La Community Ting'Avert
La mia prima moto, la mia storia
Scritto da albykant - Pubblicato 18/06/2012 09:57
Dall’età di circa 10 anni ho iniziato a mettere da parte soldi, rinunciando anche a molte cose, il tutto per arrivare oggi, all’età di 16 anni, a realizzare un sogno…

L’acquisto della prima moto.
Fino all’altro ieri andavo dappertutto con un MBK nitro del 2001 di mio fratello che è stato per me una vera passione, una salvezza.

Venerdì 31 Maggio è il giorno del grande passo. Una volta entrato in concessionario e sentito pronunciare le fatidiche parole da mia madre non ho capito più niente.
“Salve, vorremmo acquistare una moto”.

Ripensando a questa frase mi avvicino con il commesso sempre di più al mio sogno, una Yamaha wr 125 x.
Molto educatamente il commesso inizia ad elencarmi tutte le caratteristiche ma la mia mente era altrove, impegnata a scrutare ogni minimo particolare della moto.

Dopo 2 mesi passati all’interno del sito della yamaha oramai conoscevo già tutto della moto, anche cose in più del commesso ma giustamente rimanevo ad ascoltare inebetito.
Dopo la delusione della mancanza del colore da me amato per quella moto (nero), arriva comunque il momento per i miei genitori di firmare tutte le carte e, purtroppo per loro, il momento di cedere a tutte le mie suppliche.

È Giovedì 10 Giugno, il giorno del ritiro. La notte prima non sono riuscito praticamente a dormire e tutte le emozioni e le tensioni si accumulano fino al momento in cui il commesso la porta fuori. Con mio grande stupore vedo che è nera, erano riusciti a trovarla…

È arrivato il momento di portarla a casa ma ovviamente facendo il giro più lungo che mi venisse in mente.

Ora, a 4 giorni dall’acquisto e con 230km sono qui a scrivere questo articolo con il quale provo a racchiudere tutte le mie emozioni e con il quale voglio far ricordare a tutti voi la vostra “prima volta”.
 

Commenti degli Utenti (totali: 21)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: piciul il 18-06-2012 11:31
la prima volta..................
quando acquistai la mia prima moto ero entrato in concessionario per prenderne una totalmente diversa anche se simili nell'anima...... infatti io volevo una cagiva supercity colorazione lucky explorer, ma purtroppo "non c'è questa colorazione" mi dice il commesso "dobbiamo ordinarla" continua........... però forse leggendo nei miei occhi l'impazienza di avere una sella sotto le chiappe - subito - il prima possibile - mi dice quasi tentando una vendita last minute "guarda se vuoi; ho questa"..........................
un' aprilia RX 50 viola colorazione six day con già montato su un kit polini 80, carburatore dell'orto 19/19, marmitta leo.......... e tante altre cose che io non solo non ho capito ma non ho neanche sentito..............
con gli occhi a cuoricino ho detto subito SI.
l'ho tenuta per 4 anni e per quasi 60000 km e ancora oggi mi piange il cuore averla venduta..........
quando ricordo gli anni della scuola ricordo di lei;
il primo bacio e c'era lei;
il primo moto raduno con lei;
le pasquetta lei con me;
un pezzo della mia storia.
Commento di: futurducatista il 18-06-2012 11:59
Goditela ora!
Anch'io mi ricordo il ritiro della mia prima moto e capisco l'emozione che hai provato!
Mi raccomando usala sempre con il cervello collegato e goditi ogni istante,ogni profumo,ogni arrabbiatura che saprà donarti.

http://www.motoclub-tingavert.it/t355975s.html
Commento di: MonsterStation il 18-06-2012 17:47
Mi ricordo mio padre arrivare con un MBK nitro nero, quello che sognavo, l'ulimo giorno dell'esame di terza media... non me l'aspettavo... di solito si prova gioia che è uno stato d'animo... ma in quel momento ricordo di essere stato felice.
La felicità è un attimo che vola via.
Infatti dopo 6 mesi me lo sequestrarono i carabinieri. Era piu simile ad una MotoGp che ad uno scooter.


Poi arriva la mia prima moto.
Monster 600. Comprato di soppiatto ai mie, fù mio complice, mio amico, mio sfogo, mio relax, mia passione....
La prima cosa a cui pensai fù "ma che cazzata ho fatto" e sono sicuro che anch lui mentre lo guidavo avrà pensato "ma a chi sono finito in mano".... poi siamo diventati buoni amici.
Ora non cè l'ho più..... :(

Vuoi un consiglio?
Aspetta un anno in più, ma non vendere mai la tua prima moto.
Buona strada sempre
Commento di: rombaj il 18-06-2012 21:40
La mia prima moto e' stata un gilera r1 50, ho tantissimi ricordi con lei belli ma anche brutti, sono riuscito a tenerla com me e adesso la sto restaurando per farla tornare come nuova,goditi ogni attimo con la tua nuova amica e fregatene se la criticano,lei e' la realizzazione del tuo sogno e dei tui sacrifici.
Commento di: nicola192 il 19-06-2012 09:23
ricordo bene quando ho ritirato il primo cavalletto, un derbi gpr 50 bianco e rosso...
l'emozione del primo giro, della moto che ti insegna a farsi guidare è unica, ma ti posso dire che non sarà l'ultima!

