Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 32 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Suggerimenti per problema accensione a freddo
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 1
Inviato: 26 Feb 2021 12:42
Buongiorno a tutti, scrivo per il mio Kymco super 9 50 sport del 2003, che ha poco più di 8000 km. Ho notato che "patisce" il freddo in accensione al mattino, ovvero parte al primo colpo e dopo 1-2 secondi si spegne, dovendo così insistere per riaccenderlo e dargli un poco di gas per tenerlo acceso. Da cosa potrebbe dipendere, o meglio, cosa potrei provare a fare? Ho pensato che magari dipende dalla carburazione magra o grassa; premetto che l'aveva regolata un mio amico cui l'avevo affidato per smontare e pulire il carburatore (al momento dell'acquisto). Il fumo che esce non è bianco ed è reattivo al gas, inoltre la candela l'ho cambiata ad agosto del 2020, ma non ne ho più ricontrollato lo stato. Ringrazio chiunque mi dia un consiglio A presto, Andrea

 
Topic: Consigli acquisto 125cc usato
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 4
Inviato: 26 Ott 2016 13:25
Buongiorno ragazzi, Nella speranza che qualcuno legga, ho visto e provato un beverly 125. Mi ha lasciato perplesso la potenza frenante sia anteriore che posteriore, è normale che inchiodino? Grazie

 
Topic: Consigli acquisto 125cc usato
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 4
Inviato: 25 Ott 2016 13:34
Ciao, grazie per la risposta! Alla fine credo che opterò per un liberty 125cc

 
Topic: Consigli acquisto 125cc usato
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 4
Inviato: 24 Ott 2016 13:48
Ho trovato questo Link a pagina di Subito.it Sportcity 125, con il kilometraggio che ha, può essere un problema?

 
Topic: Consigli acquisto 125cc usato
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 4
Inviato: 24 Ott 2016 12:04
Buongiorno ragazzi, come da oggetto, sto valutando di acquistare un 125cc usato perchè il mio Motom Gipsy 50cc è davvero una cinesata Volevo qualche consiglio su che modelli indirizzare la mia scelta e ricerca tenendo conto di questi fattori: Sono alto 1,85m per quasi 100kg e delle volte vorrei adoperarlo portando un passeggero. Altre cose in particolare non ne cerco, a parte il fatto che meno spendo, meglio è Sono di Torino, qualora qualcuno conosce persone che vendono scooter 125cc. Ringrazio in anticipo per eventuali risposte/letture,

 
Topic: Rottura cavo acceleratore
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 7
Inviato: 25 Mag 2016 13:23
Ringrazio ambedue per i consigli Li metterò in atto ps: comunque si, ho solo messo il nuovo cavo nella guaina in passato. Per le strozzature non mi sembra ne abbia, ma controllerò meglio sicuramente. Grazie ancora!

 
Topic: Rottura cavo acceleratore
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 7
Inviato: 24 Mag 2016 14:17
Non ho cambiato la guaina in quanto non l'aveva, ma ho messo il grasso.... Non va bene fare così?

 
Topic: Rottura cavo acceleratore
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 7
Inviato: 24 Mag 2016 13:19
Buongiorno ragazzi, in seguito alla seconda rottura del cavo dell'acceleratore (nel giro di 3 mesi) volevo sapere se c'era un modo per rinforzare il suddetto cavo appunto. Si è rotto in prossimità della manopola e oggi vado a prendere altri cavi (anche per scorta) e lo cambio. Lo scooter è un MOTOM GIPSY 50cc 4 tempi. Mi sembra strano che nel giro di così poco tempo, si sia spezzato di nuovo. Quale potrebbe essere il problema? La seconda volta che l'ho montato, mi sono assicurato che non fosse troppo tirato. Grazie per eventuali risposte

 
Topic: Sinistro con concorso di colpa?
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 29
Inviato: 17 Feb 2016 23:22
Aggiornamenti: il mio assicuratore non ha ricevuto nessuna richiesta di danni da parte della controparte per cui mi viene data la ragione del 100% Il signore si é autodenunciato di avermi fatto cadere alla sua assicurazione aprendo così la pratica..Ma perché l'ha fatto? C'è qualcosa che mi sono perso? Illuminatemi.. Domani vado dal perito per la valutazione dei danni,oggi mi sono ingegnato nel rendere il motorino il più originale possibile poiché ho paura che per un semplice specchietto non omologato oppure per qualcosa di troppo vistoso non mi venga riconosciuto il risarcimento. @bastardodentro (che nickname curioso) mi confermi che il perito potrebbe attaccarsi a delle semplici stupidaggini per negarmi il risarcimento? Non avrebbe motivo di farlo, se non per vie personali (e non professionali) e, il perito non può non concederti il risarcimento, al massimo può metterlo molto basso o quasi nullo. Dato lo svolgimento dei fatti, dovresti essere a posto Ad ogni modo, strano il c ...

