Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 41 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Benelli TRK 502 [Provata]
Autore: malastrata

Risposte: 559
Inviato: 30 Lug 2019 11:47
Io ho preso la trk502x, per il solo utilizzo lavoro-mare forse potresti trovare un pò di problemi nel traffico, prese le misure non è poi così male. È perfetta per viaggiare, se la usi principalmente nel traffico prova a considerare anche alternative che puoi gestire meglio, per esempio una naked o una scrambler. Se hai intenzione di fare viaggi lunghi è perfetta la trk, ovviamente considerando che i cv sono quelli

 
Topic: Benelli TRK 502 [Provata]
Autore: malastrata

Risposte: 559
Inviato: 3 Mar 2019 11:00
Ciao a tutti ragazzi, ho ritirato ieri la mia trk e volevo dirvi le mie impressioni. Sicuramente la cosa che si nota da fermo è quanto sia pesante, sarà che non sono pratico ma bisogna stare attenti a manovrarla, spero con il tempo e l'esperienza di migliorare, la prima volta metterla nel cavalletto centrale è stata un'impresa ma adesso ho capito come fare e non è poi così dura xD Una volta saliti in sella però tutt'altra storia, non sembra pesare tutti quei kg, sembra molto agile, in curva la sento molto stabile, abbastanza rapida nei cambi di direzione, considerando la ruota da 19. Per quando riguarda le sospensioni è perfetta per le strade che abbiamo in Sicilia, piene di buche, assorbono benissimo. Quanto a comfort, beh, direi comodissima, non ci si stanca per niente. Per quanto riguarda i freni, non so se è perchè le pastiglie sono nuove, e se cambierà dopo il rodaggio, ma sento poco il posteriore, ma l'anteriore compensa benissimo dando sicurezza. Io sono alto 1,77 e tocco perfe ...

 
Topic: moto in arrivo, userò meno l'auto, preservare batteria
Autore: malastrata

Risposte: 25
Inviato: 17 Feb 2019 9:59
perfetto, grazie mille

 
Topic: moto in arrivo, userò meno l'auto, preservare batteria
Autore: malastrata

Risposte: 25
Inviato: 16 Feb 2019 19:30
quando la prendo farò un giretti di una ventina di km. Pensate che può essere sufficiente?

 
Topic: moto in arrivo, userò meno l'auto, preservare batteria
Autore: malastrata

Risposte: 25
Inviato: 11 Feb 2019 16:21
grazie per i vostri consigli

 
Topic: moto in arrivo, userò meno l'auto, preservare batteria
Autore: malastrata

Risposte: 25
Inviato: 10 Feb 2019 22:52
ma quindi i mantenitori di carica o caricatori di batterie a che servono? se basta prenderla una volta a settimana mi pare fattibile come cosa. Ovviamente io chiedo a chi può avere più esperienza di me, ogni opinione è ben accetta

 
Topic: moto in arrivo, userò meno l'auto, preservare batteria
Autore: malastrata

Risposte: 25
Inviato: 10 Feb 2019 20:14
ma una volta che arriva proprio a terra poi non si danneggia?

 
Topic: moto in arrivo, userò meno l'auto, preservare batteria
Autore: malastrata

Risposte: 25
Inviato: 10 Feb 2019 19:09
non saprei... ho paura che a poco a poco la batteria si scarichi fino ad arrivare a terra. Le macchine elettroniche so che anche da ferme consumano un pò e poi ho installata una scatola nera dell'assicurazione, che credo qualcosa la consumi pure.

 
Topic: moto in arrivo, userò meno l'auto, preservare batteria
Autore: malastrata

Risposte: 25
Inviato: 10 Feb 2019 12:17
penso che la utilizzerò una o due volte a settimana adesso che il tempo migliora, di inverno la userò quando ci sarà tempo brutto.

 
Topic: moto in arrivo, userò meno l'auto, preservare batteria
Autore: malastrata

Risposte: 25
Inviato: 10 Feb 2019 1:00
ciao a tutti ragazzi, a breve dovrebbe arrivare la mia trk 502x, penso che quando arriverà userò molto meno l'auto, così mi sorge un dubbio: come fare perché la batteria non arrivi completamente a terra? consigliate di staccare i cavi batteria o ciò nelle macchine nuove può dare problemi? La mia macchina è una Fiat 500x diesel 1.6 120 cv. So che esistono dei mantenitore di carica, ma la macchina la lascio fuori perché il garage è piccolino e comunque non ho prese elettriche in garage. Esistono dei mantenitori di carica che caricati poi si possono lasciare di notte per tenere la carica a mo di powerbank? voi cosa consigliate? Vi ringrazio in anticipo

 
Topic: primo casco per prima moto
Autore: malastrata

Risposte: 17
Inviato: 13 Gen 2019 10:40
Ti ringrazio per il rimedio del nonno 😂 comunque ho dimenticato a scrivere che porto anche gli occhiali, non so se può fare differenza

