Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 2086: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Moto da cross su una macchina? follia?!?!
Autore: crimas

Risposte: 20
Inviato: 10 Lug 2013 21:13
crimas aveva caricato il suo husqvarna su una famigliare, si è fatto vicenza-mantova per andare in pista Comunque prima di farti giri per niente fatti dare le misure, anche se comunque avendo la scusa di smontarla per caricarla avresti comunque l'opportunità di dare un occhio più accurato al nuovo acquisto haha è vero e lo uso tuttora quel trasporto, una volta preso mano che ci crediate o meno carico e scarico la moto più velocemente di chi ha un carrello e non devo neanche smontare un singolo pezzo dalla moto

 
Topic: compatibilità pignoni husky sms
Autore: crimas

Risposte: 10
Inviato: 21 Apr 2013 23:50
ok grazie 1000 domani prov a ordinarlo

 
Topic: compatibilità pignoni husky sms
Autore: crimas

Risposte: 10
Inviato: 21 Apr 2013 23:26
ma c'è anche il mio meccanico tra i rivenditori ma allora se vado la con il codice del pignone me lo ordina o deve averlo per forza sul catalogo?

 
Topic: compatibilità pignoni husky sms
Autore: crimas

Risposte: 10
Inviato: 21 Apr 2013 23:10
perdona la mia ingoranza ma come si fa

 
Topic: compatibilità pignoni husky sms
Autore: crimas

Risposte: 10
Inviato: 21 Apr 2013 22:31
Link a pagina di Pbr.it Sul sito c'e' scritto che li fanno i pignoni per la sms... vedo... molto trano, ho guardato il catalogo col meccanico ma tra tutte le moto delle husqvarna cera solo il modello wr o cr 125 ma direttamente dalla pbr posso comprarlo?

 
Topic: compatibilità pignoni husky sms
Autore: crimas

Risposte: 10
Inviato: 21 Apr 2013 22:22
mi sorge il dubbio che z12 ci sia solo per le versioni enduro cross possibile????

 
Topic: compatibilità pignoni husky sms
Autore: crimas

Risposte: 10
Inviato: 21 Apr 2013 22:11
Ciao ragazzi, devo acquistare un pignone per un husqvarna 125 sms 2010 ma il meccanico può ordinarmi solo quelli della pbr che a catalogo fa solo il modello wr/cr, mi chiedevo se il pignone fosse compatibile dato che sul sms si blocca con una vite mentre sel wr/cr c'è solo un seger. grazie in anticipo

 
Topic: Husqvarna wre di crimas
Autore: crimas

Risposte: 100
Inviato: 18 Apr 2013 22:56
davvero ancora complimenti bellissima marmitta.... hai sentito cambiamenti confronto alla frecedente marmitta che avevi fatto si si certamente, prima giravo con l'originale copiata fatta a coni quindi senza strozzi, buona marmitta anche quella ma aveva un allungo esagerato, buona per il motard ma non per me, con questa è tutta accellerazione, il motore inizia a tirare molto prima , in pratica la coppia è spostata più sotto, anche se purtroppo ho un pistone spompato al inverosimile fiata un bel po dalla fascia... la moto spinge veramente bene solo i primi 5 minuti quando non è ancora caldissima, poi perde tutti i bassi, mi ci vorrebbe un pistone nuovo che ho già in mente di montare

 
Topic: Husqvarna wre di crimas
Autore: crimas

Risposte: 100
Inviato: 18 Apr 2013 22:45
primooo porcvaccio una cosa cosi davvero non me la aspettavo te fai il mazzo alla scalvini ecc guarda li che saldature perfette hai fatto bravo bravo sta volta anche la forma mi pare davvero azzeccata mi pare una marmitta con i contro c........i...brvissimo davvero me le sognavo di notte le saldature fatte così, alla fine ho scoperto il trucco per farle identiche, anche se tutte quelle in commercio che scrivono hand made hanno tutte le saldature dei coni fatte col robot, vengono solo puntate a mano poi ci pensa una macchina a saldarle altro che hand made comunque questa volta è vero, ho fatto le cose con calma e per bene, fatto tagliare i coni al plasma per ridurre al minimo l'errore di accoppiamento poi con calma mi sono puntato tutti i coni e saldato tutto; 3 pomeriggi di duro lavoro ma ne è valsa la pena, poi il sound una cosa unica a breve vi posto anche un video statico a moto accesa

