Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 38 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Correttori 128 Malossi Minarelli su Piaggio
Autore: Filippo_172

Risposte: 1
Inviato: 16 Apr 2020 0:36
Ciao a tutti, dovrei vendere dei correttori Malossi 128 che erano montati su un minarelli ad un ragazzo che ha il blocco Piaggio (Ntt). Girando sul web ho visto che sono adatti anche per piaggio ma vorrei una conferma in quanto non voglio dare nessuna fregatura Grazie!

 
Topic: Campana da abbinare alla Fly (Tpr 70)
Autore: Filippo_172

Risposte: 3
Inviato: 10 Apr 2020 14:25
Io mi sono sempre trovato bene con le polini o le stage (quelle nere) ricavate dal pieno. Le malossi grigie con gli anelli esterni spesso giravano storte (ti parlo di 15 anni fa più o meno) quelle nuove nere non le ho mai provate ma suppongo siano valide. Prendi quella che trovi al miglior prezzo. La stage superventilata com'è? Differenze con la R/T che ha l'anello esterno? Si trovano rispettivamente a 45 e 55€

 
Topic: Campana da abbinare alla Fly (Tpr 70)
Autore: Filippo_172

Risposte: 3
Inviato: 10 Apr 2020 11:34
Ciao a tutti, dovrei cambiare la campana in quanto giro attualmente con quella originale ma è arrivata alla frutta. Attualmente monto la frizione Fly su un blocco con Tpr 70 che uso praticamente solo d'estate per uscire la sera. Che campana mi consigliate? Attualmente ero indirizzato sulla campana Top TPR (quella con le alette blu) e quella Malossi fatta in modo simile (quella da circa 50€), ma non vorrei trovarmi dopo 2000 km con la campana divisa in due pezzi

 
Topic: Sostituzione cuscinetti correttori 128 Malossi
Autore: Filippo_172

Risposte: 9
Inviato: 22 Mar 2020 11:24
Sisi li ho gia smontati. Una volta cambiati i cuscinetti e i due o-ring a quanto posso venderli?

 
Topic: Sostituzione cuscinetti correttori 128 Malossi
Autore: Filippo_172

Risposte: 9
Inviato: 21 Mar 2020 15:50
Giusto per darti un'idea di cosa cercare... Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Ok il seeger l’ho visto ma a metà circa c’è qualcosa non so se si vede dalla foto, serve per ingrassare il primario?

 
Topic: Sostituzione cuscinetti correttori 128 Malossi
Autore: Filippo_172

Risposte: 9
Inviato: 21 Mar 2020 15:34
Se guardi all'interno del correttore dove scorre l'albero del primario (dalla gabbia a rullini verso il cuscinetto) all'interno ,in fondo, c'è un seger che ferma in battuta il cuscinetto. Sui vecchi correttori MHR ed EVO da 128 c'era, quindi immagino ci sia anche sui tuoi....controlla bene per sicurezza, sennò col cavolo che il cuscinetto vien fuori . Per il resto se non si è "inchiodato" nulla diciamo che vengono via col la normale pressione.. Se riesco faccio una foto dopo

 
Topic: Sostituzione cuscinetti correttori 128 Malossi
Autore: Filippo_172

Risposte: 9
Inviato: 21 Mar 2020 14:38
Sinceramente non avevo visto il seeger😅 a che altezza si trova più o meno? Comunque c’è da scaldare molto oppure escono facilmente?

