Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 61 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: scooter più lento dopo aver montato variatore
Autore: NickName777

Risposte: 4
Inviato: 14 Lug 2023 0:50
La molla Polini è la 22kg? Dovrebbe esserci scritto qualcosa sulle spire. In tal caso potrebbe andare bene Comunque sia se hai la marmitta e carburatore di serie io proverei a tarare con la molla originale. Prova magari ad alleggerire i rulli, con dei 6 grammi per esempio (misura 16x13) Strano comunque che il Polini ti dia poco allungo, ha lo spinotto più grosso rispetto anche ad altri variatori aftermarket tipo il top, quindi privilegia l'allungo. Come cinghia come sei messo? Se la misura è sotto i 15.2mm andrebbe sostituita. Inoltre ci sarebbe anche da controllare il setup dei rasamenti per assicurare un corretto funzionamento della cinghia. Domanda forse ovvia ma come carburazione come sei messo?

 
Topic: info montaggio airbox con 21 phbg
Autore: NickName777

Risposte: 4
Inviato: 1 Lug 2023 2:37
La cassa filtro di tutti i motori Minarelli monta tranquillamente su phbg 21. Un piccolo trucchetto, se hai difficoltà durante il montaggio in caso dai una scaldata al collettore del filtro e vedrai che sale senza alcuno sforzo 😉👍🏼 Occhio al tipo di cassa filtro! Per esempio i modelli più vecchi dell'Aerox hanno filtri più aperti (come anche tutte le casse after market). In particolare la pipetta è più aperta e il collettore ha un diametro interno maggiore. Per esempio Link a pagina di M.media-amazon.com Personalmente io ho una cassa modello nuovo con 21, Polini corsa e pro replica e ho ottenuto discreti benefici rimuovendo la pipetta; così sono riuscito a carburare la moto più facilmente. Però così lo scooter beve parecchio e fa un po' di rumore se hai scarico ad espansione, che comunque in un ottica ad uso stradale non è il massimo. Altre casse filtro più grosse tipo quella del booster lavorano già invece molto meglio. ...

 
Topic: differenza tra frizione 3g e 3g for race???
Autore: NickName777

Risposte: 3
Inviato: 1 Lug 2023 2:05
Riuppo questo topic perché la risposta alla domanda non è mai stata data e non ho trovato nulla con la funzione cerca. Nel caso del Minarelli orizzontale che differenza c'è tra la frizione 3g Evolution (codice 249.062) e la 3g For Race (codice 249.051)? Sul sito Petrogalli riporta pesi diversi, 624 la prima mentre 618 la seconda, e paiono avere molette diverse ma stesso tipo di ceppi e sistema di regolazione. Qualcuno ne sa di più?

 
Topic: Strano rumore carter lato frizione neos 50
Autore: NickName777

Risposte: 5
Inviato: 29 Giu 2023 23:53
Se in 30k di chilometri non hai mai cambiato la frizione e sicuramente andata. Controlla anche la campana che non sia ovalizzata o che abbia più di mezzo mm di Gioco rispetto alla misura della finzione (es frizione 107, campana più grande di 107.5)

 
Topic: Rasamento variatore piaggio liberty
Autore: NickName777

Risposte: 7
Inviato: 29 Giu 2023 23:51
Il rasamento (uno o più) va impiegsto quando la cinghia non sale fino in cima ai correttori di coppia.. fai questa prova, accendi lo scooter fai due accelerate spegni e guarda fino a dove arriva. Se mancano un paio di mm devi aggiungere altri rasamenti, mentre se e già in cima e tirandola a mano slitta ne devi levare per dare più grip alla cinghia

 
Topic: top 2 plus per aprlia sr50 [miglioramento e taratura]
Autore: NickName777

Risposte: 1
Inviato: 26 Giu 2023 18:57
allora ragazzi io ho un aprlia sr con multivar 2000 cinghia Malossi frizione e campana delta regolabile e pacco lamellare vl13 e voglio prendere un top 2 plus più l albero spalle piene cos altro mi consigliate di mettere e fare per farlo andare bene e una taratura sia per ripresa che allungo Di sicuro ci vuole uno scarico come si deve! Se vuoi rimanere sull omologato shot v4/Nardò v2/powersound altrimenti for race only/c16/Stage6 pro/Athena Sporting.. sono tutti buoni scarichi per il 2+. Taratura dipende direttamente dallo scarico.. proverei con molla gialla Malossi, mollette gialle/rosse Malossi e rulli circa 4.3 e valuterei in base a come si comporta il motore

