La Community Ting'Avert
Cronaca della mia prima caduta in moto
Scritto da Shaolin97 - Pubblicato 09/04/2013 08:28
L'inaspettato è sempre dietro l'angolo...

Pomeriggio di una domenica soleggiata, solo a casa con giacca tecnica e guanti nuovi, cosa potrei fare se non un giro in moto? Tempo 10 minuti sento i miei amici (quasi tutti occupati) e passo a prendere l'unico coraggioso che ha deciso di accompagnarmi.
Guanti, giacca, casco... PRONTI? VIA!!!

120 secondi. Tale lasso di tempo basta infatti perché il mio compagno veda delle nostre amiche sull'altro lato della strada, voglia atteggiarsi a duro tirando la marcia fino alla morte (in questo caso portò la prima fino ai 30 km/h, il che non fa esattamente bene ad un 2t freddo) con conseguente grippata e figura di m***a Whistle .

Avrei dovuto capire subito che non era giornata, ma nonostante tutto, dopo aver dato una mano al mio simpatico quanto ingenuo amico a portare in garage la moto, decido di raggiungere la zona industriale del mio paese per farmi un paio di curve in velocità senza mettere in pericolo nessuno.

Dopo circa 2 ore trascorse senza particolari problemi decido di prendere la via di casa e mi immetto in un viale abbastanza trafficato. Qui avviene il fattaccio: 1°, 2°, faccio per mettere la 3° marcia quando vedo l'auto che mi precede mettere la freccia per svoltare. Poco male, se non fosse che appena sfioro i freni la moto inizia ad inclinarsi pericolosamente senza accennare un rallentamento, l'auto davanti è ormai vicinissima e la caduta è inevitabile.

Danni alla moto: nessuno! Danni al pirlota: trascurabili, anche se il mio ginocchio non è dello stesso parere! Le protezioni che mi sono valse tante derisioni (tra l'altro derivanti dai miei amici i quali, sempre rigorosamente in pantaloncini e maglietta, ad ogni caduta lasciano sull'asfalto almeno un etto di bresaola umana) mi hanno evitato danni più seri.

Sarei l'ultimo (in quanto quindicenne possessore di cinquantino) a poterlo fare, ma invito tutti alla massima prudenza, sempre.
 

Commenti degli Utenti (totali: 15)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: RedBiker413 il 09-04-2013 11:26
Giusto,ma l'abitudine di "atteggiarsi" non passa mai ASD io ancora lo faccio!Quando siamo in gruppo saluto sempre le tipe e magari un monoruota glielo faccio,anche se so che non mi cagano...ma sai,senza casco sono così timido...godiamocelo! DoppioOk giustissimo comunque quello che hai scritto delle protezioni
Commento di: devargas il 09-04-2013 12:34
La cadutina, la sbandata, la mancanza di grip ed il conseguente scivolamento inaspettato pur senza caduta, sono le tappe di una tipica esperienza motociclistica. Tutti vorremmo evitarle, ma tutti, in quanto motociclisti, spesso indugiamo in "vizietti" caratteriali quali una certa dose di guascone narcisismo.

"La scoperta del limite su strade sicure, la sfidetta o l'attacccarsi su strada o su pista ad uno pseudorivale (che può essere anche il nostro migliore amico) la prova delle prestazioni del nostro mezzo, il viaggio eroico magari sfidando le intemperie, ed altre cose del genere."

Va da se che la moto diventa un mezzo animistico ed intimo che esprime noi stessi nella nostra voglia di avventura e libertà. Per arrivare a tanto però il percorso è costellato da insidie e piccoli eventi che ci fanno battere il cuore: tutta esperienza, mi raccomando però, che sia un percorso di esperienza e non la rivelazione di una inettitudine.

In fondo, se reputiamo di non essere pienamente capaci, dobbiamo riconoscere che la nostra sicurezza viene prima di tutto e non si deve essere "motociclisti per forza" magari perchè fa' figo d'innanzi le ragazze. Tenuta presente questa che secondo me è un utile verità, vai con le protezioni e continua il tuo percorso di futuro bikers.
Commento di: Jackringarelli il 09-04-2013 14:43
Quoto tutto... Comunque grande per le protezioni, anche a me prendevano in giro i miei amici, poi hanno assaggiato l'asfalto anche loro e hanno cambiato idea!
Commento di: DucaZac il 09-04-2013 12:44
Mi dispiace per la caduta ma come hai constatato la tua prudenza ti è servita ad evitare di farti male sul serio (magari con un pantalone tecnico il ginocchio non si lamenterebbe).
Per quanto riguarda i consigli, sono sempre ben accetti da chi dimostra di avere cervello e in questo articolo lo hai dimostrato in più punti, quindi DoppioOk
Commento di: PHOne il 09-04-2013 18:43
Giuro che non sopporto chi deve farsi figo in moto...almeno a mio parere se uno compra la moto e si definisce motociclista lo fa per se stesso e non per apparire agli occhi degli altri...anche perchè personalmente quando monto in sella tutto attorno a me scompare,entro in una dimensione dove esiste solamente il legame tra me e la mia piccola e questo per me è fantastico...certo un occhio alla strada ci deve sempre essere!! Molto divertente

Per quanto riguarda l'incidente devo ammettere che,per quel poco che ho la moto,non sono ancora mai caduto tie anche se mi sono giocato 2 jolly davvero enormi,in situazioni frutto della mia inesperienza!!!Questo vuol dire molto!
Ma sono pienamente daccordo nel dire che l'abbigliamento tecnico è un must,che si abbiano alle spalle 2 mesi o 20 anni di moto!

