Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 54 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Costi e confronti tagliandi V-Strom
Autore: Bearlone

Risposte: 107
Inviato: 3 Feb 2024 11:56
Purtroppo è così. Anche per l'olio: chi ci garantisce che mettono l'olio che dicono di mettere e non uno a basso costo ( di scarsa qualità)?

 
Topic: Costi e confronti tagliandi V-Strom
Autore: Bearlone

Risposte: 107
Inviato: 2 Feb 2024 9:01
Beh, la verifica è da fare su due livelli: 1- Se scrivono sulla fattura quello che effettivamente fanno, e questo dipende unicamente dall'onestà dell'officina. 2- Se quanto scritto in fattura corrispondente a quanto previsto dal piano di manutenzione, e questo dipende dalla preparazione, dal fatto che sia un'officina di concessionaria o generica, dalla voglia del meccanico di leggere i documenti, ecc., ecc. Tutto quanto si può riassumere in due parole: onestà e competenza dell'officina. Noi purtroppo abbiamo 1 sola possibilità: fiducia.

 
Topic: Fanale a LED V-Stom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 142
Inviato: 6 Ott 2023 21:27
L'emissione luminosa deve essere uguale da ambo i lati. Se così non è la lampada non sta funzionando bene dal lato meno luminoso. È da capire se è sempre stata così (difetto di fabbrica) oppure uno dei led del lato meno luminoso si è bruciato.

 
Topic: Fanale a LED V-Stom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 142
Inviato: 7 Lug 2022 8:27
Un aggiornamento: ho trovato una soluzione interessante e meno dispendiosa sul sito esselleparts.it, ossia delle lampade led compatte, con centralina integrata e dissipatore passivo simili per ingombri alle OSRAM. Anche queste inizialmente vendute in coppia, ma dopo giro di mail col venditore, questo ha realizzato un kit specifico con una H7 + una H9 + una T10 per la posizione, tutto a €65. Questo il link per chi volesse acquistarlo: Link a pagina di Esselleparts.it Vi informerò dei risultati appena lo installo. Aggiornamento: dopo circa 3 anni ma solo 20000 km la lampada anabbagliante (H7) si è spenta. Ho quindi deciso di sostituirla con una OSRAM. La T10 di posizione fornitami da ESSELLEPARTS nel kit durò circa 15 GG e la rimpiazzati subito con una OSRAM che funziona perfettamente da ormai 3 anni. Ho deciso quindi di fare altrettanto per l'anabbagliante. Le OSRAM LED DRIVING che ho preso (nuova generazione senza ventolina) sono me ...

 
Topic: Fanale a LED V-Stom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 142
Inviato: 2 Apr 2022 8:54
Anch'io sono ormai quasi 3 anni che le ho montate e mi trovo benissimo, anche se non le ho prese da Giancroc. Funzionano perfettamente come appena installate. Pienamente soddisfatto.

 
Topic: Discussioni OT Gruppo Puglia
Autore: Bearlone

Risposte: 593
Inviato: 26 Ott 2021 18:17
Ciao Solage e benvenuta in Salento. Ci sono dei motoclub che organizzano uscite, ad es. Free Bikers di Tricase, Salentum terrae di Lecce. Li trovi su Facebook. Per quanto riguarda le concessionarie: Yamaha è a Lecce (Msc motori) ed Acquarica del Capo (Coletta moto); BMW è a Lecce (Emmeauto); Kawasaki è a Taviano (vicino a Matino); Suzuki, Moto Guzzi, Aprilia a Lecce (Dueffe Moto). Se so di qualche uscita ti faccio sapere.

 
Topic: Costi e confronti tagliandi V-Strom
Autore: Bearlone

Risposte: 107
Inviato: 22 Lug 2021 16:37
V-Strom 650 2018 Tagliando 12000 km: olio, filtro olio, candele, filtro aria, controlli vari: registrazione ed ingrassaggio catena, sincronizzazione corpi farfallati, registrazione cavi acceleratore e frizione, controllo tubi carburante, ecc. tutto come da libretto tranne la sostituzione del filtro aria per il quale è prevista a libretto la sola pulizia. Spesa: € 250, conc. DUEFFEMOTO a Lecce. Penso siamo in linea

 
Topic: Oliatore catena automatico
Autore: Bearlone

Risposte: 25
Inviato: 3 Giu 2021 19:56
E' una buona posizione, così non si vede e soprattutto non viene toccato da mani curiose quando lasci la moto incustodita. Però sei costretto ad alzare la sella ogni volta che devi oliare. Potresti condividere qualche foto per chi volesse optare per quest'altra soluzione.

