Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 62 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Consiglio moto dual per patente a2
Autore: GiuliColo23

Risposte: 3
Inviato: 22 Ott 2020 21:14
Ciao a tutti! Dopo anni di pausa causati da un brutto incidete in moto con il mio duke 690 ho deciso di ritornare in sella e avrei bisogno di un vostro consiglio. In questo tempo ho fatto molto fuoristrada con un 4x4 (suzuki samurai) sulle montagne del lago di como. Mulattiere larghe, non impegnative, ma lunghe e divertenti e con una vista pazzesca. Ho voglia di fare la via del sale e andare sui diversi "Còl" francesi e divertirmi sulle montagne della mia zono (Como-Lecco-Sondrio) così ho deciso di trasferire questo nuovo mio interesse alle due ruote, vorrei acquistare una moto per fare appunto strade sterrate non impegnativo, un po' di motoalpinismo semplice semplice, ma di fare anche asfalto, i passi alpini e magari qualche giretto un po' più lungo. Sono una ragazza quindi non mi serve una moto per il passeggero, lo zavorrino non viene con me e sono indecisa fra queste moto: Beta M4 KTM freeride 350 Yamaha WR 250 R (non la racing) BMW 310 GS Suzuki DRZ 400 Husqvarna svartpil ...

 
Topic: Consiglio motard A2 (Beta 300 2t vs Suzuki rmx 450 motard)
Autore: GiuliColo23

Risposte: 8
Inviato: 1 Set 2017 16:36
Ciao a tutti ragazzi Dopo aver avuto un ktm 125 enduro e un 450 Honda motard (venduta per l'accensione a pedivella) vorrei la prossima moto...sono indecisa fra un beta 300 2t del 2013 a 4600 euro kit enduro + motard Link a pagina di Subito.it E un suzuki rmx 450 motard del 2012 a 5500 euro Link a pagina di Subito.it La moto la userei solo nel weekend è mai in città perché ho la macchina. La userei un po' per fare la babba con i miei amici (inpennate, spari ecc) e qualche giro coi tornanti qualche volta all'anno. Se ho il kit enduro la userei anche nei boschi dietro casa. La manutenzione io non so farla, ne sul 2t ne sul 4t ma avrei amici che mi potrebbero aiutare (soprattutto sul 2t) Voi cosa mi consigliate? Grazie mille a tutti!!!!

 
Topic: Moto da cross su auto con sette posti [ci sta?]
Autore: GiuliColo23

Risposte: 4
Inviato: 7 Giu 2017 17:23
Buongiorno a tutti ragazzi! Ho bisogno di un aiuto... Dopo aver avuto un ktm exc 125 enduro è un crf 450 motard (che però ho tenuto solo due settimane perché non riuscivo ad accenderla con la pedivella ho appena preso un fantic 250 motard 2017 però sapete...mi manca un po' lo sterrato... Per questo vorrei iniziare a fare cross È il mio sogno andare in pista, mi sono appena tesserata in un motoclub e ora mancherebbe solo la moto Il problema è che non ho un carrello, un furgone e nemmeno un'auto col gancio di traino. Però ho una macchina sette posti con tutti i sedili renovibili (tranne i due anteriori ovviamente ) tipo questa Link a pagina di Motoclub Tingavert Mi chiedevo se la moto da cross (penso che sarà nel caso un 250 2t) ci sta su questa macchina, togliendo tutti i sedili...qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie a tutti bikers

 
Topic: Paura e ansia di possedere una moto!
Autore: GiuliColo23

Risposte: 27
Inviato: 26 Mag 2017 20:04
Eccomi qui ragazzi! Sono tornata hahaha Questa volta con la patente in mano...e anche una nuova motina, ritirata giusto oggi...fantic 250 motard Ahhhhh è bellissima, accensione elettrica, non è una racing...proprio una bella vita ✌️ Questa ne lo sento, è la moto giusta, sarà la mia nuova compagna! Perché anche io sono migliorata in questo mese, ora voglio solo divertirmi con questa piccola Grazie a tutti ragazzi, ci si vede in giro

