Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 43 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Modifica ktm exc 125 enduro[:] marmitta o cupola testa ?
Autore: 98therik

Risposte: 14
Inviato: 7 Mar 2015 18:13
cosa cambia tra la fmf fatty e gnarly? Però la migliore é la DRP RACING ENDURO ( chiedi info su Facebook ) costa 300€ ma ne vale la pena !! Altro che DOMA

 
Topic: Modifica ktm exc 125 enduro[:] marmitta o cupola testa ?
Autore: 98therik

Risposte: 14
Inviato: 7 Mar 2015 18:12
cosa cambia tra la fmf fatty e gnarly? Gnarly hai più bassi Fatty più alti ! RagAzzi cupola o marmitta ?

 
Topic: Pneumatici enduro...quali?
Autore: 98therik

Risposte: 3
Inviato: 22 Feb 2015 23:01
Io ho le geomax enduro omologate fim e mi trovo da DIO !! Alternative , meztler six DAYS extreme ( punta sul nuovo modello , quello che hanno fatto uscire al ciocco per l'hell's gate 2015, anche se quelle vecchie non sono affatto male ) oppure goldentyre extreme ( non ricordo il nome esatto ) . Poi ti consiglio di montare una camera d'aria rinforzata ( io uso quelle della continental da 4,5mm, e metti le gomme fra i 0,5 o 0,9 Max) oppure le mousse . Ciao

 
Topic: Modifica ktm exc 125 enduro[:] marmitta o cupola testa ?
Autore: 98therik

Risposte: 14
Inviato: 22 Feb 2015 22:56
Ciao a tutti ragazzi , é da un fracco che sono inattivo ma bando le mie futili parole di incipit ecco a voi la mia domanda . Dopo aver letto molti topic a riguardo ho deciso che quest'estate modificherò la moto e il punto é marmitta o cupola testa ( abbassare lo squish ) ? Sono molto indeciso , perchè non vorrei togliere bassi alla moto , fondamentali per l'enduro, e ho letto che le marmitte aumentano la potenza però limitano i bassi e il miglior compromesso è la marmitta originale ( correggetemi se sbaglio ) . Di conseguenza modificherei lo squish in moto tale da aver una maggiore compressione e un aumento della potenza in moto omogeneo . Per quanto riguarda la marmitta punterei su DRP RACING ( quella per fare enduro ) oppure fmf fatty ( alternative ?!) Per quanto riguarda la cupola andrei su HTM , ho letto che c'è anche la cupola della ktm , qualcuno la ha ? Ne vale la pena ? Consigli ? Io sarei più propenso sulla cupola perché migliora anche il raffreddamento del motore ...

 
Topic: Problemi accensione ktm 125 exc 2014[: come risolvere?]
Autore: 98therik

Risposte: 2
Inviato: 20 Feb 2014 16:44
Controlla se la candela fa la scintilla, per fare questo appoggia la candela attaccata alla pipetta sul cilindro e spedivella, dovrebbe fare una scintilla, se non è questo prova a cambiare candela e controlla i collegamenti elettrici cambiata la candela ed è ripartita ! grazie

 
Topic: Problemi accensione ktm 125 exc 2014[: come risolvere?]
Autore: 98therik

Risposte: 2
Inviato: 16 Feb 2014 20:27
ciao a tutti ragazzi ! sul mio ktm 125 exc 2014 andando lentamente dato che sono in rodaggio ( secondo pieno ) , la moto mi si è spenta di colpo ! con il tipico sound di quando uno non ha più benzina ( miscela ) e la moto va di colpo giù di giri ! Il carburante c'è ( è pieno ) ... ho provato a pulire la candela ma nulla ! secondo me è bruciata .... Secondo voi cosa può essere ? ( ps non è grippato perché c'è ancora compressione ) Grazie per eventuali risposte ?

