La Community Ting'Avert
Un anno di moto e di motociclismo
Scritto da gsrteo - Pubblicato 08/03/2008 22:46
Un anno di moto e di motociclismo, non mi sembra vero!

Una settimana prima del mio 38° compleanno abbiamo deciso di fare questa pazzia (“abbiamo” perché sono sposato e padre di due figlie) e dopo aver girato un po’ di concessionari ho deciso di comperare una moto che mi ha rapito a prima vista, una Suzuki GSR 600.

Ricordo come fosse ieri la delusione che provai quando a 16 anni, dopo essere stato con mio padre a vedere l’Aletta Rossa, dovetti rinunciare a cavalcare quella moto che allora era il sogno di molti miei coetanei accontentandomi del glorioso Garelli VIP 1 che era in mio possesso dai 14 anni.

Ho sempre avuto la passione dei motori in generale, come la maggior parte degli ometti credo, e quella delusione era rimasta in me per parecchio tempo sopita ma presente come un tarlo (e il vespone PX 150 vendutomi da mio cognato non fu sufficiente a soddisfare la mia voglia di moto).
Fino a quando appunto non ho deciso che era ora di fare la pazzia.
Certo comprare una moto non è una pazzia ma forse farlo in qualità di trentottenne con moglie e figlie al seguito magari un pochetto da matti lo è (per la cronaca “tu sei pazzo” è la frase con la quale mio padre ha espresso il suo parere la sera che mi presentai da lui in sella).

In quest’anno passato così in fretta ho fatto 10.000 km con la moto la maggior parte dei quali fatti con mia moglie, (che non ringrazierò mai abbastanza per avermi dato la possibilità di realizzare questo sogno) con la quale ho scoperto nuovi posti e riscoperto quelli di un tempo.
In quest’anno ho conosciuto questo forum e grazie a questo forum ho conosciuto nuovi amici ed il mondo dei motociclisti e delle motociclette.

Le mie conoscenze di questo mondo erano veramente poche e grazie al Tinga ho imparato talmente tante cose che mi sembra di esserci dentro da una vita.
Naturalmente di imparare non si finisce mai e la mia curiosità mi spinge a chiedere sempre e di tutto ed il bello è che ottengo sempre risposte a qualsiasi domanda da persone con le quali si confrontano esperienze e conoscenze.
Diciamo pure che sul forum sono abbastanza presente e pian piano cerco di imparare a capire come partecipare alle più disparate discussioni cercando di tenere un comportamento corretto con tutti anche nelle discussioni più accese (vorrei approfittare per chiedere scusa nel caso abbia offeso con qualche intervento qualcuno magari involontariamente).

Domani 09/03/2008 alle ore 18,30 compirò il mio primo anno di motociclismo in sella alla mia amata GSR e ad oggi il contakm segna 10.096 km un traguardo che non avrei mai creduto di raggiungere in così poco tempo visto che dal lavoro disto solo 1 km .
La mia sete di strade e curve mi ha portato fin qui e chissà sin dove mi porterà il 09/03/2009!

Voglio ringraziare tutti quanti partecipano alle discussioni nel Tinga dando consigli o facendo domande, tutti quelli che ho conosciuto tramite messaggi o di persona, dei forum tecnici e naturalmente del subforum GSR che chiaramente da me è uno dei più frequentati.

Un particolare ringraziamento va agli amici conosciuti grazie al forum con i quali io e mia moglie abbiamo percorso migliaia di km condividendo strade, passione per la moto, foto, risate, cercando di imparare come si guida una moto e magari portare a casa la pellaccia visto che la maggior parte degli automobilisti non ci vede (ed è con questa certezza che cerco di guidare la moto ).

Un saluto sincero e di nuovo GRAZIE!
 

Commenti degli Utenti (totali: 20)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: shadow830 il 09-03-2008 10:51
la passione per le moto è dentro di noi e non se ne và!!!! anch'io all'età di 46 anni e con tre figli sono risalita in sella (e non penso a quello che possa avere detto tutta la gente che mi conosce!!!!)
e qui nel tinga ho trovato tantissimi amici e amiche speciali con cui condividere uscite, momenti in allegria e momenti di vita.....
lamps anna:-)
Commento di: barahonda69 il 09-03-2008 15:04
Ciao gsrteo. Non puoi immaginare quanto simili sono le nostre esperienze, leggendo ciò che hai scritto ho creduto parlassi di me!?!?! Ho 38 anni, dai 14 ai 22 passati in sella a varie 2 ruote. Ora, come te, sposato 2 bimbi ( di 3 e 5 anni) la passione che era sopita è tornata prepotente e non c'è stato niente da fare....ho preso la Hornet 600. E' fantastico vedere che certe passioni rimangono dentro per poi tornare, non ci si può far niente se non assecondarle! Un saluto, un lampeggio....Mauro.