 
Topic: Paura e ansia di possedere una moto!
Autore: GiuliColo23

Risposte: 27
Inviato: 27 Apr 2017 14:22
Ragazzi siete incredibili! Mi avete commosso tutti ve lo giuro, mi sono scese le lacrime! È bellissimo ascoltare le parole di motociclisti maturi e esperti, ascolterò tutti i vostri consigli perché sono vere e proprie perle di saggezza... Ci tengo a ringraziare tutti voi, ma proprio tutti!!! Mi avete stimolata a reagire e a fregarmene...alla fine la vita è la mia, non degli altri

 
Topic: Paura e ansia di possedere una moto!
Autore: GiuliColo23

Risposte: 27
Inviato: 26 Apr 2017 21:03
ok, hai paura. Ma di cosa? della velocità? delle scivolate? di rotture meccaniche che ti fanno rimanere a piedi? del giudizio della gente? tante cose le possiamo controllare noi (la velocità), altre sono fuori dal nostro controllo ma possiamo mettere tanta attenzione per limitare il rischio (incidenti e rotture), altre ancora ce ne dobbiamo proprio fregare (il giudizio della gente).... io vado in giro con un RC 125 e ho 34 anni, mi capita spesso di sentire i sapientoni che mi chiedono perché giro a cavallo di un tosaerba. Ma me ne frego, perché con la mia piccola RC mi diverto un mondo, mi rilasso alla grande e a qualche sapientone con i 600 faccio anche sgranare gli occhi (già più di uno mi ha detto "non credevo che quel macinino andasse così") se la moto ti piace, goditela! Esatto, è che non so di cosa ho paura di preciso, forse di tutte quelle che hai detto messa insieme. È proprio per questo che chiedo aiuto a chi ci è passato (ma assolutamente non disdegno il tuo messagi ...

 
Topic: Paura e ansia di possedere una moto!
Autore: GiuliColo23

Risposte: 27
Inviato: 26 Apr 2017 20:42
Sulla moto da tenere o comprare non so consigliarti perché non ho capito cosa ti piace e se realmente ti piace andare in moto. ma ho un consiglio da darti se vuoi vivere un po' più serena (non solo in moto): fregatene di cio' che pensa la gente e fai quello che ti piace e ti soddisfa Effettivamente hai ragione, mi sono dilungata troppo scusami Andare in moto mi piace veramente tanto, ma ho paura. Più che altro non so che fare, in sella col tempo mi passerà questa paura? Di certo non voglio più sentire parlare di ore, pistone e manutenzione frequente hahaha Grazie del consiglio!

 
Topic: Paura e ansia di possedere una moto!
Autore: GiuliColo23

Risposte: 27
Inviato: 26 Apr 2017 20:22
Ciao ragazzi! Scrivo qui perché ho veramente bisogno di un sostegno da parte di quella c'è grande famiglia che sono i motociclisti... Vi narro la mia lunga breve storia: ho avuto come prima moto un duke 125 con cui giravo sempre da sola perché non avevo amici con cui girare...bella la moto, mi piaceva da morire quando ero da sola, ma quando ero con qualcuno che iniziava a prendermi in giro perché era un 4t 125 e solite cose. Ci ho fatto di tutto, persino enduro e mai nessun problema, ma soprattutto ragazzi,i faceva i 72 km/L (ho la foto che lo dimostra hahah) Un giorno però decisi di andare a fare un giro sul lago di Como con un ragazzo. Date le alte velocità, un po' di disattenzione e qualche azione da imprudenti (che da sola non mi sarei mai sognata di fare) ho fatto un incidente. Io non mi feci un graffio ma mi alzai dicendo che non avrei mai più poggiato il fondoschiena su un mezzo a due ruote... Tuttavia l'astinenza dalle due ruote si fece sentire e visto che mi piacev ...

