La Community Ting'Avert
Il cuore e la pazienza
Scritto da 749_74 - Pubblicato 21/02/2013 08:21
Ricordo molto bene i pensieri che affollavano la mia testa quando ho lasciato la mia splendida moto...

Lì, ormai ferma in garage, muta, sembrava supplicare semplicemente di essere lasciata libera, di poter correre ancora. E l'ho lasciata andare.

Certo, era il coronamento di un desiderio, quella moto, coltivato fin da bambino, caparbiamente.

C'è stato un tempo del cuore e della pazienza: ho lavorato d'estate, quando la scuola era chiusa, ho aspettato di superare le preoccupazioni e la volontà contraria dei genitori, ho cercato quell'indipendenza che permette di realizzare un sogno senza dover chiedere a qualcuno di realizzarlo per te.

Quando finalmente il sogno ha preso forma, quella moto è stata compagna di viaggi, avventure, disavventure, emozioni indimenticabili, maestra di strada e anche di vita; mi ha accompagnato nel percorso che fa di un ragazzo un padre di famiglia. E così, intanto, prima è nato il mio "cucciolo," poi è arrivata la mia "principessa".

Allora ho capito che era giunto il momento di dedicarsi pienamente e giustamente a loro, solo a loro.

Non avrei potuto pensarmi in giro a spasso in moto, con i bimbi a casa che aspettano un papà già poco presente per i mille impegni del lavoro. Non sarei più riuscito a godere di quelle emozioni. Per quanto poco tempo avessi dedicato alle due ruote, sarebbe stato sempre tempo rubato a loro.

Ho lasciato andare la moto, ho seguito il cuore ed è ritornato il tempo della pazienza, finché i bimbi sono cresciuti.

Oggi vedo spuntare i frutti di quella pazienza, insaporiti dalla passione del cuore: ho finalmente preso la 749, che allora avrei voluto, e quando il “cucciolo” o la “principessa” mi abbracciano forte, sulla sella alle mie spalle, neppure mille racconti potrebbero descrivere le nostre emozioni. E intanto fantastichiamo di tornare a Capo Nord, questa volta tutti insieme, con due moto - chissà quali sceglieremo - e discutiamo su chi di noi dovrà scarrozzarsi la mamma. Chissà, forse ci riusciremo, forse no: ma varrà comunque la pena provarci insieme... con il cuore e con la pazienza.
 

Commenti degli Utenti (totali: 24)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: Davide il 21-02-2013 08:22
Che bel racconto, in poche righe hai sintetizzato le emozioni di una vita... Up
Commento di: 749_74 il 21-02-2013 22:33
grazie Davide,
del resto senza emozioni non c'è vita! Ed quello che cerco di trasmettere ai miei figli: la soddisfazione è il sale che insaporisce il piatto della vita quotidiana, costa fatica ma l'emozione che ti dà, nulla può comprarla.
Commento di: pmpaolo il 21-02-2013 11:17
Hai perfettamente sintetizzato l'eterno conflitto di un padre motociclista Smile Grande Smile
Commento di: 749_74 il 21-02-2013 22:35
grazie magpie,
facciamo un subforum dei padri motociclisti? Così lo facciamo leggere alle madri-non-motocicliste, e forse riescono a capirci meglio Smile
Commento di: Domizio il 21-02-2013 11:26
Non esiste niente al mondo di più grande dell' Amore che si prova per i propri figli, nessuna passione o altro interesse...
il mio di cucciolo oggi ha due anni e mezzo e fortunatamente il mio lavoro mi consente di dedicargli del buon tempo, che comunque non è mai abbastanza, tutti i giorni della settimana, specialmente i sabati e le domeniche;
nonostante ciò, le rare volte che mi concedo il lusso di un giro in moto, volutamente per non più di due/tre orette un paio di volte al mese, anch'io al pensiero di non condividire con lui quegli istanti, mi sento in colpa e non riesco a godere a pieno delle emozioni che dovrebbe darmi l'uscita.
Non vedo l'ora di poter vivere queste emozioni con lui, ma il tempo della pazienza è ancora lungo per me.
Bell'articolo complimenti per tutto, soprattutto per le rinunce, la pazienza e l' Amore che hai dedicato e continuerai a dedicare e a ricevere alla e dalla tua famiglia!
Commento di: 749_74 il 21-02-2013 22:10
Caro Domizio,
grazie davvero dei complimenti, hai perfettamente ragione, i figli vengono prima di tutto; è su quello che viene dopo che partono le discussioni in famiglia, quando io sostengo che la moto venga prima della moglie Laughing e ti lascio immaginare il suo composto e garbato dissenso ASD ASD
Per fortuna in famiglia la moto piace a tutti, sarà nel Dna. E forse è così perché i miei figli non l'hanno vissuta come una cosa con cui competere (quando erano piccoli), bensì come un'occasione per stare insieme (ora che sono più grandetti). Anche se ci vuol pazienza sono certo che l'amore che si coglie nelle tue parole ti farà trovare il giusto equilibrio anche con il tuo cucciolo Smile Il mio augurio è che tu possa gustare le stesse emozioni che provo io quando esco da solo, con i bimbi, con mia moglie... purché sia in moto !!! Campione
Commento di: johara il 21-02-2013 14:27
Bellissimo "stralcio di vita" racchiuso in un racconto fluido, leggero e ricco di significato,
un racconto che descrive tanti di noi, motociclisti e non, che cercano di realizzarsi come esseri umani ed andare lì dove la vita ti chiama a sperimentare e a vivere.

