La Community Ting'Avert
KTM 1190 Adventure - La mia prova
Scritto da Helio-Lori - Pubblicato 10/04/2013 08:23
Prova del nuovo modello KTM 1190 Adventure

Dopo aver ricevuto un invito per provare la nuova KTM 1190 Adventure, stamattina, io e lo Zainetto, andiamo fino al concessionario per provare la moto.

La sella è alta (86 cm) per un bassotto come me (1,66 mt): "Il piede" tocca appena la punta a terra (uno per volta!).

Comunque, dopo aver avuto le istruzioni "computer", accendo il motore. All'inizio, sembra un po' scorbutico. Metto la prima e mollo la morbida frizione! In confronto alla mia V-Strom, la seduta è più vicina al manubrio, che è più largo, stile vera enduro.

Lo Zainetto che è nel posto passeggero, non altera l'altezza della sella, giacché le sospensioni sono regolate elettronicamente. Subito, sono tutt'uno con la moto! Nelle curve, le sospensioni dimostrano precisione, il cambio è fluido. Gli esagerati 150 CV, mi obbligano a tenere strette le manopole.

Un lampeggiante rosso sul cruscotto, mi avvisa che la ruota anteriore si è staccata da terra nelle 3 prime marce e la centralina mi frena l'accelerazione. Mi fermo per cambiare la mappatura, perché in street, la moto vuole correre. Io, volendo provare se lei è in grado di "passeggiare", provo off-road. La potenza viene "tagliata a 100 cv" e l'ABS viene escluso, diventando più civile.

Cambiando l'impostazione in sport, ritornano i 150 CV, però, quando il contagiri segnala 2/3.000 rpm la moto è quasi docile. Aprendo il gas, la bestia è libera! Il morso dei freni, è potente e l'ABS interviene solo se necessario. Lo Zainetto sta comodo nella seduta! Ma, quanto consumano 150 CV? Think
 

Commenti degli Utenti (totali: 20)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: devargas il 10-04-2013 09:49
Ottima domanda, quella dei consumi, ma ce lo dovevi dire tu: che tester sei? Very Happy Comunque le informazioni che hai trasmesso mi sono utili: sulle prestazioni non discuto ma mi interessava anche sapere della fluidità e del comfort e lo hai riferito. Una domandina: "secondo te il passeggero sta comodo?"
Ps. Peccato che la loro assicurazione "convenzionata" lo sia per modo di dire: per chi risiede a napoli è 1.450 circa di resp. civile e sei obbligato anche ad assicurarla per il furto. (Ignoro se esista una quota minima simbolica: " tipo 100 euro per il furto", giusto per ottemperare all'obbligo. Differentemente un bel mezzo, e per giunta accessibile, o quantomeno con un ottimo rapporto qualità/prezzo vedrà mortificate le sue vendite, come al solito, dalle assicurazioni.
Commento di: Helio-Lori il 10-04-2013 10:55
Ciao! Welcome Infatti, sono anch'io curioso rispetto ai consumi! Deduco che possa arrivare a 20km/l, se guidata con calma. Il problema è proprio questo: - Riusciranno i nostri supereroi a guidarla senza strapazzarla con tutti quei cavalli Boxed ??? - Caso non si riesca a mantenere la cavalleria tranquilla, penso che i consumi scendono anche a 10km/l Piango !!!

Quanto al passeggero, passo la parola allo Zainetto:
- Ciao, sono Lori Ciauz . - Si, il passeggero (in questo caso, io!) sta comodo, però, se il pilota dà gas, è meglio tenersi ben saldi Help ! La sella è veramente comoda, la sospensione sembra un cuscino e non arriva a fine corsa! La posizione delle gambe è leggermente più piegata in confronto alla nostra moto, la V-Strom, ma comunque, sempre confortevole!