 
Topic: Husqvarna wre di crimas
Autore: crimas

Risposte: 100
Inviato: 18 Apr 2013 20:47
ultime news, la nuova marmitta artigianale da battaglia è quasi finita, questa volta ho saldato tutto a tig e il risultato è molto buono, daltronde anche l'occhio vuole la sua parte a voi la parola Link a pagina di Imageshack.us Link a pagina di Imageshack.us Link a pagina di Imageshack.us

 
Topic: grafiche husqvarna che fine hanno fatto?
Autore: crimas

Risposte: 21
Inviato: 4 Apr 2013 23:45
ho fatto la mia personale versione supercross così questo è il bozzetto apoggiato sul pararadiatore Link a pagina di Imageshack.us poi volendo si può fare la h gigante da spezzare a metà, un pezzo sul radiatore dx e l'altro sul sx

 
Topic: grafiche husqvarna che fine hanno fatto?
Autore: crimas

Risposte: 21
Inviato: 2 Apr 2013 15:51
Ma io credo siano fatte per essere viste da davanti, mica dal fianco. infatti le sto facendo tipo ktm dove le grafiche si sovrappongono in modo che da davanti non si nota lo stacco tra le alette del pararadiatore, tipo queste Link a pagina di Ktmschnellversand.de

 
Topic: grafiche husqvarna che fine hanno fatto?
Autore: crimas

Risposte: 21
Inviato: 31 Mar 2013 22:38
esatto, per non contare che tra i radiatori c'è in telaio quindi 8cm di distacco, insomma le grafiche sono belle a progetto ma inrealizzabili, bisogna fare 2 disegni separati, uno per ogni radiatore se si vuole vedere bene il logo

 
Topic: grafiche husqvarna che fine hanno fatto?
Autore: crimas

Risposte: 21
Inviato: 31 Mar 2013 1:33
adesso devo provare a stampare il logo con varie inclinazioni finchè non esce qualcosa di buono, mi sa che martedì quando apre la copisteria mi faccio fare un paio di bozze da appiccicare per prova

 
Topic: grafiche husqvarna che fine hanno fatto?
Autore: crimas

Risposte: 21
Inviato: 31 Mar 2013 1:30
no, le proporzioni sono quelle solo che il pararasdiatore è composto da 3 alette e niente, guardando le grafiche di lato i 3 pezzi del adesivo non fanno combaciare la grafica, si vede come uno scalino passando da un aletta al atra dove il logo non combacia, solo se vedi i radiatori di fronte si percepisce bene il logo, ma essendoci la ruota anteriore e il parafango si possono vedere solo di lato e quindi l'immagine fa schifo...

 
Topic: grafiche husqvarna che fine hanno fatto?
Autore: crimas

Risposte: 21
Inviato: 31 Mar 2013 1:02
Oggi ho fatto i disegni vettoriali dei convogliatori, ma sorge un problema, provando a mettere il logo del husky non ottengo un buon risultato visivo perchè le alette dei pararadiatori si sovrappongono per alcuni cm e il logo risulta abbastanza deformato, qualche consiglio sul posizionamento, perchè così come le ha fatte grafica evoluzione viene uno schifo, non si distingue il logo....