 
Topic: Taratura scooter 70 cc [Streetrace, giri troppo alti]
Autore: NickName777

Risposte: 2
Inviato: 26 Giu 2023 18:41
Esatto controlla usura cinghia.. se è troppo consumata probabilmente slitta e non riesce ad inserire il rapporto più lungo. Se e meno di 15.2 mm di larghezza sostituiscila, altrimenti riduci il numero di rasamenti sul mozzo

 
Topic: trasmissione aerox 50 [taratura Shot v4 e Multivar]
Autore: NickName777

Risposte: 1
Inviato: 26 Giu 2023 18:40
Buongiorno a tutti, e' da tempo che mi chiedo quale sia la migliore taratura per il mio motorino, monto gruppo termico originale 50cc con variatore malossi, red sponge, carburatore originale, marmitta giannelli shot v4, per ora ho la molla di contrasto bianca ma non so ne i grammi dei rurrli ne le molle frizione Quale sarebbe la migliore taratura? io avevo pensato mdc bianca e mollette frizione gialle e rulli da 5,5 ditemi la vostra grazie! La shotv4 è una marmitta per 70 base/intermedio che fa girare abbastanza alto il motore quindi su un 50 metterei dei rulli belli leggeri.. proverei con qualcosa intorno a 4.2 e mollette gialle Malossi. Ok la mdc bianca

 
Topic: Aiuto taratura: dr, 19, pinasco pws, polini hi speed
Autore: NickName777

Risposte: 4
Inviato: 26 Giu 2023 18:33
Ciao a tutti, mi servirebbero dei consigli sulla taratura del mio scarabeo 50 minarelli, dato che è la prima volta che ci metto mano, attualmente monto questi componenti: dr 70 19 phbg pinasco pws variatore polini hi speed filtro a cono rms (eventualmente ho anche airbox originale con red spoonge). Grazie mille Personalmente toglierei il cono e proverei a carburarlo con la scatola filtro con redsponge... In seguito come tarature direi mollette gialle Malossi/Polini per frizione originale, molla di contrasto bianca (al max gialla), rulli circa da 4.2/4.3 (un po' più pesantini invece con la gialla). Controlla anche l'usura della cinghia e il setup dei rasamenti sul variatore per assicurarti che la stessa salga fino in cima ai correttori senza slittare in partenza

 
Topic: Probelma coppia F12 70CC
Autore: NickName777

Risposte: 1
Inviato: 26 Giu 2023 18:29
ciao a tutti ho un Phantom F12 Aria che monta: 70cc carburatore 17.5 rulli 4.5 Il resto è orginale. Quando parto ha coppia fino ai 30kmh poi arriva fino ai 95 100kmh ma in allungo e ci mette un sacco di tempo e se sono ai 30/40 non prende più coppia. Cosa può essere? Molla di contrasto forse? Fatemi sapere come posso migliorare il gruppo trasmissione senza spendere un patrimonio, grazie. Rulli 4.5 con marmitta originale? Mi sembrano eccessivamente leggeri . Proverei con una molla di contrasto bianca Malossi/Polini blu 22kg, mollette bianche Malossi/nere Polini per frizione originale e rulli sui 6.5 grammi. Per migliorare la trasmissione potresti comprare un variatore

 
Topic: nrg 50 power elaborazione base
Autore: NickName777

Risposte: 1
Inviato: 26 Giu 2023 18:26
Se il correttore lavora ancora bene lascerei tutto così, hai una trasmissione completa per un elaborazione base

 
Topic: taratura aprilia sr 50 con dr evo
Autore: NickName777

Risposte: 7
Inviato: 26 Giu 2023 18:20
Esatto se provi con la mdc gialla ci vorranno rulli un po' più pesantini, anche se io cerco sempre di partire da una molla morbida cosi da sforzare meno la trasmissione inutilmente Mi raccomando controlla anche lo stato della cinghia e che lavori correttamente grazie a un giusto setup dei rasamenti

