La Community Ting'Avert
La mia storia sulla scelta della prima moto
Scritto da a112abarth - Pubblicato 13/10/2009 18:00
Fin da quando avevo 3-4 anni la mia passione è sempre stata riguardante alle auto, non le moto, in tutti i gusti...

Ma in particolare, quelle che vengono definite le piccole bombe che con gli interventi giusti, potevano sbaragliare auto ben più blasonate, tra le più importanti ricordo la uno turbo o la punto gt.
Queste vetture sono state un must nelle elaborazioni, ad esempio: la uno turbo che per elaborarla si seguiva il concetto della poca spesa tanta resa, quindi, si usavano anche con materiali di recupero. Ecco queste erano le auto che mi piacevano e che apprezzo tutt'ora.

Certo, come dimenticare la lancia delta integrale?!
Oppure la M3, ma potevano solo sognarsele i giovani di quell'epoca, a meno che non fossero ricchi.
Una volta, anzi praticamente ogni giorno mio padre mi racconta del suo 128 rally coupè talmente basso da toccare non proprio a terra, ma poco ci mancava, allargato troppo, sembrava quasi un'auto da salita!

E quando si trovava con i suoi amici al bar, la gente commentava dicendo che si trattava di loschi giri di corse clandestine, senza sapere che non avevano una lira in tasca.
Purtroppo grazie a mia mamma, lo ha dovuto vendere, perché lo riteneva un catorcio.
Ma mi parlò anche delle sue moto, per correre se non ricordo male mi parlò di montesa tm e ktm, mi disse anche delle tgm, ma non si ricorda se si diceva così.

Mi parlava di quando andava in grava a fare i salti, oppure quando eseguiva i bornout sul fango.
Ma sopratutto, il suo vero amore fu la Vespa et3, mi disse che si era pentito amaramente di averla venduta, era elaborata cosi: marmitta polini, cuscinetti alta velocità e frizione denti dritti, e che appena poteva, andava ad asciugare i capelli in moto.
Ecco, penso che sia questa la scintilla che mi abbia innescato la passione delle moto.

Passò del tempo e arrivò l'estate, si parla di un anno e mezzo fa, andammo in vacanza a Rimini o Gatteo a mare, non ricordo.

Ci ero già stato molto tempo fa, e difatti mi ricordai di questo tizio che aveva molte moto rarissime e modificate.
Infatti lo ritrovai, ma con molte più cose, come ad esempio una vecchia 500 con motore posteriore, un renault v6, carrozzeria allargata di 15 centimetri e porte ad ali di gabbiano, fate conto, che il dietro non c'era più nulla, solo il motore, e come se avesse segato il dietro, in pratica dopo le porte c'è un blocco unico che si alzava, una roba mia vista.

Quando andai li, trovai anche vespe 150gs, vespa 400, una 500, stile dune buggy, Malanca 50 testarossa, Ducati, lambretta trasformate in chopper e molte ma molte altre cose.
Così chiesi se poteva procurami una vespa da restaurare insieme a mio padre ma mi disse che non ne valeva la pena, che me lo avrebbe fatto lui, e mi avrebbe anche messo la marmitta polini in omaggio, bastava che gli chiedessi quello che volevo e lui me lo faceva!
un sogno!
Così ci lasciammo dare un bigliettino da visita.

Intanto arrivò settembre, e con esso anche una fiera molto importante che si svolge a Caorle, tra me e me pensai: "sicuramente li troverò qualcosa".
Arrivati li, la fiera era enorme, piena zeppa di moto, e vecchie glorie del passato, era un paradiso per me!

Così, in totale a fine giornata avrò avuto circa 20 numeri di persone che vendevano vespe 50 special, ma anche il numero di un caballero, abbastanza vecchio, il cui telaio era stato saldato, ma mio padre non convinceva sta cosa e a me non piaceva molto la moto, ma i documenti almeno quelli, erano a posto.

Così tutto bello contento tornammo in macchina, quando dentro ad un furgone, buttai un occhio e vidi una moto da cross nera, bellissima.
Mi tirai giù il numero, era una aprilia rx 50, ma a quel tempo non lo sapevo.
Lo chiamai e ci mettemmo d'accordo.
Disse a mio padre che faceva i 70!
Io ero al settimo celo, la vespa faceva solo i 50 e rotti!!

E, dopo mesi e mesi e mesi di attesa, arrivò la telefonata, il momento decisivo, per dire che lui era pronto a venderla.
Ma non chiamò per quel motivo, ma perché mentre la stava lavando per consegnarla, era andato in casa per mangiare, e quando è tornato la moto non c'era più!
Ero incaxxato come non mai!
il mio sogno si stava per coronare e invece tutti in fumo.