 
Topic: Allenamento motocross
Autore: 98therik

Risposte: 2
Inviato: 30 Set 2013 14:14
ciao ragazzi potresti consigliarmi un allenamento per fare motocross ! io vado una volta a settimana in palestra a fare esercizi Cardio , corsa per intenderci ( 20/30 minuti ) inoltre faccio anche pesi ! Invece a casa faccio esercizi come flessioni , addominali e altri esercizi per le gambe ( come piegamenti sulle gambe ) . Altri consigli ? sono andato solo una volta in pista e ho fatto 10/15 minuti a Fara Novarese ! non sono io nel video ecco la pista : Link a pagina di Youtube.com grazie per eventuali riposte ) ciaooo

 
Topic: salto altissimo e cortissimo!
Autore: 98therik

Risposte: 2
Inviato: 29 Set 2013 14:54
ciao a tutti, sono nuovo del forum ( e del motocross).. da qualche mese ho iniziato ad andare in pista scoprendo questo mondo fantastico(prima facevo un po di enduro). Allora piano piano a forza di girare sono migliorato parecchio con grande soddisfazione.. ce solo una cosa che non riesco a migliorare..i salti!..quando salto sopratutto in salita, vado altissimo e di conseguenza perdo un sacco di tempo,per non parlare degli atterraggi che a volte sono proprio una botta! Quando mi stacco dalla rampa mi sembra di essere slanciato in cielo..qualcuno sa darmi consigli per stare piu basso e lungo?.. ho provato diverse cosette ma non riesco a risolvere!!.. grazie a tutti in anticipo per le risposte! Spiegare é abbastanza difficile! Diciamo che l'esperienza fa la sua parte ! Comunque prova a fare così ! Dai manetta nella prima parte della rampe e poi negli ultimi 3/4 metri diminuisci il gas ! Io a Fara ( dove ci sono salti in salita ) faccio così !! Aspettiamo il consiglio di qualche espe ...

 
Topic: aiuto su come saltare con il 125
Autore: 98therik

Risposte: 14
Inviato: 29 Set 2013 14:50
ha un 2t il gas puo anche lasciarlo che non c'è il freno motore come nei 4t...comunque in genere si tende a tenerlo leggermente aperto Anche questo è vero ! Il principio comunque é lo stesso ) ciaoo

 
Topic: aiuto su come saltare con il 125
Autore: 98therik

Risposte: 14
Inviato: 28 Set 2013 11:08
Ricordati quando salti di tenere sempre il gas aperto mai lasciarlo ( come hanno già detto gli altri ) Se lasci il gas ti impunti e c'è il rischio di cadere ! La regola è : Se vedi che ti stai per impuntare accelleri e la moto torna in asse ! Invece se stai per andare a condela tiri ( se così si può dire il freno posteriore ! Ultima cosa ricordati di mettere la moto SEMPRE DRITTA PRIMA DI UN SALTO !MAI STORTA!! Ricordati !! Le altre cose che fai vanno bene Ciaoo

 
Topic: KTM 125 exc oppure Husaberg te 125[: differenze e consigli]
Autore: 98therik

Risposte: 9
Inviato: 27 Ago 2013 13:46
Uso esclusivamente in enduro su mulattiere e fettucciati

 
Topic: KTM exc 125 , Husaberg te 125 oppure Gas Gas ec 125
Autore: 98therik

Risposte: 9
Inviato: 20 Ago 2013 12:19
Io se dovessi scegliere tra queste tre prenderei senza pensarci un attimo la Husaberg perchè tralasciando l'estetica che può non piacere a tutti (anche se secondo me è la più bella delle 3) ha lo stesso motore del ktm, è più equipaggiata e costa meno. Rispetto alla gas gas trovi molti più pezzi inoltre grazie difatti era proprio quello che pensavo e sopratutto per il prezzo !!

 
Topic: KTM exc 125 , Husaberg te 125 oppure Gas Gas ec 125
Autore: 98therik

Risposte: 9
Inviato: 20 Ago 2013 11:20
Ciao ragazzi io la moto la uso prevalentemente sullo sterrato per intenderci su mulattiere,fettucciati e alcune volte in pista !! Non so proprio quale scegliere io andrei sull'husaberg voi che dite ?

 
Topic: che moto prendere per fare cross ?
Autore: 98therik

Risposte: 6
Inviato: 19 Ago 2013 10:33
Allora : ktm 125 exc Ok ma io avevo in mente una vera e propria moto da cross come yz125 , sx125 Kawasaki !