 
Topic: Sostituzione cuscinetti correttori 128 Malossi
Autore: Filippo_172

Risposte: 9
Inviato: 21 Mar 2020 11:45
Ciao a tutti ho dei correttori 128 Malossi (minarelli) e ho notato che il cuscinetto lato frizione è inchiodato. Su internet ho trovato il kit per la revisione, ma volevo chiedere se è un lavoro facile o complesso. In caso avrei modo di utilizzare anche una pressa idraulica. Se qualcuno ha già fatto questo lavoro potrebbe indicarmi qualche consiglio? Grazie

 
Topic: Pareri trasmissione completa top (variatore+correttori)
Autore: Filippo_172

Risposte: 4
Inviato: 16 Mar 2020 20:35
Scusa se rispondo dopo più di un anno ma ancora sto avendo questo dubbio Ho sentito parlare molto di questo piattello a 67^, ma sul sito Fms2 c'è scritto che è un ricambio solo per il variatore con i rulli da 15 (quindi vecchio modello), anche sul nuovo modello è fondamentale?

 
Topic: Pareri trasmissione completa top (variatore+correttori)
Autore: Filippo_172

Risposte: 4
Inviato: 2 Gen 2019 19:47
Ciao a tutti, ho messo da parte un po' di soldi e volevo lavorare sulla trasmissione del mio Aerox con tpr 70, al momento monto un multivar (con rulli 16x13) e frizione Fly. Mi consigliate di prendere tutta la trasmissione top o solo i correttori 122? Inoltre vorrei sapere che cinghia abbinarci visto che ho letto che molti montano la Mitsuboshi classica (che ho già) e altri quella dei blocchi minarelli 100cc e se posso montarci le altre molle malossi che dovrebbero essere più lunghe della gialla top. Per quanto riguarda il variatore invece, vorrei sapere che rulli montano i variatori nuovi e la differenza tra quello con cod. 9931670 e quello con codice 9931650. Grazie! P.s. con consigliatemi Over range o Over size perchè tra poco venderò lo scooter e non mi va di spenderci 200€ e passa

 
Topic: Spillo phbg 21 per tpr 70
Autore: Filippo_172

Risposte: 1
Inviato: 18 Mag 2018 20:26
Ciaoa tutti, ho acquistato un carburatore Dell’orto Phbg 21 BD usato e purtroppo non riesco a leggere la sigla dello spillo montato attualmente (da originale ha il W16). Adesso mi ritrovo a dover cambiare spillo in modo da smagrire la carburazione ma non so quale prendere, per caso ce ne sono 2-3 che solitamente sono usati per la mia elaborazione (nella firma)? Grazie

 
Topic: Taratura Tpr 70 con marmitta evo2...partenza sottocoppia
Autore: Filippo_172

Risposte: 8
Inviato: 14 Mag 2018 21:20
Sinceramente non l’ho più provata l’altra cinghia perché ho montato centralina è bobina è si è svegliato un po’ ai bassi. Il problema persiste però già va meglio e non ho avuto tempo di metterci mano. Appena la provo scrivo qui!

 
Topic: Taratura Tpr 70 con marmitta evo2...partenza sottocoppia
Autore: Filippo_172

Risposte: 8
Inviato: 10 Mag 2018 15:43
Adesso per fare una prova metterò la Mitsuboshi, poi in caso ne compro una migliore

 
Topic: Taratura Tpr 70 con marmitta evo2...partenza sottocoppia
Autore: Filippo_172

Risposte: 8
Inviato: 10 Mag 2018 14:59
Adesso che ci penso ho tolto la ruota libera ed ho aggiunto uno spessore di 3mm (ho misurato lo spessore della ruota libera ed era 3.1mm);nei vari siti ho sempre letto che lo spessore va messo da 2,7 mm, può essere quello? In effetti ho notato che l’ingranaggio della pedalina non prende completamente sul millerighe dell’albero ma sta un po’ fuori..