 
Topic: Ktm freeride 250 2t o 350 4t
Autore: GiuliColo23

Inviato: 13 Mar 2017 14:54
Ciao a tutti ragazzi! Venerdì ho preso la patente della macchina e a breve ritirerò il foglio rosa per la A2. Questo significa moto nuova!! Però sono indecisa tra queste due, insomma non so decidermi. Ho già avuto un duke 125 e un exc 125 che però avevo paura ad usarlo per il fatto che era depotenziato solo a libretto e per questo ora escludo tutte le racing con cui non sarei tranquilla a guidarle. Considerando che non voglio farci enduro durissimo (ma comunque qualche arrampicata, qualche saltino e qualche fiume da guadare me lo vorrei fare), che la vorrei usare per andare a scuola (8 km al giorno, anche se comunque ho la macchina volendo), che vorrei facesse un po' di scena e casino e considerando che vorrei mi desse la stessa grinta del mio exc 125 (ma essendo a posto con la legge) quale delle due mi consigliate? Poi ultima domanda, ma il 250 2t ha il miscelatore automatico? Grazie mille

 
Topic: Adesivo su scarico akrapovic
Autore: GiuliColo23

Risposte: 4
Inviato: 24 Dic 2016 13:09
Ahi ahi ahi Un bel danno... Eh, purtroppo son cose che capitano. Dunque, così ad occhio, dalla foto, sembrerebbe acciaio inox. Le scelte come ti dicevo son due: o si gratta un po' per pareggiare e si vernicia, ma sinceramente verniciare un pezzo così bello mi sembra un crimine, o si cerca di lucidare a specchio. Ti posso dire come farei io ma mi esulo da ogni responsabilità, che far danni è un attimo e non voglio sensi di colpa Innanzitutto quella fascetta rivettata nella parte bassa del terminale andrebbe cambiata, che pare abbia subito un bel danno; poi procederei con carta molto fine, diciamo una milledue ben lubrificata... Con acqua e sapone od addirittura lubrificante siliconico, questo per pareggiare bene la superficie. Ahimè in carteggiatura l'acciaio è solito riempirsi di graffietti, quindi c'è da passare poi ad una pasta abrasiva a grana media passata magari con un disco in cotone a bassa velocità e con poca pressione; passerei poi ad una pasta a grana fine stesa c ...

 
Topic: Adesivo su scarico akrapovic
Autore: GiuliColo23

Risposte: 4
Inviato: 24 Dic 2016 10:48
Ciao Giuli... Colo? Ti chiamerai mica Colombo neh? Che mi chiamo così anch'io! Mi spiace darti cattive notizie ma temo che gli adesivi sugli scarichi non siano affatto una buona idea... Indipendentemente dalla "scritta" in se, che anche se in metallo è probabilmente ricoperta da un qualche tipo di smalto che, a quelle temperature, cuocerebbe magari sprigionando gas nocivi, il problema rimane sicuramente l'adesivo, e con adesivo intendo il collante... Dubito fortemente che la "colla" utilizzata su quei prodotti possa anche vagamente resistere a temperature del genere. Penso che l'unica sia trovare un prodotto similare in alluminio, privo di smalti di qualsivoglia tipo od al massimo un metallo da grattare bene e verniciare poi con prodotti per alte temperature e fissarlo sul silenziatore con dei rivetti o due punti di saldatura... Che è poi ciò che fanno normalmente i produttori che, quando non punzonano direttamente i dati sul silenziatore, ci fissano delle targhette con dei riv ...

 
Topic: Adesivo su scarico akrapovic
Autore: GiuliColo23

Risposte: 4
Inviato: 23 Dic 2016 20:52
Ciao a tutti! Purtroppo sono scivolata su una lastra di ghiaccio con il mio nuovissimo ktm duke 125 (sfiga...) Ho graffiato un bel po' lo scarico akrapovic che avevo appena montato (sfiga...) e avevo pensato di ridurre il danno coprendo un po' il graffio più grosso. Pensavo di applicare questo adesivo Link a pagina di Motoclub Tingavert È il Ktm sticker 3D che mi sembra sia in metallo ma non ne sono sicura. Però mi è venuto un dubbio: è abbastanza resistente per quelle temperature o si scioglie? Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno! Buon natale bikers

 
Topic: KTM duke 125 o AJP pr3 125?
Autore: GiuliColo23

Risposte: 6
Inviato: 28 Set 2016 20:02
come mai ti sei rotta? per me vai di duke,lo rivenderai molto più facilmente e problemi per assistenza non ne avrai Troppo scorbutico, stupendo in fuoristrada ma purtroppo qui da me gira molta forestale ed è rischioso. Per fortuna almeno sono riuscita a fare qualcosa di serio in questo mese. Poi fai la miscela, pieno che ti dura niente, pistone, filtro dell'aria... considerando che io non ne capisco molto e i miei amici 2 tempisti spariscono improvvisamente quando devi fare manutenzione Meglio mille volte il duke che avevo prima!