 
Topic: primo casco per prima moto
Autore: malastrata

Risposte: 17
Inviato: 13 Gen 2019 9:06
ciao ragazzi, alla fine ho deciso per l'airoh commander, è quello che è piaciuto di più anche alla mia ragazza che lo ha voluto prendere uguale!! Vi farò sapere le mie impressioni appena possibile. Volevo chiedervi un altro consiglio, con il casco è presente anche il pinlock.Volevo sapere se mi conveniva montarlo sin da subito oppure se era meglio provare un pò il casco e montarlo solo se necessario. Vi ringrazio come sempre per la vostra disponibilità

 
Topic: primo casco per prima moto
Autore: malastrata

Risposte: 17
Inviato: 2 Gen 2019 22:09
certamente, una volta percorsi un pò di km vi farò sapere ☺

 
Topic: primo casco per prima moto
Autore: malastrata

Risposte: 17
Inviato: 1 Gen 2019 23:40
auguri di buon anno a tutti e grazie per i preziosi consigli. Ovviamente se qualcuno ha qualcosa da aggiungere o consigliare è ben accetto! Grazie a tutti!!

 
Topic: primo casco per prima moto
Autore: malastrata

Risposte: 17
Inviato: 31 Dic 2018 13:52
si ho controllato il sito sharp ma purtroppo non sono stati testati tutti i caschi

 
Topic: primo casco per prima moto
Autore: malastrata

Risposte: 17
Inviato: 31 Dic 2018 13:51
stavo vedendo che esistono anche caschi integrali simili, come il suomy mx tourer o il caberg xtrace. Qualcuno sa dirmi qualcosa?

 
Topic: primo casco per prima moto
Autore: malastrata

Risposte: 17
Inviato: 30 Dic 2018 12:42
ciao ragazzi, volevo un consiglio per un buon casco modulare. Mi affido a voi anche perché è il primo casco che compro, per la mia prima moto che sarà una trk502x. il budget è sulle 200-250 euro, ovviamente se ne vale la pena di può salire qualcosina sul prezzo. Guardando un pò di caschi mi sto innamorando di quelli con frontalino, tipo il tourmax caberg, il nolan n70-2, il commander airoh. Però non so se avrò problemi a metterli nel bauletto. Vi ringrazio anticipatamente, colgo l'occasione per augurare buone feste a tutti

 
Topic: acquisto prima moto enduro stradale
Autore: malastrata

Risposte: 7
Inviato: 6 Dic 2018 17:27
La ncaglio 750x non mi piace per il limitatore così in basso, la versys x 300 è una bella motina ma ho paura per la cilindrata piccola, credo soffrirebbe in due e con valigie. La transalp, moto storica, mi piace ma bisognerebbe trovare un modello ben tenuto. Sul nuovo penso di potermi permettere al massimo una Benelli. Per ora purtroppo non è che ci sia tantissima scelta tra l'usato nelle mie zone

 
Topic: acquisto prima moto enduro stradale
Autore: malastrata

Risposte: 7
Inviato: 5 Dic 2018 23:02
Vi ringrazio per le risposte. Forse non sono stato chiaro ma prendendo la patente a3. So che v-strom è una gran moto ma nelle mie zone gli unici modelli in vendita sono piuttosto vecchiotti con almeno 10-11 anni e a parte l'estetica che di questo modello non mi fa impazzire, mentre il nuovo mi piace ma non se ne trovano. Per quanto riguarda la Benelli sto seguendo il loro gruppo su Facebook, sembrerebbe che per l'assistenza ci siano differenze tra concessionario a concessionario. Però sembra che la Benelli abbia fatto qualche richiamo, cosa che mi sembra tutto sommato positiva. Il problema sarebbe a lungo termine che non si sa come reagirà a diversi km. La versys una gran bella moto, ma per esempio motociclismo con il suo long test mette anche qualche dubbio. Mi sento confuso! Help!!!

 
Topic: acquisto prima moto enduro stradale
Autore: malastrata

Risposte: 7
Inviato: 5 Dic 2018 11:05
Ciao ragazzi, sono in procinto di prendere la patente e acquistare la mia prima moto, sto frequentando la scuola guida che mi ha fatto guidare un Suzuki gsx500 e un hornet 600, non ho avuto nessuna difficoltà perché in passato avevo un 50ino con le marce. L'utilizzo che farò della moto sarà per andare a lavoro in città e gite fuori porta nel tempo libero, quindi volevo orientarmi nel settore delle enduro stradali. Sono alto 1,77 e peso 75 kg. Le opzioni che ho fin ora a disposizione, secondo la mia disponibilitò economica sono o una Versys 650 del 2016 5500 con 21000 km, una Versys 650 del 2010 a 4000 euro con 25000 km, invece sul nuovo al massimo potrei orientarmi sulla TRK502, mi piace molto esteticamente, ma non so se i cv sono sufficienti. La Benelli mi piace molto come linee, soprattutto la versione X. Non sono uno smanettone, vorrei un buon mezzo che mi permetta di viaggiare un po', principalmente qui in Sicilia. Ah un'ultima cosa, d'estate trascorro un paio di settimane in una ...

