Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 73 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Avvisatore acustico [riparare clacson Stornello]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 19
Inviato: 22 Feb 2024 16:01
Ciao a tutti mi aggancio a questa discussione per un clacson che ho smontato funzionanete anni fa ed ora vorrei riassemblare ma ovviamente non mi ricordo piu il posizionamento dei vari componenti in particolare non riesco a rimontare il gruppo del contatto. Se servissero altre fotografie le faccio al volo. grazie per la collaborazione Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 19 Nov 2020 20:46
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ Ieri ho fatto uno dei lavori più antipatici: il cambio molle del selettore Le molle in effetti erano entrambe rotte e all'interno c'era parecchio sporco (incredibile la puzza di bruciato che è uscita una volta aperto) Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Le molle nuove sono da comprimere per essere messe in posizione e rinchiuderle con apposito anello, per questo serve apposita pinza per schiacciarle....che io non ho Ho allora usato una fascetta Metallica (di quelle per la canna dell'acqua) per avvolgere le molle e stringerle in posizione, poi dall'alto ho posizionato l'anello di tenuta è un colpo alla volta l'ho spinto in posizione, spingendo via a poco a poco la fascetta Dopo 15 tentativi e svariate imprecazioni verso gli dei delle fascette, c'è l'ho fatta! Prossimo lavoro difficile: rimet ...

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 7 Nov 2020 10:57
Ora complice il lockdown dopo le sospensioni, sono passato ad aprire il motore. Ho sostituito 2 cuscinetti (albero motore lato dx e secondario cambio lato sx) che erano ancora originali (gli altri erano già stati sostituiti) ma per fare ciò l'ho dovuto portare in rettifica perchè erano talmente inchiodati nelle sedi che hanno faticato pure loro a toglierli, ora ho capito perche erano ancora gli originali.. quindi paraoli e guarnizioni nuove. Le molle del selettore del cambio erano integre ma troppo scariche quindi ho deciso di ordinarne 2 nuove. La prova che sono scariche è che si riescono ad inserire in sede con facilita a mano mentre si dice che le nuove sono da forzare decisamente. infatti il ritorno della pedalina del cambio è abbastanza moscio. Ho rivisto anche la messa in fase dell'albero a camme che dai rilievi con goniometro e comparatore non mi tornavano i valori di fabbrica. Pistone e cilindro erano già stati oggetto di intervento e non li ho toccati, ho solamente ...

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 22 Ott 2020 20:38
Ciao grazie delle risposte e scusa per il ritardo ma ho avuto un po di problemi. allora ho proseguito gli smontaggi ed ho trovato oltre alla forcella sx piegata: Piastra infeeriore sterzo piegata e piastra superiore anche seppur di poco. Avendo a casa dei ricambi presi a stock in condizioni pietose ho recuperato i ricambi necessari che dopo una pesante pulitura e uan verniciata sono tornati come nuovi. Già che ci sono ho anche sostuitito tutti i 6 cuscinetti delle ruote e messo nelle forcelle un olio piu spesso (20w50). Purtroppo i lavori vanno a rilento ma non vedo l'ora di provarla su strada sperando di avere risolto.

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 19 Set 2020 12:55
Ciao a tutti Premessa: GILERA 150 Sport 197, moto inguidabile, sopratutto a bassa velocità ondeggia tantissimo l'anteriore ed è come se stesse per cadere da un momento all'altro. Ho verificato tutto il verificabile ed ho riscontrato quanto segue: 1) non ho capito quanto va stretta la ghiera che chiude le sfere dei cuscinetti di sterzo, immagino vada stretta quanto basti a non avere gioco e nel contempo non rendere troppo duro lo sterzo. Corretto? 2) a ruota montata sulla moto e stretta sull'asse rilevo un minimo gioco fra la ruota stessa ed il tamburo freno, ho provato sia a stringere maggiormente che a mettere degli spessori ma il gioco rimame sempre. Nel caso quanto va stretto il dado del mozzo ruota? alla morte o cè una coppia stabilita? 3) come ultima prova ho tolto i due steli della forcella dalla piastra di sterzo e mettendoli nella morsa ho notato che il Sx è completamente storto, si vede chiaramente ruotando che è fuori asse mentre il Dx pare ok. s ...