 
Topic: taratura aprilia sr 50 con dr evo
Autore: NickName777

Risposte: 7
Inviato: 26 Giu 2023 13:06
Prova con mollette gialle/rosse (mi raccomando quelle corte per la Fly), rulli sui 4.5/4.3 e molla bianca/gialla

 
Topic: [Dubbio] Messa a punto trasmissione aerox 50
Autore: NickName777

Risposte: 3
Inviato: 22 Apr 2017 0:06
Se scrivi una novella così no ti risponde nessuno . Comunque, non è normale che un 50 vada con molle rosse ,anche se la malossi di rosse ne fa diversi tipi magari dovresti misurare il filo per capire se siano le racing o meno, ma non lo sono perchè non partiresti nemmeno. Il sottocoppia dipende dalla cinghia nuova che deve assestarsi, e leggermente consumarsi. Lo spessore sicuramente era stato messo tra piattello e spinotto, anzi se hai il vario originale , c'è di serie ed è da 1 mm. Dunque se vuoi partire meglio prendi una vario after market tipo il top GP, viaggerai con masse da 6 grammi e avrai una ripresa migliore. Si immaginavo che scrivere una pappardelle così non sarebbe stato d'aiuto ma volevo mettere giù tutto bene in partenza così da inquadrare la situzione per bene Comunque le mollette sono codice 299604B diametro 2.2. Quindi se ho capito bene il rasamento l ho messo al punto giusto? (tra piattello del variatore e puleggia mobile, praticamente il piatello non tocca ...

 
Topic: [Dubbio] Messa a punto trasmissione aerox 50
Autore: NickName777

Risposte: 3
Inviato: 21 Apr 2017 18:55
Salve a tutti sono qui per chiedervi aiuto a tarare il mio scooter. Comincio col descrivervi tutto il cronologico della mi trasmissione per darvi più informazioni possibili. Possiedo un aerox 50 con solamente arrow extreme, il resto tutto di serie. Quando montai la marmitta misi subito i rulli che mi diedero insieme a questa e dopo poco piu di un migliaio di km montai anche la mdc bianca malossi (non perchè lo scooter non andasse bene ma perche la trasmissione si scaldava tanto e la molla di serie perdeva rigidità rendendo le salite fiacche). All'incirca dopo 6000km portai il motorino dal meccanico per fare il tagliando e già che c'ero gli ho detto di guardare la trasmissione di tararla un po anche perche giustamente pensai che i rulli fossero alla loro fine(infatti 2 si stavano "squadrando"). Vado a ripedendere il motorino e mi da le mie vecchie massette dentro la scatolonina di quelle delle Top da 4.5 (che quindi penso di montare). Il motorino comunque sia va benissimo cosi aveva ...

 
Topic: Validità meccanico tagliando Aerox50
Autore: NickName777

Risposte: 17
Inviato: 14 Set 2014 1:40
Pota poi appunto quell'Aerox li frenava gia come dio comanda, anche quella non l'avevo capita poi del tutto.. Magari si erano usurate in modo particolare (non so magari un po storte, non so come spiegare) e quindi era mecessario cambiarle..

 
Topic: Validità meccanico tagliando Aerox50
Autore: NickName777

Risposte: 17
Inviato: 12 Set 2014 22:22
Okok grazie mille! Due per essere giovani sono giovani (17 e 25 anni!) e poi eventualmente ne conosco altri due di cui uno e papa di un mio socio e l'altra e mio compaesano ce da dire che loro lavorano quasi piu per passione che per arrondare lo stipendio!

