La Community Ting'Avert
Le differenze che non esistono
Scritto da elia93 - Pubblicato 14/06/2011 11:22
Da tempo ormai e in diversi forum, topic, e discussioni faccia a faccia con altre persone, mi sono imbattuto sempre nell'affrontare il famoso scontro 2tempi vs 4tempi... in particolare dei 125cc...

Inizio dicendo che ho 17 anni, e come prima moto ho avuto una honda cbr 125 del 2004... la prima 4t 125 2v lanciata nel mercato a livello internazionale.

Fremevo dalla voglia di vederla e provarla... la mia prima moto!
Il mio primo amore a 2 ruote!
Il mio primo e criticato 4tempi...

Eccitato tornai a casa, ero emozionatissimo, non vedevo l'ora che me la portassero a casa da Mantova... era lei il frutto dei miei risparmi degli anni passati, era la vera moto 125 che desideravo.
Passavano settimane... e ogni giorno facevo sempre più pratica... e ogni giorno mi vedevano i miei amici criticandomi, e dicendo cattiverie sulla moto offendendo anche me.

Non solo nella vita quotidiana ma anche qui sul web le 125 4t sono super criticate, ma io mi chiedo: se uno fa una determinata scelta, è pur consapevole che un 4t va meno che un 2t ma e' pur sempre una moto! E' pur sempre un mezzo che ti regala passioni, gite in paesaggi mozza fiato, scampagnate con gli amici... anche questa... cosa che raramente accade. Per poter far un'uscita seria sono obbligato ad andare con quelli più grandi di me... i miei coetanei si fanno sempre 1000 problemi...

Un 125 4tempi e' come già detto prima una Moto che ti regala le stesse emozioni di un 125 2t, e non venitemi a dire la velocità qui la velocità là... perché pur essendo un 4t i suoi 120-130kmh li raggiunge e non e' poco. Io ora possiedo un 125 2t: sì, e' vero, va più forte ma lo sapete che mi da più problemi della mia ex moto? Lo sapete che ogni 2 settimane ho sempre qualcosa che non va? E non parliamo della benzina che scorre a non finire con tanto d'olio!

Io a questo punto, preferisco di gran lunga una moto che va ai 120-130kmh e che mi dia pochi problemi o non mi lasci a piedi per strada che avere tanta velocità per poi trovarmi appiedato a 50 km da casa...

Ognuna di esse ha i suoi pregi e i suoi difetti, che si compensano reciprocamente, UNA VALE L'ALTRA! La passione e' sempre quella... sia in me che ho un 125 che in un professionista esperto che ha un 750 o un 1000... siamo sempre alla ricerca dell'adrenalina o di quelle gite senza meta!

Che sia un 125 2t, un 125 4t, un 125 10t... non cambia nulla, perché nel preciso momento che sali in sella e allacci il casco tu sei un MOTOCICLISTA!
 