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 7 Mag 2018 8:22
Forse l'ho trovate usate speriamo bene u

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 4 Mag 2018 13:55
Ciao a tutti scusate la latitanza ho abbandonato il Gilerino e non l'ho mai usato. ora volevo fargli la revisione biennale ed usarlo ma regolando il gioco valvole ho spanato la vite di registro del gioco e sono disperato perché non trovo il ricambio in nessun posto nonostante le vane ricerche. Mi sapete indicare dove acquistarlo? grazie mille a tutti ciao Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 27 Mag 2017 22:38
Link a pagina di Motoclub Tingavert l'unica foto in cui si intravede qualcosa. la freccia indica lo spazio tra la forcella e il tamburo lato dx... nel lato sx è simile

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 27 Mag 2017 22:22
non ho foto purtroppo. per togliere il perno spanato ho dovuto usare trapano e flessibile quindi ora non ho più il perno. ho messo il perno nella forcella poi sul tamburo un distanziale da un lato e uno nell'altro lato. poi il perno passa nel altra parte della forcella dove c'è una rondella ed il dado di chiusura. ho visto lo spaccato di ricambi mi pare ci sia tutto non capisco perché non vada in battuta. se posso fare qualche foto adesso dove devo farla in particolare? mi consigliate un negozio online che venda il perno corretto?

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 27 Mag 2017 20:59
purtroppo non ho foto del prima... ero talmente preso che non le ho fatte... comunque stretto tutto il dado le forcelle non erano in battuta sul tamburo. premendole a mano si stringevano

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 27 Mag 2017 19:14
Ciao a tutti, è un po che non mi collego e che mi dedico alla Gilerina. oggi l'ho presa per controllare la ruota anteriore e nel rimontare il perno ho trovato un inconveniente: praticamente stringendo il dado le forcelle non si avvicinavano e stringevano al tamburo ma rimanevano distaccate e con gioco. prova e riprova stringendo sempre di piu, si è spanato il dado del perno e per toglierlo ho letteralmente sudato sette camicie dovendo taglliare con il seghetto il perno e con il trapano il dado perché non c'era modo di toglierlo. Ora sto cercando un perno ed un dado nuovo (sono tutti uguali o devo cercare qualcosa di particolare?) ma una volta trovati il problema rimane come mai non riesco a fare andare le forcelle in battuta sul tamburo? i distanziali ci sono e li ho messi ai due lati del tamburo. Grazie a chi vorrà darmi una mano Ciao Paolo

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 14 Dic 2016 12:22
Avevo delle rondelle di rame ho messo quelle pare che non trafili olio. Ho caricato l'olio Castrol Fork 20W ora le forcelle sono perfette

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 13 Dic 2016 10:51
Ragazzi mi sapete dire di che materiale è fatta la rondella di tenuta del otturatore forcella? grazie mille Link a pagina di S30.postimg.org

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 13 Dic 2016 10:35
Sono soddisfatto. Ho cambiato le sferette del canotto di sterzo e fatto il serraggio, ho quindi rimontato la forcella con le molle in posizione corretta ora si che ammortizza come si deve!!! stasera gli carico la quantità corretta di olio 20W- Ho effettuato gli alle ganasce del tamburo anteriore che ho anche scartavetrato all'interno con carta grana 120 per renderlo più ruvido, vedremo se sarà migliorata la frenata o meno. Ora devo ricablare per bene il faro anteriore che ho scollegato per fare questi lavori dopo di che posso rimontare il serbatoio e fare qualche giro di prova.

