach III 500 (3 cilindri 2 tempi)
Autore: manto55

Risposte: 148
Inviato: 21 Mag 2014 16:33
Ciao kawa2T, finalmente uno che parla con cognizione di causa, perchè fin'ora si sono lette e sentite solo vaccate su queste meravigliose ed inimitabili motociclette che sono le kawasaki 3 cilindri. Domenica ho fatto un giretto con la mia H1 e son capitato dove si stava svolgendo un raduno di moto d'epoca e non, ovviamente all'arrivo sono stato subito accerchiato da un sacco di gente che per oltre mezz'ora mi hanno riempito di domande sulla moto, ho risposto con molto piacere e poi mi sono allontanato a piedi per vedere altre moto e bere una birra. Al mio ritorno alla moto, ho visto un gruppo di persone che la guardavano da ogni lato,( è una rossa, conservata molto bene con targa originale ed è con me dall'82) e il sapiente del gruppo, con la tuta in pelle di quelle hi-tec che li fà camminare come dei ranocchi, spiegava che quella era una 750 (e sul fianchetto sinistro è in bella vista, addirittura in rilievo la scritta MachIII500) che faceva 230 kmh di velocità e i 5 km con un litro ...

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 20 Apr 2014 6:03
Qualcuno sa come si iresce a spegnere la spia della dinamo se le spazzole sono nuove regolatore ok testato indotto ok carica batteria nuova ma quando si misura non é mai una misurazione fissa es 7.2 volt ma oscilla 6 / 14 ecc grazie Renato la dinamo carica ho un dubbio sui carboncini o le mollette perché sul indotto o ruttore si sporca leggermente di nero forse le mollette sono troppo dure bo....

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 16 Apr 2014 17:21
nemmeno regolando la vite del minimo riesci a tenerla su di giri?? Faceva cosi anche la mia pregolato i contatti e pulito il carburatore alzato lo spillo e pulito le candele va che é una meraviglia

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 16 Apr 2014 17:18
Poteva accontentarsi, come ha fatto questo : Link a pagina di Youtube.com Vedo che comunque questo campione riesce a farsi prestare le moto con una facilità estrema, eccolo mentre fa i suoi numeri da circo con una Gilera diversa: Link a pagina di Youtube.com Ciao Renato per cortesia sai dirmi perche non si spegne la spia dinamo della mia 300 B se le spazzole sono ok il regolatore ok batteria nuova la spia é 3 watt 6 volt l'indotto ok la dinamo carica mi fa inpazzire quasi quasi gli monto una accenzione elettronica grazie saluti

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 16 Apr 2014 16:42
Qualcuno sa come si iresce a spegnere la spia della dinamo se le spazzole sono nuove regolatore ok testato indotto ok carica batteria nuova ma quando si misura non é mai una misurazione fissa es 7.2 volt ma oscilla 6 / 14 ecc grazie

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 27 Mag 2013 17:17
Sapete dirmi dove trovo un coprisella per la 300 B in plastica

 
Topic: Consiglio acquisto [T-Max]
Autore: manto55

Risposte: 48
Inviato: 20 Ott 2012 20:49
[quote="robyracing46"#4203108]onestamente non capisco come si possono spendere 10000 euro e comprare una vasca da bagno(t-max) invece di un razzo della nasa(moto) voi mi potreste dire"mia moglie sta piu comoda"," in giacca e cravatta non posso andare sull r1","non ho piu l eta", tutti motivi validissimi, ma allora spendete molto di meno, prendete un sh 300, andrete a lavoro con uno scooter"elegante",vostra moglie stara comoda, per i piu anziani non vi romperete la schiena, la cilindrata permette delle belle uscite, non consuma un c***o in confonto al t-max, ed i tagliandi sono piu economici.[/quote Che paragoni che stai facendo la moto e' moto e il maxi scooter e' al momento T-Max 530 o BMW 600 costano ma naturalmente sono il meglio e per moto sempre le stesse marche prima BMW s 1000 rr poi YAMAHA R1 le puoi provare gratis