 
Topic: grafiche husqvarna che fine hanno fatto?
Autore: crimas

Risposte: 21
Inviato: 30 Mar 2013 13:38
Purtroppo devo dirti che wilkes ha un po' ( molte) dime sbagliate, almeno è così per TM. Ti consiglierei effetti racing graphics, son davvero fantastiche ma allora se va avanti così mi stacco gli adesivi dalla moto, che ormai non sono più adesivi, gli scannerizzo e mi faccio il vettoriale che più perfetto di così non si può, penso che mi costa anche meno... Devo solo trovare la ghirlanda con cui fare la H di husqvarna

 
Topic: grafiche husqvarna che fine hanno fatto?
Autore: crimas

Risposte: 21
Inviato: 30 Mar 2013 2:13
si ma quelle originali durano 1 anno poi le butti... tra fango, idropulitrice, freddo si distruggono in breve, per curiosità quanto potrebbero costare? io non ho neanche da comprare le fiancatine quindi spero che costino qualcosina in meno....

 
Topic: grafiche husqvarna che fine hanno fatto?
Autore: crimas

Risposte: 21
Inviato: 30 Mar 2013 1:40
no, io ho queste grafiche, fuse nella plastica, mi servirebbe solo ha H gigante da incollare ai convogliatori visto che quelle originali si sono scollate da sole dopo 1 anno con moto comprata nuova dal conce... poi gli adesivi dei parafanghi avrei voluto qualcosa con degli spoonsor perchè i miei sono ingialliti e tutti rotti, gli unici sani, belli e ben mantenuti sono quelli delle fiancate e dei portanumeri,che mi piacciono così come sono, con al limite qualcosa in più sul portanumeri. poi indispensabile è l'adesivo sui radiatori è proprio una cosa in più che pochi hanno

 
Topic: grafiche husqvarna che fine hanno fatto?
Autore: crimas

Risposte: 21
Inviato: 30 Mar 2013 1:06
e proprio quello volevo , se trovassi la grafica della ghirlanda me lo farei l'adesivo visto che di grafica ne mastico abbastanza, poi mi servirebbero le grafiche originali husqvarna dei convogliatori, quelle con H in grande, non sono capace a trovarle, devo ordinarle tutte dal conce??

 
Topic: grafiche husqvarna che fine hanno fatto?
Autore: crimas

Risposte: 21
Inviato: 30 Mar 2013 0:46
grazie veramente, finalmente un po di chiarezza sulla faccenda! Io sto cercando disperatamente l'adesivo da mettere sui radiatori, mi fa impazzire è troppo bello e lo vorrei uguale, poi le grafiche una piccola personalizzazione la farei, comunque wilkes design me lo fa l'adesivo per i radiatori??

 
Topic: grafiche husqvarna che fine hanno fatto?
Autore: crimas

Risposte: 21
Inviato: 29 Mar 2013 23:37
Ciao ragazzi, oggi nel disperato tentativo ti trovare delle grafiche per la mia moto che mi piacessero, dopo tante schifezze mi sono imbrattuto in quelle di grafica evoluzione che mi hanno subito colpito, sono queste Link a pagina di Imageshack.us putroppo ho letto su face che non fanno più grafiche, ma è vero? qualcuno sa il perchè? So che queste grafiche le aveva adocchiate anche Blake10 non so se le ha anche sulla moto perchè non ho letto tutti e 4 i topic della sua moto , se leggi questo Blake potresti darmi qualche informazione sulle grafiche please?

 
Topic: Accensione motoplat a rotore interno su husqvarna 125
Autore: crimas

Risposte: 61
Inviato: 6 Mar 2013 11:34
bata metterlo sul tornio e ci fai la conicità perfetta

 
Topic: Accensione motoplat a rotore interno su husqvarna 125
Autore: crimas

Risposte: 61
Inviato: 5 Mar 2013 14:57
la piastra dovrebbe essere 3mm poi dietro ho messo 2 dadi M6 per spessorare al giusto livello. il rotore non so se lo devi tornire, dipende dalla conicità che ha , non sono tutti uguali, il mio era per un kart 125 quindi aveva già il cono grande, dovresti prendere 2 misure della conicità