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 9 Dic 2016 14:43
Dimenticavo... voglio provare ad aumentare il braccio della leva sul tamburo del freno anteriore. in fondo quello dietro frena bene non vedo perché quello davanti non dovrebbe frenare almeno come quello dietro.

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 9 Dic 2016 9:54
Ciao a tutti approfittando di una finestra di tempo libera da altri lavori mi sono messo d'impegno per indentificare il problema dello sterzo che "batte" sulle sconnessioni. Ho smontato tutto l'avantreno ed ho riscontrato alcune incongruenze: Mi mancano alcune sferette nei cuscinetti del canotto di sterzo, dovrebbero essere 30 sopra e 30 sotto mentre io ne ho 55 in tutto, non saprei se si sono perse durante lo smontaggio o mancassero già. Poco male cerco di recuperarle dovrebbero essere misura 5/32" da alcuni post che ho letto. Ho disassemblato la forcella ed ho notato che la molla non lavorava bene ma rimaneva compressa ed incastrata nel tubo guida. smontando il tutto ho visto che sulla testa della molla c'era un particolare in plastica che non scorreva nello stelo. ho pertanto tolto la molla e invertita in modo che il pezzo in plastica facesse solo da battuta sul fondo e ora la molla è libera. Per il problema che non frena davanti nonostante abbia rifatto le ganasce, mi ...

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 14 Ago 2016 23:34
Vabbè.... Se metto una a 1,5 giri l altra è praticamente tutta chiusa... Vorrei avere riscontri sulle vostre regolazioni x capire se sto sbagliando....

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 14 Ago 2016 23:21
Non intendo la vite aria ma quella della ghigliottina

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 14 Ago 2016 22:31
Grazie della dritta sempre utili queste guide. I concetti base li conosco, volevo solo la conferma dei giri di apertura della vite della valvola gas da tutto chiuso x capire se sto procedendo nella giusta direzione

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 14 Ago 2016 19:51
ragazzi una cortesia mi sapete dire a quanti giri dal tutto chiuso va aperta la vite che regola lo stantuffo dell acceleratore? sto impazzendo con la carburazione non riesco a farla stare accesa al minimo grazie mille

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 3 Ago 2016 10:36
Grazie vi rompo ancora per una cosa. Volevo acquistare se trovo un occasione senza fretta la sella lunga, mi direste quale cercare? Quella del Giubileo va bene? Mentre le pedaline passeggero dove si fissano, una mi pare alla staffa marmitta mentre la sx? Volevo anche cercare un serbatoio 197 in modo da portarla tutta originale e volendo farla trasformare come ora mi con serbatoio rosso che mi piace molto. Altra idea era quella di prendere un rottame da cui prelevare ricambi ma trovarli a pocoe con i pezzi a posto non è facile

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 3 Ago 2016 8:08
Ignacio ti ringrazio molto per la cortesia A buon rendere 😉

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 2 Ago 2016 22:59
Azz allora la mia 197 è corretto che abbia la piastra come il Giubileo con il dado conico?/ Ignacio sarebbe possibile avere il catalogo ricambi che hai consultato? Grazie del intervento

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 2 Ago 2016 20:59
Esatto la mia è come quella della Giubileo che però anche essa ha il dado conico come la mia Sono sempre più confuso Grazie delle segnalazioni

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 2 Ago 2016 15:36
Esatto collage rende l'idea... se per le colorazioni non mi interessa più di tanto in quanto a me personalmente piace più cosi e non mi va di spendere soldi per riverniciare il serbatoio e cambiare la sella ed il faro (almeno per ora) sono comunque modifiche reversibili. Per il resto invece mi piacerebbe portarla a livello funzionale almeno minimo per circolare in sicurezza. la piastra sterzo pare essere della Giubileo Link a pagina di Img1.annuncicdn.it che in effetti ha il dadone conico senza controdado. Gucciardo non so chi sia ora cerco in rete Per il discorso "denigrare" fate pure liberamente, mi fate solo un piacere... purtroppo non mi intendo di moto d'epoca e qualsiasi consiglio o anche critica mi aiuta a capire e cercare di migliorare la mia moto

