Questo evento, organizzato dall'Esposizione Internazionale delle Due Ruote di Milano, promette di essere un'esperienza indimenticabile per gli amanti delle moto, con un'offerta ricca e variegata che accontenterà ogni tipo di appassionato.

Un Programma Ricco di Emozioni
Con lo slogan "Ne avete viste tante, ora è tempo di provarle", I'EICMA Riding Fest invita il pubblico a vivere tre giorni di pura adrenalina Più di 400 moto saranno disponibili per demo ride gratuiti su strada e off-road, offrendo ai partecipanti la possibilità di testare modelli di punta in un contesto unico. Per chi cerca un'esperienza ancora più intensa, saranno disponibili turni di prova a pagamento sulla pista internazionale, con moto supersportive e hypernaked.

Attività per Tutte le Età
L'evento non si limita agli adulti: ci saranno aree dedicate ai giovani e ai bambini. Tra le novità di quest`anno, la pista "Area 51" per i cinquantini e l'area "Hashtag 125" per le moto 125cc. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana, i più piccoli potranno partecipare a sessioni propedeutiche pensate per bambini dai sei ai dodici anni.

Intrattenimento e Sicurezza
Oltre ai demo ride, I'EICMA Riding Fest offrirà un palinsesto di intrattenimento che include spettacoli, momenti con piloti e talent, gaming, DJ set e molto altro. Non mancheranno iniziative dedicate alla sicurezza
stradale, con sessioni formative tenute da tecnici federali.

Come Partecipare
L'ingresso all'evento è completamente gratuito, ma è necessario registrarsi online sul sito ufficiale di EICMA per ottenere il biglietto. Una volta sul posto, i partecipanti potranno attivare le varie esperienze di guida direttamente presso i desk delle case costruttrici.

L'EICMA Riding Fest 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati delle due ruote. Che siate motociclisti esperti semplici curiosi, questa è I'occasione perfetta per immergersi nel mondo delle moto e vivere emozioni uniche.
Fonte:

Buona strada sempre



