Leggi e Burocrazie
Il Portale dell'Automobilista
Scritto da fabioadami - Pubblicato 29/03/2006 14:55
Vi invio per maggiori informazioni, il comunicato stampa relativo al portale dell'automobilista

Saluti al gestore e a tutti gli utenti

Fabio Adami
Resp Commerciale Area Trasporti PA Posteitaliane

IL PORTALE DELL’AUTOMOBILISTA: E-GOVERNMENT AL SERVIZIO DEI CITTADINI

CON POSTE ITALIANE E IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Oltre 1.800.000 i bollettini pagati su www.ilportaledellautomobilista.it

Roma, 15 marzo 2006 - L’e-government sempre più al servizio dei cittadini: Poste Italiane e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti insieme con un grande progetto che ha riorganizzato la gestione di ben 40 milioni di pagamenti e 25 milioni di pratiche l’anno.

Una rivoluzione che riguarda tutti i cittadini possessori di una patente o proprietari di un veicolo e più di 15 mila operatori del settore che hanno deliberato il successo dell’iniziativa: dal luglio scorso ad oggi sono stati pagati, attraverso il portale, oltre 1.800.000 bollettini.

Grazie alla collaborazione tra Poste Italiane e il Dipartimento dei Trasporti Terrestri, più di 200 pratiche, tra cui il rinnovo della patente, la revisione dell’auto, della moto o del ciclomotore, l’immatricolazione di un nuovo veicolo e i vari pagamenti si possono effettuare online, in modo veloce, semplice e sicuro sul portale

www.ilportaledellautomobilista.it.

I cittadini possono pagare con addebito diretto sul conto BancoPosta, con carta prepagata Postepay o con carta di credito Visa o Mastercard; gli operatori con addebito diretto su conto BancoPosta Impresa Online. Oltre alla modalità online, è possibile poi effettuare i pagamenti con carta Postamat o Postepay anche attraverso gli sportelli self service installati da Poste Italiane presso tutti gli uffici provinciali del Dipartimento dei Trasporti Terrestri.

I pagamenti effettuati attraverso il portale www.ilportaledellautomobilista.it garantiscono anche la puntuale rintracciabilità dell’operazione: i bollettini cartacei, infatti, sono dotati di codici di sicurezza che consentono di verificare data e ora del pagamento.

Entro giugno 2006 anche direttamente dalla postazione di lavoro di tutte le Agenzie Automobilistiche d’Italia sarà possibile effettuare il pagamento online integrato all’interno dello sportello telematico dell’Automobilista per consentire la gestione integrata delle pratiche STA: dall’immissione della pratica, all’accettazione, al pagamento, alla produzione dei documenti di competenza.
 

 

Commenti degli Utenti (totali: 1)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: seblog il 30-03-2006 10:48
il servizio è carino ed utile ed io mi ci sono registrato.
Però dovrebbe andar fatta maggior chiarezza sugli importi da pagare.
Io volevo pagare i bollettini per fare la patente A avendo già la patente B, dal sito mi dava solo un versamento da 10,33 mi pare.
Quando in realtà bisogna farne uno da 10,33 e due da 14,62
Insomma, il servizio è buono ma devono essere più chiare le operazioni che si possono eseguire.
Poi, siamo sicuri che le motorizzazioni accettino questo tipo di pagamento? li siamo ancora alla preistoria, già mi vedo le facce degli impiegati se mi presento con della mail stampate...