Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 9 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Differenze tra feeling di guida trial vs enduro
Autore: Techno_95

Risposte: 4
Inviato: 3 Gen 2021 17:18
Grazie mille, davvero, grazie hai reso perfettamente l'idea, quando ho scritto feeling di guida nel topic era esattamente questo quello a cui alludevo, ringrazio anche per i link, li guardo subito!

 
Topic: Differenze tra feeling di guida trial vs enduro
Autore: Techno_95

Risposte: 4
Inviato: 3 Gen 2021 11:49
Anzitutto grazie mille per la risposta, mi rimane comunque una curiosità, leggendo in giro, magari capita di imbattersi nella classica frase fatta "le moto da enduro tirano solo agli alti"... Ed effettivamente è difficile vedere un endurista che se ne va a poco più del minimo per i boschi come giustamente hai detto anche tu Ansetup, ma questo mi fa pensare, sono davvero così vuote ai bassi?

 
Topic: Differenze tra feeling di guida trial vs enduro
Autore: Techno_95

Risposte: 4
Inviato: 3 Gen 2021 1:45
Buonasera ragazzi, tra un annetto o giù di lì starei architettando di comperarmi un enduro... Ma non ne ho mai guidato uno serio (al massimo ho usato l'RE 125 di mio fratello... )... Tuttavia ho un Techno 250 del 95 che adoro, e si, lo so che è una moto un po' datata e probabilmente superata, ma che mi da un feeling alla guida, che adoro, una risposta secca, precisa, brusca, dura... A parer mio fantastico, ma venendo al punto, che differenze ci sono passando da un trial del genere a un enduro come feeling di guida? Fate conto che ero indirizzato verso un Beta RR 250 o 300, rigorosamente due tempi... P.s. purtroppo non ho la possibilità di provarla in prima persona ne l'RR ne un qualsiasi altro enduro al momento... P.p.s non sono un gran manico... E anche se prenderò l'enduro il techno me lo tengo stretto...

 
Topic: Carburazione beta techno 250 '95 ed informazioni generali
Autore: Techno_95

Risposte: 7
Inviato: 4 Ott 2020 21:46
Ok è passato un po'... Ma ho delle ottime notizie... Dunque il problema era piuttosto semplice... Getto minimo 48 e spillo alla penultima tacchetta dal basso, cambiato il getto del minimo con un 54 e spillo nell'ultima tacchetta dal basso, sostituto manicotto d'aspirazione tra airbox e carburatore, e, collettorino tra motore e carburatore... Risultato: moto molto più piena, rotonda gestibile e godibile, minimo super stabile e costante... Ottima... Nel caso a qualcuno possa servire un riferimento...monto getti minimo 54 massimo 118, spillo 70 o 75 (non ricordo...credo 70), detto questo saluto... Notte!

 
Topic: Carburazione beta techno 250 '95 ed informazioni generali
Autore: Techno_95

Risposte: 7
Inviato: 25 Lug 2020 12:00
Rieccomi! Dunque dunque... Ho "smanettato" un po' con il carburatore, la moto fuma poco per essere un due tempi (e nonostante che mamma beta dice che con olio sintetico la miscela va all'1.5 e io la faccio al due tanto per non rischiare... Alla faccia di Greta... ), la vite dell'aria l'ho girata un po' ma non cambiava praticamente nulla smagrendo un po' e quindi l'ho rimessa com'era, per quanto riguarda la vite del minimo gli ho dato tre quarti di giro e ora tiene il minimo alla perfezione... Gira da dio... Bella costante senza "su e giù"... Uno spettacolo, ma mi si è presentato un'altro problema girando il manubrio il motore va su di giri, (senza dare gas dalla manopola) e non capisco perché, allora mi sono fermato ed ho cominciato a guardare cosa potesse essere, ho notato che tirando il cavo (intendo la guaina nera dove dentro scorre il cavetto d'acciaio dell'acceleratore) la moto andava su di giri...Cosa sarà? Guaina pinzata da qualche parte? Cavetto secco?

 
Topic: Carburazione beta techno 250 '95 ed informazioni generali
Autore: Techno_95

Risposte: 7
Inviato: 20 Lug 2020 17:56
Sì si in inverno lo tiene anche se veramente moooolto basso... Proverò sicuramente prima di mettere mano a quella dell'aria magari segnando dov'era prima e contando i giri che ci darò in modo da poter tornare indietro nel caso non dia i risultati sperati... Che dire...grazie mille Napoletano! Entro fine settimana spero di riuscire a provare! P.s. come posso provare a ri-incollare il parafango dietro? Ho provato (non linciatemi ma non avevo altro... ) con la colla artiglio ma non tiene praticamente niente e non so bene cosa inventarmi visto che per il momento preferirei evitare di prenderlo nuovo...

 
Topic: Carburazione beta techno 250 '95 ed informazioni generali
Autore: Techno_95

Risposte: 7
Inviato: 20 Lug 2020 16:18
Anzitutto grazie mille per la risposta... Proverò sicuramente, nel frattempo però ho notato anche un'altra cosa, avvitando la vite dell'aria di mezzo giro,(quindi ingrassando la miscela) c'è stato un attimo (fa 30/40 secondi, ma anche un minuto) che è rimasta al minimo seppur molto lento (prima non riusciva), producendo un rumore basso e volendo ovattato, cosa potrebbe essere successo? (N.B. dopo il minutino la moto come al solito ha calato di giri fino a spegnersi). P.s. la regolazione suggeritami da Napoletano, dovrebbe funzionare anche per i periodi invernali o andrebbe cambiata/smagrita/ingrassata? P.p.s. curiosità mia, se ruotassi solamente quella che va ad agire sulla ghigliottina lasciando invariata quella dell'aria otterrei dei cambiamenti, o la situazione rimarrebbe esattamente com'è?

 
Topic: Presentazione pilota e moto del forum Trial
Autore: Techno_95

Risposte: 60
Inviato: 20 Lug 2020 14:50
Buongiorno a tutti ragazziiii!!! Mi chiamo Giulio e sono appena entrato nel grande mondo del motociclismo con un mitico Beta Techno 250!

 
Topic: Carburazione beta techno 250 '95 ed informazioni generali
Autore: Techno_95

Risposte: 7
Inviato: 20 Lug 2020 12:17
Buongiorno a tutti ragazziiii!!! Sono nuovissimo... Mi sono iscritto letteralmente mezz'ora fa... Ma è tanto che leggo dalle discussioni... Sempre utilissimi, mi avete tolto già tanti dubbi in passato! Venendo al punto, come avrete letto dal titolo saprete già di cosa vorrei parlare, io da circa 7/8 mesi sono il fiero proprietario di un bellissimo beta techno 250 del 95... È in assoluto la mia prima moto, e ne sono assolutamente entusiasta... Compressione spettacolare tantissima coppia risposta al gas assolutamente immediata (con i miei amici la definisco telepatica... )... Insomma meccanicamente è un gioiellino e a parte qualche segno qui e là e il parafango dietro rotto è in ottime condizioni, ma ho un problemino con la carburazione, dunque, la moto come sapete monta un dell'Orto phbh 26 CD, e sul lato destro (come da sigla ovviamente) ha le due viti per le regolazioni, leggendo su vari manuali sono arrivato alla conclusione (che per voi altri sarà una banalità mi rendo conto ) c ...

 
Pagina 1 di 1
Forums ©