Grazie mille per la condivisione
Doppio Lamp Naked Doppio Lamp Naked


Commento di: 749_74 il 21-02-2013 22:24
Grazie johara,
ho letto che hai figli anche tu e penso che da mamma possa essere anche più complicata. Ti faccio davvero i complimenti.
Commento di: _UBER_ il 21-02-2013 16:17
Bello davvero, riesce a far capire certe cose anche a chi, come me, non è padre.
Commento di: 749_74 il 21-02-2013 22:41
Grazie UBER,
sono lusingato. Non so se augurarti di provare gli stessi sentimenti o di godertela al massimo finché puoi!!! Quale che tu scelga, sappi che è di cuore !!!
Commento di: 749_74 il 21-02-2013 18:10
Grazie a tutti di CUORE per aver avuto la PAZIENZA di leggere l'articolo e per le vostre graditissime espressioni di apprezzamento (che mi hanno anche un pò sorpreso)! Smile

Un grazie speciale anche a coloro che hanno scritto i bellissimi articoli che ho potuto leggere nel forum in questi giorni: è merito (o colpa) loro se sono stato invogliato a sondare e condividere i sentimenti che mi rendono così inguaribilmente motociclista !
Commento di: motociclope il 23-02-2013 08:46
Non dovresTi sorprenderTi. Assolutamente. . . . lo trovo bello e diretto. Diretto al Cuore, del Padre che non ho potuto essere, a alla pazienza che ho dovuto dirmi tante volte, per non aver avuto Figli.

La moto è bella e importante. Sono fresco di "adozione" della moto che mi è rimasta nel Cuore. Wink

Ma i Figli sono le nostre orme nel Mondo.

Congratulazioni. Sia per come scriVi sia per come pensi e senti.
Commento di: 749_74 il 25-02-2013 12:15
Grazie davvero.
"I Figli sono le nostre orme nel Mondo". Mi ha commosso, non lo scorderò.
Commento di: steffo il 21-02-2013 19:12
Bel racconto.
Mi hai dato l'impressinoe, leggendolo che tu l'abbia scritto
direttamente col cuore, che trasmettva i pensieri alla mano e poi sulla
carta, senza passare dal cervello.
Buona strada, qualunque strada, sempre.
Commento di: 749_74 il 21-02-2013 20:03
Ti ringrazio,
è andata più o meno così, l'ho buttato giù di getto, anche se non escluso del tutto che qualcosa possa essere passato dal cervello... Mr. Green
Commento di: mac71 il 27-02-2013 19:45
davvero un bellissimo articolo nel quale mi sono un po rivisto. A volte la vita ci allontana dalla nostra passione ma come per le grandi storie d'amore che resistono a tutto e tutti anche quella per le nostre moto vince sempre e ci si ritrova in sella a macinare chilometri ed a godere delle immense sensazioni che solo le nostre amate sanno regalarci.
Commento di: 749_74 il 27-02-2013 22:33
Grazie mac71,
chi ha le 2 ruote nel cuore non condivide solo l'interesse per la moto ma piuttosto i sentimenti che gravitano intorno ad essa. Se sono riuscito ad evocare i tuoi è davvero un sincero piacere e la migliore gratificazione Smile ! Lamps ! Doppio Lamp Green Ciauz
Commento di: mac71 il 27-02-2013 22:38
la moto, come mi disse tempo fa un amico motociclista, non è il fine ma il mezzo vale a dire che grazie a lei possiamo assaporare delle bellissime sensazioni. Grazie a lei possiamo conoscere posti nuovi ed amici con i quali condividere passione e chilometri
Commento di: 749_74 il 27-02-2013 23:43
amico saggio Campione !!!
Commento di: MAC61 il 28-02-2013 12:14
Bellissimo racconto
hai trasmesso una grande emozione, che forse, solo chi e' padre puo' condividere appieno
Anche io ho dovuto staccarmi dalla moto per qualche anno, (ripiegando sul solito plasticone da citta') ma finalmente, dall'autunno scorso, dato che la mia "principessa" e' un po' cresciuta, sono tornato in sella e proprio questa sera andiamo a vedere una moto per mia moglie, cosi' da poter ricominciare, piano piano
Non sara' la stessa cosa rispetto a quando i capelli non erano grigi e si tornava a casa con la schiena a pezzi e carichi di adrenalina
no, non sara' la stessa cosa
sara' molto molto piu' bello


buona moto a tutti

MAC61
Commento di: 749_74 il 28-02-2013 14:38
Grazie MAC61,
penso anch'io che sarà molto più bello; addirittura con tua moglie che guida!!! Io non posso nemmeno sognarlo! Mr. Green
Spero di leggere il racconto che ci farai della prima uscita a 2 moto ! Ciauz
Commento di: mab il 01-03-2013 16:27
bello, profondo e incisivo!
Commento di: 749_74 il 01-03-2013 17:41
Grazie mab,
certo il mio articoletto è un'inezia al cospetto del tuo magnifico racconto... 8 passi...Chapeau.
Davvero emozionante. Sarà la stessa passione per il bicilindrico ma mi sentivo in sella al posto tuo !!! Complimentissimi !!!
Commento di: mab il 28-03-2013 14:35
grazie molte, troppo buono!!! Embarassed Embarassed Embarassed