Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 24 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 10 Gen 2013 11:42
Io ho quello del P175-P250, lo trovi pubblicato sul sito di RenPag. Beppe

 
Topic: Chiarimenti su lubrificazione motori [olio a perdere]
Autore: beppe_24s

Risposte: 4
Inviato: 4 Dic 2012 12:49
Ma la prima versione del 1921 non aveva l'olio a perdere? Se non sbaglio dal serbatoio veniva mandato all'albero tramite una siringa, cadeva poi all'interno del carter e veniva riportato all'albero dalla pompa. Ogni tot km si doveva ripompare olio (mi sembra un 50 km di autonomia fra una siringata e l'altra. Poi nel 22 fu introdotrta la pompa di ripresa che rimandava l'olio nel serbatoio. Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 3 Dic 2012 11:55
Rieccomi... sono tornato in garage e ho rismontato il motore perchè era un po legato, con l'occasione ho verificato la primaria, qualche post fà (pag. 13 mi sembra) mi suggerivate di verificare la dentatura per capire se il motore ha specifiche tipo 1933, ed effettivamente ha denti diritti. Io monto un carburatore SB22, è corretto? Grazie Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 2 Feb 2012 15:02
Ok, chiarito il riferimento per parlare di destro o sinistro. Che sui manuali il destra e sinistra si intende in sella ok, lo sapevo. Ma dire che l'aquila sul parafango davanti è destra... solo perchè la vedo da dietro . Io chiamo sinistro l'adesivo del parafango anteriore perchè mi sembra logico guardarlo potendo leggere la scritta MOTO GUZZI non capovolta. Fra l'altro io su un 65 conservato ho sul parafango anteriore l'aquila che guarda a sinistra stando in sella e quindi destra guardandola frontalmente. Beppe Ps: avevo già notato che consigliano di lavare il motore a caldo per evitare rotture.....

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 1 Feb 2012 14:54
Puntine regolate, ora ho una bella scintilla! mica tra le puntine spero! alla candela naturalmente!!! Avevo le puntine praticamente chiuse, regolate bene ora è tutto ok! Per gli adesivi, concordo con tè su quelli del serbatoio, quelli sui parafanghi se l'aquila guarda verso MOTO la vedi a sinistra, lì non hai il guardare avanti o indietro, hai destra o sinistra! Chiaramente considerando che l'adesivo anteriore lo vedo guardando la moto di fronte, il posteriore guardando la moto da dietro. Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 1 Feb 2012 12:24
Puntine regolate, ora ho una bella scintilla! Ho dovuto costruire la chiave (da 6) per entrare a lavorare sul dadino interno, in effetti è dentro imboscato. Per gli adesivi come dicevo la serie ha le aquile piccole che vanno sui parafanghi simmetriche, una ds e una sx. quindi o prendere un'altra serie (come farò) o su un parafango guarda a sx. Non sono riuscito ad avviarla perchè ho dovuto fare altri lavoretti, spero di riuscire in settimana. Ciao beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 31 Gen 2012 17:26
Grazie gg1, i set di adesivi prevedono però l'aquila sinistra per il serbatoio (applicata a sx per farla guardare in avanti) ma anche per i parafanghi sono una ds e una sx, quindi per metterle entrambe che guardano a ds servirebbero due set. Probabilmente in origine era come dici tu, prendo un'altro set di adesivi. Per la regolazione delle puntine ok, grazie mille ho capito come fare. Forse questa sera provo a riavviarla Grazie ancora Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 30 Gen 2012 11:35
Ciao, finalmente domenica ho potuto riprendere i lavori Quindi torno a far domande, devo regolare l'apertura delle puntine, come si Fà? (magnete bosch). Devo applicare le aquile sui parafanghi, essendo simmetriche da che parte devono guardare? Un ex dipendente che lavorava in verniciatura mi disse che sul parafango anteriore guarda a sx e su quello posteriore a destra, io ho un 65 conservato dove intravedo invece sul parafango anteriore l'aquila che guarda a destra (la posteriore non si vede più). Che mi dite? Grazie Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 10 Gen 2012 20:27
Ciao, ho guardato la data di prima immatricolazione della mia moto ed è luglio 1934, quindi quel motore con caratteristiche del 232P potrebbe non essere il suo? Quando è iniziata la produzione del 250PE? Ciao Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 7 Gen 2012 12:03
Ciao e grazie. Controllo la data di produzione della moto. Dalla descrizione del motore che fai penso proprio sia una delle prime, il carterino distribuzione ha la levetta alzavalvola 'orizzontale', poi se ho ben capito diventerà verticale con il filo orizzontale. Il pistone ha il cielo bombato con gli incavi per le valvole, vedo se trovo delle foto degli ingranaggi della primaria (ora il motore è chiuso). Io monto però il carburatore Dell'Orto SB22, dici che non ci può stare? Grazie per le foto del perno e dado, ho capito cosa intendi, l'unica cosa che non mi torna è il dado con chiave da 14, essendo un M10 e dovendo ricavare la parte esterna cilindrica da 16 penso debba avere chiave da 17. Grazie ancora Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 4 Gen 2012 20:06
Ciao, grazie della risposta. I manettini gas e aria non sò se riesco a spostarli a sx perchè sono già vicini alla curvatura del manubrio, forse un cm lo guadagno ma non di più. Ti allego altre foto più particolareggiate. Link a pagina di I40.tinypic.com Devo montare il comando del cambio, il gruppo ha un foro da 16 e sale su un perno da 10, devo inserire una boccola o ci vuole un dado speciale con esagono e ribasso dia. 16? Per farmi capire, questo è il perno e nell'altra foto si vede il foro da 16. Link a pagina di I43.tinypic.com Link a pagina di I43.tinypic.com Inoltre per fissare la molla di ritorno della leva ho pesso provvisoriamente una vite con una bussoletta all'interno e una ranella 6/18 per non far uscire la molla, ma in effetti com'e trattenuta la molla? anche qui con qualche vite speciale? Link a pagina di I39.tinypic.com Alzavalvola, la molletta di ritorno andrà fissata ad un perno avvitato nel coperchietto, qualcuno ha delle foto o può fornirmi le misur ...