Commenti degli Utenti (totali: 22)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: d_a_v il 14-06-2011 12:14
Guarda hai perfettamente ragione. Molti ti criticano perchè sono invidiosi... Prendi me per esempio: per andare in giro ho sempre scelto il 4T, sia come 50 e come 125, perchè sarà pure meno scattante del 2t ma li la benzina ti dura tantissimo e hai meno problemi da affrontare.
Difatti, visto l'uso che facevo/faccio dello scooter (ora moto) è molto meglio un 4T che un 2T, proprio perchè io ci faccio i viaggi. Che ci posso fare? Mi piace quella bella sensazione di libertà data dall'aria che ti scorre sul casco, mentre ti guardi in giro e vedi paesaggi bellissimi e ti senti benissimo in quei momenti :D
Prima avevo un comodissimo e tranquillo scooter 50 4T (kymco super8 50 4T per l'esattezza) un pò elaborato, per sostenere i ritmi dei motorini dei miei coetanei (tutti elaborati e 2T, solo pochi erano 4T) ma ora con una Rieju RS3 125 LC 4T mi trovo benissimo e non mi faccio più problemi, dato che la mia velocità ce l'ho (140 km/h) e, anche se non è molto adatta per i viaggi, mi piace tantissimo e me la vivo tutti i giorni. Ovvio, non andrà cone un KTM 2T o un RS ma a me va benissimo così :D
Proprio questo pomeriggio avevo intenzione di andarmene a fare una scampagnata con i miei amici e le nostre moto...
Saluto tutti i fratelli motociclisti *lamps*
Commento di: andrea125 il 14-06-2011 12:59
hai ragione,guarda io ho una rs250 2 tempi e non l'ho presa perchè fa 220"
ma solo per il fatto che ho una passione per le moto a 2 tempi, amo il loro sound la loro puzza di d'olio che emanano e tutti i loro pregi e difetti.
la moto si sceglie per quello che ti trasmette non per la velocità finale, tanti amici miei mi dicono ma perchè non ti prendevi una 600? 40 cv in più meno problemi,potenza pura ecc... fai sempre orecchie da mercante ; )
Commento di: paolino85 il 14-06-2011 13:52
Vedi c'è ancora qualcuno che ci capisce qualcosa....il duemmezzo è il duemmezzo, ovviamente 2 tempi..
Non c'è niente da fare la rasoiata metallica quando entra in coppia non la senti sul 4 che invece ulula..
Sono moto da appassionati...
Commento di: andrea125 il 14-06-2011 14:25
sono cose che non hanno prezzo =D
Commento di: doppiaccensione il 14-06-2011 15:52
mai avuto una moto 2T
e si che sono 30 anni che vado in moto e ai miei tempi le 125 erano quasi tutte 2T ,
ma io ................. avevo l'Honda XL 125 , non andava niente ma andava ovunque
ancora adesso la rimpiango e la cerco da affiancare al mio 1000

quindi fregatene e vivi la tua voglia di moto come meglio credi
Commento di: Ospite il 14-06-2011 20:17
Ma vogliamo essere onesti e soprattutto sinceri?

I 2T sono il passato... basta...

Inquinano da morire, sono inaffidabili e rompono i c.....i da morire...

Ci hanno provato in tutti i modi per renderli sostenibili... niente...

E basta... che spariscano una buona volta...

