Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 15 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 7 Gen 2024 23:13
Ciao Emmanuel 79, piuttosto dei gradi, che non conosco, ti posso dire che con volano montato e tutto presente rispetto al PMS devi ruotare il volano in senso antiorario per una lunghezza pari a 36 / 38 mm . Spero di essere stato chiaro. Ciao

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 26 Giu 2023 21:18
Buonasera a tutti Ieri ho provato la moto in strada su un piccolo circuito cittadino per un revival delle famose MVAgusta. Faccio due considerazioni di carattere generale. Essendo la moto una prima serie ho dovuto eseguire delle modifiche meccaniche per alloggiare i paraolio nuovi sia lato carter frizione che lato statore. Sono stati costruiti particolari meccanici in acciaio bonificato per alloggiare i corteco rsistenti alla benzina, anche dal lato pignone albero motore. Sono state fatte prove di compressione e tenuta delle fasce elastiche sostituite a nuovo Dalla testa del cilindro dopo opportuna lucidatura delle parti da accoppiare non filtra aria e non ne esce. Dal carburatore visto il perfetto accoppiamento non credo che aspiri aria dal lato ingresso miscela post carburatore... Ho controllato le caratteristiche dell'olio usato e come ho potuto notare è molto denso rispetto a quello semisintetico che ho provato ad usare in precedenza. L'olio in questione Motul 800 da racin ...

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 24 Giu 2023 22:43
Buonasera a tutti Il setup attuale dopo innumerevoli prove rimane quasi tutto come da tabella Dell'Orto tranne valvola gas da 55 e getto del minimo 42. Svuotando la benzina per fare i settaggi al carburatore ho notato quanto olio rimane nella bacinella una volta evaporata la benzina... Beh direi che al 5% mi sembra un tantinello grassa... Fatta al 4% con olio sintetico al 100% la moto comincia a vivere anche al minimo. Magari al 3,5% va che è un treno Ciao a tutti e buona serata

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 24 Giu 2023 11:14

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 24 Giu 2023 11:12

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 23 Giu 2023 22:37
Grazie domani vediamo il da farsi perché domenica ho un revival e vorrei andare sul sicuro...

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 23 Giu 2023 20:54
Buonasera a tutti Come ha detto Guido ho rimesso tutto a posto, il carburatore è pulito e tutti i condotti sono liberi da ostruzioni compresi i getti che sono nuovi. Sostituito polverizzatore uguale a quello originale La moto parte al primo colpo di pedivella sinonimo che anticipo e tutto il resto sono perfettamente funzionanti e a posto. Il problema è che il minimo non lo tiene!!!!! Se tappo il filtro la moto si spegne, se chiudo aria con la levetta la moto rimane accesa e posso regolare. La vite dell'aria quella orizzontale tanto per intenderci è aperta di mezzo massimo 3/4 invito quella della valvola è quasi tutta avvitata ma non riesce a stare in moto. A questo punto anche se non sono un esperto in carburazione dedurrei che il getto del minimo (pulito) non mi dà sufficiente miscela.

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 22 Giu 2023 21:40
Buonasera a tutti Riepilogo dela modifica alla moto: Con getto minimo 40, massimo 68, valvola da 50, spillo C9 terza tacca per farla partire manco con il gas completamente aperto... Un cavallo impazzito. Nuovo set getto minimo 42, valvola da 55 e spillo terza tacca. Prima di sostituire il getto minimo da 40 a 42 ho fatto una prova spruzzando del liquido infiammabile dalla presa aria perché la moto stava regolare ai minimo con l'aria tirata, segno di mancanza di miscela. Miscela al 5% con olio sintetico, fumosità quasi assente. Facendo il giretto di prova la moto risponde senza buchi o mancanza di carburante. Suggerimenti? Dove posso sbagliare rispetto al set iniziale come ta tabella dell'Orto? Grazie e buona serata Davide

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 22 Giu 2023 12:50
Grazie Guido Farò come detto finora Grazie a tutti Davide

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 22 Giu 2023 8:00
Ciao ho controllato bene, il carburatore è un MA16 con i seguenti parametri Getto minimo 40 Getto massimo 68 (ho anche a dispo 65 e 66) Valvola da 50 Spillo conico C9 piantato alla terza tacca Polverizzatore da 260 (ne ho due modelli come dicevo uno lungo e uno più corto che era l'originlele Galleggiante in metallo da 7,5 grammi. Filtro come da manuale largo con attacco a stringere, montato da oltre 70 anni Stasera farò miscela al 5% con l'olio sintetico al 100% Motul 800 Grazie Davide

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 21 Giu 2023 21:28

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 21 Giu 2023 20:42
Ciao quindi anche con olio sintetico 100% per racing faccio il 5%?? Io l'avrò usata 10 minuti in totale da quando ho fatto il restauro.... E prima di questo andavo al 3 con olio semisintetico sempre per massimo 10 minuti.... Ho appena sistemato il carburatore con valvola da 50 e getto max del 68 ho acquistato un polverizzatore nuovo ma risulta due millimetri più lungo e arriva a filo del supporto dorato all'interno del canotto della valvola. Tengo il vecchio o metto quello nuovo? Ciao e grazie

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 21 Giu 2023 11:29
Ciao Guido Grazie dei preziosi consigli farò come dici, ho appena ordinato una valvola da 50 perchè la mia era equipaggiata con una da 55. Visto che sei di Cuggiono a pochi Km da casa mia per caso il tuo cognome inizia per G? Ciao Davide

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 18 Giu 2023 23:23
Ciao Antonio Dell'Orto mi aveva mandato gli esplosi e il mio carburatore è quello raffigurato nel secondo PDF con sigla MA B. Torna tutto il problema è come carburare la moto. Il filtro è in alluminio rotondo con al suo interno una paglietta metallica appena lavata nella benzina come da manuale uso e manutenzione. Monta tutto come da tabella tranne il getto minimo da 42 e valvola da 55. Polverizzatore 260 Se hai suggerimenti perché sono prossimo ad un revival e vorrei andare con la moto in ordine Grazie Davide

 
Topic: Bianchi Bianchina 125 [consigli restauro/prezzi ricambi]
Autore: davideviero

Risposte: 430
Inviato: 17 Giu 2023 12:20
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Buongiorno a tutti Un ringraziamento agli amministratori del gruppo per la mia nuova "immatricolazione" se possiamo dirla così... Mi chiamo Davide e sono proprietario di una Bianchi Bianchina 125 del 1949/1951 appena fresca di restauro conservativo, motore rimesso a nuovo con paraoli e ingranaggi, revisione ingranaggi cambio, biella e pistone. Sostituzione cuscinetti e paraoli completi Monta un carburatore Dell'Orto MA16B con tutti i componenti come da tabella Dell'Orto. Il problema risulta la carburazione. Premetto che faccio miscela con benzina da 95 ottani e olio da racing al 2%. fatico a farla carburare, quando accellero dal minimo la moto sembra perda potenza facendoiun rumore di vuoto. ogni tanto facendo il giro di prova dal collettore di presa della miscea scoppietta. Qualcuno del gruppo saprebbe aiutarmi in merito per fare in modo che possa far funzionare la moto correttamen ...

 
Pagina 1 di 1
Forums ©