 
Topic: Validità meccanico tagliando Aerox50
Autore: NickName777

Risposte: 17
Inviato: 12 Set 2014 21:31
non è assolutamente un prezzo ragionevole, per togliere marmitta e ruota ci vogliono meno di 10 minuti. s'è inventato un tagliando che non c'è (3000km) cambiandoti l'olio che non serviva (l'avrà cambiato veramente?) e inventandosi una procedura difficile e lunga. Inoltre ha anticipato il primo tagliando di ben 500km. Gli hai chiesto il tagliando e di sua iniziativa ti ha lavato lo scooter, e te l'ha anche fatto pagare! A meno che non sia una cosa come pastiglie finite o cose gravi per la sicurezza, se non è stato deciso dal cliente non deve fare nulla, e se lo fa non può esigere di essere pagato... Io cambierei meccanico È quello che penso anche io! Vabe per il primo tagliando c'eravamo accordati noi così, 500 km di rodaggio coi blocchi e poi leviamo tutto e facciamo il tagliandino, ma anche a me il secondo mi sembra strano cosi presto! Eppure qui vicino a casa ho un grosso concessionario mbk (occhio mbk, non yamaha)(che tra l'altro e pure la sede della one) e anche li ad ...

 
Topic: Validità meccanico tagliando Aerox50
Autore: NickName777

Risposte: 17
Inviato: 12 Set 2014 19:47
Ok se dite che mi ha fatto un prezzo ragionevole allora il prossimo tagliando lo faccio ancora da lui, anche se comunque personalmente e non intendendomene di manodopera e prezzi in generale di un meccanico mi sembrava tanto . Per lo meno i lavori li ha fatti, visto che le differenze si sentivano.

 
Topic: Validità meccanico tagliando Aerox50
Autore: NickName777

Risposte: 17
Inviato: 12 Set 2014 19:11
Okok grazie mille dei consigli

 
Topic: Validità meccanico tagliando Aerox50
Autore: NickName777

Risposte: 17
Inviato: 12 Set 2014 18:49
Non è un concessionario ne rivenditore yamaha, è semplicemente il meccanico dove ho comprato il motorino! Per i vari intervalli di chilometri anche io avevo notato che sono totalmente diversi da quelli indicati sul manuale di uso e manutenzione pero pensavo "vabe se lo dice lui..". Per la garanzia non so quanto duri, il motorino l'ho comprato a maggio 2012, non so se è ancora in garanzia.

 
Topic: Validità meccanico tagliando Aerox50
Autore: NickName777

Risposte: 17
Inviato: 12 Set 2014 14:15
Dato che sono in prossimità dei 6000km, e come consigliatomi dal mio meccanico, devo accingermi a fare il 3 tagliando, scrivo per domandarvi cosa ne pensate dei prezzi dei primi due tagliandi (1:500km, 2:3000km) fatti sempre da lui e se mi conviene andarci anche questa volta oppure rivolgermi ad un altra officina. La prima volta penso che mi abbia fatto un buon prezzo; sulla scheda di lavoro sono state indicate le seguenti operazioni: 1. Candela euro 5 2. Olio riduttore euro 8 3. Controllo generale + manodopera euro 45 Totale:58 euro Ci tengo a dire che inoltre ha svolto l'operazione di rimozione dei blocchi gratuitamente. La seconda volta invece non è mi è andata troppo bene, ma analizziamo anche questa volta la scheda: 1. Lavaggio euro 15 (cosa che penso sia molto inutile e inoltre l'aveva fatta anche al primo tagliando ma non l'aveva messa nella scheda, vabe..) 2. Candela euro 6 3. Pastiglia posteriore euro 16 4. Liquido radiatore euro 2 5. Olio riduttore + manodopera eu ...

 
Topic: [Cosa fare per] Rimettere a nuovo Aprilia Pegaso 125
Autore: NickName777

Risposte: 11
Inviato: 14 Nov 2013 21:35
Sono pienamente d'accordo con te, comunque fino a qualche anno fa si accendeva, ma ora non si sa né il come né il perchè, mi il carburatore è spiarito nel nulla xD

 
Topic: [Cosa fare per] Rimettere a nuovo Aprilia Pegaso 125
Autore: NickName777

Risposte: 11
Inviato: 14 Nov 2013 20:59
Ora come ora non ho la moto sottochio ma sono quasi sicuro che sia un classico cilindro ! Per sicurezza, sempre se hai voglia, potresti postarmi com'è fatta la valvola di un valvola piatta che non riesco a trovarla su internet :/? Appena ho modo di andare in falegnameria dove ho la moto faccio tutti i test del caso che mi hai consigliato!