 
Topic: Husqvarna wre di crimas
Autore: crimas

Risposte: 100
Inviato: 24 Feb 2013 13:55
no per la frizione puoi fare tutto con una chiave e un martellin di gomma, io mi sono rimontato tutto il motore senza l'uso della pistola pneumatica, il probblema è solo di riuscire a fermare il pezzo su cui si va a stringere i dadi, una volta che si riesce a bloccarlo con la chiave si stinge tutto

 
Topic: Husqvarna wre di crimas
Autore: crimas

Risposte: 100
Inviato: 24 Feb 2013 2:37
io ho semplicemente scollegato l'ingranaggio che collega il contralbero lasciando il meccanismo al interno del motore, l'ho tolto poco prima di cambiare i cuscinetti per provare come andava, intanto avevo già programmato di cambiare i cuscinetti e quindi revisionare tutto il blocco(380 ore passate) poi ho rifatto il motore e ora ha 10 ore senza contralbero e gira come un orologio il migioramento si sente unica pecca è che bisogna staffare per bene la testa se no le vibrazioni mangiano il cilindro cuscinetti e pistone come niente...

 
Topic: Accensione motoplat a rotore interno su husqvarna 125
Autore: crimas

Risposte: 61
Inviato: 22 Feb 2013 11:56
ciao interesserebbe anche a me una modifica come questa.... puoi darmi due dritte su come si regola e come si adatta ... grazie per la motoplat intendi?

 
Topic: Sostituzione cuscinetto sterzo husqvarna 125
Autore: crimas

Inviato: 18 Feb 2013 23:35
ragazzi, chiedo a voi una mano per comprare i cuscinetti dello sterzo al mio husky, siccome ho scoperto che il paraolio inferiore è crepato (il cuscinetto è perfetto ma non vorrei entrasse qualche porcheria) quelli del cr 125 vanno bene? o meglio quelli del wr 125? quelli in vendita sarebbero per i modelli 2004-2007, fungono anche sulla mia che è un 2010? Grazie in anticipo a chi saprà togliermi questo dubbio

 
Topic: Husqvarna 125 SMS e miscelatore [rimozione]
Autore: crimas

Risposte: 14
Inviato: 9 Feb 2013 18:03
quoto ld90 togli il miscelatore prima possibile, io da ripo ho visto il miscelatore bloccarsi in rettilineo e gripparmi il cilindro al istante, per fortuna che con 80€ ho rifatto il pistone e poi ho tolto con soddisfazione tutto il miscelatore pompa e cavetti vari. Se lasci il 28 originale puoi fare miscela tranquillamente a mano basta che tappi l'attacco del olio e del aria

 
Topic: Contralbero husqvarna sm 125
Autore: crimas

Risposte: 12
Inviato: 8 Feb 2013 23:10
io appena tolto il contralbero senza staffa sulla testa ho avvertito delle vibrazioni allucinanti della moto, da ferma sul cavalletto si muoveda di 20-30cm segnando il cemento poi ho staffato la testa e le vibrazioni sono sparite quasi del tutto, la staffa però è in tensione non come quelle normali semplicemente appoggiate e avvitate con un dado... quindi è normale che senti le vibrazioni sopratutto agli alti se ti è stato rimosso il contralbero... io comunque per sicurezza quando ho rifatto il blocco ho rimontato il contralbero senza inserire l'ingranaggio conduttore così in caso di vendita 5 minuti rimonto l'ingranaggio e la moto torna originale

 
Topic: keihin pj38 e collettore Husqvarna
Autore: crimas

Risposte: 19
Inviato: 5 Feb 2013 0:43
ah 5€ nei negozi italiani immagino per quelli non originali io il meglio che ho trovato per gli originali è stato di 7$, ma solo in america dalla sudco... qui in italia a meno di 8€ non li ho mai visti per getti originali keihin intendo solo quelli che hanno la stella a forma di K vicino al numero, tutti gli altri sono mere imitazioni ma quelli aftermarket vanno bene o hanno una diversa taratura? se no quelli originali neanche ci penso a comprarli mi sparano 15€, già per quelli mikuni volevano 10€ quando negli states per 2$ compravo lo stesso getto

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©