Così, dopo un periodo, cercai su ebay qualcosa, e trovai una aprilia rs 50, quella con le fiancate l'arcobaleno perfetta, a 1200 euro, un affare, ma anche quello andò in fumo, pur non avendola comprata ci eravamo messi d'accordo al telefono, ma qualcuno se la è aggiudicata all'ultimo, e così mi disse che doveva darla a lui.
Ggggrrrr ancora oggi mi vengono i nervi.

Con l'allegria di uno che ha appena scoperto di avere una malattia, ricominciai a cercare e su moto.it, trovai una enduro, gialla bellissima, chiamai ma era già venduta da 6 mesi, allora, se era già venduta da una vita, togli quel cavolo di annuncio no?

Successivamente, si parla di mesi dopo, trovai una aprilia sempre rs 50 del 2005, bellissima e stupenda a 500 euro, il prezzo era bassissimo considerando che aveva circa 3000 chilometri.
Alla fine me la aggiudicai ma il venditore non rispose mai, e anche quella era andata nel cestino.

Così alla fine provai ad andare a vedere dal concessionario che è situato a circa 500 metri da me, e li c'era una peugeot stradale, un caballero e un beta motard ( tutte quelle che erano 50).
Mio padre mi disse che con quelle piccoline da strada ti vai ad ammazzare mentre con un motard, mi disse esattamente:" sembra che domini tu la strada".

Così prendemmo il beta, il caballero costava 4000 euro, e mi sembravano un po' troppo!
Ho avuto fortuna che l'ho pagato 2600 euro, compresa la messa in strada con targa.
Non ero pienamente soddisfatto, e anche se era comunque mio cercavo altre moto, ma progettavo anche tutte le varie modifiche da fare ad esempio, metterci su il viola ecc.

Poi scoprii che mio padre non mi faceva toccare nulla...
Così quando arrivò a casa ero felicissimo, ma aveva i fermi, ci misi un bel po di giorni per imparare bene ad andare in moto, e quando salivo, non volevo più scendere!
Dopo 1287 chilometri, furono tolti i fermi!!

Ancora adesso, sono molto soddisfatto, e mi ricordo, appena tolti i fermi tirava come una bestia, e mi ha stampato un sorriso da ebete in faccia!
Soprattutto, quando senti la "botta" del carburatore, e quando entra in coppia vedo tutto che si muove più velocemente e gli specchietti che vibrano un disastro!
Una moto indimenticabile!!!

Grazie Beta di averla inventata!

Bè ragazzi, questa è la mia storia, anzi la nostra storia, tra me e il mondo delle moto.
Accetto critiche.
 

Commenti degli Utenti (totali: 10)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: Mighee il 13-10-2009 18:54
critiche???solo ammirazione!!!=)
Commento di: a112abarth il 13-10-2009 18:59
grazie!!
Commento di: robyracing46 il 13-10-2009 21:10
figurati quando avrai un 125 due tempi,te la fai addosso hihi,bel racconto.
Commento di: brusca il 14-10-2009 10:00
pensa, rivivrai le stesse emozioni quando prenderai un 125, poi le rivivrai con una diversa... mica come chi parte col 1000 supersport... e poi cosa prendi, lo sciattol?

una nota dolente sui soldi... poco fa ho preso, alla stessa cifra una hornet 600 usata... cavolo se costano i cinquantini!
Commento di: whooring il 14-10-2009 10:52
Almeno scrivilo giusto Shuttle.
Poi dal 1000 supersport passa ad una sbk solo pista cosė spende tanto quanto un mini appartamento :)
Questo articolo mi ha fatto ricordare quando mi presero lo scooter (dopo che mi rubarono un CIAO!!!!)
Commento di: a112abarth il 14-10-2009 14:39
a proposito di ciao, mi ricordo che quando ero fermo al semaforo, arriva un mio amico in ciao, e mi bella bella, beato te.
Poi verde, parto, retilineo, io guardo avanti- tendendo verso sinistra, e non lo vedo pių!!
era a circa 40 metri da me.
Questo ancora quando avevo i fermi....immaginate il mi stato d'animo, in pių il ciao era anche orginale
Commento di: a112abarth il 14-10-2009 14:35
stessa cosa che ho pensato io e le rs 50 nuove quanto, 4000 e mezzo, o via di li, mahh
Commento di: The_Godfather il 16-10-2009 14:55
w il betino ihih
Commento di: a112abarth il 16-10-2009 16:04
eheh, grazie godfather per iconsigli, ma alla fine l'ho portata a togliere i fermi
Commento di: fisk46 il 13-07-2010 13:12
anke a me da piccolo interessavano di + le auto delle moto ma poi...w la beta xD