Dalla prima edizione, il 26 marzo, protagonisti come organizzatori Mk (Mirko) e Pino (PinIvi) a Peschiera del Garda, ad oggi questo raduno ha avuto una evoluzione passando dalle strutture accoglienti del campeggio Amici di Lazise e del Caneva Word, alla splendida location di Malcesine, alla Speck Stube, con il camping Lombardi e alcuni Garnì ed alberghi a dare ospitalità di elevato livello agli utenti del Tinga.
Per celebrare il decimo anno la Speck Stube ha voluto regalare, a chi ne avesse fatto richiesta per tempo, una maglietta celebrativa dell'evento... Sarà un capo esclusivo, che verrà consegnato all'atto di iscrizione al raduno a coloro che sono stati attenti ad ordinarla.
L'edizione del 2015 ricalca a grandi linee quelle degli ultimi anni: si parte il venerdì sera con una pizzata alla "Rama", per proseguire poi con la prima serata alla Speck Stube.
Per celebrare degnamente questo "anniversario" sono stati anche organizzati dei pranzi decisamente "succulenti" durante i motogiri sia del sabato al ristorante La Terrazza - "Dio fece il cibo, il diavolo i cuochi" - a Idro, che della domenica con le delizie della cantina di Toblino, tempio degli amanti del buon cibo e del buon vino!
Per chi volesse partecipare al motogiro ma non approfittare della nostra ottima proposta culinaria, i luoghi scelti si prestano comunque ad offrire delle alternative godendo anche del relax che il panorama saprà proporre.
Come sempre Tingarda viene organizzato anche in memoria degli amici che ci hanno lasciato, e per loro ci sarà sempre il nostro ricordo dovuto e doveroso.
Il clou come sempre il sabato sera, alla Speck Stube, tra stinchi e costine, wurstel e pollo, con la musica per ballare e cantare e la lotteria che consentirà ai più fortunati di tornare a casa con premi sempre interessanti, dagli oggetti preziosi della Gemma, alle gomme della Metzeler, dal merchandising BMW, ai biglietti per l'Expo' 2015.
Vi aspettiamo numerosi, come sempre il Tingarda saprà emozionarvi


