La Community Ting'Avert
Arrivano le vacanze!!!
Scritto da pazuto - Pubblicato 06/05/2011 15:01
Vacanze in Sardegna in moto, preparativi e aspettative...

Quest’anno andrò in vacanza in moto, in Sardegna e con la moglie a carico...

È la prima volta che vado con la bandita, ma sono convinto che sarà un’ottima compagna di viaggio, anche in due.
I preparativi sono già iniziati, in quanto la mia vecchia borsa da serbatoio ormai è cotta, e mi sto dando da fare per trovarne una senza svenarmi. Ho sempre viaggiato da solo, e per me il bauletto e lo zaino sono sempre bastati, ma non posso permettermi di comprare borse laterali e relativi attacchi, visti i soliti problemi finanziari che ormai attanagliano tutta l’Italia (mutuo, bollette, spese condominiali, bolli, assicurazioni...), ed ho paura che dovrò limitare al massimo i mie ricambi.

Fortunatamente sarò ospite di amici isolani, quindi non dovrò portare vettovaglie di nessun tipo, e io, una volta al mare, mi accontento di ciabatte e costume, al massimo qualche maglietta. Fortunatamente anche mia moglie è di poche pretese.

In moto in nave, non ci sono mai andato, e il mio timore è che possa cadere durante il tragitto, ma magari viene legata in qualche maniera, e comunque ho il cavalletto centrale che mi aiuterà, sia fisicamente che mentalmente. Penso che non sia possibile andare nella stiva, se così si chiama, e il mio pensiero durante il tragitto sarà rivolto a lei.

Ho intenzione di prendere la cabina, anche se costerà un pochino, visto che la zavorrina (??? È la prima volta che chiamo così mia moglie!!), non viene spesso in moto, e già ho fatto fatica a convincerla a non prendere l’auto, se poi le dico che dobbiamo dormire in poltrona, mi getta fuoribordo.

Comunque, una volta sbarcato, dovrò fare un paio d’ore di moto, (porto torres/Riola sardo), ma tanto la la navigazione avverrà di notte, quindi sarò più che riposato, e poi cosa sono un paio di orette…

Sono stato avvisato della presenza di molti autovelox sulla Carlo felice, la strada che attraversa la Sardegna dall’alto al basso, quindi cercherò di viaggiare entro i limiti.

Per fortuna che non si paga il pedaggio.

In definitiva, mi auguro una buona vacanza, sperando nel bel sole del mese di luglio e di incontrare tanti biker con i quali condividere questo piccolo viaggio, che desideravo tanto fare, e buone vacanze a tutti voi!!!
 

Commenti degli Utenti (totali: 9)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: talla il 06-05-2011 15:16
Ciao,ottima scelta,strade fantastiche,cibo altrettanto,oltre agli autovelox guardati anche dai maiali selvatici che sono un po dappertutto e imprevedibili,solitamente stanno nella macchia in ombra ma non si sa mai,ho sentito di gente che addirittura ha avuto incidenti con cavalli.A me fortunatamente non è successo niente e viaggiavo come al solito bello spedito,ci sono delle passeggiate da fare veramente bellissime.Quando ho caricato la moto in nave ho assistito al bloccaggio della stessa tramite corde e stracci di protezione,se ci riesci è sicuramente meglio.
Del mare inutile parlare.Beati voi saranno sicuramente vacanze che ricorderete a lungo.Un grande augurio e tanta felice strada.
Commento di: futurducatista il 06-05-2011 15:52
Ti confermo che una volta salito a bordo ti legheranno la moto con delle cime.
Io ero più preoccupato per quella operazione che del fatto che cadesse.
Ho assistito all'operazione e controllato che non rovinassero nulla,ma devo dire che sono stati bravissimi.
Le strade sono veramente belle e ti confermo la presenza a volta di animali per la strada ma solo nelle strade secondarie,che vi consiglio.
Comunque gli "animali" che trovi nelle nostre città sono mooolto più pericolosi! Ah ah!