LAMPS Lamps



Commento di: daniel_aprilia il 10-04-2013 06:48
Concordo pienamente sul fatto di avere le protezioni Mr. Green
Io grazie alla mia tuta che oggi posso commentare questo articolo,tuta che porto anche sul 50 cc nonostante amici e altra gente mi dica che e inutile e scomoda
Lamps
Commento di: Zio-Gino il 10-04-2013 13:52
Anno 1975 provinciale SS11 Tra Vercelli e Novara, alla guida di una Gilera 125 Arcore a poco meno di 60KM/h forata ruota anteriore, e quindi scivolata spettacolare, Pensare che il commento del guidatore dell'auto che mi seguva fù: "Ostia ,che ripresa quella moto" Grazie all'abbigliamento idoneo l'unico danno fù un TACCO DI UNO STIVALE SALTATO. Pensare a quanti sberleffi dovevo sopportare da amici e non, quando mi vedevano conciato in quel modo.
Tutt'oggi anche se giro in città, massima attenzione ed abbigliamento idoneo.
Ricordiamoci che i commenti da parte degli altri ci saranno sempre. ma difendiamo la nostra vita.
Lamps Lamps
Commento di: Karma95 il 11-04-2013 16:59
Gilera Arcore 125? Azzurro? Pure mio padre ce l'ha, in questi giorni dobbiamo fare un lavoretto e poi tornerà sulla strada!
Commento di: Zio-Gino il 11-04-2013 23:04
Si Si azzurra anche la mia, peccato solo ad averla venduta.
Commento di: marcello81 il 11-04-2013 01:12
Le cadute in moto purtroppo accadono specie quando non ce l' aspettiamo proprio.
L' abbigliamento tecnico è una precauzione che non si deve mai lascire da aparte.
Io e la mia ragazza siamo stati centrati in pieno da una macchina sbucata da un distributore , e il nostro abbigliamento ci ha salvato da conseguenze ben più gravi.
Il mio piede è stato schiacciato tra telaio e pedalina della moto ed il paraurti del mercedes incriminato.
Nonostante i miei stivali dell alpinestar, hanno dovuto suturarmi con ben 10 punti la caviglia e distorsione di terzo grado della stessa.
Le parole del medico al pronto soccorso sono state: SE NON AVESTI INDOSSATO GLI STIVALI IL TUO PIEDE SAREBBE ARRIVATO DENTRO UN SACCHETTO !
Questo per farti capire l' importanza dell' abbigliamento tecnico ed ovvio anche della prudenza che non è mai troppa.
LAMPSSSSSSS
Commento di: marcello81 il 11-04-2013 01:15
Ho scordato di scrivere che la mia ragazza stranamente se l' è cavata meglio di me nonostante fosse stata la passeggera ( strano ma meglio così Very Happy )
Commento di: Rotax_PLX il 11-04-2013 18:42
Oh gli sfottò degli amici, "Ma che tieni la 1000 che ti vesti così??" "è arrivato valentino rossi!!" poi loro cadono e si distruggono anche solo per una semplice scivolata e se succede a me mi rialzo con la giacca strappata ma la pelle intatta...
Questo per dire che questi abbigliamenti tecnici sono da acquistare insieme alla moto e si dovrebbero sempre sempre usare...!!

Mi dispiace molto per la caduta ma almeno ne tu ne la tua moto vi siete fatti nulla...

LAMPS
Commento di: Zio-Gino il 11-04-2013 23:12
Ecco è arrivato Agostini, mi sentivo dire al bar tutte le mattine, ed io a ripetere sempre la solita frase.
Lei stà dietro ad un bancone mentre sono io che vado in moto, e la pellaccia e mia.
Questo succedeva nel lontano 1975 quando non era obbligatorio il casco. e si girava in moto con jeans Scarpe da tennis, e nei casi limiti un giubbino di pelle, ma solo perchè faceva figo.
Commento di: pmpaolo il 11-04-2013 23:24
un buon atteggiamento, una predisposizione motociclistica non da poco. Complimenti! Smile
Commento di: Cesco90 il 13-04-2013 16:33
Giusto l'altro giorno in una pausa tra una lezione e l'altra sono andato a farmi un giretto con lo scooter...mi fermo allo stop,dato che l'incrocio era bruttino non ho guardato con attenzione per terra,non arriva nessuno,accelero,e...scivolatona sulla sabbiolina dell ca**o, per fortuna l'ho tenuto e non sono finito terra...le cadutine del cavolo sono sempre dietro l'angolo, protezioni sempre!! Ah e giusto ieri notte ho QUASI incrociato un bel tamarro con la Golf e i fari allo xeno che si è fatto due semafori con il rosso mentre tornavo a casa... Sto stro**o...