La Community Ting'Avert
Il mio primo cinquantino, il primo assaggio nel mondo delle moto
Scritto da Malvix993 - Pubblicato 08/01/2015 08:34
L'acquisto del primo cinquantino, un momento di forti emozioni perché possedere una moto non è solo avere un veicolo, ma è un vero e proprio stile di vita...

Ebbene sì, e arrivato il momento. Dopo mesi e mesi di ricerche, l'occasione e arrivata. Le mie idee furono molto cambiate da quello che cercavo come prima moto: prima ho pensato a una enduro, poi a un motard perché l'enduro l'avrei usato solo su strada.

Mentre scorrevo gli annunci, un annuncio in particolare mi colpisce: un Derbi GPR 2006 a 700 euro. Dalla foto sembrava bello. Ma una moto stradale? Era davvero quello che volevo? È il tipo di moto che non avrei mai immaginato di avere, perche solitamente le stradali si prendono di una cilindrata abbastanza grande, poi sentivo dire che fossero molto scomode.

Dopo una lunga riflessione ho deciso almeno di andare a vedere questa moto. Dal primo momento che la ho vista me ne sono subito innamorato: è stato amore a prima vista. Ma la cosa che più mi stupisce è che dalla foto era più brutta 100 volte. Vista nella realta era tutta un'altra cosa. Dopo averla ispezionata per bene salgo sulla moto. Non era affatto scomoda! Anzi, era molto molto migliore da quello che mi aspettavo che fosse! Dopo una bella visita è deciso: la moto si compra. L'emozione è stata molto forte siccome è la prima moto.

Ho fatto la scelta giusta? Lo saprò tra qualche tempo.
 

Commenti degli Utenti (totali: 12)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: tichico93 il 08-01-2015 16:11
Benvenuto nel fantastico mondo delle 2 ruote fatate! 😜 mi raccomando solo, anche se lo avrai sentito dire centinaia di volte: non essere mai abbastanza prudente! Presta sempre attenzione alla strada e agli altri!!!
Cerca di goderti più curve possibili e non solo poche, perché hai volute viverle al massimo!

Buon divertimento!!!
Commento di: Malvix993 il 08-01-2015 17:59
Grazie
Commento di: Pier_Silverio il 08-01-2015 18:17
Complimenti! Direi che nell'ambito di cilindrata che ha hai preso il non plus ultra!
I tuoi amici in scooter (eventuali) ti fanno una s*ga Up
Commento di: TommyTheBiker il 08-01-2015 23:39
Un lampeggio di benvenuto anche da parte mia :)

Ricordati due cose, testa alta perché anche se hai un cinquantino la tua (checché se ne dica) È una moto, ma al contempo testa bassa perchè è facile montarsi la testa all'inizio, ma ricordati che sei un novellino e sull'essere Motociclista (che trascende di molto il saper andare in moto) devi ancora imparare molto.

Mi raccomando, testa sulle spalle perché anche se è "solo" un cinquantino quella moto viaggia... infatti ti consiglio di andare nel più vicino outlet per dare un'occhiata all'abbigliamento di base, perché anche se i tuoi amici scooteristi vanno in giro in t-shirt (sbagliando, ci si fa male anche in scooter) a maggior ragione tu che hai una moto devi vestirti un po'.

Buoni giri :)

PS: scusa la pignoleria, ma quella che hai preso è una sportiva, le stradali sono un'altra roba... sembra una cosa da poco ma quando farai il salto di cilindrata capirai subito che c'è una differenza abissale tra le due cose Wink
Commento di: Doc_express il 09-01-2015 07:26
mh,la lingua italiana è sempre una cosa che va interpretata in 100 modi diversi ,io ho sempre saputo che la "stradale" è qualunque cosa non da fuoristrada,non custom e non motard. Poi mi apro il catalogo di motocross marketing e mi trovo tra le stradali l'africa twin e il transalp....
Sul fatto della velocità,si se poi non pesi molto (c'era già qualcuno con cui avevo parlato di questo,non so se biondob o chi altro che si era appena piantato con lo scooter) e il motore è bene a punto si sfiorano i 90 come ridere e la ciclistica evoluta ti consente grandi cose e se a me è sempre andata bene non vuol dire che valga per tutti.
Commento di: TommyTheBiker il 09-01-2015 18:46
In passato era così, ma da qualche anno si tende a fare un'ulteriore distinzione: le "stradali" sono quel genere di moto che hanno i requisiti che hai detto, ma che al contempo sono meno "estreme" delle sportive.