Ecco, questa è stata l'opinione del vero passeggero, perchè io, l'ho guidata! Comunque, il computer di bordo è veramente ricco e ti viene voglia di fermarti di tanto in tanto per "giocare" un pò, cambiando le varie impostazioni Leggi . Con tutto questo, è vero, mi sono dimenticato di controllare i consumi, giacchè c'era anche questa possibilità Rolling Eyes !!!

Come mai le assicurazioni costano così tanto??? Hai cercato qualcosa via internet? Io mi trovo bene con la Linear!

Un lampeggio Lamps ... o meglio, due: Lamps Lamps Pat Pat
Commento di: taz66 il 14-04-2013 21:37
Ciao ragazzi oggi è la prima volta che scrivo nel forum KTM . Sono stato un mega felice possessore di ben due kawasaki versys con esse ho fatto tantssimii km e non ho mai avuto nessun problema. volendo cambiare cilindrata e qualità di moto ho prenotato per sabato scorso la prova della nuova K . la moto è un gioiello dfficile trovare un difetto , lasciando perdere la potenza del motore che è eccezzionale , quello che mi ha colpito sono le sospensioni, la frenata , il telaio , la maneggevolezza , e tutto dipù. Tasto dolente sono i consumi!!!! io non sono un ragazzino che crede a tutto ,e li ho messo il dito nlla piaga alla KTM , quanto consuma ??? Il conc non aveva nessun dato a riguardo e su tutte le riviste di moto non dicono niente , se non che rispetto alla vecchia 990 hanno ridotto i consumi del 20%, a questo punto solo i posessori della 990 ci possono dare una risposta . Secondo mè vista la mia esperienza e il confronto tecnico che ho avuto col conc ho capito che se vai a tutta manetta puoi fare i s 7 km/l se vai tarnquillo puoi fare anche i 24km/l dipende da noi
ASD
Commento di: taz66 il 14-04-2013 21:51
Ops... dimenticavo di dirvi che l'ho presa lo stesso giorno della prova , è una bomba spero mi arrivi la settimana prossima , e che non mi faccia rinpiangere le kawa
Commento di: Helio-Lori il 15-04-2013 11:07
Uauuuuuhhhhhhhh!!! Banana Banana Banana
Fantastico!!!! Ci fai sapere come va!!!
Auguri e congratulazioni!

P.S. Non dimenticare la Dolomiti Bike Marathon!

Ciao!
Commento di: taz66 il 17-05-2013 21:31
Purtroppo la moto mi è arrivata molto in ritardo rispetto la data che mi aveva detto il conc . mi sento obbligato a informare i possibili clienti della *** , che io sono stato trattato molto male, dopo aver firmato il contratto di acquisto . Solo dopo aver firmato il contratto ni hanno detto che gli accessori che avevo ordinato sarebbero arrivati in ritardo, in data non precisata , non solo oggi ho fatto il primo tagliando costato ben 170 euri e non mi hanno neanche messo il grasso sulla catena . Scuste lo sfogo .... Domani parto per l'isola d'elba senza bauli... Comunque la moto va benissimo ,i difetti sono : il motore scalda moltissimo quando sei fermo semafori , la sesta marcia è troppo lunga , va bene dai 110 kmh in sù, la moto comunque vibra sempre come fosse un mono . Consumi ? per adesso rispettando i regimi del tagliando il conputer di bordo mi dice 5,4 l per 100 km ....è una moto particolare per persone particolari ha tutto di tutto e niente di niente va capita . Questo è il mio parere ..
Commento di: Salvo46 il 13-07-2013 03:56
Ma a te lo sterzo nn ti oscilla sopra i 60km/h????
Buon viaggio Ciauz
Commento di: Helio-Lori il 26-07-2013 11:25
Potrebbe essere il copertone usurato! Lamps Lamps
Commento di: devargas il 15-04-2013 12:12
Ringrazio tanto te e Lori, mi auguro che la possiate comprare presto. E' un modello che mi ha convinto fin da subito ma per il suo acquisto debbo necessariamente aspettare un pochino non volendo togliermi la mia attuale.
Ci incontreremo sulla strada? Spero tanto di si! Very Happy
Commento di: Helio-Lori il 16-04-2013 13:12
Ciao devargas! Bèh, che la KTM ci ha convinto, questo è di sicuro! Mancano, però, i quattrini, visto il suo prezzo!!! Comunque, anche se "quella" è eccezionale, vogliamo bene anche alla nostra V-Strommina, che per certo, non delude!