Ps. qualunque mezzo tu guidi... fregatene... deve piacere a te e ricorda, uno è motociclista non quando allaccia il casco ma quando ha indossato tutto l'abbigliamento protettivo e guida col cervello
Commento di: andrea125 il 14-06-2011 20:34
ma a te che importa? perchè dovrebbero sparire? non comprarlo e basta
Commento di: Ospite il 14-06-2011 21:41
E perché ti disturba che esprima la mia opinione, non leggermi...
Commento di: RickTST il 14-06-2011 22:05
ahahahahahahahaha mi fate scompisciare dalle risate!!! :D
Commento di: Ospite il 14-06-2011 22:25
Visto... un sano scambio dialettico porta sempre benefici... ;o)
Commento di: RickTST il 14-06-2011 22:29
Comunque ho sempre sognato il 2T, specialmente il 250... il profumo della miscela bruciata e l'urlo.
Ma arrivati ad una certa età conviene passare direttamente ad un 4T 600, con costi di gestione inferiori.
Commento di: motodome62 il 26-07-2011 21:07
...ho avuto una yamaha 350 rd mod. ceccottina, 2t, che moto..., miscelatore separato, zero freno motore, ma un accelerazione....da urlo!
Beta 125 e poi 250 2t da enduro, da provare sulle mulattiere...
è vero sono di altri tempi, ma vanno rispettate e se uno può anche provate. Per l'inquinamento sono d'accordo, ma le emozioni che hanno dato a chi le ha "vissute", non togliete quel sogno che molti hanno provato. Poi rispettiamo tutte le opinioni, questa è la fratellanza che ci accomuna.
ciao
motodome
Commento di: Maurolive il 14-06-2011 22:40
fate i bravi....
Commento di: Valerio91 il 15-06-2011 12:12
sono un possessore di 2t e anche io inizialmente quando la ho comprata ero contro i 4tempi, poi una volta fatta esperienza ho capito che sono anche meglio i 4t per l'affidabilità e i consumi, alla fine chi ha un pò di manico si diverte uguale in curva. chi vede solo i 2t è perchè pensa solo all'accelerazione e la moto non è solo quello!
Commento di: zylongaming il 15-06-2011 12:27
I tuoi amici sbagliano di brutto se pensano che il 4t sia da buttare... se loro cercano la velocità eccetera eccetera digli di cercarsela in curva e poi guardali nello specchietto :).
Anchè perchè gente così è il tipo che fa curve a manubrio e poi sul rettilineo spalanca tutto..
Commento di: ravennate il 15-06-2011 13:13
Pff, son tutte chiacchiere. A prescindere della differenza tra 2t e 4t, se uno ha manico ha manico, qualsiasi sia la cilindrata o il tipo di motore!! Non è per vantarmi, ma io ho un 125 4t con tutti i tappi, mi fa a malapena i 114 km/h e non è una scheggia nemmeno in accelerazione, eppure quando usciamo il fine settimana in gruppo reggo tranquillamente il passo dei miei amici con il 600 (non di tutti, ovvio). Perchè? Semplice, nel misto stretto con il 125 è molto più facile prendere la traiettoria giusta e più rapidamente.
La settimana scorsa sono uscito con i soliti amici e abbiamo conosciuto lungo la strada due ragazzi che si sono aggiunti, uno con una ninja 636 e uno con una z750.... Uso dei freni spropositato e traiettorie completamente sballate (si vede nel video che spesso prendono la curva in 3, dico TRE traiettorie, ossia allargando e stringendo continuamente!!). Risultato? Loro son partiti 2 minuti prima di me facendosi il rettilineo a 160... Poi sono iniziate le curve, e io sono arrivato 20 secondi dopo di loro alla fine del tragitto. La potenza non è niente senza il cervello o la tecnica, tutto qua!!! E poi l' importante è divertirsi senza superare i propri limiti, con il gusto di pennellare una bella traiettoria e sentire l' asfalto che scorre sotto i piedi... che c' è di meglio? :D
Commento di: Echoes91 il 15-06-2011 17:05
Io ho rotto tutti gli schemi fin da subito con una Vespa 50 ET4 (che sta per elettronica 4 tempi) e, udite udite... tolto il blocco andava più veloce dei 2 tempi altrettanto sbloccati, a meno che questi non cambiassero getti, marmitte, motore... ci ho fatto viaggi che nemmeno immagini per un 50 ed è sempre andata da dio facendo 30Km/l. Ora col 650 non c'è confronto, ovviamente, ma chi parla male del 4 tempi è un ignorante. Ho fatto l'esame della patente con un 125 2t di un amico e non mi è piaciuto così tanto, beveva come una spugna e ai bassi regimi era più "stanco" della Vespa.
Commento di: Axe991 il 16-06-2011 09:56
Anche io sono d'accodo che il 4T sia il futuro, e sono stato un possessore di un 125 4T. I 2T inquinano, puzzano, consumano e danno fastidio. Certo, c'è a chi piacciono DAVVERO, ma una piccola parte di quelli che ne vantano le doti e criticano il 4T: la maggior parte di questi sono solo ragazzini che hanno in testa solo il tachimetro.