quando ho preso il 125 ho rivissuto la stessa identica emozione! è arrivata solo un attimo dopo, anzichè sentire il brivido quando sali in sella lo senti quando spingi il tasto della messa in moto e lo risenti quando giri la manetta e senti la differenza dal 50 al 125...

adesso che ho portato a casa la prima moto vera mi sento ancora cosi, dopo dolori e ripensamenti per qualche incongruenza tra volontà e conto corrente mi basta mettere la testa fuori dalla porta e vedere la mia bella suzuki li che mi aspetta e torno a sorridere, e se non bastasse quello c'è il rombo del bicilindrico che il leovince sputa fuori a farmi diventare pazzo come la "prima volta".

Goditi la tua moto e non fermarti mai, con il tempo scoprirai tutti i suoi segreti e anche quando li avrà finiti ancora non ti avrà stancato!
Commento di: albykant il 19-06-2012 10:20
ciao a tutti, innanzitutto volevo ringaziarvi per i vostri commenti ed i vostri interventi e poi volevo farvi sapere che con la miamoto va tutto bene, sembra un sogno...
purtroppo però, essendo la mia prima moto a marce ho alcune difficoltà adesempio nell'entrata in curva ma spero che con il tempo e la pratica queste difficoltà svaniscano...
Se qualcuno può darmi qulche consiglio sull'entrata in curva (scalere marce, frenare) lo ringrazio già in anticipo.
Commento di: futurducatista il 19-06-2012 14:40
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di andare,andare ed ancora andare e vedrai che pian piano tutto si semplificherà;prenditi i tuoi tempi e con un pizzico di umiltà prova curva dopo curva.
La teoria è quella di regolare la velocità prima della curva magari scalando la marcia;non scalare a curva iniziata perchè modificheresti l'assetto.
Cerca di tenere sempre la moto in "tiro" mentre fai la curva.
La moto non deve correre,deve scorrere.
Non frenare in curva e se arrivi troppo veloce un colpetto con quello posteriore dato che il freno anteriore ti raddrizzerebbe la moto rendendo tutto più difficile.
Qui bisognerebbe iniziare con il concetto della corda della curva che francamente non ho mai capito troppo bene e del quale spero qualcuno ti possa parlare.
Torno a dire che tutto ti verrà più naturale col tempo e capirai (ne ho fatto spesso le spese) che spesso entrare in curva troppo piano complica assai il tutto.

Ciao
Commento di: albykant il 19-06-2012 20:06
grazie mille, con il tuo commento ho già capito qualcosa di nuovo a cui proprio non pensavo.
Fosse per me andrei in giro in moto da mattina a sera ma purtroppo ogni tanto devo vedere i miei genitori a casa :D
molte mi difficoltà credo derivino anche dal fatto che, essendo in rodaggio, non posso tirare le marce e quindi in curva non posso molto sforzarla quindi o rallento o cambio marcia...

Grazie ancora dei tuoi consigli, mi serviranno molto. Ciao
Commento di: Jack24 il 19-06-2012 16:35
Che cuore ragazzo! Hai un anno meno di me, so cosa significhi ciò che hai scritto, quando presi due anni fa la moto che mi accompagna tutt'ora non capivo nulla! :)

Gran moto il Wr, un treno di gomme serie, scarico filtro aria e stai apposto! Lascia stare chi la critica, impara a godertela! La mano la fai con la strada, non preoccuparti, vai piano per ora!

Casco integrale, mai pantaloncini, giacca tecnica, guanti, tanta prudenza e gas!

Lamps, se ti serve sapere qualcosa Mp!
Commento di: albykant il 19-06-2012 20:09
Bè sull'abbigliamento sono attento (anche se con questo caldo ne farei volentieri a meno), l'ho imparato a mie spese.
Con la moto sono prudente, non sono uno che esagera o fa cazzate per fare il figo con la gente, non mi interessa.
grazie del commento e ciao :)
Commento di: ildani83 il 19-06-2012 17:23
Complimenti per la chiarezza delle idee che avevi già a 10 anni, veramente notevole, e per lo spirito di sacrificio. E' stato molto bello leggere la tua storia, ti auguro di goderti la tua moto per tanti tanti tantissimi km!!! :)
Commento di: futurducatista il 19-06-2012 17:36
...solo un dubbio; non mi trovo con le date.
Il 10 Giugno u.s. era domenica non Giovedì.
Hai messo date a caso?