Quanto a incontrarci per la strada, come no?!! A proposito, noi abitiamo vicino Vittorio Veneto e per partecipare alla Dolomiti Bike Marathon, c'è quasi obbligo di passare qua in zona, dunque, basta fare un fischio e andiamo alla ricerca dei timbri insieme!

Un grande Lamps
Commento di: ARANCIA67 il 15-04-2013 11:37
Complimenti per la tua prova e quella dello zainetto, ma alla fine la compri o rimani con la V-Strom?
Ti dico così perchè con il "vecchio" LC8 a carburatori chi la provava, la comprava! ^_^
Per quanto riguarda i consumi io sono del parere che se vuoi un motore che pompa devi mettere in conto anche che consumi un pò di più! ;-)
Ciao, Beppe
Commento di: Helio-Lori il 16-04-2013 13:20
Beppe, il valore del nuovo ci fa restare con molto piacere sulla V-Strom Inchino !!!
Quanto al carburatore, ci farai provare la tua, allora Help Very Happy / !
Quanto al consumo, ogni volta che guardo quanti km ho già percorso con il pieno, che segnala i 300, 350, 400, 450 km e ancora c'è benza, allora, mi rallegro di essere in giro con la V-Strom! Certo che non posso pretendere di fare gara con un 150 CV KTM, però...!
Ma che la KTM è bella, è bella! Up
Commento di: THEOLDPAUL il 16-04-2013 10:03
Ciao ragazzi. Un mese fa l'ho provata e l'ho subito comperata. La R naturalmenente perchè con le strade da schifo che ci sono in zona Pavia, Piacenza ecc. un'anteriore da 21" e una post da 18" annullano le buche sull'asfalto. Non faccio fuoristrada, sia per la mia veneranda età (a dicembre saranno 70, accidenti) sia perchè il fuoristrada o lo fai con una moto da 100 kg,oppure stai a casa che è meglio. Ad oggi sono a 1.200 km, comincia a slegarsi veramente bene. E' una moto "in mano" e nello stesso tempo leggerissima. E' una furia devastante, se lo vuoi, e la guidi come una trial in città. Credo sia la prima K con la sella comoda , in particolare la R che l'ha in un pezzo unico (la normale è divisa in due) e ti fa stare ore in moto senza distruggere le tue pregate parti posteriori. La R Non ha le sospensioni elettroniche ma possiamo dircelo : chissenefrega. Mi spiego meglio: in tre anni di Bmw R1200 RT con Esa, per esperimento avrò cambiato il setting 10 volte nella prima settimana. Poi,trovato quello giusto, mai più toccato. Le meravigliose WP della R te le regoli di fino come vuoi e anche se vai sul morbido sono frenate in modo eccellente. Tutti pregi? L'unico difetto l'ho eliminato subito. Quel bruttissimo tubo da stufa che emette un rumore più da tosaerba che damoto vera, è stato defenestrato in favore dell' Akrapovich che la Signora Ktm vende a cifre spropositate. Ma vale ogni euro speso. E il consumo ? Premetto che uso solo mappa sport e spremendola senza pietà, su strada, fa una media di 15 km/litro. Che è un risultato meraviglioso con 150 cavalli. Non chiedetemi quanto fa andando piano. Non lo so, come non l'ho mai saputo per tutte le mie moto. In sintesi: se non volete correre il minimo rischio di comperarla, NON provatela, altrimenti vi resterà il magone perenne. Se la prenderete sarete il classico motociclista felice che , se ha l'ntegrale, non ha i moschini tra i denti . Un lamp a tutti.
Commento di: devargas il 16-04-2013 10:39
Traspare un entusiasmo puro nonostante un età che potrebbe pesare. Io ho 53 anni e già cerco di immaginare se esista un confine, un limite, un momento, nel quale dobbiamo tirare i remi in barca. Anche io ho una bella bestiola, ed a volte vado in pista. Moglie e figlio vogliono convincermi a tutti i costi che son vecchio, quantomeno disadeguato. A furia di sentirmelo ripetere potrei crederci ed invecchiare sul serio per la loro gioia. Per fortuna esistono persone come te, indomite nella forza delle loro passioni. Spero di riuscire ad imitarti!
Un saluto.
Emanuele
Commento di: THEOLDPAUL il 16-04-2013 14:14
Caro Emanuele vedo che anche tu come attrezzo per correre non scherzi neanche un pò. Anch'io sono un vecchio utente di R1, R6 ecc. che ho amato ed usato fino apochi anni fa. Poi mi sono convinto che dovevo avere una moto più "consona" alla mia età. E ho preso il Bmw. Eccellente moto ma, scusatemi, che palle! Tutto bello, perfettino, teutonico,ma che noia. E mi sono detto : prendiamo una moto sporca, potente e rustica come quelle che guidavo 40 anni fa. La moto non è sporca, non è rustica ma quanto va e quanto ti fa sentire vivo! Moglie figli sovente parlano bene (nel loro interesse) ma l'unico che deve decidere se ti diverti ancora a girare in pista (o se diventa, orrore, un obbligo) sei tu e solo tu. Gli altri non sapranno mai quello che tu senti. Resisti ! Un lamp
Commento di: Helio-Lori il 17-04-2013 14:35
Devargas, una persona è vecchia o giovane dentro e non per quello che dimostra l'età di un corpo! Perciò, non stai a credere a quello che dicono gli altri, sii te stesso e abbi fiducia in quello che ti "senti di fare o di vivere"! Si