Buon viaggio
Commento di: Saturno il 06-05-2011 18:48
Ciao,
in Sardegna (costa Sud) ci vado ormai da trent'anni sbarcando a Porto Torres ed attraversando poi tutta l'isola. Tutto vero quello che hanno gia' detto, occhio ai rari animali che ci possono essere (maialini, pecore). Verissimo sugli autovelox della Carlo Felice (solo in direzione da Porto Torres a Cagliari a Monastir c'e' ne' uno fisso limite 90) e sparsi qua' e la', quindi se ti capita un bel rettilineo con limite 50 ricordati che sei in vacanza e non in pista. Per il traghetto ormai non ci sono piu' problemi, vent'anni fa magari si. Se proprio ma proprio vuoi essere tranquillo portati degli stracci da mettere tra le corde che useranno per bloccare la moto e la moto stessa. Per il resto goditi un posto da favola, dove mi piacerebbe di cuore trasferirmici.
Lamps
Riccardo
Commento di: SpanknapS il 06-05-2011 20:41
In Sardegna in moto ci siamo stati l'anno scorso (siamo entrambi piloti!) ed è stato talmente bello che quest'anno replicheremo! :D
Confermo anche io che le moto vengono legate.. e forse da questo punto di vista ti consiglierei più il cavalletto laterale che il centrale, dato che comunque il traghetto non viaggia su terraferma! ;)
Noi avevamo riempito un po' di borse, alcune cose abbiamo riconosciuto dopo essersi rivelate inutili (come in ogni bagaglio che si rispetti, il capo inutile è lì a ricordarti che potevi fare di meglio per minimizzare l'ingombro XD )..
Ma se hai la banditona con il bauletto grande (55 litri) penso che la maggior parte delle cose possa stare lì.. come accessori per portare altre cose ti consiglio una borsa serbatoio, i gambali (per gli effetti personali tipo documenti e cellulare) e/o le borse laterali morbide (se ne trovano anche di economiche - 30 euro - e buonine!)!

Cos'altro dire se non augurarVi Buon Viaggio? :)

Poi fateci sapere com'è andata! *__*
Commento di: eliaz il 06-05-2011 21:02
Grande! Anche io quest'anno torno dopo tre anni di assenza in Sardegna. Per la prima volta in moto! Le strade finora le ho sempre conosciute solo via auto (andavo con i miei genitori) ma ho già l'acquolina in bocca..allora, arrivederci su alcune delle strade più belle d'italia! Lamps

Elia
Commento di: pazuto il 09-05-2011 10:32
grazie ragazzi, mi consigliate di portare degli stracci?? vedrò di farceli stare da qualche parte......
Commento di: Electro85 il 12-05-2011 17:39
Stai tranquillo per la moto, al massimo compra una cinghia con il cricco e trova da un materassaio della spugnona. Metti la moto tra due ganci a pavimento(ci sono sempre) mettila sul centrale; dopodichè metti la spugnona sulla sella, appoggiaci sopra la cinghia e attaccala prima da un lato e poi dall'altro successivamente metti in tiro la cinghia con il cricco. Quando sono andato in Irlanda è stata questa la procedura; è la più efficace e sicura. Tieni presente che il traghetto che ho preso faceva un pezzo sull'atlantico (***** ma è sempre mosso). Quando sono andato in turchia alla moto avevano messo sotto i fianchi dei triangoloni di gomma. Il mediterraneo è sempre calmo fai buon viaggio
Commento di: wizz il 12-05-2011 09:47
Buona vacanza allora!
Io andrò sull'isola d'Elba per il ponte del 2 Giugno, e probabilmente tornerò in Sicilia a fine Luglio! :P
Commento di: kawakawa111 il 12-05-2011 11:38
Ciao! Sono stato anch'io la scorsa estate in Sardegna, con la mia er-6n! Un'esperienza stupenda, io ho fatto la tratta Livorno-Olbia con Moby e sono stato contentissimo del viaggio. Il personale è stato molto cordiale e gentile e per legare la moto non servono grandi manovre. L'importante è essere presenti nel momento in cui la legano, mettere il cavalletto laterale e la marcia inserita. Poi basta 1 solo straccio tra la corda e la moto per evitare abrasioni.
Avevo anch'io la cabina e ho riposato alla grande prima della sveglia all'alba....
Le strade, i paesaggi, il cibo e tutta la Sardegna sono un'esperienza che va vissuta!
Ti consiglio la strada che da Alghero va a Bosa, vero paradiso per i motociclisti!!!
Inoltre ho usato le borse morbide e pur non essendo comode come quelle rigide le sostituiscono in maniera valida.
Buon viaggio e buon divertimento!!! /