 
Topic: che moto prendere per fare cross ?
Autore: 98therik

Risposte: 6
Inviato: 18 Ago 2013 22:54
Se ti sei divertito tantissimo può darsi che sia la tua moto. ktm 250 exc-f Ma a 15 anni la puoi usare? in pista si mi sembra che in pista tu posso usare tutte le cilindrate ! però dopo un po' di giri ( forse perché era la mia prima volta in pista ) mi facevano male le dita delle mani e quindi ho pensato che fosse troppo potente !! grazie

 
Topic: che moto prendere per fare cross ?
Autore: 98therik

Risposte: 6
Inviato: 18 Ago 2013 22:43
ciao ragazzi volevo un consiglio da voi su una moto da prendere per fare cross come un 125/150 ! Io oggi ho fatto la mia prima uscita in cross ed è andata molto bene per essere la prima volta ; infatti i salti li chiudevo quasi tutti !!! Oggi ho utilizzato un ktm 250 exc-f e posso dire che mi sono divertito moltissimo, però vorrei usare qualche cosa di più leggere oppure posso continuare la mia esperienza utilizzando sempre questo tipo di moto ? PS ho 15 anni e sono un endurista !! ciaoo grazie per eventuali riposte

 
Topic: La mia moto non parte più![dopo sosta di 10 giorni]
Autore: 98therik

Risposte: 12
Inviato: 10 Ago 2013 14:44
controlla se fa la scintilla (con candele diverse) se non la fa è un problema di accensione puoi spingerla fino a consumarti i piedi ma lei non si accende ho solo quel tipo di candela non ne ho altre !! beta dice : NOTA: • L’utilizzo di olii di bassa qualità determina l’aumento dei depositi carboniosi, è quindi consigliabile utilizzare un olio di buona qualità. • Si raccomanda di utilizzare sempre candele NGK BR9 ES. p 35 Link a pagina di Betamotor.it

 
Topic: La mia moto non parte più![dopo sosta di 10 giorni]
Autore: 98therik

Risposte: 12
Inviato: 10 Ago 2013 14:38
hai provato sia con aria tirata che senza?? si !!

 
Topic: La mia moto non parte più![dopo sosta di 10 giorni]
Autore: 98therik

Risposte: 12
Inviato: 10 Ago 2013 14:32
Hai provato ad accenderla a spinta?? si ! correvo e poi mettevo la marcia accelerando al massimo e rilasciando la frizione con la benzina aperta e poi chiusa

 
Topic: La mia moto non parte più![dopo sosta di 10 giorni]
Autore: 98therik

Risposte: 12
Inviato: 10 Ago 2013 14:29
Ciao ragazzi ho un beta rr factory elaborato da gara ( kit beta ) ! l'elaborazione che ho su è questa : Athen racing 70cc , carbu 21 dell'orto , pacco lamellare beta racing modificato , marmitta beta racing artigianale ! Sono andato al mare e non ho potuto accenderla per 10 giorni ! oggi volevo farmi un giro in enduro ma non è partita ! Ho cambiato la candela ( inutilmente ) perchè ? cosa devo fare ? ps l'ho portata dal meccanico 2 settimane fa ! Grazie per eventuali risposte !!

 
Topic: [Che] allenamento [si consiglia per] enduro amatoriale[??]
Autore: 98therik

Risposte: 7
Inviato: 27 Giu 2013 12:58
Grazie ragazzi per i consigli ! )

 
Topic: [Che] allenamento [si consiglia per] enduro amatoriale[??]
Autore: 98therik

Risposte: 7
Inviato: 15 Giu 2013 13:31
ciao ragazzi è da quasi un anno che mi sono avvicinato a questo favoloso sport ( enduro ) . Voglio sapere un allenamento adatto per fare questo sport ( allenamento fisico come ad esempio la corse ecc. ) io avevo in mente di fare 45 minuti di corsa oppure bicicletta ( mtb ) ... avete qualche altro consiglio ? grazie

 
Topic: informazioni che riguardano il rodaggio[beta non si accende]
Autore: 98therik

Risposte: 5
Inviato: 9 Giu 2013 20:37
sei molto confuso... prima di tutto dicci che elaborazione hai fatto e che moto hai che sintomi ha avuto prima di non accendersi? potrebbe essere come dici tu che si sia ingolfata, in genere il rodaggio lo si fa con una carburazione tendente al grasso... in caso, togli la candela, puliscila, dai due/tre spedivellate senza candela e rimontala pulita, poi riprova ad accenderla Risolto !! Era bruciata la candela ! Mi é bastato sostituirla ! Ps quanti kilometri devo fare x terminare il rodaggio ( io ne farei 500 km ) Ho fatto la seguente ela : Athena 70 racing , carbu 21 phbl , frizza rinforzata , marmitta beta racing , pacco lamellare beta racing ) Moto beta re factory ! )