 
Topic: Taratura Tpr 70 con marmitta evo2...partenza sottocoppia
Autore: Filippo_172

Risposte: 8
Inviato: 10 Mag 2018 14:56
La cinghia ho già una Mitsuboshi che è su da un po’ di tempo, né proverò una uguale ma più nuova poiché la ho già a casa. Per quanto riguarda la frizione ne ho una nuova che ha i ferodi più lunghi dell’originale ma non so che marca sia e al momento ho anche la campana malossi

 
Topic: Taratura Tpr 70 con marmitta evo2...partenza sottocoppia
Autore: Filippo_172

Risposte: 8
Inviato: 8 Mag 2018 20:27
Ciao a tutti, scrivo qui perchè non riesco a trovare una buona taratura per la mia elaborazione (scritta nella mia firma). Praticamente lo scooter parte sottocoppia fermandosi a circa 8mila giri,poi dopo un po' rinizia a salire. Ho cambiato molti rulli ( sono partito da 4,7g fino ai 3g) e ho provato tre molle (bianca, gialla e rossa), attualmente monto le mollette blu polini, le più dure che avevo. La carburazione è un po' grassa sia ai bassi che agli alti e non so se può contribuire al mio problema. Al momento non sono intenzionato a comprare trasmissioni complete tipo Over range quindi devo trovare una soluzione con la mia attuale trasmissione

 
Topic: Affidabilità/durata TPR 70 Minarelli lc
Autore: Filippo_172

Inviato: 7 Mar 2018 19:44
Ciao a tutti, sto per acquistare il cilindro citato sopra, ma un amico che ha sempre lavorato su piaggio mi ha sconsigliato di comprarlo per quanto riguarda l'affidabilità. Io ho sempre sentito parlare bene del TPR su Minarelli; qualcuno che lo ha o lo ha avuto potrebbe darmi un suo parere? Lo scooter lo uso solo su strada principalmente per tragitti brevi ed ovviamente lo scaldo sempre prima di partire e non sto sempre a gas spalancato, lo monterò con la seguente elaborazione: Albero TPR sp.12 21 PHBG Pacco lamellare malossi Evo 2 Rapporti 13/44 Malossi Variatore Multivar (temporaneo)

 
Topic: Spilli Mikuni TMX 38
Autore: Filippo_172

Inviato: 17 Feb 2017 15:36
Ciao a tutti, ho smontato dopo anni il mio Mikuni perchè devo cambiare lo spillo mettendone uno che smagrisca la carburazione. Al momento ne monto uno con sigla: 6BEH1-73. Cercando su internet ho visto che era montato di serie sulle Honda CR 250 del 2000-2001 ed è difficile reperirne uno con la stessa sigla. Qualcuno di voi sa dove posso trovare degli spilli adatti o sa leggere bene la sigla in modo da consigliarmi uno spillo simile reperibile con sigla diversa?

 
Topic: Dove posso acquistare getti per Mikuni TMX 38?
Autore: Filippo_172

Risposte: 4
Inviato: 16 Set 2016 14:34
Tutti i ricambisti online si fanno pagare la spedizione e a meno di 8/9 euro anche in italia non si trova niente. Soprattutto se devi acquistare pezzi molto economici come nel tuo caso ti conviene rivolgerti ad un negozio fisico e comprare quello che ti serve di persona. Purtroppo nella mia zona non ci sono molti negozi fisici che vendono getti per il Mikuni e non avendo ancora la macchina non posso andarci, quindi avevo optato per comprarli online

 
Topic: Dove posso acquistare getti per Mikuni TMX 38?
Autore: Filippo_172

Risposte: 4
Inviato: 7 Set 2016 23:20
Ciao a tutti, come da titolo sto cercando dei ricambi (per adesso solo getti, ma in futuro mi potrebbe servire altro) per un Mikuni TMX 38 attualmente montato su un'Husqvarna 125 del 2008. Ho cercato già su vari siti ma sono tutti stranieri e la spedizione costa in media 15€, in pratica spendo più di spedizione che di pezzi. Qualcuno conosce qualche sito o negozio fisico che però spedisce italiano? Grazie in anticipo!