 
Topic: SWM Superdual 600 MY 2018 [commenti e pareri]
Autore: malastrata

Risposte: 12
Inviato: 29 Set 2018 21:12
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Salve a tutti ragazzi, mi sono imbattuto in una superdual e devo dire che credo proprio di essermi innamorato xD qualcuno di voi l'ha provata? o meglio ancora la possiede? Avete notizie sull'affidabilità di swm? Grazie in anticipo

 
Topic: SWM Superdual 600 MY 2018 [commenti e pareri]
Autore: malastrata

Risposte: 12
Inviato: 28 Set 2018 23:14
parecchio bella e vedendo qualche video sembra anche maneggevole e divertente!! Impressioni dopo un più lungo utilizzo? Mi piace parecchio! Qualcuno ha notizie su affidabilità? Credo che la rete di assistenza non sia molto diffusa e questo un pò mi spaventa. Chi l'ha acquistata ha avuto problemi particolari?

 
Topic: Info sulla Benelli TRK con cerchi da 19 [TRK-X?]
Autore: malastrata

Risposte: 37
Inviato: 23 Set 2018 22:05
ciao ragazzi, qualcuno l'ha comprata? eventuali problemi riscontrati? la consigliereste? La x esce ancora con i telai per le borse di serie?

 
Topic: Benelli TRK 502 [Provata]
Autore: malastrata

Risposte: 559
Inviato: 23 Set 2018 0:01
come vi state trovando con la nuova in casa benelli? la consigliereste? qualcuno di voi ha macinato un bel pò di km? sto valutando l'acquisto, quindi sto cercando di schiarirmi un pò le idee. Qualcuno ha preso la versione X? sapete dirmi se ci sono ancora i telai per borse laterali e piastra bauletto di serie? Un grazie in anticipo a tutti

 
Topic: V-strom e Versys 650 nuove quanto l'avete pagata?
Autore: malastrata

Risposte: 8
Inviato: 30 Ago 2018 20:55
Come prima moto sempre meglio un usato secondo me, in primis perchè per forza di cose non hai ancora le idee chiare su quello che cerchi e con tutta probabilità finirai per rivenderla tra un paio d’anni, e poi perchè se per inesperienza o altro fai qualche danno (ad es la classica caduta da fermo) non vai a rovinare una moto nuova pagata profumatamente Quello che voglio penso di saperlo già, perchè vorrei fare qualche scappata nei weekend e utilizzarlo come mezzo per andare a lavoro, quando il tempo lo permette. Il problema sull'usato è che rischio di prendere un pacco, non essendo un esperto. Per stare più tranquillo forse sarebbe meglio un usato recente, ma se capita come ha scritto vale che fanno un buon prezzo per il nuovo... beh c'è da pensarci. Oppure ritenete che sia comunque meglio l'usato nella mia situazione?

 
Topic: V-strom e Versys 650 nuove quanto l'avete pagata?
Autore: malastrata

Risposte: 8
Inviato: 29 Ago 2018 20:48
Si,certo dipende dalle promozioni. Chiedevo per avere un'idea orientativa dei prezzi che fanno.

 
Topic: V-strom e Versys 650 nuove quanto l'avete pagata?
Autore: malastrata

Risposte: 8
Inviato: 29 Ago 2018 17:35
Salve a tutti, sto valutando di acquistare una moto. Nel dubbio di valutare se prendere una moto nuova o usata volevo sapere a che prezzo avete preso la vostra e con quali accessori. Se qualcuno è proveniente dalla Sicilia, e in particolare Catania, meglio ancora, così eventualmente può consigliarmi anche dove è andato. Premetto che i miei grandi dubbi provengono dal fatto che sarà la mia prima moto, e , da un lato non so se conviene spendere tanti soldi per una moto, dall'altro mi sono trasferito da poco a catania e non ho un meccanico di fiducia qui e ho paura di prendere un pacco con l'usato. Vi ringrazio tutti anticipatamente.

 
Topic: Valutazione versys 650
Autore: malastrata

Risposte: 10
Inviato: 31 Lug 2018 13:39
Vivo a Catania, ti ringrazio per la tua infinita disponibilità. Ti stressarò con un pò di annunci

 
Topic: Valutazione versys 650
Autore: malastrata

Risposte: 10
Inviato: 30 Lug 2018 17:06
Ti ringrazio infinitamente per i tuoi preziosi consigli

 
Topic: Valutazione versys 650
Autore: malastrata

Risposte: 10
Inviato: 29 Lug 2018 22:58
Scusa per la domanda che può sembrare forse inutile... ma che intendi per meno recente? Può andare anche una moto del 2004-05? Gli annunci che vedo su subito nelle mie zone sono per moto di quell'anno per la maggior parte

 
Topic: Valutazione versys 650
Autore: malastrata

Risposte: 10
Inviato: 29 Lug 2018 9:05
Ok ti ringrazio per la tua risposta, sono sicuro che i tuoi consigli mi saranno utili. Il problema dell'acquisto della moto nuova è che essendo la mia prima moto magari prenderà qualche botta. A questo punto mi oriento più verso il V-strom. Guardando gli annunci ce ne sono molti di 10-12 anni, forse sono un pò vecchiotte. Riguardo al v-strom mi consigli qualcosa di più recente?

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©