 
Topic: KTM duke 125 o AJP pr3 125?
Autore: GiuliColo23

Risposte: 6
Inviato: 28 Set 2016 19:54
Le AJP sono moto interessanti, ben fatte. Il problema potrebbe essere la rivendibilità, per il resto credo che siano anche discretamente seguite dall'importatore. Se presto devi passare ad una cilindrata più elevata, è magari il caso di porsi la questione. Se invece vuoi tenerla a lungo, basta che ti accerti di avere un servizio post-vendita all'altezza senza doverti spostare a Rosà, dov'è l'importatore ufficiale. È si penso ti tenerla per massimo un annetto, poi si vedrà, anche perché devo vedere dove andrò a fare l'università. Grazie del consiglio comunque

 
Topic: KTM duke 125 o AJP pr3 125?
Autore: GiuliColo23

Risposte: 6
Inviato: 28 Set 2016 15:12
Ciao a tutti! Volevo chiedervi un consiglio riguardo queste moto. Premetto che ho avuto un duke 125, che ho incidentato e ho preso un EXC 125. Ora, in un mese di 2t mi sono proprio rotta le scatole e rimpiango il mio vecchio duke quindi ho deciso di prendere di nuovo un 4t Sono quindi indecisa se prendere di nuovo un duke usato o un ajp pr3 125 nuovo (http://www.subito.it/vi/156840572.htm). Da un lato sono più orientata sul duke, dato che ho un ricordo fantastico, però la seconda mi piacerebbe di più perché è un motard e pesa poco (per me che sono 50kg non sarebbe male). Di contro l'ajp è poco conosciuta ed è raffreddata ad aria Voi cosa mi consigliereste? Grazie a tutti

 
Topic: Quali marche di caschi fanno la xxs?
Autore: GiuliColo23

Risposte: 3
Inviato: 17 Ago 2016 13:38
guarda che il casco non esplode se lo avvicino ad una moto diversa dalla precedente. se ti trovi bene evita di spendere soldi a vanvera per prendere un casco che probabilmente ti starà largo Lo so benissimo che il casco non si deve abbinare alla moto, solo che visto che ho fatto un incidente con la moto di prima in cui ho battuto la testa lo dovrei cambiare e già che ci sono, visto anche che qualche scappata in pista da cross vorrei farmela, preferisco optare per un casco da fuoristrada

 
Topic: Quali marche di caschi fanno la xxs?
Autore: GiuliColo23

Risposte: 3
Inviato: 9 Ago 2016 21:14
Ciao a tutti! Ho appena acquistato un Ktm exc 125 e avrei bisogno di un casco da cross. Fino ad ora ho usato un HJC RPHA 10+ taglia xs, ma ora cambiando stile di moto dovrei cambiare casco. Ho saputo che l'hjc veste stretto, quindi mi sa che dovrò optare per una xxs, solo che non trovò una marca che li faccia. La shoei li fa, ma non per quelli da cross Confido in voi! Grazie mille

 
Topic: Consigli enduro 125 usato
Autore: GiuliColo23

Risposte: 7
Inviato: 4 Ago 2016 10:42
Il Six non ha l'accensione elettronica e pesa circa quanto un ktm... Il wre te lo sconsiglio: sospensioni piccole e regolabili solo nel precarico, oltre al fatto che la moto pesa ben 108 kg a secco (anche se si può ridurre togliendo miscelatore e tps). Considera che le racing sono difficili da sfruttare al 100%...di certo con l'hm non avrai problemi a star dietro alle racing Link a pagina di Hmmoto.it Il six ha il kick starter Comunque grazie anche a te per il consiglio!!! Ultima cosa, in pista da cross come va? Certo non ho bisogno di una bestia perché lo vorrei usare solo amatorialmemte, però diciamo che non vorrei proprio qualcosa di misero haha

