News dal mondo delle Moto
Novità sportive dalla Cina
Scritto da Maurizio60 - Pubblicato 16/05/2025 16:19
I marchi cinesi stanno facendo grandi passi nel segmento delle moto sportive...

Ecco alcuni dei loro ultimi modelli:

* CFMoto 750 SR

Questa moto sportiva è equipaggiata con un motore a quattro cilindri in linea da 749 cm³, capace di erogare 111,5 CV e raggiungere una velocità massima di 230 km/h.
Prezzo listino 6.490,00 €

* CFMoto 675SS

Un'altra moto con indole da sportiva che si posiziona nel mercato delle moto di media cilindrata, con un motore a tre cilindri da 675 cc che eroga 95 CV di potenza.
Prezzo di listino 7.590,00 €

* Kove 450RR

Supersportiva a quattro cilindri con un motore da 443 cc che eroga 70 CV a 13.000 giri/min.
Prezzo di listino Kove 450 RR 7.000,00 €

* QJMotor SRK 800 RR

Una supersportiva con un motore a quattro cilindri in linea da 778 cc, capace di erogare 95 CV a 10.000 giri/min.
Prezzo di listino 8.800,00 €

Questi modelli rappresentano l'ultima generazione di moto sportive del "made in Cina", con prestazioni che hanno ottime prospettive a prezzi competitivi.

Nota: Come sempre faccio, ho cercato di portarvi a conoscenza di pregi e difetti delle varie moto che di volta in volta provo a mettere a nudo, almeno sulla carta, senza compromessi. Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sui modelli delle moto citate scrivete nei commenti Up

Nota bis: Scrivo il presente articolo spinto dalla mia grande passione per il mondo motociclistico, che abbraccio a 360°, e per il piacere della scrittura. Le informazioni riportate sono tratte da fonti di dominio pubblico; tuttavia, alcuni dati potrebbero risultare non del tutto accurati, nel caso chiedo scusa anticipatamente e declino ogni responsabilità per eventuali inesattezze. Questo contenuto è fornito in modo libero e gratuito, senza che vi sia alcun accordo o contratto vincolante tra le parti.


Buona strada sempre Up
Doppio Lamp Naked Doppio Lamp Naked Doppio Lamp Naked
 

Commenti degli Utenti (totali: 3)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: Davide il 16-05-2025 16:25
Rispetto chi acquista moto cinesi ma personalmente no, continuo con le mie giapponesi e sono certo che più di una volta se avessi avuto freni, sospensioni o telaio meno prestanti non l'avrei passata liscia Ciauz
Commento di: Maurizio60 il 16-05-2025 16:35
Concordo con te Davide. Io la vedo in questo modo, la produzione di moto cinesi sono come le Jap in Italia alla fine degli anni '60. La vera domanda da porsi è... quanto tempo ci metterà la Cina ad essere al livello della produzione Jap/Europea?

Ciao Maurizio Doppio Lamp Naked
Commento di: Davide il 16-05-2025 17:02
Secondo me le giapponesi sono sempre state moto di qualità, fin dall'inizio, almeno da quel che so.
Per la Cina dipende da cosa trovi: ci sono aziende serie che producono materiale di buona qualità e aziende spazzatura, il problema è che non sai quale trovi delle due finché non comperi e provi l'articolo. Per il caso specifico delle moto, hanno un buon rapporto qualità prezzo ma se vuoi andare su di qualità ti devi rivolgere altrove. E io sotto al sedere voglio avere qualità perché ribadisco ci sono passato stretto diverse volte, se avessi avuto freni / telaio e ammortizzatori scadenti non so dove sarei ora. Rispetto comunque ogni idea