Per capirci: pensa ad una naked piuttosto tranquilla e mettici su una carena abbastanza estesa (non da semicarenata insomma, più simile a quella di una sportiva). Quella, è una stradale! Qualche esempio: GSX650F, ER6F, XJ6F, GS500F... (che non a caso sono tutte disponibili anche in versione nuda)
Commento di: Doc_express il 09-01-2015 06:59
Il primo cinquantino è sempre il primo cinquantino. Hai scelto un mezzo sportivo,poco importa se è derbi,aprilia,rejiu o cosa. E' una MOTO a tutti gli effetti. Ha marce,freni e comandi al posto giusto e in teoria passando su una moto più grande i comandi saranno nello stesso posto.
Tutti questi cinquantini sportivi derivano da 1 solo modello,negli anni 80 ,l'aprilia AF1 50. Poi da lì sono nati ,si sono evoluti e si sono moltiplicati.
Sono stati il trampolino di lancio per molti verso cilindrate maggiori. Qualcuno nella sua carriera è anche planato e ha fatto cai cai ma fa parte del "gioco"è l'importante è non farsi troppo male..
Ce la avevano (l'originale aprilia) due miei amici negli anni 80/90 e sono poi passati a cilindrate maggiori più avanti negli anni. E ci hanno fatto di tutto. Dai viaggi notturni alla sagra di S michele,all'andare su ai mercatini di giaveno,andarci a scuola. Ci andavano pure su alcune strade sterrate a incontrarsi con una certa ....presenza femminile.
La derbi forse è la più "vicina" all'originale veneta,più ancora di quanto non lo sia l'originale attuale. E secondo me ha ancora nel dna quegli ideali di libertà che aveva il primo modello uscito. Solo un paio di considerazioni. Non assassinare la frizione e non " forzare" nella guida. Sarà lei che ti dice i suoi limiti
Commento di: devargas il 09-01-2015 12:23
Dalle tue idee, anzi, "idealizzazioni", sul tipo di modello, all'amore al primo sguardo per un modello opposto al congetturato, mi viene da credere che tutto ciò che si trovava a possedere due ruote, l'avresti trovato bellissimo, pur di averle...finalmente le agognate due ruote.

Evidentemente era un po' che ci pensavi. Ricordo che quando ero proprio ragazzino, mi innamorai di un cesso unico, soltanto perchè aveva la scritta vendesi ed un prezzo raggiungibile. Congetturavo grandi gite, viaggi, assieme a mia sorella, che cercavo di coinvolgere nelle mie fantasie. Conteggiavo addirittura il tempo che mi sarebbe occorso per raggiungere l'una o l'altra meta valutando l'infima velocità media.

Mi galvanizzavo nel considerare che tutto, era a portata di esplorazione, era solo una questione di tempo, anche mete lontane 200, o 300 chilometri. Poi non lo ebbi e non sperimentai l'ebrezza che tu stai provando se non che molto tempo dopo, quando ricevetti una più consona vespa 50. Col senno di poi posso dire che quel ferrovecchio non avrebbe retto venti chilometri.

Tutto questo dire, per il puro piacere di ricordare, cosa che mi capita spesso nel commentare gli articoli, ma anche per considerare che se tale fu il mio sentimento, posso ben immaginare la tua euforia. Sono quindi ben felice per te, divertiti, ma tieni in debita considerazione tutto quanto ti è stato detto da chi mi ha preceduto. La moto è molte cose, ma non va mai considerata soltanto un gioco. L'esperienza vien per gradi, senza fretta. Fai molta atenzione agli altri ed impara a prevederne le mosse.
In bocca al lupo ed auguri!
Commento di: Malvix993 il 09-01-2015 22:37
Grazie a tutti ragazzi siete sempre fantastici
Commento di: nikk46 il 17-01-2015 10:47
Complimenti e auguri! Benvenuto nel mondo delle due ruote (quelle vere Cool ) che dire...diverti e mi raccomando, molte volte bisogna usare di più il cervello che il motore! Attendiamo foto del tuo nuovo amore Smile

Lampsssss
Doppio Lamp Naked
Commento di: Caste-R1 il 01-02-2015 23:26
Ho anch'io quella moto, dismessa e mi piange il cuore, tra qualche settimana mi metterò in pace con l'anima e la rimetterò in sesto perchè mi ha dato tanto e fa parte della mia gioventù. Ricordati di tenerla bene e di dedicarle le dovute cure, quando si diventa grandi e le ambizioni crescono, come crescono i sogni, si tende a dimenticare quello che si ha, e mio malgrado l'ho fatto con la mia moto. ma sarà presto portata a nuova vita. Saluti ragazzo e buona strada.
Commento di: mattia97rs il 08-02-2015 17:19
Se gli dai tutto anche con un 4t il divertimento c'é