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 2 Ago 2016 15:04
Ho notato ora nello spaccato ricambi che a me manca questo controdado segnato con il codice 22065. ed il mio dadone non è piano ma è lungo e conico e immagino non sia originale e sostituisca tutti i componenti originali... sarà questo fatto a creare il problema? Link a pagina di S31.postimg.org infine altra cosa che la mia non ha, è quella vite passante in orizzontale che va a stringere il canotto di sterzo sotto al dadone... sempre più perplesso e meno male che era certificata FMI con tanto di targa Ho trovato questa su subito Link a pagina di S.sbito.it ma è diversa dalla mia che a cercare su Google pare essere del Giubileo Link a pagina di S31.postimg.org

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 2 Ago 2016 14:57
Si è conico come quello della turismo ho visto sui cataloghi ricambi! non sento uno scatto ma proprio un colpo secco e sento muovere verticalmente il manubrio, stringendo e spessorando è diminuito molto ma non è scomparso. ora devo capire sto dado corretto dove trovarlo o se lasciare questo conico, quando rientro dalle vacanze faccio qualche foto dettagliata cosi ci capiamo meglio. altri dettagli che secondo me non sono corretti: -pedalina avviamento... ci va o no il gommino? -il faro a la chiave spostata a dx e la spia a sx con il tachimetro al centro in più la palpebra sporgente e non piatta -le leve freno e frizione hanno la pallina in punta mentre dovrebbero essere appuntite. -nei bauletti ci va la scritta 150 sport? Scusate le tante domande

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 2 Ago 2016 13:34
Perfetto Per il dadone dello sterzo ho visto che i modello Turismo con sospensione a parallelogramma ha un dadone conico che sembra il mio, mentre quella sport ha un canotto filettato più un controdado e infine il dadone piano... non ci capisco più nulla ma sicuramente cè qualche incongruenza. Le vostre come sono?

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 2 Ago 2016 13:07
Mi sa anche a me! il mio dado è lungo e conico quando torno dalle vacanze faccio qualche foto ben fatta e la posto cosi magari mi aiutate a identificarlo. Per i freni speriamo migliori anche se poco perché non posso credere che originariamente non frenasse proprio nulla cosi. Mi sapete dire dove trovare i ricambi perle Gilera non ho ancora ben capito se ci sono degli store che vendono parti originali.

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 2 Ago 2016 11:44
Ho notato ora nello spaccato ricambi che a me manca questo controdado segnato con il codice 22065. ed il mio dadone non è piano ma è lungo e conico e immagino non sia originale e sostituisca tutti i componenti originali... sarà questo fatto a creare il problema? Link a pagina di S31.postimg.org

 
Topic: Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]
Autore: Kawaninja72

Risposte: 970
Inviato: 2 Ago 2016 11:37
Infatti è davanti che non frena nulla direi che quasi nemmeno rallenta anche alle basse velocità, per quello mi sono preoccupato. il sistema è semplicissimo: un tamburo, due ganasce e un filo che tira, non capisco come non freni se non che la mescola sia difettosa. è poco più che una bicicletta ma le bicilette frenano benissimo. Inoltre quale è il motivo per cui dietro invece frena diciamo "bene"? Oramai ho portato a risuolare le ganasce cosi mi levo il dubbio perché è veramente inutilizzabile come frena ora. Grazie per il canotto di sterzo, io gia lo avevo stretto alla morte come mio solito ;( La ghiera l'ho stretta al max possibile utilizzando punzone e martello e le rondelle di spessore le ho messe come suggerito sul forum sotto alla piastra di sterzo superiore per compensare lo spazio venutosi a creare sotto alla piastra stessa Unico dubbio ho notato che sul lato inferiore del canotto di sterzo che una staffetta rivettata che va dal canotto al telaio e che se la muovo a ...

 
Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
Forums ©