 
Topic: Oliatore catena automatico
Autore: Bearlone

Risposte: 25
Inviato: 3 Giu 2021 16:42
Successivamente ho dovuto fare una piccola modifica all'elemento che guida il tubicino in prossimità della corona in quanto non riusciva a star fermo nonostante le tre fascette: l'ho quindi fissato con due piccole viti su una piastrina di alluminio che ho incollato col biadesivo sotto al forcellone e poi serrato tutto co due fascette, altrimenti il biadesivo da solo non può reggere. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Oliatore catena automatico
Autore: Bearlone

Risposte: 25
Inviato: 3 Giu 2021 16:41

 
Topic: Oliatore catena automatico
Autore: Bearlone

Risposte: 25
Inviato: 3 Giu 2021 16:40

 
Topic: Oliatore catena automatico
Autore: Bearlone

Risposte: 25
Inviato: 3 Giu 2021 16:40

 
Topic: Oliatore catena automatico
Autore: Bearlone

Risposte: 25
Inviato: 3 Giu 2021 16:40

 
Topic: Oliatore catena automatico
Autore: Bearlone

Risposte: 25
Inviato: 3 Giu 2021 16:39

 
Topic: Oliatore catena automatico
Autore: Bearlone

Risposte: 25
Inviato: 3 Giu 2021 16:37
Io ne ho preso e montato da più di 1 anno ed oltre 10.000 km uno cinese simile a quello citato e mi trovo molto bene. L'ho installato poco dopo aver preso la moto (che aveva 8 mesi di vita ed appena fatto il primo tagliando) e non ho mai dato il grasso. Uso olio per trasmissioni SAE 80w90, un quarto di giro alla ghiera ogni 500 km circa e la catena è sempre ben oliata e pulita. Infatti l'uso del grasso è "noioso" anche perché per fare un buon lavoro bisognerebbe prima pulire la catena dal vecchio strato di grasso, diventato un ammasso di sporco, e poi dare il grasso nuovo. L'olio invece mantiene pulita la catena in quanto quel po' in eccesso (non bisogna eccedere) viene centrifugato portando via lo sporco. Consiglio pertanto di oliare procedendo a velocità moderata per qualche minuto in modo da far distribuire uniformemente l'olio su tutta la catena. Questo è l'unico inconveniente di questo sistema: qualche piccolissima gocciolina di olio sul cerchio e nel parafango, ma ci devi guardar ...

 
Topic: V-Strom 2019 - valigie outback 48 vs 37 lt
Autore: Bearlone

Risposte: 32
Inviato: 25 Mar 2021 19:55
Ho capito, grazie per i chiarimenti

 
Topic: V-Strom 2019 - valigie outback 48 vs 37 lt
Autore: Bearlone

Risposte: 32
Inviato: 25 Mar 2021 18:37
Io ho la v strom 650 del 2018, quindi l'ultima. Sulla carta di circolazione alla voce larghezza massima è riportato 910mm, ossia 91 cm, quindi meno di 1m, come detto nel forum. Qualcuno sa darmi delucidazioni? Perché se l'ingombro massimo, per essere in regola, deve essere quello si possono montare solo le originali, nelle quali ci sta ben poco, oltre a costare molto.

 
Topic: Fanale a LED V-Stom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 142
Inviato: 15 Feb 2021 12:38
Si i LED devono essere in orizzontale. Per quanto riguarda la durata questa dovrebbe essere almeno 10 volte (ma anche molto di più se non si guasta il circuito elettronico di alimentazione) quella di una normale alogena. Inoltre quelle alogene a luce bianca e luminosità aumentata durano ancora meno delle alogene normali.

 
Topic: Fanale a LED V-Stom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 142
Inviato: 26 Gen 2021 10:10
Io preferisco le lampadine led. Spendo molto meno e ottengo risultati strepitosi. D'accordissimo, oltretutto se la sostituzione delle sole lampade non è legale, ma si tollera in quanto il fanale, inteso come organo illuminante del veicolo, resta quello montato dalla fabbrica, la sostituzione di tutto il fanale è ancora più grave dal punto di vista legale.

