Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 5 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Gilera TG1 125 [informazioni tecniche]
Autore: Jandez

Risposte: 122
Inviato: 22 Apr 2024 18:56
@ Andrewgile Tensione della batteria: 6V - 12 Ah Per l'olio motore: 650 gr SAE 30. Il cambio andrebbe fatto a motore caldo. (Tratto dal manuale uso e manutenzione) Jan

 
Topic: Gilera TG1 125 [informazioni tecniche]
Autore: Jandez

Risposte: 122
Inviato: 3 Ago 2023 12:11
Mi rendo conto solo ora di aver saltato una precisazione che andava fatta. Il blocchetto della mia TG1 di quando ero giovane è, quasi certamente, identico al tuo. Anche sul mio c'è il pulsante start, ma non serve a nulla, per questo non ha fili collegati. Forse si riservavano di mettere in produzione un modello con avviamento elettrico. Sul modello precedente di blocchetti, oltre a mancare il pulsante start sul blocchetto di destra, mancava anche il pulsante per fare i lampi di luce con l'abbagliante, situato sul blocchetto di sinistra in basso assieme al pulsante per il clacson. Jan

 
Topic: Gilera TG1 125 [informazioni tecniche]
Autore: Jandez

Risposte: 122
Inviato: 31 Lug 2023 22:48
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Salve a tutti, sono nuovo in questo forum, ho da poco comprato un Gilera TG1 MIX dell’81. Sono giorni che mi scervello su una cosa, sotto il CUT-OUT c’è un pulsantino START purtroppo i fili sono stati rimossi dal vecchio proprietario e non capisco come dovrei collegarlo, in più nel manuale del ‘77 non c’è niente riguardante questo tasto. Spero mi possiate aiutare Ciao, scusa la tardiva risposta. Quel pulsantino START che citi, nella 125 TG1 Mix, non serviva nulla. Non aveva avviamento elettrico. Per questo non ha fili collegati. Mettevi la leva su RUN e avviavi/avvii di pedivella. Io ho una delle ultime versioni non Mix con lo stesso blocchetto comandi, mia di quando ero giovane e la ho sempre avviata così. Ne ho anche una del 1978 con comandi del primo tipo (Aprilia) e quel pulsante, non c'era (come si evince dal manuale di Uso e Manutenzione).

 
Topic: Gilera TG1 125 [informazioni tecniche]
Autore: Jandez

Risposte: 122
Inviato: 17 Feb 2023 19:31
Buona sera, Come da titolo ho un problema con il bloccasterzo della mia Gilera. Ovvero non ho più le chiavi e vorrei smontarlo per portarlo a rifargli delle chiavi nuove. Avevo letto in un altra discussione qualcosa di un po' generico su come smontarlo (a proposito, scusate se ho aperto questa discussione ma mi è sembrato che affrontare un argomento nello specifico fosse meglio che frammentarlo all'interno di altre discussioni. Se ho sbagliato chiedo scusa). Se ho capito bene dovrebbe essere tenuto fermo in sede da una vite a brugola avvitata di traverso. Io ho provato con un bel pò di chiavi a brugola che potevano entrare nel foro in questione ma con nessuna sono riuscito a svitare la vite. Ho allora iniziato a trapanare ma mi son fermato in quanto mi è sorto un dubbio. Ovvero, ma la vite che tiene fermo il bloccasterzo è passante da parte a parte? Per intenderci, buca quel blocchetto di ottone a forma di parallelepipedo facente parte del bloccasterzo da da una part ...

 
Topic: Piacere di conoscervi [Piemonte]
Autore: Jandez

Risposte: 1
Inviato: 17 Feb 2023 19:05
Buon giorno a tutti. Scrivo dalle parti di Asti. Ho rispolverato il mio vecchio 125 e, assieme a mio figlio, lo stiamo rimettendo a posto. Si tratta di un Gilera 125 TG1. Mi permetterò di disturbarvi, se posso, per alcune informazioni al riguardo. Grazie in anticipo da parte mia e di mio figlio (il diretto interessato a rimetterla su strada).

 
Pagina 1 di 1
Forums ©