 
Topic: [Cosa fare per] Rimettere a nuovo Aprilia Pegaso 125
Autore: NickName777

Risposte: 11
Inviato: 14 Nov 2013 18:30
Grazie mille per i consigli, non speravo che sareste venuti in così tanti Scusate se non ho potuto rispondere prima, ma ho avuto da fare con la scuola.. All'ora, quando mio padre torna stasera gli chiedo se ha ancora il libretto di uso o manutenzione o ancora meglio il manuale d'officina @Tizio8020 grazie mille per la disponibilità, mi faresti un grande piacere Sulla moto comuqnue è ancora montata la ghigliottina e lo spillo conico, da quelli secondo voi si può risalire al modelli del carburatore? Ho visto che di lavoro da fare c né veramente tanto, speriamo che il gioco valga la candela.. In questi giorni un dubbio mi è salito.. Non sarebbe meglio, prima di comprare il carburatore e tutte le altre cose che son da sostituire, smontare il clindro e controllare che l'albero non sia inchiodato e che tutto scorra nel modo giusto? Aspetto vostre risposte, buonaserata a tutti !

 
Topic: [Cosa fare per] Rimettere a nuovo Aprilia Pegaso 125
Autore: NickName777

Risposte: 11
Inviato: 12 Nov 2013 22:42
Il problema è che su intarnet non trovo niente rguardo il carburatore originale e mio padre non si ricorda

 
Topic: [Cosa fare per] Rimettere a nuovo Aprilia Pegaso 125
Autore: NickName777

Risposte: 11
Inviato: 12 Nov 2013 22:24
Buonasera a tutti Scrivo qui per avere dei consigli per sistemare l'aprilia pegaso 125 di mio padre che usava quendo era giovane Voi vi chiederete perchè lo faccio. Bé in fondo avete ragione, sistemare una moto di inizio anni 90 e usarla per farci enduro e girare per campi è una pazzia, ma entrambi siamo molto appassionati di motori e visto che ormai ho 16 anni piuttosto che comprare una 125 nuovo di pacca magari è meglio sistemare questo per farmi su un po le ossa come si deve Ora che vi ho esposto la mia situazione arrivano i problemi Il primo dei tanti è il carburatore, poiche è sparito (non sto scherzando!). Qundi dovete guidarmi all'acquisto di uno nuovo e non ho la minima idea di cosa devo comprare Avevo pensato a un 34 valvola piatta ma voglio setire un po i vostri pareri Secondo problema, la spugna del filtro praticamente si è sbriciolata quindi potreste dirmi gentilmente se esitono dei "fogli" da qui ritagliarla opure qualche shop dove comprarla. Que ...

 
Topic: Raccolta oli per moto/scooter 2 e 4 tempi (II)
Autore: NickName777

Risposte: 60
Inviato: 17 Ago 2013 18:13
OK grazie mille per le risposte e visto che qualche mod dotato di buon cuore ha accodato il mio post ha un'altra discussione dove sono riportati molti tipi di oli diversi sono arrivato alla conclusione che quello che potrebbe fare per me si restringe su 4 tipi di oli: -BARDAHL SCOOTER SYNT -MOTUL 710 -CASTROL POWER 1 TTS - e il buon vecchio REPSOL MOTO COMPETICIÒN 2t Grazie a tutti per le risposte, cercherò di provare tutti i 3 tipi che ancora non ho usato per decretare quello con cui mi trovo meglio

 
Topic: Raccolta oli per moto/scooter 2 e 4 tempi (II)
Autore: NickName777

Risposte: 60
Inviato: 16 Ago 2013 18:37
Ok grazie mille ragazzi, velocissimi e ben informati! Andrò per lo piu alla ricerca del Bardahl Scooter Synt e del Motul 710 Altri consigli sono ben accetti

 
Topic: Raccolta oli per moto/scooter 2 e 4 tempi (II)
Autore: NickName777

Risposte: 60
Inviato: 16 Ago 2013 18:31
Quanto costa un litro dove lo compri te?

 
Topic: Raccolta oli per moto/scooter 2 e 4 tempi (II)
Autore: NickName777

Risposte: 60
Inviato: 16 Ago 2013 18:28
Un qualsiasi olio 100% sintetico, magari quello con cui voi vi trovate meglio

 
Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
Forums ©