 
Topic: honda sh 300 [delusione]
Autore: manto55

Risposte: 217
Inviato: 20 Ott 2012 20:37
Quoto giulio... Il fatto è che la verita fa male....Io parlo perche lo provato l'sh 300 e al semaforo il tuo gran beverly stava dietro molte ma molte volte...O i beverly che girano a roma sono meno potenti di quelli che vendono in altre citta oppure puo essere che l'sh pesando molto meno e avendo molta potenza a sua disposizione stia davanti...ma vabbe dai...Noi usiamo i nostri sh e voi i vostry beverly...Io non parlo per difendere la casa...io parlo per cercare di aiutare chi apre il topic...Poi se c'è da rispondere perche leggo delle cose non vere rispondo perche quella risposta 1) è inutile 2) confonde solo le idee a chi legge... Quindi evitate perche qui chi sta difendendo la casa siamo tutti e 2 e non solo noi di honda... Dici quasi affidabile...Mai sentito nella mia vita un sh 300 che lascia a piedi o che non si accende o che da seri problemi...mai...Sara un problema mio allora...Convinti voi che i vostri beverly siano migliori continuate a comprarli a me in tasca non ne viene ...

 
Topic: Piaggio Vespa e Innocenti Lambretta: 2 miti a confronto
Autore: manto55

Risposte: 46
Inviato: 29 Feb 2012 18:18
Ciao a tutti, io ne ho viste di vespe ed mi piaciono un sacco fino gli anni sessanta. Però ho deciso di restaurare una Lambretta Li perchè dalla tecnica e dalla forma sono unice e non si vedono più tante in giro. Per me la Vespa riceve un 10 e la Lambrete un 10 e lode. Ecco il mio gioello: Le lambrette sono piu complicate ma valgono di piu naturalmente a chi piace saluti a tutti gli scooteristi d,epoca

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 14 Feb 2012 9:47
la moto è del 55, non è una extra ma una normale. le teste della extra le ho viste già diverse volte su motori 30-32, evidentemente le sostituivano per migliorare il rafreddamento. Il quesito era solo se il serbatoio è uguale al tuo...a vista mi sembrerebbe di si. Scusate se mi intrometto, sapete come si puo verificare il funzionamento delregolatore, con batteria nuova aumentando il gas la sipa si spegne la luce del faro aumenta di densità ma quando misuro la batteria con motore acceso mi sballa il tester grazie per eventuali risposte Manto 55

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 21 Gen 2012 12:37
Salve a tutti, scriisi solo molto tempo fa sul forum, ma lo seguo con molta attenzione. Sto restaurando una B300 extra del 1967 ( anzi l'ho quasi ultimata ) , ma continuo con il mio carrozziere ad avere incertezze sul colore rosso del serbatoio. Anche la Lechler ha dei dubbi. Qualcuno può aiutarmi? Allego qualche immagine per tutti. Immagine: Link a pagina di I42.tinypic.com IMG]Link a pagina di I44.tinypic.com Immagine: Link a pagina di I43.tinypic.com Bella moto complimenti ne ho una ma non ti so dire il colore esatto del rosso perché lo presa così semi restaurata saluti Manto55

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 6 Gen 2012 8:01
Bella la moto auguri di un buon 2012 ADRIANO

 
Topic: Presentazione pilota e moto del forum Gilera d'epoca
Autore: manto55

Risposte: 317
Inviato: 29 Dic 2011 15:11
Saluti a tutti ma dopo diversi mesifaccio ancora fatica a scrivere dei messaggi su Tinga ormai la vecchiaia é cosi Buon Anno a tutti da Manto 300 B

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 17 Ott 2011 19:56
complimenti! molto meno dei nuovi e sono originali Spero di fare anch'io qualche affare ai prossimi mercatini Che fortuna 120 eur sono regalati a Novegro chiedo il triplo ciao