Commento di: Helio-Lori il 17-04-2013 14:31
Congratulazioni! È veramente una "motona"! Anche se l'ho provata, ero curioso con i consumi. Vai piano, se ci riesci!

Um gran Lamps
Commento di: rick60 il 06-05-2013 15:25
Avendo da circa 2 anni e mezzo la mitica 990 Adv ed avendo superato in due anni la soglia dei 51000 km, tra strada e sterrati, non posso che complimentarmi con te che a 70 anni ti sei comperato e ti GODI la nuova 1190 R.
Ciò che mi trattiene nel comperarla, oltre all'affetto che ormai ho per la mia, è che non l'ho ancora provata, di proposito, e che è più alta di circa 4 cm, altrimenti.................!!!! ASD
Per quanto riguarda i consumi, meglio una girata in meno ma con massimo godimento.
Concordo in pieno anche con le "marmitte" subito cambiate appena presa, sono 2 scaldabagni roventi.
Ciao
Commento di: oznerol63 il 01-09-2013 17:57
SONO AFFASCINATO DAL KTM 1190. HO CERCATO DI PROVARE ALLA CONCESSIONARIA DI SALERNO, MA LA POCA CORTESIA DEL VENDITORE MI HA FATTO PASSARE LA VOGLIA.
MI CHIEDEVO SOLO SE SCALDA NEL TRAFFICO. FACCIO 10000 KM E CI VUOLE IL MOTORE MA ANCHE IN PO DI CONFOR
Commento di: Helio-Lori il 02-09-2013 18:15
Si, riscalda si! Non tanto quanto la sua rivale Aprilia, però, nel traffico urbano si sente abbastanza il caldo sulle gambe. Comunque, devi considerare che è un motore abbastanza grande, nel senso che ha una cubatura di 1190 di cilindrata che non è poco! Si