Ciao
Commento di: albykant il 19-06-2012 20:11
Scusa ho sbagliato è stato giovedì 7, non avevo controllato la data, mi ricordavo che era giovedì...
scusa l'errore ma la mia memoria a volte fa cilecca :)

ciao
Commento di: Titti74 il 19-06-2012 22:17
giovedi scorso ho portato la mia bambina dal meccanico...mentre aspettavo il mio turno,un ragazzino che,con gli occhi lucidi,guardava estasiato un motardino.... era lì,in bella mostra in mezzo al concessionario e aspettava solo di essere caricato sul furgone nel piazzale..sono stata un po ad osservare il biker in erba,non stava nella pelle dalla gioia,parlava con il papà e poi guardava il suo gioiello..mi si è aperto il cuore. quella luce negli occhi che parlava di passione per la moto,di impazienza per portarla finalmente a casa.... e cosi immagino te....tanti km,piccolo grande biker!
Commento di: TeAlek09100 il 20-06-2012 10:41
Bella esperienza... Io ti posso dire di aver comprato un scooter (Scarabeo 50cc nero) ma la notte prima ero agitatissimo, non ho dormito. Quando dovevo riportare lo scarabeo a casa ho fatto un giro cortissimo perchè non avevo la benza e i soldi ma mi sono divertito come un matto....
Commento di: I4mLeggend il 20-06-2012 22:48
Ricordo benissimo l'emozione di cui tu parli nonostante siano passati 4 anni da quando presi il mio scooter (si, solo uno scooter, ma da qualche parte si dovrà pure iniziare).
Ora aspetto solo di riprovare quell'emozione con la tanto sognata Monster S2R 800 ç.ç
Commento di: mar90 il 21-06-2012 13:38
mi ricordo si la mia prima volta, 4 anni va con yamaha r125, desiderata da anni.. il primo giorno nel conce emozione da non riuscire a parlare, emozioni che se non provi non si capiscono, e ora mi ritrovo con il ninja.. mai me lo sarei aspettato :) mi sembra ieri che ancora leggevo tutti i giornali sognando una moto..:)
Commento di: baddep il 22-06-2012 17:16
Colgo l'occasione per presentarmi raccontando la mia storia:

La prima moto su cui sono salito era una Ducati 851 sp2 (per intenderci la prima ducati a vincere un mondiale superbike prodotta in edizione limitata) di mio padre. Era il '90 e io avevo appena un anno. Con gli anni ogni tanto rimontavo in sella per vedere quanto ancora quella moto fosse grande per me, se arrivavo a prendere il manubrio e a toccare le pedane. Mio padre nascondeva sempre la chiave: era sicuro che avrei provato ad accenderla, lì sul cavalletto dentro il garage. Non ho mai voluto uno scooter, un 125 o una 600 depotenziata a 18 anni nonostante ho tutte le patenti. Passavo nel garage per uscire in bici o per andare a scuola e anche se non lo facevo di proposito la coda dell'occhio mi andava sempre verso quell'angolo, a scorgere un po' di rosso sotto quel telo. Ora ho quasi 23 anni e da un anno ho preso la patente A3 e qualche settimana fa ho guidata la mia prima moto... non c'è bisogno che vi dica di che moto si tratta...

Ciao a tutti

Davide da Teramo
Commento di: Dbbass749 il 22-06-2012 22:39
BWAHAHAHAHAHA che ricordi, ho attraversato roma la sera stessa, con la Hornet 600 che adesso è di mio nipote, e caddi dopo 15 minuti di camminata. che rosicata che fu. ma poi ci sono risalito e non ci sono piu sceso. Bravo fratello mio, continua sulle due ruote, sono giunto a scoprire che ti possono dare molto di piu di quanto ti possano dare (in molti casi) le persone. il punto è che ti possono anche togliere altrettanto, quindi testa sulle spalle!
Commento di: Jimbo94 il 24-06-2012 12:30
La mia prima moto..come dimenticare..la vespetta:DRicordo benissimo:)era da mesi che assillavo mio papa,ne avremo viste una 15ina,mi stavo rassegnando che non l'avrei mai avuta perchè era sempre un tira e molla assurdo..poi una sera ero in macchina con mia mamma che mi era venuta a prendere e dopo due minuti ma dice :"questo è x te" subito non ho capito,poi mi sono reso conto di avere fra le mani il libretto della vespa:D ricordo bene il viaggio per portarla a casa,in un camion dietro per tenerla ferma:)quante emozioni mi ha dato..non me ne importava se tutte le macchine mi sorpassavano perchè andavo ai 65,io ero contento così:)
Commento di: albykant il 25-06-2012 00:31
Ciao a tutti volevo farvi sapere che con la mia piccolina sta andando tutto bene...
abbiamo ormai raggiunto i 500Km insieme ed oggi siamo andati per la prima volta a fare un giro sui colli.
è stata una bella esperienza anche se non è andata benissimo ed ora, dopo questo piccolo viaggio, ne sto già progettando altri. E chi lo sa magari anche un bel raduno ci starebbe ma purtroppo dalle mie parti non ci sono molti utenti.

Grazie di tutto, Ciao