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 13 Set 2011 11:03
Grazie dell'informazioni il tuo sito lo già visitato é molto interessante abbiamo aperto il motore per il cambio é la forcella consumata non un grande problema lo trovata a Cambiago (MI) da un tipo che fa i mercatini ma ho visionato il tutto del motore e bisogna sistemare l'albero motore ha gioco togliendo la dinamo mi sono accorto, e penso che devo rettificare anche le valvole visto che il motore é apereto é meglio fare un controllo generale, mi hanno chiesto sulle 600 Euro il tutto non male per me che abito in Svizzera da noi non trovi nessuno che lo fa con quel prezzo saluti e grazie ancora. Ciao Renato tu mi avevi dato un rivenditore per le spazzole dinamo Gilera 300 b ma non lo trovo più cia Grazie

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 19 Lug 2011 15:27
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ Dove posso reperire un estrattore per il ruttore di una 300 b e anche le spazzole in zona Como grazie a tutti e saluti Manto 55 [img]

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 16 Lug 2011 10:50
parsifal86 : A questo punto l'ansia l'abbiamo anche qui.... Bisogna subito analizzare cosa c'è dentro a quella "fredda cantina" ! Per la cronaca, la mia era in una discarica all'aperto, rimasta per anni sotto la pioggia e si erano pure fregati le candele. Però va detto che a volte un ambiente chiuso e umido può ridurre una moto molto peggio di quanto possono fare le intemperie ! Quando ti cimenterai nel restauro spero che vorrai tenermi in considerazione se avrai bisogno di aiuto anche solo per documentazione fotografica di certi particolari... e spero che la smetterai di usare il "lei" Per manto55 : Non ricordo che serie era la tua B300, ma dato che i basamenti non sono cambiati di molto credo che queste indicazioni vadano bene comunque: Il foro del paraolio lato dinamo non ha scalini quindi puoi cambiare il paraolio anche dall'esterno con poca fatica. Quello nuovo deve arrivare in battuta sul cuscinetto di banco. Immagine: Link a pagina di Rpw.it ...

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 14 Lug 2011 10:12
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ Immagine: Link a pagina di Img256.imageshack.us Immagine: Link a pagina di Img144.imageshack.us Immagine: Link a pagina di Img120.imageshack.us Sai dove si puo trovare un regolatore come quello nella foto ciaoAdriano

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 11 Lug 2011 11:20
Devi togliere il tappo in fondo al fodero e farlo colare tutto Immagine: Link a pagina di Rpw.it poi rimetti il tappo e lo carichi da sopra, togliendo i bulloni grandi che ci sono sopra alla piastra di sterzo. La quantità mi sembra che sia indicata sul libretto di uso e manutenzione. Ciao Ren ho fatto il tutto sullaq forcella e ho sostituito le biglie tutto ok la uso due giorni e non mi carica più la dinamo sul rotore c'é sporco di olio si vede che quando il signor pensionato ha fatto il motore ,perde il paraolio dell'albero motore, tu sai come smonto il rotore con un estratore e si può cambiare il paraolio o é interno(se é interno che fregatura ciao e grazie manto55 Gileron 300 B

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 22 Giu 2011 14:11
Ciao c'é qualcuno che sa dove posso recuperare un regolatore 6 Volt]per una 300 B esterno il mio mi fa dei difetti perché a preso una scaldata grazie Manto55

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 27 Mag 2011 16:31
Il serbatoio sembra di una 300 B il modello più grande era quello della Extra sempre della 300 vai tranquillo é giusto saluti MAnto55

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 2 Mag 2011 17:39
Grazie dell'informazione e della foto che hai pubblucato ti forò sapere appena lo cambio comunque grazie Scusa se ti rompo ma quanto olio ci vuole (2 dl ) penso, e che tipo di olio non vorrei fare cavolate anche se ho letto sul libretto ma quei tipi non ci sono più in commercio grazie e buona smanettata a tutti i Gileristi da Manto

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 28 Apr 2011 17:10
Devi togliere il tappo in fondo al fodero e farlo colare tutto Immagine: Link a pagina di Rpw.it poi rimetti il tappo e lo carichi da sopra, togliendo i bulloni grandi che ci sono sopra alla piastra di sterzo. La quantità mi sembra che sia indicata sul libretto di uso e manutenzione. Grazie dell'informazione e della foto che hai pubblucato ti forò sapere appena lo cambio comunque grazie

