Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 113 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: [compatibilità] Piastre Streetfighter su Multistrada 1000 ds
Autore: Iron85

Risposte: 2
Inviato: 17 Gen 2013 17:41
Salve a tutti, Come da titolo chiedo: è possibile montare la piastra inferiore della Streetfighter, quella a tre viti di serraggio e con fori da 53mm,al posto della nostra originale? Grazie

 
Topic: Suzuki Rm 125, problemi in salita
Autore: Iron85

Risposte: 20
Inviato: 17 Gen 2012 0:38
se non ti risponde nessun'altro vai dal meccanico ... chiedigli tanto per info cosa potrebbe essere Mi sa che farò propio cosi....

 
Topic: Suzuki Rm 125, problemi in salita
Autore: Iron85

Risposte: 20
Inviato: 17 Gen 2012 0:30
Bo non so che fare!

 
Topic: Suzuki Rm 125, problemi in salita
Autore: Iron85

Risposte: 20
Inviato: 17 Gen 2012 0:22
Secondo te non arriva benzina? Manca quando praticamente è sotto sforzo nelle salite,bo non so che pensare!!!

 
Topic: Suzuki Rm 125, problemi in salita
Autore: Iron85

Risposte: 20
Inviato: 16 Gen 2012 23:58
no non sarebbe grassa ... è giusta al 2 ... comunque da come descrivi sembra che sia spompo il motore ... in piano va forte ? Proverò al 2, in piano e comunque sullo sterrato va una bomba!!!! Che fare? intervenendo sul pacco lamellare potrei risolvere qualcosa???

 
Topic: Suzuki Rm 125, problemi in salita
Autore: Iron85

Risposte: 20
Inviato: 16 Gen 2012 23:45
1% mi sembra pochissimo, e con che olio scusa? Io farei minimo 2% con un olio bello denso come il bardhal.. altri oli anche 2.5! E' un 125, gira alto è rischiosissima all'1%.. E la candeva va compatibile da manuale sennò rischi danni al cielo del pistone.. Uso già il Bardhal, ma al 2 non viene troppo "grassa"? comunque a parte questo come potrei risolvere il mio problema?

 
Topic: Suzuki Rm 125, problemi in salita
Autore: Iron85

Risposte: 20
Inviato: 16 Gen 2012 13:24
potrebbe essere, ma il problema di carburazione non dovrebbe esserci solo in salita! Se tende a morire forse è un pochino magra.. a che % fai miscela? Fa una prova, a moto ben calda in un rettilineo tira per bene la terza, dopodiche spegni subito con il bottone di massa e smonti la candela.. se l'elettrodo è color nocciola e asciutto è perfetta.. se grigia/bianca è povera, se bagnata/nera con residui è ricca Faccio la miscela all 1%, dici che va bene?? poco fa invece mi sono accorto che ha una candela che non è la sua, dovrei montare una BR9EG giusto? potrebbe essere questo?

 
Topic: Suzuki Rm 125, problemi in salita
Autore: Iron85

Risposte: 20
Inviato: 16 Gen 2012 12:43
Tanto per curiosità.. quando hai cambiato pistone l'ultima volta? é stato cambiato da poco, la moto era di mio zio,lui ha cambiato il pistone, ha fatto un uscita e poi è passato ad un 250, con quella di ieri saranno 6 uscite in totale. Può essere un problema di carburazione?

 
Topic: Suzuki Rm 125, problemi in salita
Autore: Iron85

Risposte: 20
Inviato: 16 Gen 2012 11:24
quoto.. dipende dal tipo di salita.. comunque tieni conto che i 125 2t non hanno bassi.. perciò la devi tenere su.. poi dipende in che modo cede.. e da quanto lo fa.. il fatto è propio questo, la tengo su di giri prima di partire , ma arrivato ad un certo punto manca di potenza e muore!!! Ho riscontrato questo problema su una salita abbastanza ripida, ma anche ieri che siamo usciti le salite non è che erano così ripide??? parte benissimo e poi perde potenza, cerco di farla salire su di giri con la frizione ma il tempo che si riprende ho già messo il piede a terra!!!!

 
Topic: Suzuki Rm 125, problemi in salita
Autore: Iron85

Risposte: 20
Inviato: 15 Gen 2012 21:35
Ciao a tutti, possiedo un Suzuki rm 125 del 92 con cui pratico dell'enduro, ho un piccolo problema... riscontro una perdita di potenza nelle salite, è come se non andasse più fino a spegnersi addirittura! mi tocca tenerla sotto frizione per farla stare su di giri, ma basta poco per spegnersi. cosa fare? vorrei che la moto fosse sempre costante sin dai bassi. Grazie a tutti.

