Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 8 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Sidecar per Galletto [cerco info e misure]
Autore: Miromagnum

Risposte: 5
Inviato: 16 Apr 2021 16:02
Salve a tutti, vorrei approfondire il tema della geometria di accoppiamento del galletto 160 con il sidecar (nel mio caso uno steib LS 200). Come sapete lo steib monta a destra del mezzo con le sue tradizionali tre morsettiere le quali a loro volta si attaccano alle viti a sfera in acciaio collegate al motociclo. Il Galletto ha una sua struttura particolare che per agganciare il sidecar sfrutta, per i 2 attacchi inferiori alla pedana poggiapiedi i perni del motore che in modo affidabile lo legano al telaio, e per il terzo attacco si avvale di una staffa abbullonata al serbatoio dell'olio posizionato sotto il sedile del conducente. Vorrei sapere, in riferimento alla corretta geometria di convergenza e campanatura, se il metodo da seguire, anche per il Galletto 160, è quello: 1 - della regolazione della posizione dello scooter e del carrozzino di 2-3 gradi verso l'interno rispetto allo 0 dell' asse verticale del mezzo inpiedi ( \ / ); 2 - "delle due staffe" ovvero del posizionament ...

 
Topic: Moto Guzzi Galletto 160 [installazione luci a led]
Autore: Miromagnum

Risposte: 1
Inviato: 11 Apr 2021 0:00
Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono felice di farne parte. Sono contento di trovare persone come voi appassionate del mitico Galletto. Io posseggo un 160 del 50, prima serie con il suo bel cambio a puntale e stampella laterale. Dopo averlo restaurato le uniche pecche che non sono riuscito a risolvere sono: il ripristino del funzionamento contachilometri (il problema sta nel rinvio o nel filo che non ci gira dentro il quanto il quadro sul cruscotto funziona ma per la suddetta causa detta è fermo); una soluzione per la protezione delle lampade a siluro posteriori (posizione e stop) che si fulminano dopo qualche colpo dovuto alle varie sconnessioni stradali che capitano in viaggio su strada. Per ovviare a questo continuo problema qualcuno ha qualche consiglio in merito? Qualche modifica già escogitata? Avrei pensato di usare delle lampadine siluro a LED con consumo reale 6v 5w ma gira e rigira sul web e nei negozi non riesco a trovarne, anche se so che ci sono in commercio . Q ...

 
Topic: Restauro Galletto 160 [in corso]
Autore: Miromagnum

Risposte: 556
Inviato: 10 Apr 2021 23:51
ti do il nome del sito per le luci a led : classiccarleds.co.uk Ne ho preso qualcuna sia a 6V che 12V a led. Comunque le hanno da 6-12 e 24 Volt Options. Ma non credo che risolvi. Hai controllato che da qualche parte non ci sia un regolatore -- una impedenza o resistenza ? Tieni presente che più il volano gira forte più Volt saltano fuori. Gippiguzzi grazie per l'informazione. Balma nessuna resistenza, il problema sono gli scossoni che si hanno per strada e di lì mi è passato di mente l'utilizzo dei led, tutto qua. Mi sembra strano che la cosa non si discuta, non succede a nessuno con una certa facilità? Qualcuno potrebbe suggerire una soluzione?

 
Topic: Restauro Galletto 160 [in corso]
Autore: Miromagnum

Risposte: 556
Inviato: 10 Apr 2021 14:30
Grazie guido33 per il tuo contributo. Ho comprato il fanalino sul sito nonsolomotoguzzi.com, mi sembra strano vendano cose non omologate, comunque.. a pag. 69 del libretto istruzioni (I^ edizione) si legge : "Lampada principale 25 +25w - 6volt Lampada città 5w - 6volt. } a siluro diam. 7 Lampada targa 5w - 6volt. } (tipo Leuci) Per la targa è tassativamente prescritta una lampada da 5w. Una lampada da 3w compromettere be la durata di tutte le lampade. " Premesso che non mi intendo di elettronica, pur non citando doppia lampada è pur sempre indicata TASSATIVAMENTE 5w. Di 15watt nessun accenno. Come è possibile? E comunque, in obbedienza ai criteri dettati dalla Guzzi, quale sarebbe comunque la l. siluro a led appropriata? Mi girate gentilmente un Link? Grazie

 
Topic: Moto Guzzi Galletto 160 [restauro con sidecar]
Autore: Miromagnum

Risposte: 2
Inviato: 10 Apr 2021 12:31
Buongiorno a tutti...mi chiamo Alberto e vi scrivo da Torino. Ho trovato casualmente questo splendido forum navigando on line...sto iniziando un restauro completo di un Gallo 160 del 1950 con Sidecar...sono sicuro che avrete tanti bei consigli da darmi in merito...Buona Giornata a tutti! Ciao Alberto, com'è andata poi con il tuo restauro? Dacci anche tu dei consigli.. È stato difficile? Ci hai rinunciato? Vedere un Galletto con sidecar non è cosa di tutti i giorni qui da noi.. Ci piacerebbe molto sapere o vedere il risultato dei tuoi lavori, grazie.

 
Topic: Topic di presentazione utenti della Calabria
Autore: Miromagnum

Risposte: 1034
Inviato: 10 Apr 2021 12:22
Buongiorno a tutti, son D. Carlo della provincia di CS, ho un Galletto 160 I^ serie con sidecar. Mi piacerebbe conoscere nel forum tutti i topic relativi al Galletto ed ai sidecar. Buona passione a tutti.

 
Topic: Restauro Galletto 160 [in corso]
Autore: Miromagnum

Risposte: 556
Inviato: 10 Apr 2021 12:06
Mi spiego meglio: L'impianto è a 6volt e il libretto di istruzioni chiede tassativamente di mettere per la luce di posizione e lo stop (entrambi ovviamente del fanalino posteriore) 2 lampadine a siluro da 6volt tassativamente a 5watt per non pregiudicare il funzionamento delle altre. Ho provato pure con le lampade a 12volt ma è tutto inutile, il problema è che alla "decima" sconnessione stradale l'onda d'urto si ripercuote sul filamento in incandescenza e addio alla lampadina che se non sollecitata ovviamente avrebbe un'esistenza molto ma molto più longeva. Detto questo pensavo a quelle a led, sempre a siluro, con consumo reale 6 Volt 5 Watt, esistenti ma non le riesco a trovare. Il contachilometri nel cruscottino è funzionante ma nonostante il cavo sia nuovo sembra non riuscire a girare..

 
Topic: Restauro Galletto 160 [in corso]
Autore: Miromagnum

Risposte: 556
Inviato: 10 Apr 2021 5:46
Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono felice di farne parte. Sono contento di trovare persone come voi appassionate del mitico Galletto. Io posseggo un 160 del 50, prima serie con il suo bel cambio a puntale e stampella laterale. Dopo averlo restaurato le uniche pecche che non sono riuscito a risolvere sono: il ripristino del funzionamento contachilometri (il problema sta nel rinvio o nel filo che non ci gira dentro il quanto il quadro sul cruscotto funziona ma per la suddetta causa detta è fermo); una soluzione per la protezione delle lampade a siluro posteriori (posizione e stop) che si fulminano dopo qualche colpo dovuto alle varie sconnessioni stradali che capitano in viaggio su strada. Per ovviare a questo continuo problema qualcuno ha qualche consiglio in merito? Qualche modifica già escogitata? Avrei pensato di usare delle lampadine siluro a LED con consumo reale 6v 5w ma gira e rigira sul web e nei negozi non riesco a trovarne, anche se so che ci sono in commercio . ...

 
Pagina 1 di 1
Forums ©