Ps.: io avevo il Vip 4...non sò se mi spiego!
Commento di: gsrteo il 09-03-2008 18:40
Questa voglia di scrivere le mie impressioni del primo anno in sella mi è venuta da dentro e sebbene in un primo momento l'avessi scritta solo da me, per me, ho deciso di verificare se queste cose erano condivisibili e dopo aver chiesto ,ho presentato l'articolino.
Mi fà veramente piacere sapere che altri provano le stesse cose nelle stesse condizioni di età e famiglia , se poi avevi il garippa come me(era il nomignolo che io ed il mio socio davamo ai nostri garelli) mi vien da pensare che il mondo sia più piccolo di quel che credevo.
Ringrazio ancora quanti mi han fatto crescere come motociclista anche con le loro storie ed opinioni che condivise o no sono sempre considerate da me esperienze di cui fare tesoro.
Commento di: MassimoB il 09-03-2008 19:16
Ciao,
la mia situazione non è poi così diversa,
41 anni il mese scorso, dopo la vespa PX150, un malaguti madison 150 e un yamaha majesty 250 sono passato dieci giorni fa alla mia prima moto, BMW r1200GS.
Commento di: fulk il 09-03-2008 20:03
Anche io (a parte una moglie e due figlie :)) mi ritrovo con tutto quello che hai scritto!
E' stato un piacere conoscerVi e fare tutti quei km insieme.
Non vedo l'ora di ricominciare come l'anno scorso le uscite a pieno regime!

V
Commento di: Ospite il 09-03-2008 20:31
e arriva anche la moglie a scrivere la propria opinione..... che dire..... l'unica 2 ruote che ho avuto nella mia vita è stata la bici...... a 36 anni e con due figlie mettere il mio sederone su una moto (prima quella di teo e poi la mia), forse è ancora più da "fuori di testa", perchè, diciamolo, un pò di discriminazione nei nostri confronti c'è sempre...... la moto per me ha significato molto di più.... ha ridato un pò di pepe alla nostra vita, ci ha fatto socializzare e mi ha ri-unita ad un marito che pensavo d'avere perso..... la moto spesso divide, nel nostro caso ci ha reso inseparabili..... sono molto felice della scelta che abbiamo fatto e non vedo l'ora che le nostre ragazze seguano la nostra stessa passione..... o almeno, spero che si facciano coinvolgere...... secondo me sì :-) ....
Commento di: LupoBike il 10-03-2008 15:01
ciao teo!

complimenti per l'articolo .
senza dubbio in molti della nostra età e dintorni .....si specchieranno in questa tua descrizione.

è bello e incredibile come certe passioni, rimangano come dire in letargo, per le piu svariate motivazioni.... e poi comunque prima o poi si svegliano e diventano sempre piu forti.

Come dice fulk, speriamo di ricominciare presto e di fare una bella stagione insieme e conoscere nuovi amici, con iqual icondividere questa bella passione.

PS. il mio primo mezzo a motore a due ruote è stato un Garelli vip che rubavo a mia madre senza farmi vedere/sentire ,avevo 13 anni !!!! al compimento dei 14 anni mi sono innamorato di un Vip3 tutto nero con cerchi oro , dopo qualche mese averlo visto in vetrina è diventato mio!!!!

ciao
Commento di: 57gradi il 10-03-2008 16:13
Anche io a 13 anni non contento del mio mini califfo prendevo di sera e di nascosto la lambretta 150 di mio padre, ...quanto mi sembrava grande allora !

Grande Teo, ringrazio anche io la tua donna per averti permesso di far nascere e coltivare questa passione.
Grazie a ciò ci siamo regalati tutti un grande compagno di viaggio.
Commento di: Ospite il 14-03-2008 19:16
sei stato l'unico a nominarmi.... sei un grande uomo....... si dà sempre poca importanza alle mogli......
Commento di: lemure il 10-03-2008 21:55
6 un grande!!
è stato difficile imparare a guidare una moto di quelle dimensioni??
rispondimi in mp
Commento di: Alfredo85 il 11-03-2008 13:10
Wow.. c'hai proprio una passione! allora mi sento più che fortunato di aver scelto di comprare una GSR al posto della macchina.. auguroni e mille di questi kilometri con la tua tanto sognata moto!
Cmq piacere io sono Alfredo Ahahah
Commento di: EmiFanka il 11-03-2008 14:51
Io ho 18 anni e nessun figlio/a (e meno male :P)...però davvero il tuo articolo mi ha davvero toccato. E' davvero stupendo quando si può condividere una passione insieme ad altra gente che vede la moto esattamente come te. E' un paio d'anni ormai che vago su questo forum assorbendo tutto quello che mi capita...ed è davvero stupendo!
E da quanto noto...fa tornare tutti ragazzini...e lo si nota anche solo dai vari nickname...over 40 con nick da ragazzi (ovvio senza offesa per voi vecchietti xD)
E' proprio bello.
Grazie Ting'avert!
Commento di: gsrteo il 11-03-2008 22:31
hei sbarba ,non sono un over 40 !ho solo 39 anni ,hahaha
naturalmente scherzo e comunque grazie
Commento di: paolo64 il 11-03-2008 22:30
Complimenti!