 
Topic: Fanale a LED V-Stom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 142
Inviato: 17 Nov 2020 13:58
Confermo pienamente i dati sul consumo, che si traducono in minore carico per l'alternatore e , visto che anabbagliante e posizione sono sempre accese, anche minor consumo e minor inquinamento (se vogliamo essere pignoli). Confermo inoltre la maggiore e migliore visibilità notturna che non è paragonabile con quella delle alogene (anche quelle a luce bianca che costano tanto e durano poco) sia per il maggiore flusso luminoso che per la maggiore qualità della luce bianca, che si traducono in maggiore sicurezza durante la guida notturna. I segnali stradali e tutti i carifragenti si illuminano in modo evidente anche a distanza maggiore della linea in cui arriva il fascio luminoso e sulla strada si riescono a vedere molti più dettagli. Personalmente, dopo averle montate e provate non tornerei più indietro e ... se per vedere meglio e viaggiare più sicuri bisogna essere non a norma perché le lampade non sono omologate (che poi perché non vengono omologate visti i tanti vantaggi che portano?? ...

 
Topic: Fari aggiuntivi fendinebbia V-Strom
Autore: Bearlone

Risposte: 32
Inviato: 26 Set 2020 21:05
Perfetto, grazie.

 
Topic: Fari aggiuntivi fendinebbia V-Strom
Autore: Bearlone

Risposte: 32
Inviato: 26 Set 2020 8:22
Puoi o sulla presa quella per le manopole riscaldate, oppure (come ho fatto io) li ho attaccati direttamente ai fari principali della moto. Così sono pure sotto chiave. Ah, ti parlo della 650 2017. Potresti indicarmi, magari aggiungendo anche una foto, dove si trova la presa per le manopole riscaldate. Inoltre, se ne sei a conoscenza, ho letto che c'è anche una presa apposita per i faretti, sapresti dove si trova anche questa? (Parliamo sempre della 650 2017). Grazie

 
Topic: Quanti km hanno le nostre moto
Autore: Bearlone

Risposte: 65
Inviato: 19 Set 2020 12:52
650 del 8/2018 km 10500 ... lo so mi devo impegnare di più

 
Topic: Fanale a LED V-Stom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 142
Inviato: 2 Ago 2020 17:06
Come detto in precedenza se si monta una lampada senza ventola ma con la sola alettatura ci sta giusta giusta nel tappo originale. Il problema che ho incontrato io invece è stata l'interferenza della molletta di fissaggio lampada con l'alettatura che ho risolto fresando un po' l'aletta col dremel (ma si può anche fare con una lima e un po'di pazienza).

 
Topic: Sibilo trasmissione V Strom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 16
Inviato: 31 Lug 2020 13:14
Bene, grazie ancora

 
Topic: Sibilo trasmissione V Strom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 16
Inviato: 31 Lug 2020 7:37
Grazie tante, un po' era quello che volevo sentirmi dire, ma avere delle conferme rassicura. Un caloroso saluto.

 
Topic: Sibilo trasmissione V Strom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 16
Inviato: 30 Lug 2020 11:13
Ho provato a registrare un audio ... come potete sentire il rombo del motore è accompagnato da un sibilo in sottofondo, dal vivo si percepisce un po' più forte rispetto alla registrazione. Grazie per le consulenze. Link a pagina di Drive.google.com

 
Topic: Sibilo trasmissione V Strom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 16
Inviato: 28 Lug 2020 15:20
Proverò a fare un video o un audio appena possibile. Grazie per il momento per le risposte.

 
Topic: Sibilo trasmissione V Strom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 16
Inviato: 28 Lug 2020 7:40
Olio tutto apposto? Sì certo cambiato circa 2000 km fa con olio di prima qualità (Repsol 100% sintetico).

 
Topic: Sibilo trasmissione V Strom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 16
Inviato: 27 Lug 2020 22:44
Sei sicuro che non sia un semplice rumore meccanico... che non avendo mai sentito ti preoccupa? Non riesci a postare un audio? Potrebbe essere un normale rumore meccanico, ma vorrei esserne sicuro, per questo ho scritto nel forum.

 
Topic: Sibilo trasmissione V Strom 650 2018
Autore: Bearlone

Risposte: 16
Inviato: 27 Lug 2020 22:41
lo fa solo in marcia o anche da fermo in folle? ciao WK Si Sente anche in folle ma meno, poi si sente anche in fase di rilascio se si chiude il gas completamente. A me sembra venire dal cambio o dalla frizione.

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©