Ho da fare anche un'altra osservazione però. Non ti è venuto in mente che la tua moto fosse così criticata perchè era un CBR125? La moto in assoluto più brutta (scusa se te lo dico) mai fatta nella storia dei 125? Anche io avevo un enduro 4T, ma non mi hanno mai detto assolutamente niente, anche quando uscivo in fuoristrada con amici mei con moto 2T. La Hondina vuole essere qualcosa che non è, copiandola male. Non la sto mettendo neanche sul piano economico, infatti per farti capire, reputo molto meglio il CBF125, che non ha nessuna pretesa.
Lamps
Commento di: VecchioPrince il 17-06-2011 13:38
io penso che la scelta tra 4t e 2t sia solo questione di gusti. sono due mondi completamente differenti.
io ho un 2t 50cc che non mi ha MAI lasciato a piedi e dopo 2 anni e 12 000 km il meccanico l'ha visto solo per manutenzione ordinaria, però se dovessi comprare una moto di cilindrata maggiore comprerei il 4t, solo per una questione di comodità e di affidabilità (questa da vedere).
Commento di: iccionsr il 18-06-2011 10:16
Io ho vissuto e tutt'ora vivo i miei anni di motociclista con i 2T: prima il mitico Ciao, poi la Vespa PX 125 e ora una Honda NSR dell'89 una di quelle 125 che negli anni 80 facevano scalpore.
Tutti questi mezzi non mi hanno mai dato un problema, soprattutto la Vespa che basta che gli dai da bere e lei ti ringrazia regalandoti molte emozioni, ma dico mai un problema. Mi chiedo infatti perchè molti dicano che i 2t non siano così sicuri come i 4t, se uno lo tratta bene (non tirandolo mai) facendo la giusta manutenzione, usando un buon olio, un 2t può andare avanti praticamente all'infinito. Certo poi dopo un certo chilometraggio bisogna ad esempio cambiare il pistone o le fasce ma dopo va sempre bene.
Inoltre perchè dare la colpa a lui se inquina le città, e allora tutti i vecchi camion bus, ecc.. che certe volte fanno nubi di fumo peggio di una zona industriale? Quelli non inquinano?
Certo anche i 2T fanno la loro parte dell'inquinamento ma in piccola parte, ma se uno lo usa nel migliore dei modi, può riuscire a contenere i consumi.
Tornando all'argomento principale, non riesco a capire perchè questa lotta eterna, tanto alla fine, che sia 2 o 4 tempi, dobbiamo rispettare comunque gli stessi limiti di velocità per strada e quindi puoi avere qualsiasi tipo di motore ma i 50 in centro non li devi superare.
Io nel mio gruppo di amici, possediamo moto e sputer (125 o 50) sia 4 che 2T e quando ci andiamo a fare i nostri viaggi non ci discriminiamo in nessun modo per il mezzo che abbiamo, quindi io penso principalmente che queste rivalità o discriminazioni dipendano solo dalla gente che frequenti, perchè puoi trovare gente che non gli importa niente del tipo di motore che hai, ma che gli interessa solo girare senza problemi e chi ti prende in giro solo perchè hai un 4t e allora pensa che vai più piano del suo sputer super-elaborato con marmitte da pista carburatori esagerati e cilindri più potenti.
Commento di: MAK1 il 20-06-2011 11:06
oggettivamente il motore 2t ha un rendimento maggiore nella cil. 125-250 ma bisogna girare alti perchè sotto coppia a valvola di scarico chiusa stanno fermi.
mentre i nuovi 4t hanno una curva di erogazione più regolare anche se con picco finale più modesto.
le prestazioni non fanno nè che la moto sia migliore, nè che il motociclista sia migliore !
il 2t è da tenere come storia del motore e gli appassionati devono rimanere ma a breve il mercato del nuovo non le vedrà più neanche nel cross.
Commento di: AlbertoSSP il 24-06-2011 12:32
Ma perchè uno deve sparire, l' altro è storia, uno è affidabile, l' altro ti lascia a piedi, ... , ...

E' come per i 2 o 4 cilindri.

Non c'è un "MIGLIORE", c'è solo un "PIU' ADATTO" alle caratteristiche ed esigenze del pilota.

(E se lo dico io che non cambierei mai un 2 cilindri con un 4, è tutto dire)

Peccato che non esistano i 3T perchè di solito nella diatriba tra i 2 e i 4 cilindri di solito arriva il solito "triumphista" a dire che la via di mezzo è la migliore!!!

Take it easy!!