 
Topic: Cambiare per multistrada? [da monster s4, consigli]
Autore: Iron85

Risposte: 14
Inviato: 31 Gen 2011 20:57
La moto devo andare a vederla giovedì, ma a detta del proprietario i tagliandi sono stati tutti sempre fatti regolarmente, e la moto non ha problemi! In effetti il multi è una moto che nasce da viaggio e quindi di strada deve farne, ho letto di gente che con monster è arrivata tranquillamente anche a 100000 km!!!! Che dite?

 
Topic: Cambiare per multistrada? [da monster s4, consigli]
Autore: Iron85

Risposte: 14
Inviato: 31 Gen 2011 15:14
di 1000DS più freschi di km ne trovi... quanto ti hanno chiesto per quella? Scambio alla pari!

 
Topic: Cambiare per multistrada? [da monster s4, consigli]
Autore: Iron85

Risposte: 14
Inviato: 28 Gen 2011 14:48
Secondo voi un multi con 48000 km è da scartare?

 
Topic: Cambiare per multistrada? [da monster s4, consigli]
Autore: Iron85

Risposte: 14
Inviato: 27 Gen 2011 15:36
come certamente sai i motori che la Ducati monta sono bene o male sempre gli stessi, quello della vecchia Multi è il 1000 due valvole, decisamente brillante sia ai bassi che ai medi, con un allungo più che sufficiente per viaggiare. rispetto al tuo S4 i consumi sono decisamente inferiori siamo sui 17/18 ovviamente poi varia a seconda del carico e della tipologia di percorso, Quanto fai con la tua hypermotard? Il 100 ds ha 92 cv?

 
Topic: Cambiare per multistrada? [da monster s4, consigli]
Autore: Iron85

Risposte: 14
Inviato: 27 Gen 2011 15:16
Per i consumi dai un'occhiata qui: Consumi MTS 1000 Quindi siamo sui 17/18 km/l, come anche affermato da mak1, ma i 15 km/l del link sopra, a cosa sono dovuti?

 
Topic: Cambiare per multistrada? [da monster s4, consigli]
Autore: Iron85

Risposte: 14
Inviato: 27 Gen 2011 0:59
Salve a tutti, mi balena in testa da tempo l'idea di cambiare il mio monster s4 con un multistrada 1000 ds. ! Ho sempre avuto sempre e solo monster prima 600 ora s4, vorrei qualcosa di diverso!!! Vorrei sapere, a livello di consumi,come siamo messi? Io col mio amato mostro sono sui 12km/l , ho letto recensioni favolose su ciclistica,comportament ecc della multi, e devo dire che se dovessi convincermi a cambiare sarebbe sicuramente per un'altra ducati e sicuramente multi! Consigli e pareri?

 
Topic: Modifiche al telaio posteriore della 600ss[Possibili?]
Autore: Iron85

Risposte: 160
Inviato: 4 Gen 2011 15:37
Novità per questo forcellone???

 
Topic: moto nuova e gia' incidentata...che fare? [preventivo danni]
Autore: Iron85

Risposte: 136
Inviato: 6 Nov 2010 0:37
Mamma mia!!!! Mi dispiace davvero tanto per la mot nuova, ; capisco il tuo stato d'animo, ma 7000 euro di danno..... che hai conbinato?????

 
Topic: [compatibilità] Forcellone 749 su monster s4
Autore: Iron85

Risposte: 9
Inviato: 14 Ott 2010 13:26
Era propio per una questione estetica, magari si potrebbe creare qualcosa tipo quello motocorse, tra l'altro ho saputo che quello motocorse pesa più dell'originale....

 
Topic: [compatibilità] Forcellone 749 su monster s4
Autore: Iron85

Risposte: 9
Inviato: 13 Ott 2010 21:32
Quello motocorse è semplicemente fantastico ma ci vogliono una caterba di monete per acquistarlo!!!! P.s. hai qualche foto delle realizzazioni che hai citato? qualche link?

 
Topic: [compatibilità] Forcellone 749 su monster s4
Autore: Iron85

Risposte: 9
Inviato: 13 Ott 2010 14:24
Dove sono gli esperti in modifiche?????

 
Topic: [compatibilità] Forcellone 749 su monster s4
Autore: Iron85

Risposte: 9
Inviato: 13 Ott 2010 0:26
Ciao a tutti è possibile montare il forcellone posteriore del ducati 749 su monster s4? Mantenendo lo stesso cerchio?