 
Topic: Sinistro con concorso di colpa?
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 29
Inviato: 17 Feb 2016 10:58
Ti ringrazio per la tua spiegazione,ora mi è tutto più chiaro. Dovrò quindi fornire il numero del mio meccanico al perito? Il preventivo non penso lo abbia,l'ho fatto io oggi. Le tempistiche sono così lunghe? Ad un mio amico sono bastate 2 settimana per il bonifico. Se vuoi puoi portarti preventivo e numero. Per i tempi dipende dalle compagnie e periti, non saprei darti indicazioni più precise. Per quanto riguarda il tuo amico, è stato fortunato! Io una volta per un incidente, da passeggero ho dovuto aspettare un anno per i rimborsi

 
Topic: Pagamento bollo scooter 50cc
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 6
Inviato: 17 Feb 2016 10:55
Ringrazio tutti per la delucidazione! Allora devo muovermi sul da farsi per il bollo Grazie ancora, perlomeno ora sono ben informato

 
Topic: Sinistro con concorso di colpa?
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 29
Inviato: 16 Feb 2016 21:03
Ciao! Lavoro in uno studio peritale ma non sono perito. Il perito viene mandato semplicemente per vedere la dinamica dell'accaduto e per valutare i danni. A seguito della perizia, il perito si mette d'accordo concordando il danno con il carrozziere che ti ha fatto il preventivo. Concordato il danno (non sempre riesce), il perito spedisce la pratica e da lì, se la vedono le compagnie che daranno un eventuale responso sulla dinamica (con tempi non brevi purtroppo). Non hai bisogno di portarti niente, il perito dovrebbe avere già tutta la documentazione, preventivo incluso. Racconta la dinamica dell'accaduto e lui raccoglierà i dati e foto necessarie. Spero di esserti stato utile, qualora avessi altri dubbi cercherò di aiutarti. Buona serata

 
Topic: Pagamento bollo scooter 50cc
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 6
Inviato: 16 Feb 2016 20:49
Buonasera ragazzi, ho appena appreso di essermi totalmente scordato di aver pagato il bollo del mio scooter! L'ho comprato ad ottobre 2014 usato, mi pare che il bollo fosse a posto per un anno (pagato dal vecchio proprietario), ma da allora non l'ho più pagato. Non dovrebbe arrivarmi a casa? Dato che non mi è arrivato, dove dovrei andarlo a pagare? Si può fare tramite tabaccaio o devo fare richiesta all'aci? Ringrazio in anticipo per eventuali risposte, buona serata

 
Topic: Motom gipsy 50cc 4t indicatore benzina
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 5
Inviato: 15 Feb 2016 12:37
Grazie, gentilissimo! Appena posso farò come indicato nei due link

 
Topic: Motom gipsy 50cc 4t indicatore benzina
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 5
Inviato: 15 Feb 2016 12:27
Come controllo il galleggiante? Non sono molto pratico, da come si può dedurre, chiedo venia

 
Topic: Motom gipsy 50cc 4t indicatore benzina
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 5
Inviato: 15 Feb 2016 12:23
Buongiorno ragazzi, volevo avere una dritta o un consiglio su un problema che ho col mio scooter. Da tempo ormai, l'indicatore della benzina rimane fermo a 0, non si solleva la lancetta. Tranne se faccio un pieno, allora schizza e si muove a caso per poi tornare allo 0 dopo un pò di km (in pratica quando comincia a svuotarsi). Potrebbe essere dovuto al fatto che sia stata "tarata" male la lancetta? Perchè mi ricordo che tempo fa l'avevo aperta per pulire (l'ho comprato usato) e forse non è stata messa bene a riposo nel quadrante. Altrimenti cos'altro potrebbe essere? Ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto

 
Topic: Motom Gipsy 50cc scoppietta in rilascio
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 3
Inviato: 9 Ott 2014 10:06
Ciao! Ti ringrazio, ci darò un'occhiata. Grazie ancora

 
Topic: Motom Gipsy 50cc scoppietta in rilascio
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 3
Inviato: 8 Ott 2014 20:30
Ciao a tutti! Ho da pochi giorni acquistato un Motom Gipsy 50cc del 2007 con 3000km. Lo scooter è stato inattivo per circa 3-4 mesi. Tempo di svolgere le pratiche e lo provo, va tutto bene, solo che qualche volta quando rilascio il gas, fa un singolo scoppiettio (non a freddo, dopo che si è scaldato un poco). Mi chiedevo se poteva essere dovuto all'inutilizzo o se debba controllare qualcosa (ha ancora le strozzature). Ringrazio in anticipo per eventuali risposte

 
Topic: Sabbiatura a Torino per scooter d'epoca
Autore: BaStArDoDeNtRo

Inviato: 15 Nov 2013 13:02
Ciao a tutti! Conoscete qualcuno che fa la sabbiatura a Torino? Se si, potresti postarmi i dati? Grazie in anticipo

 
Topic: Pegeout mobylette 1964 restauro!
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 7
Inviato: 12 Nov 2013 22:39
Non ho nessun targhino e proprio non c'è spazio nè forma per la targa. Comunque grazie, mi informerò per bene!

