Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 12 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Shoei gt air II o....?
Autore: elvecio

Risposte: 7
Inviato: 23 Mag 2022 23:35
Concordo con topomotogsx: ne possiedo uno anch'io e mi ci trovo molto bene. Aerato per quanto può essere aerato un integrale, con delle imbottiture di ottimo livello. Non è particolarmente rumoroso - almeno sulla mia moto e col mio cupolino ho trovato un modus vivendi soddisfacente - e, tra l'altro, lo trovo bello. Le prese d'aria si raggiungono facilmente e la visierina parasole si apre e chiude facilmente anche coi guanti invernali. Ho avuto altri caschi di fascia medio-alta, ma fino a questo momento il GtAir è quello col quale mi trovo meglio. Una parola sull'assistenza: mi è capitato di inciampare su un gradino con il casco in mano. Cado come una pera e sbatto il casco ad altezza visiera, che si stacca. Riesco a riagganciarla ma rimane disallineata. Mando una mail con le foto del meccanismo e in un paio di giorni, sotto Ferragosto, mi rispondono spiegandomi come sistemare la cosa. L'ho trovato un comportamento encomiabile. Ultima cosa: veste diversamente da altri. Per la forma d ...

 
Topic: Consigli per passare da naked a tourer
Autore: elvecio

Risposte: 85
Inviato: 23 Mag 2022 23:24
La tracer è quella che mi ispira di più, anche se in giro si legge tutto ed il contrario di tutto. Chi ce l’ha la decanta come la miglior moto sul mercato, chi non ce l’ha dice che è peggio del triciclo della Chicco degli anni ‘90. A parte i gusti soggettivi (a me piace), leggo che ha la sella dura, le sospensioni morbide (che va bene sull’autostrada ma in un paio di curve anche no), dopo i 130km/h sbacchetta, per frenare ci vuole la pista di Milano Malpensa, vibra peggio di un frullatore. A sentire i pareri dei VR46 del web mi chiedo come abbiano fatto a far uscire una moto del genere Peccato non si riesca a fare un test ride. io non ce l'ho ma ho avuto modo di provarla anche piuttosto accuratamente. A parte la sella - temo una costante in casa Yamaha - non sono d'accordo su niente di quello che ti hanno detto. Le sospensioni si regolano, il modello dello scorso anno non vibrava nemmeno a velocità molto più alte di quelle codice, di vibrazioni non ne ho sentite particolarmente ...

 
Topic: Midland , Interphone o Cardo?
Autore: elvecio

Risposte: 10
Inviato: 13 Mar 2021 18:38
Io ho il Cardo da te citato e posso dirti che con la mia moto a 110 - km orari in autostrada riesco a rispondere alle telefonate senza che l' altro interlocutore si immagina che sia in moto. Comodo da usare con i comandi vocali che ti libera da staccare mani dal manubrio per cercare con guanti minuscoli tasti. Audio decente per ascoltare musica e radio, però dipende dal casco e dai suoi fuscii. Confermo anch'io l'ottima opinione sul Cardo. Le dimensioni inferiori rispetto all'Interphone Sport che avevo prima si fanno notare anche in termini di fruscii, pressoché assenti. L'acustica è buona e tutto sommato l'accesso ai comandi - anche senza usare quelli vocali - è agevole pur coi guanti invernali. Immagino che su quella fascia di prezzo tu possa stare tranquillo e portare a casa un buon interfono, comunque. Io ho scelto quello perché mi consentiva senza problemi di collegare contemporaneamente cellulare, navigatore e interfono passeggero. Ciao!

 
Topic: Interfono a due canali distinti per cellulare e navigatore
Autore: elvecio

Inviato: 2 Nov 2020 10:40
Ciao, chiedo scusa se in qualche modo è stato già risposto alla domanda, ma non sono riuscito a trovare una risposta esplicita. Il mio problema è questo: avrei bisogno di un interfono in grado di permettermi di interagire con il passeggero e contemporaneamente di utilizzare il cellulare e sentire le informazioni sul navigatore. Possiedo un Cellularline Sport e funziona bene MA consente di utilizzare solo due di queste funzioni alla volta. Con il mio interfono sono obbligato a collegare il cellulare al navigatore (TomTom 550) e fare transitare le chiamate attraverso quest'ultimo per poter contemporaneamente parlare con il passeggero. Però spesso viaggio senza navigatore, e pertanto devo collegare direttamente il cellulare all'interfono. I top di gamma Cardo, Sena o Midland consentono di tenere su due canali separati telefono e navigatore e contemporaneamente parlare all'interfono? Ho tra l'altro uno Shoei Gt air II, che sarebbe predisposto per accogliere nella sagoma un interfono ...