 
Topic: stesso kit trasmissione DID - differenza di catena e prezzo
Autore: Iron85

Risposte: 23
Inviato: 25 Set 2010 8:55
Il mio è un S4 el 2001

 
Topic: stesso kit trasmissione DID - differenza di catena e prezzo
Autore: Iron85

Risposte: 23
Inviato: 24 Set 2010 12:55
[quote="duevalvole"#10638723]grazie......a mè personalmente la mia corona non piace beato tè che la hai nera (il kit si può chiudere tranquillamente anche con la finta maglia montando la parte chiusa nel senso di marcia ma non mi fiderei mai a farlo su un motore ducati sopra il 750......pensa che la duke che essendo un mono strappa parecchio e ha la finta maglia).......poi fammi sapere cosa ne pensi perche anche se non è un kit da competizione io ho avvertito subito la differenza....in più il colore oro ci stà d'incanto Infatti nemmeno io mi sono fidato di quella molletta....non si sa mai.... ! Fin ora sembra andare tutto ok! E poi, quel colore oro.... è vero,sta davvero bene!!!!

 
Topic: stesso kit trasmissione DID - differenza di catena e prezzo
Autore: Iron85

Risposte: 23
Inviato: 24 Set 2010 0:54
A si, ho capito a cosa ti riferivi, alla maglia con chiusura a molletta! no, non ho utilizzato quella perchè si potrebbe aprire, la catena è come quella in foto la corona è nera, complimenti per la moto

 
Topic: stesso kit trasmissione DID - differenza di catena e prezzo
Autore: Iron85

Risposte: 23
Inviato: 23 Set 2010 13:19
scusa la domanda stupida ma non lo hai montato con la finta maglia vero? In che senso scusa? La catena è aperta, ti danno nel kit la maglia che devi provvedere a chiudere con l'attrezzo che ti danno in dotazione!

 
Topic: stesso kit trasmissione DID - differenza di catena e prezzo
Autore: Iron85

Risposte: 23
Inviato: 23 Set 2010 0:29
Ragazzi preso oggi e già montato, purtroppo pioveva e non ho avuto modo di provare la moto !!! Ma a primo impatto sia corona e pignone, che la catena sembrano di ottima qualità !!! Vi faccio sapere le impressioni di guida!!! Saluti desmo

 
Topic: stesso kit trasmissione DID - differenza di catena e prezzo
Autore: Iron85

Risposte: 23
Inviato: 21 Set 2010 12:57
A bene, un'altra esperienza!!!! Credo propio che lo prenderò, tra l'altro mi sono accorto che il negozio che li vende su ebay, si trova dalle mie zone......

 
Topic: stesso kit trasmissione DID - differenza di catena e prezzo
Autore: Iron85

Risposte: 23
Inviato: 16 Set 2010 21:28
guarda è proprio quello che ho comprato io, però il mio è per un 600 del 2000....e devo dirti che ovviamente la differenza rispetto alla vecchia trasmissione si sente! montato da una settimana e circa 400km fatti tutto ok....indubbiamente è presto per dire che sia un ottimo prodotto, comunque mi sono informato anch'io e devo dire che da quel che si legge in giro dovrebbe essere davvero un ottimo kit!! Ti ringrazio per la tua esperienza, anche io credo sia un buon kit e sto pensando di prenderlo!

 
Topic: La mia esperienza con F.F. by Fresco
Autore: Iron85

Risposte: 64
Inviato: 16 Set 2010 12:52
In effetti anche io sapevo che hanno cambiato produzione e sull'omologazione non è più riportata la dicitura di Fresco. Domani posso dirvi chi è il produttore riportato ora. Comunque io ho appena montato i roads in carbonio sull'S2R (stile termignoni per intenderci!)... montati in meno di un'ora, solo un piccolo spessore aggiunto su una staffa. Zero problemi di carburazione ma la mia è euro 3 ad iniezione... sound ottimo. Notizie sul produttore?

 
Topic: stesso kit trasmissione DID - differenza di catena e prezzo
Autore: Iron85

Risposte: 23
Inviato: 16 Set 2010 12:44
Ciao a tutti, anche io dovrei cambiare catena corana e pignone, su ebay ho trovato questo : Link a pagina di Cgi.ebay.it Cosa ne pensate? La Sunstar produce davvero il materiale per il primo impianto di alcune case motociclistiche? Questa catena che ve ne pare??

 
Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
Forums ©