 
Topic: Consigli enduro 125 usato
Autore: GiuliColo23

Risposte: 7
Inviato: 4 Ago 2016 8:41
L'ideale per te sarebbe una street... Con una racing rischi di spendere un patrimonio usandolo frequentemente su strada. Visto che comunque non vuoi rinunciare a un vero fuoristrada, ti consiglio un hm cre 125 Six competition. La moto nasce come street, con poca manutenzione, ma ha in dotazione ottime sospensioni regolabili (kayaba da 46mm all'anteriore), 2 radiatori, niente miscelatore e un peso contenuto al pari di una racing. Se a livello di potenza e erogazione non ti soddisfa del tutto, mettici una drp come marmitta (studiata per l'enduro), 34 di carburatore, lamelle boysen e testa nrt Il six competition non è male, peccato solo l'accensione elettronica che appesantisce un po' la moto...considerate che peso 48kg, quindi anche qualche chilo farebbe la differenza Stavo pensando anche al wre dell husqvarna, solo che mi chiedevo se in un pistino da cross ce la farebbe Insomma, una racing sarebbe il mio sogno, ma mi rendo conto anche io che forse è un po' troppo Comunque grazie ...

 
Topic: Consigli enduro 125 usato
Autore: GiuliColo23

Risposte: 7
Inviato: 3 Ago 2016 20:53
Perché anche un motard tutto sommato non mi dispiacerebbe, anche se un enduro è il mio sogno! Ovviamente il motard non lo userei in off...e questo non mi convince del tutto

 
Topic: Consigli enduro 125 usato
Autore: GiuliColo23

Risposte: 7
Inviato: 3 Ago 2016 20:26
Ragazzi vi chiedo un altro aiuto. Cioè, dovreste per favore consigliarmi che moto prendere considerando questi parametri: - non sarebbe la mia prima moto, vengo da un duke 125, che ho sempre odiato perché non andava e non mi piace essendo una moto stradale, troppo pesante - sarebbe però la mia prima moto due tempi, ma sinceramente non mi sarà un grosso problema imparare a fare la manutenzione - la userei su strada solo per andare a scuola (7 km al giorno per 5 giorni a settimana), il resto nei boschetti vicino a casa - vorrei portarla in pista da cross qualche volta, ma senza fare gare Consigli? Marche e modelli? Annate? Non so come ringraziarvi! Scusate ma sono in alto mare

 
Topic: Consigli enduro 125 usato
Autore: GiuliColo23

Risposte: 7
Inviato: 1 Ago 2016 21:40
Ciao a tutti ragazzi! Ho incidentato la mia vecchia moto, un Ktm duke 125, che usavo anche per fare un leggere enduro e ora vorrei prendermi un endurino 2t da usare principalmente in fuoristrada e in pista da cross e tutti i giorni per andare a scuola (7km in totale, fra andata e ritorno) Ora, volevo chiedervi dei consigli sull'acquisto di un usato, perché il mio budget non è altissimo dato che ho dovuto spendere tanti per rimettere a posto il duke e venderlo, ma non vorrei nemmeno una moto vecchia, rotta e che non va. Per ciò vorrei chiedervi alcune cose: quanti anni deve avere massimo? Quanti km? Cose così insomma... Grazie a tutti quelli che mi risponderanno! Lamps

 
Topic: Organizzazione Uscite in moto 50cc e 125cc
Autore: GiuliColo23

Risposte: 874
Inviato: 30 Lug 2016 9:16
se sabato non finisco troppo tardi dal lavoro, mi sa che un giro me lo faccio volentieri... hai qualche posto in mente? Mi piacerebbe davvero, ma giusto ieri sono andata a fare un giro su per brunate, albavilla ecc. e sono volata perché il freno dietro mi ha abbandonata di punto in bianco.... La moto ora è dal meccanico, se mai vi aggiorno quando è pronta, anche se penso sia fine agosto, visto che ora chiudono tutti....