 
Topic: Meglio acquistare Yamaha Tracer 700 vecchio o nuovo modello?
Autore: elvecio

Risposte: 9
Inviato: 17 Nov 2019 22:04
Per essere bella, la nuova è bella. Per il resto occorre fidarsi delle indicazioni della casa fino alle prime prove su strada. Hanno cambiato alcune cose di cui si poteva sentire o meno la mancanza, come il display e la regolazione delle sospensioni. Per il resto, a parte allargare il manubrio, non mi pare ci siano variazioni di sostanza. C'è, come ti hanno già fatto notare, il pregio E5 che può essere anche un'incognita. Da possessore di una my2019 ti direi che puoi stare tranquillamente su quella (o precedenti), però se ti piace la nuova scegli quella. A stancarsi ci si mette poco, quindi meglio partire convinti. EV

 
Topic: Discussioni OT Gruppo Veneto "Happy Spritz"
Autore: elvecio

Risposte: 540
Inviato: 15 Nov 2019 15:40
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Sposto qui su segnalazione dei Mod. Ciao a tutti/e, un caro amico vorrebbe rimettere su strada la sua BMW R60/5 del 1975. E' stata completamente restaurata una decina di anni fa da un meccanico che però non è più in attività, pertanto sta cercando un'officina che ci possa mettere le mani sopra con una qualche cognizione di causa. La moto è attualmente a Padova, ma non sarebbe un grosso problema spostarla in provincia o nei dintorni. Spero di non aver sbagliato sezione e vi ringrazio per ogni informazione. Ciao EV

 
Topic: indecisione tra alcuni interfoni
Autore: elvecio

Risposte: 1
Inviato: 14 Ott 2019 21:04
Ciao, ho esperienza solo del Cellularline Sport. Mi ci trovo decentemente bene: le dimensioni sono piuttosto importanti, ma questo rende abbastanza semplice l'utilizzo coi guanti. E' davvero rapido nel connettersi e riconnettersi a cellulare e navigatore e non mi ha mai creato problemi né in chiamata né in conversazione col passeggero (altro Cellularline, ma F3). Non l'ho mai provato in connessione ad altri motociclisti, quindi non ho idea di come sia sotto questo punto di vista, ma non è una cosa cui io presti particolare importanza. Ciao

 
Topic: Ma è la moto o è il motociclista a essere totale?
Autore: elvecio

Risposte: 13
Inviato: 28 Ago 2019 0:08
A dire la verità non ho notato comportamenti strani da parte della moto. La mia monta un bauletto Yamaha da 39 litri, quindi piuttosto piccolo. Nei prossimi giorni provo a girare un po' senza e ti faccio sapere se sono differenze. Ciao!

 
Topic: Iniziare dalla moto partendo da zero
Autore: elvecio

Risposte: 23
Inviato: 26 Ago 2019 14:23
Mi conviene prenderli in negozio o su internet? Io andrei almeno a provarli. Soprattutto i guanti. Poi magari li ordini on line se ti fanno prezzi sensibilmente più bassi. Io di solito caschi, giacche e guanti li provo sempre.

 
Topic: Ma è la moto o è il motociclista a essere totale?
Autore: elvecio

Risposte: 13
Inviato: 26 Ago 2019 14:17
Così di primo acchito ti direi una crossover: se disponi della A illimitata, ti direi Versys 650, V-Strom 650 o Tracer 700, con l'ultima un po più brillante e leggera delle prime due. Se non ce l'hai, ti direi CB500X o Versys-X 300, compatibilmente con il tuo budget. Credo che le soluzioni di Tibbs siano le migliori. Io ho una Tracer 700 che già senza cupolino maggiorato mi protegge abbastanza bene (sono 1.78 di altezza). Secondo me Versys e VStrom hanno una ciclistica migliore, ma la Tracer ha una leggerezza invidiabile e aiuta parecchio se mescoli urbano ed extraurbano. Delle tre è forse quella che richiama un po' di più una naked come posizione di guida, almeno per me. Potresti provarle e vedere se scatta qualcosa ...

 
Topic: Iniziare dalla moto partendo da zero
Autore: elvecio

Risposte: 23
Inviato: 26 Ago 2019 13:49
Una giacca, un paio di pantaloni e un paio almeno di stivaletti (o scarpe da moto) io li prenderei. Soprattutto all'inizio non è difficile cadere, magari anche da fermo o a bassissima velocità. Una giacca ti protegge bene sui gomiti e dalle eventuali abrasioni, così come dei pantaloni rinforzati aiutano parecchio in caso di cadute leggere. Se ne trovano anche a prezzi decenti. Proprio perché sei agli inizi, e anche se vai piano, è meglio che ti proteggi un po'. Così non ti passa la voglia di moto se dovessi per caso appoggiarla e appoggiarti Per il resto, vai piano, prenditi il tempo di cui hai bisogno, non strafare. Il resto arriva un po' per volta, ogni volta che salirai in moto andrà sempre meglio. Ciao!

 
Topic: Ciao a tutt* [Veneto]
Autore: elvecio

Risposte: 2
Inviato: 16 Ago 2019 19:33
Ciao, sono nuovo del forum e di moto, benché anagraficamente logorato dagli anni Ho da poco ripreso in mano una moto (una Tracer 700) e mi piace. Parecchio. Mi piace parecchio anche leggere questo forum, e sono contento di farne parte! Ciao

 
Pagina 1 di 1
Forums ©