 
Topic: Husqvarna 125 piastre rotte! aiuto!
Autore: Filippo_172

Risposte: 85
Inviato: 20 Mag 2016 15:55
Non so se qualcuno segue ancora questo topic, però ci provo. Devo montare delle piastre sull'husqvarna 125 a quanto devo impostare la dinamometrica??

 
Topic: Spessore variatore originale minarelli orizzontale
Autore: Filippo_172

Risposte: 2
Inviato: 14 Feb 2016 14:55
I prossimi giorni devo rimontare il variatore originale nel mio aerox (2010), però non mi ricordo dove va posizionato lo spessore che c'era inizialmente spesso circa 2mm. Va tra la ruota libera e il variatore o tra il variatore e il ventolino? Grazie in anticipo!!

 
Topic: Calo di giri e difficoltà nel riprenderli!
Autore: Filippo_172

Risposte: 24
Inviato: 6 Gen 2016 1:49
Sisi lo so, infatti ho quelli da 4g adesso anche se non sono perfetti Usa rulli da 5,6 grammi , perché i 7,2 grammi che danno con la confezione sono davvero pesantelli

 
Topic: Calo di giri e difficoltà nel riprenderli!
Autore: Filippo_172

Risposte: 24
Inviato: 4 Gen 2016 22:19
Perché non ho i rulli adatti per l'originale, adesso provo a "giocare" un po con i rulli per i multivar semmai lo cambio direttamente Forse, ma se ha dato quello i problemi perché non rimonti l'originale?

 
Topic: Calo di giri e difficoltà nel riprenderli!
Autore: Filippo_172

Risposte: 24
Inviato: 4 Gen 2016 21:02
Si intendo quello. Può essere quello a causare tutto ciò? Se parli dello spinotto non deve esser molto scorrevole ma preciso, giochi meno ce ne sono è meglio è

 
Topic: Calo di giri e difficoltà nel riprenderli!
Autore: Filippo_172

Risposte: 24
Inviato: 4 Gen 2016 20:45
Ho notato che la boccola all'interno del variatore ha un po di gioco, è normale?

 
Topic: Calo di giri e difficoltà nel riprenderli!
Autore: Filippo_172

Risposte: 24
Inviato: 4 Gen 2016 20:32
Sono sicuro che non lo è perché ha iniziato a fare così quando ho messo il multivar Non credo sia un problema di trasmissione visto che inizialmente sale bene.. Se puoi cerca di sostituire la centralina con una di un tuo amico o se la hai da parte meglio, per provare.. comunque sia a parer mio rimane un problema di elettronica.

 
Topic: Calo di giri e difficoltà nel riprenderli!
Autore: Filippo_172

Risposte: 24
Inviato: 4 Gen 2016 15:45
Faceva così anche con la marmitta vecchia e i rulli da 6g. Mi hanno detto di controllare anche i correttori Ho visto il video, sembra più un problema di elettronica anziché di trasmissione.

 
Topic: Calo di giri e difficoltà nel riprenderli!
Autore: Filippo_172

Risposte: 24
Inviato: 4 Gen 2016 15:41
Appena mi arrivano i rulli faccio diverse prove! Appunto, prova a montare la molla gialla con delle massette da 6.5gr. Il mio è un consiglio, poi fai come vuoi.

 
Topic: Calo di giri e difficoltà nel riprenderli!
Autore: Filippo_172

Risposte: 24
Inviato: 4 Gen 2016 15:37
No, avevo la bianca. Comunque ho caricato un video del problema su Youtube,se si può lo linko almeno capisci meglio il problema. Quando le hai provate avevi la molla gialla? Quella fa la differenza.

 
Topic: Calo di giri e difficoltà nel riprenderli!
Autore: Filippo_172

Risposte: 24
Inviato: 4 Gen 2016 15:12
Con le massette da 6g l'ho provata però non riusciva proprio a prendere i giri quindi sono troppo pesanti. Provo quelle da 5g Credo proprio che tu debba puntare a molla gialla e massette da 6-6.5gr

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©