 
Topic: Organizzazione Uscite in moto 50cc e 125cc
Autore: GiuliColo23

Risposte: 874
Inviato: 29 Lug 2016 11:11
ma che amici pirla hai ????? Hahaha, lasciamo perdere...sono molto fusi direi

 
Topic: Organizzazione Uscite in moto 50cc e 125cc
Autore: GiuliColo23

Risposte: 874
Inviato: 29 Lug 2016 10:14
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ Ciao a tutti amici del Tinga! Volevo chiedervi se c'è qualche ragazzo/a con un 125 o qualcosina di più che ha voglio di fare qualche giretto zona Como e provincia, dato che io ho pochissimi amici e quasi tutti non escono mai... Grazie mille a tutti per l'attenzione PS: io ho un duke 125 haha

 
Topic: I migliori siti per acquisti on-line
Autore: GiuliColo23

Risposte: 112
Inviato: 5 Gen 2015 11:22
Prezzi ottimi...un attimo...si trova a meno abbastanza facilmente e poi ci sono dei sconti solo su alcune taglie. Ma almeno ti sei registrato e hai visto la sezione outlet?? Io a quella mi riferivo!

 
Topic: KTM DUKE 125 2011 by GiuliColo23
Autore: GiuliColo23

Risposte: 24
Inviato: 3 Gen 2015 14:44
É bellissima di solito le duke non mi piacciono tanto ma con quella mascherina e le grafiche è molto piú bella. Come modifica puoi mettere i tamponi paratelaio che proteggono in caso di caduta. Hahahahaha grazie Per i tamponi paratelaio...beh hai ragione non sono male e sono pure utili, ma spero di non farne di cadute

 
Topic: I migliori siti per acquisti on-line
Autore: GiuliColo23

Risposte: 112
Inviato: 3 Gen 2015 14:39
Io non ho acquistato niente però un mio amico ha detto che sono precisi e veloci! Ma soprattutto prezzi ottimi. Spediscono dalla Spagna: Motobuykers.it

 
Topic: YBR 125 - Recensione Completa
Autore: GiuliColo23

Risposte: 192
Inviato: 4 Nov 2014 20:37
Bella questa recensione, molto completa una cosa mi chiedevo, giusto per curiosità, quanto è l'angolo di sterzo?

 
Topic: KTM DUKE 125 2011 by GiuliColo23
Autore: GiuliColo23

Risposte: 24
Inviato: 3 Nov 2014 16:51
Scusatemi vorrei dei consigli anche se ne ho già ricevuti alcuni. Anche se è OT non vorrei aprire un altro topic. Ieri mentre stavo facendo benzina con tanica e imbuto (purtroppo è l'unico modo dato che non ho ancora la patente) ho fatto uscire un po' di benzina che è andata sul serbatoio e sulle carene. Ho subito asciugato con una asciugamano e poi, dopo mezz'ora, l'ho lavata con le salviette e umide (quelle che si usano per pulire il sederino ai bebè hahahahaha) imbevute d'acqua. Dite che si sbiancano o o si opacizzano? Se si dopo quanto tempo mi accorgo che si sono scolorite o c'è l'alone? Grazie mille Per favore, per questo genere di consigli usiamo le apposite sezione evitando OT, grazie! Scusate non lo rifarò

 
Topic: KTM DUKE 125 2011 by GiuliColo23
Autore: GiuliColo23

Risposte: 24
Inviato: 30 Ott 2014 8:32
Bestiale 'sta Duke 125. Secondo me col fatto che hai un 4t sotto potresti mettere lo scarico sottocoda con un terminale scorpion gp o un Gpr deeptone che a detta mia sono stupendi ( gusti ) al momento io mi rivedo in te, aspetto i soldi per la mia raptor 125 Hahahahh grazie. Per adesso ho l'Akra, poi quando avrò un po' di soldi magri cambio scaricoIl vecchio proprietario doveva essere tamarro niente male... Vabbè, in ogni caso capisco quale sia il tuo stato d'animo in questo momento proprio perché ci sono già passato; goditela (è pur sempre tra le proposte migliori nella sua categoria) e impara con tutte le cautele del caso. Hahahahah glielo dirò.

 
Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
Forums ©