Io la prima moto la ho presa a 43 anni, una moglie, due figli.
In 9 mesi ho fatto 6300 km, spero di raggiungerti, anche se per il momento sono sotto la tua media! Da adolescente ho avuto solo un Ciao e stavo pensando di prendermi uno scooter quando "BANG!" mi è esplosa la voglia (necessità?) di avere una MOTO (frizione, cambio che fa cloc cloc, sozzure varie, catena da ingrassare, quindi niente BMW...)

La moto è sempre stata un "mi piacerebbe provare, ma non ora", altre priorità, altri pensieri: a un certo punto mi sono guardato allo specchio e ho pensato "ora o mai più".

E' stata una scommessa con me stesso che mi ha permesso la scoperta di un mondo di emozioni nuove, certo gli "anta" e i figli ti aiutano a fare meno il pirla e a usare il cervello (molto) prima del polso... ma vi assicuro che non è meno emozionante, anche se la cautela mi ha fatto optare per pochi cavalli (una tranquilla Suzuki GS500 che ha ampiamente perdonato l'iniziale imbranataggine!). Ora perlomeno posso passare il tempo a sfogliare cataloghi e riviste per scegliere cosa prendermi.

E per sognare (e osare?) di più, a chi di voi mastica l'inglese consiglio la lettura di Ted Simon: Jupiter's Travel (Four Years on One Motorbike), ha percorso il giro del mondo (63000 miglia) in quattro anni su una Triumph Tiger 500 negli anni 70. Fantastico! Non ho trovato traccia di traduzione ma lo trovate su Amazon. E se proprio volete stare alla larga dall'inglese c'è lo stupendo "Long Way Round" di McGregor (aka Obi-Wan) e Boorman. Sul Tinga non c'e' spazio anche per un forum sui consigli libri di viaggi in moto?
Commento di: gsrteo il 11-03-2008 22:40
io penso che se non cè un subforum dove discutere di libri, si potrebbe creare.
Prova a chiedere in mp a qualche moderatore o a Davide se si può creare un angolo bibblioteca dove scambiare impressioni e consigli anche sui libri legati alle motociclette ed al motociclismo.
Quando si è più maturi ci si può permettere molto meno di sbagliare e quindi le decisioni diventano più ponderate e difficili da prendere visto che le nostre responsabilità sono maggiori . A volte però ci si fa coraggio e si fà la scelta che vogliamo prendere rispetto a quella che dovremmo prendere.

In bocca al lupo!
Commento di: Ospite il 13-03-2008 17:10
mi sembra un'ottima idea.... angolo libri, quoto.
Commento di: lmv il 13-03-2008 20:21
grazie!

un ottimo augurio per me che non ho mai provato una due ruote (tranne la bici) sino a 10 giorni fa. dopo 45 anni, 1 moglie e 4 figli ho deciso di provare, con suzuki gs500: è proprio fantastico!

... e forse voi mi potete aiutare: cosa vuol dire che dopo il primo trepidante giretto di prova fatto la domenica mattina, ti ritrovi la sera a pensare a quando potrai rimontare in sella?

lmv
Commento di: Ospite il 14-03-2008 19:19
io, la moglie di teo, ho tempo di usarla solo per andare al lavoro..... e non vedo l'ora che venga il giorno successivo.... è PASSIONE mio caro...... passione.....
Commento di: CBR58 il 13-04-2008 22:40
Come ti hanno già detto altri, nel leggerti mi sono in gran parte riconosciuto.

Moglie (che per fortuna ondivide con me la passione per la moto) e un filgio di quasi dodici anni (che ovvimente viene con me in moto). Forse adesso mi converrebbe comprare un side-car!!!!

Io il passo di ricomprare la moto (dopo quella dei 16 anni - mitico Puch Frigerio) l'ho compiuto a 48 anni. Mi sono invaghito di una Honda CBR 600 F e tra poco compiamo 2 anni di motociclismo e 26.500 Km.

Spero prossimamente (impegni di lavoro ........) di poter riuscire ad andare in pista.

Complimlenti per il tuo articolo, veramente bello e sincero.
Commento di: 666 il 27-04-2008 01:09
ma com'e' bello dare sfogo alle proprie passioni.....io venduto moto prima che nascesse mio figlio x inutilizzo e costi.....ripresa dopo 12 anni.....quanto ti capisco.

mitica aletta rossa