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 27 Apr 2011 14:13
Grazie dell'informazioni il tuo sito lo già visitato é molto interessante abbiamo aperto il motore per il cambio é la forcella consumata non un grande problema lo trovata a Cambiago (MI) da un tipo che fa i mercatini ma ho visionato il tutto del motore e bisogna sistemare l'albero motore ha gioco togliendo la dinamo mi sono accorto, e penso che devo rettificare anche le valvole visto che il motore é apereto é meglio fare un controllo generale, mi hanno chiesto sulle 600 Euro il tutto non male per me che abito in Svizzera da noi non trovi nessuno che lo fa con quel prezzo saluti e grazie ancora. Qualcuno sa dirmi il procedimento per sostituire l'olio della forcella di una B 300 e quanto ne va dentro devo togliere le molle interne o si può estrarlo con una qualche siringa grazie mille

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 27 Apr 2011 10:19
Hai già aperto il motore ? Se guardi sul mio sito internet di "servizi" su motori Gilera B300 aperti ce ne sono diversi, tutti con parecchie fotografie in buona definizione e da diverse angolazioni, guarda se le immagini possono esserti di aiuto in qualche modo. Ciao finalmente ho montato il motore , non si accendeva poi dopo diversi tentativi mi sono poi accorto della batteria non ben carica comunque dopo lunghe pene il pensionato mi ha fatto un ottimo lavoro e cosi mi posso gustare la mia reliqua saluti Adriano

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 22 Apr 2011 10:37
Concordo con chi ha scritto prima di me che la spesa di 900 euro per sistemare l' albero motore di un 300B sia esagerata. Ti posso dire che, da uno dei noti ricambisti Gilera, ho fatto rifare completamente l' albero motore di un Gilera 175 del '57 , quindi con sostituzione biella, bronzine, asse della testa di biella e montaggio con relativa centratura, ad una spesa di 80 euro. Mettiamo pure che il tuo è un bicilindrico, penso che con 200 euro stando larghi te la puoi cavare. ciao Io ho rifartto il motore completo della mia 300 B compreso rettifica valvole e teste albero motore bielle e revisione cambio (forcella e selettore) fasce elastiche,in prov di Milano da un pensionato il tutto per 650 euro a me sembra onesto

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 8 Apr 2011 10:27
Hai già aperto il motore ? Se guardi sul mio sito internet di "servizi" su motori Gilera B300 aperti ce ne sono diversi, tutti con parecchie fotografie in buona definizione e da diverse angolazioni, guarda se le immagini possono esserti di aiuto in qualche modo. Grazie dell'informazioni il tuo sito lo già visitato é molto interessante abbiamo aperto il motore per il cambio é la forcella consumata non un grande problema lo trovata a Cambiago (MI) da un tipo che fa i mercatini ma ho visionato il tutto del motore e bisogna sistemare l'albero motore ha gioco togliendo la dinamo mi sono accorto, e penso che devo rettificare anche le valvole visto che il motore é apereto é meglio fare un controllo generale, mi hanno chiesto sulle 600 Euro il tutto non male per me che abito in Svizzera da noi non trovi nessuno che lo fa con quel prezzo saluti e grazie ancora.

 
Topic: Gilera B300 [cerco informazioni]
Autore: manto55

Risposte: 1286
Inviato: 5 Apr 2011 11:23
Ecco il risultato del restauro eseguito sulla mia B300 ex Polizia. Come sempre le vostre critiche sono ben gradite. Link a pagina di Img37.imageshack.us Link a pagina di Img696.imageshack.us Molto bello il restauro complimenti io ho una Gilera 300 B semi restaurata del 1960 però ha un problema al cambio non entra bene la 3 marcia se senti qualcuno che sa come riparala e di che problema si tratta ciao Adriano

 
Pagina 1 di 1
Forums ©