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 3 Gen 2012 19:48
Ciao a tutti e buonn anno! I lavori grazie alle vacvanze proseguono, vediamo se riesco ad inserire le foto... Link a pagina di I42.tinypic.com Funziona? Link a pagina di I44.tinypic.com Questa è del manubrio, mi sembra costringa i supporti a stare troppo stretti, poi leve e manettini sembra non abbiano spazio, nel movimento interferiscono fra loro. Link a pagina di I39.tinypic.com Ciao Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 22 Dic 2011 14:58
Grazie mille. Da Valassi sono passato ma non ha molto, ho preso qualcosa ma di queste cose non ha nulla. Ho provato a cercare Calestani, Bigliotti, meruzzi ma ho non hanno un sito oppure c'è ma statico, senza nessun catalogo. Sono però riuscito a contattare un conoscente che ha una specie di miniera di ricambi e durante le festività andrò a trovarlo. Grazie ancora Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 19 Dic 2011 12:32
Ciao, il lavoro prosegue, ho fatto anche le foto... ma non riesco a pubblicarle! Ora sono abbastanza 'avanti', mancano alcune finiture. Stò cercando alcuni ricambi, mi sapreste suggerire dei ricambisti? Ho visto che qualcosa ha Stucchi, nonsolomotoguzzi ma vorrei vedere se ce ne sono altri. Ora passo alle domande. Le manopole sono quelle dello sport 15? La molla del ritorno dell'avviamento non la trovo, è comune a qualche altro modello? Il devioluci, considerando che la moto è del '34 e ha il faro bosch deve essere a siringa o quello 'tondo' con la levetta radiale? Il faro posteriore, avreste una foto? Grazie in anticipo, spero di riuscire prima o poi ad inserire le foto, da quì non posso. Ciao Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 15 Dic 2011 15:33
hai ragione... ma ora non ne ho. Nei prossimi giorni ne farò un pò e poi le posterò con tutti i vari dubbi. Certo che man mano che la monto mi piace sempre di più. Ciao Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 15 Dic 2011 13:31
Grazie mille, meno male che ho chiesto altrimenti facevo tutto il contrario. Mi resta però un dubbio sul manubrio, per montarlo devo tenere i supporti un pò 'stretti', mentre se non sbaglio dovrebbero rimanere all'estremità del blocco di fissaggio del canotto sterzo (in pratica vicino alle biellette), giusto? Le mie per non prendere il manubrio sulla parte curva sono spostate verso l'asse longitudinale di circa 15mm ciascuna. Non mi torna! Grazie ancora Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 15 Dic 2011 9:50
Ciao a tutti, nel fine settimana potrei procedere al montaggio del mio PE quindi ho un po’ di domande, soprattutto per acquistare il materiale corretto. Ginocchiere del serbatoio, ci vanno quelle un po’ stondate o quelle spigolose (tipo P175)? Io penso le prime ma vorrei una conferma. Il diametro del manubrio deve essere 24 o 25mm? Io ho un 25 e penso sia sbaglaito! Grazie in anticipo per l’aiuto. Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 7 Dic 2011 9:36
Trovato il problema, Chi mi ha raggiato la ruota ha sbagliato l'offset, hai voglia di girare e rigirare il mozzo, perno, spessori ecc. Il forcellone è 198, il centro ruota dal lato corona è a 106... quindi non mi tornano 7mm. Vedremo se riuscirò a farla modificare nei prossimi giorni e magari montarla sabato. Ciao Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 5 Dic 2011 16:33
Grazie, qualcosa ho trovato. Questa sera verifico se mi basta e se è tutto ok. Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 5 Dic 2011 14:28
Ok, provo a guardare. Grazie mille.