 
Topic: Pegeout mobylette 1964 restauro!
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 7
Inviato: 12 Nov 2013 22:32
Grazie Doc_express! Una domanda, con l'assicurazione e targa procedura normale? Avevo sentito che essendo un motociclo particolare, non aveva bisogno di assicurazione. Non sono un panzone penso, sono 1,85 per 82 kg xD e poi sono a Torino, tutta pianeggiante Spero davvero dico ancora la sua

 
Topic: Pegeout mobylette 1964 restauro!
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 7
Inviato: 12 Nov 2013 21:09
E' in acciaio cavo xD peserà sui 40-60 kg

 
Topic: Pegeout mobylette 1964 restauro!
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 7
Inviato: 12 Nov 2013 21:03
Ciao a tutti ragazzi! Ho presto proprio oggi un Pegeout mobylette 1964 Con un mio amico ho già iniziato per fare un restauro con i fiocchi , qualcuno di voi, per curiosità, l'ha mai visto e/o sentito parlare? E' troppo carino, ha una doppia catena per bici e scooter. Ecco la belva xD Link a pagina di Img850.imageshack.us

 
Topic: Malaguti ciak 125 4t
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 12
Inviato: 19 Set 2009 20:57
Hai ragione scusami, ho saltato qualche passaggio. Oggi mio zio ha chiesto a un rivenditore se aveva qualche 125 usato e ne aveva solo uno da 1400 euro. Già che c'era gli ho chiesto di chiedere quanto sarebbe costato cambiare la forcella anteriore, e il tipo gli ha detto 250 euro..... Ora non so se è vero che costa così tanto, ma mi sembra davvero tanto 250.... Poi ora tu mi hai fatto notare il telaio e.... mi sa che alla fine aspetterò un'altra occasione Sono davvero indeciso.... qualcuno può confermare il costo della forcella anteriore? Andrea

 
Topic: Malaguti ciak 125 4t
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 12
Inviato: 19 Set 2009 20:32
No, il fatto è che devo decidere se prenderlo a 400 euro, certo che però se devo cambiare anche la forcella ...... non saprei, se devo spenderci 250 euro per la forcella....

 
Topic: Malaguti ciak 125 4t
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 12
Inviato: 19 Set 2009 20:25
Del telaio solo la parte sinistra che si vede nella foto è un pò staccato il resto è ok, per quanto riguarda la forcella invece secondo te?

 
Topic: Malaguti ciak 125 4t
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 12
Inviato: 19 Set 2009 20:02
Ciao, dunque volevo mostrarvi delle foto e vedere se secondo voi la forcella anteriore si può raddrizzare o se si deve cambiare per forza, ditemi le vostre impressioni per favore. Link a pagina di I34.tinypic.com Link a pagina di I33.tinypic.com Grazie, Andrea

 
Topic: Malaguti ciak 125 4t
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 12
Inviato: 18 Set 2009 23:00
Ciao, dunque la forcella dovrebbe costare sui 60-70 euro e poi ci sarebbe la manutenzione che si dorrebbe aggirare sui 50 euro. ciauz Andrea

 
Topic: Malaguti ciak 125 4t
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 12
Inviato: 18 Set 2009 21:56
Il ciak che devo prendere ha poco più di 5000 kilometri e lo prendo a 400 euro e avrebbe da cambiare solo la forcella anteriore che è storta, quindi mi è sembrato un affare, domani lo provo, volevo soltanto sapere prima quelle cose che ho chiesto ^^ Ciauz Andrea

 
Topic: Malaguti ciak 125 4t
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 12
Inviato: 18 Set 2009 19:58
Ciao a tutti! Volevo dei consigli da voi e delle informazioni! Stavo pensando a un'acquisto (usato) di un Malaguti Ciak 125 4t del 2004 e volevo sapere se qualcuno lo ha, che difetti possa avere. Mi sembra di aver letto in giro che abbia un raffreddamento ad aria e (so che non va bene per le lunghe distanze, ma quanto si intende per lunghe distanze?) che non abbia il display dell'olio. Qualcuno sa che velocità massima può raggiungere? Se qualcun altro vuole darmi qualche consiglio e suggerimento o semplicemente dire la sua faccia pure ^^ Grazie in anticipo Andrea

 
Topic: Consigli acquisto 125cc
Autore: BaStArDoDeNtRo

Risposte: 22
Inviato: 4 Set 2008 18:31
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco e già pongo domande xD Dunque volevo sapere se qualcuno di voi conosce posti dove trovare moto 125cc usate o nuove a basso prezzo a torino. E poi volevo delle indicazioni sull'acquisto, non so se l'altezza conta su una moto, però sono 1.84 m e, che marca consigliate e quali sconsigliate? Vorrei una moto che tiri abbastanza. Queste sono le domande, anche se sono molte spero mi sappiate consigliare, Ciauz

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©