 
Topic: informazioni che riguardano il rodaggio[beta non si accende]
Autore: 98therik

Risposte: 5
Inviato: 2 Giu 2013 20:45
prova a pulire la candela o vedi se hai qualche tubicino che perde ok

 
Topic: informazioni che riguardano il rodaggio[beta non si accende]
Autore: 98therik

Risposte: 5
Inviato: 2 Giu 2013 17:53
ciao raga ! vi spiego il mio problema : sono andato a ritirare la moto con l'elaborazione e il meccanico giustamente mi ha detto di usarla senza strozzarla troppo . Io ho fatto esattamente questa procedura ( per adesso ho fatto circa 81 km ) il problema è che non mi si accende più ! ( sarà sicuramente INGOLFATA ! ) secondo voi che devo fare ? devo pulire la candela ? please help !! poi il tubetto di scarico quello che va dal carburatore a sotto la moto ( quelli di sfiato del serbatoiol ) scusate se mi sono spiegato malissimo ! D: grazie ciao

 
Topic: Airsal 80CC elaborazione ideale per fare enduro
Autore: 98therik

Risposte: 3
Inviato: 12 Mag 2013 14:48
Oppure x fare enduro é meglio l'airsal 70CC ?

 
Topic: Airsal 80CC elaborazione ideale per fare enduro
Autore: 98therik

Risposte: 3
Inviato: 12 Mag 2013 10:22
Il VHST è solo da 24 in su se non sbaglio... Prima c'è il PHBG con valvola cilindrica. Comunque un 24 andrebbe benissimo, con ovviamente relativo collettore. Rapporti non saprei, un 14-60 potrebbe andar bene. Per il resto tutto ok il Top viola TS costa un'esagerazione in più per nulla. E' molto meglio l'Airsal. Ok ! Indicativamente riesco a fare almeno 10km con un litro ? Andando ovviamente piano su strada ? Ho letto che con un carburatore più piccolo quindi il 21 si hanno delle prestazione maggiori nella ripresa ! Invece con un carburatore maggiorato si ha più allungo ? É vero ? C'é anche airsal 80CC bifascia che é più adatto x fare enduro ? Oppure é decisamente meglio il monofascia ( che ha una compressione minore ? ) Grazie ciao swip

 
Topic: Airsal 80CC elaborazione ideale per fare enduro
Autore: 98therik

Risposte: 3
Inviato: 11 Mag 2013 20:38
Ciao ragazzi cosa ne pensate di questa ela con l'arsal 80CC albero prp racing / albero top ( ditemi qual'é il più affidabile. ) Carbu 21 VHST/dell'orto avevo in Mente un 24 ma quanto mi consuma? (In modo approssimativo ) Frizza top X la marmitta e il pacco lamellare sono già a posto ! ) Che rapporti metto ? Grazie ! Ps faccio prevalentamente enduro ! É affidabile come GT ? Oppure è meglio il Top Viola TS ?

 
Topic: Raccolta GT ed elaborazioni per blocco Minarelli AM6 [XII]
Autore: 98therik

Risposte: 1469
Inviato: 10 Mag 2013 15:09
Io ho il 24 mikuni e posso dire che è un ottimo carbu, e non si deve manco ricarburare con cambio di stagione (a meno di piccoli aggiustamenti sulla vite del carbu se già si era grassi in inverno o si era magri in estate) Che elaborazione hai ? Quanto ti consuma andando piano si strada ?

 
Topic: Raccolta GT ed elaborazioni per blocco Minarelli AM6 [XII]
Autore: 98therik

Risposte: 1469
Inviato: 10 Mag 2013 6:42
È ottimo!! Ma costano tanto sia il carbu che i getti... Anche il Dell'Orto VHST 24 è validissimo... Io prenderei quest'ultimo se avessi soldi. Infatti 1 getti mukini sono 5 euro 2 getti phbl sono 1 euro

 
Topic: Raccolta GT ed elaborazioni per blocco Minarelli AM6 [XII]
Autore: 98therik

Risposte: 1469
Inviato: 9 Mag 2013 22:30
E mi pare parta dal 24 Quindi quale mi consigliate ! Il mukini é buono ?

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©