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 5 Dic 2011 13:20
ciao, prima di farvi alcune domande vi dico che il mio PE del 1934 ha come prefisso del numero telaio prima della P un 1, andrebbe quindi nella direzione di conferma una sorta di serie. Stò partendo con il montaggio e avendo preso la moto smontata vi chiedo alcune informazioni. Il mozzo posteriore non è simmetrico, dalle flange dove partono i raggi e si fissano da una parte la corona e dall'altra la campana del freno sporge il mozzo, da un alto 29mm e dall'altro 23. Mi confermate che sul 23 và la campana freno e sul 29 la corona? Inoltre la parte lunga del perno deve sporgere dal alto campana freno? Presumo non si trovino esplosi, c'è qualcuno che può avere un disegno con tutti i particolari, dadi ranelle bussole e la sequenza di come posizionarli? Magari potrebbe bastare qualche foto. Ciao Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 15 Nov 2011 14:46
Il manubrio non è originale come tutte le leve e i manettini. Beppe

 
Topic: Moto Guzzi 250 P/PE/PL/PES [aiuti botta e risposta]
Autore: beppe_24s

Risposte: 934
Inviato: 11 Nov 2011 16:33
Ciao, direi che di particolari non originali ce ne sono altri oltre alla forcella anteriore... manca il telaietto porta borsette degli attrezzi, sostituito con i supporti dell'airone, la sella dovrebbe avere molle più lunghe fissate ai bracci posteriori e non al telaio con le due orecchiette (questo sistema c'è sull'airone dal secondo tipo in poi). Il portapacchi è aggiunto posticcio, lo scarico non è il suo così come tutto il manubrio. Non ti sò aiutare per quanto riguarda il valore di una forcella anteriore. Però bella moto. Ciao Beppe

 
Topic: Presentazione pilota e moto del forum Moto Guzzi d'epoca
Autore: beppe_24s

Risposte: 670
Inviato: 11 Nov 2011 15:12
Ciao, sono Beppe e scrivo dalla provincia di Lecco, abitto a Valmadrera e lavoro a Mandello del Lario, conoscete il posto? Ma non lavoro in guzzi. Possiedo qualche guzzi d'epoca, alcune restaurate, alcune conservate e altre da restaurare. Stò finendo un 65 B e rimontando un PE del '34. Ciao a tutti Beppe

 
Pagina 1 di 1
Forums ©