La Community Ting'Avert
La Motopatia - Sintomi e rimedi
Scritto da Lele749 - Pubblicato 11/12/2007 14:03
Credo di essere malato. Anzi ne sono sicuro. Sono malato di una malattia strana, che ha colpito molte altre persone come me...

Solo in Italia se ne contano circa 49.500 casi accertati.(Fonte: Motoclub Tingavert)
Ho la MOTOPATIA MAJOR.

Si distingue dalla MINOR in quanto la prima provoca una fortissima dipendenza dalle due ruote, mentre nella seconda questa dipendenza con è così accentuata.
La Motopatia Major, dicono gli esperti, non ha un periodo di incubazione preciso.
Può rimanere latente per mesi, anni, a volte per decenni, per poi manifestarsi nella sua forma più violenta. Colpisce tutti indistintamente: i bambini, i giovani e gli adulti. Ma non trascura nemmeno le persone più mature.

Si manifesta più frequentemente nelle famiglie in cui è già presente un portatore di Motopatia. Statisticamente parlando, la popolazione maschile si ammala più facilmente di quella femminile.

Il contagio avviene di solito:
  • per contatto con una motocicletta, di qualunque genere essa sia
  • per contatto con una persona portatrice di motopatia
La propagazione non avviene semplicemente per contatto con i soggetti sopra citati, ma si riscontrano casi di propagazione a volte inspiegabili.
Gli studiosi reputano che la trasmissione del batterio possa avvenire anche tramite inalazione del batterio MOTOPATHOS GENESIS FORENSIS dovuta alle esalazione cutanee e respiratorie di un portatore di Motopatia, sia essa Major o Minor.

La malattia non è né prevedibile ne curabile. Tuttavia presenta una serie di sintomi “tipici” e “atipici”.

Tra i sintomi “tipici” sono presenti:
  • aumento dei battiti al passaggio di un motociclo
  • aumento dell’adrenalina alla visione di una motocicletta.
  • impulso irrefrenabile di motocicletta in ogni momento
  • immedesimazione del soggetto in diverse situazioni motociclistiche, con tanto di emissioni di suoni tipici della situazione [in altra parole, significa che il soggetto immagina di essere all’uscita di una curva e di spalancare il gas. Il tutto viene accompagnato da suoni emessi dalla bocca (VROOOOOOOOOOOOOM)]
Tra i sintomi “atipici” si possono invece ricordare:
  • sudorazione fredda al passaggio di un motociclo
  • sogni di motocicletta ripetuti più volte durante il sonno
  • blocco di ogni attività al solo sentore di motocicletta nei paraggi e ricerca disperata della stessa.

La malattia non è degenerativa, ma avanza per stadi. Tuttavia, nemmeno nel suo stadio finale, porta ad un decadimento fisico o mentale. Anzi, essendo una malattia strana, i soggetto colpiti tendono ad essere più “attivi fisicamente” delle persone normali, mostrando una maggiore agilità nei movimenti e prontezza dei riflessi rispetto agli altri soggetti della medesima età.

Difficilmente un soggetto malato di Motopatia vuole essere aiutato a guarire, in quanto la sua situazione lo fa sentire bene, al contrario di molte altre malattie del genere (si pensi all’AUTOPATIA, in cui il soggetto mostra segni di ipertensione e nervosismo continui)

L’unico modo per ritrovare la normalità, almeno fino all’episodio successivo, è di porre il soggetto su un motociclo e permettergli di andare finché stanco. In questo modo il soggetto prova rilassamento e, al termine della cavalcata, prova un senso di soddisfazione personale imparagonabile.

Campagna di Informazione sulla Motopatia
 

Commenti degli Utenti (totali: 45)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: futurebiker il 11-12-2007 14:42
bellissimo!!! :D davvero carino... complimenti per la fantasia...
Commento di: TIGER69 il 11-12-2007 14:53
azz....ora sò il nome scientifico della malattia ke mi porto addietro da quando son nato.....di curarmi non mai minimamente pensato...certo ke starci vicino è difficile...ma kissenefrega!!!!!!..ah ah aha
Commento di: DEVON il 11-12-2007 14:59
Speriamo che non escano mai medicine per curare questa malattia! Si stà così bene da malati!!
Commento di: ludo237 il 11-12-2007 15:01
:lol: allora io sono proprio malato ... a scuola a volte simulo l'impennata con la mia sedia O.O
Commento di: Skacco il 11-12-2007 17:31
anche io sono malato grave!!! tra amici quando parliamo incomincio a fare finta di stare sulla mia husky e accellerare e contorcermi cercando di simulare una curva e poi dire sempre, vrooom vroom vroom vro vro vrooooooooooom vroooooooooooooooom :D
Commento di: venom2303 il 11-12-2007 15:13
mi rispecchio in questa frase: "Può rimanere latente per mesi, anni, a volte per decenni, per poi manifestarsi nella sua forma più violenta", infatti ho cominciato ad andare in moto a 41 anni!!
Commento di: evergreen il 11-12-2007 16:01
anche tu?
Commento di: maturin il 11-12-2007 18:15
Trentasei...... :-)))
Commento di: Biagioluc il 12-12-2007 14:25
36 prima moto 37 prima pista
Commento di: Perez il 11-12-2007 23:46
Io ti batto...ho acquistato la mia prima moto (Kawa Versys) a 44 suonati.... con moglie e figli a casa. Penso però di essere sempre stato affetto da questa sindrome, solo che ne controllavo le manifestazioni, ma come si sa con l'avanzare dell'età le forze diminuiscono ed io a 44 anni non sono più riuscito a controllarmi ed ho dato totale sfogo a tutti i sintomi della malattia.
Commento di: manugs il 13-12-2007 08:11
sono una "signora", ma vogliamo fare la gara a chi è più vecchio? mai motorino e a 47 anni ho imparato che la prima è giù tutte le altre su; poi il "fidanzamento" con una Suzuki ...........
Commento di: smanetta il 15-12-2007 21:35
Vi faccio compagnia con i miei 42 anni alla prima, in questo periodo vengo assalito dal desiderio di accenderla ed uscire, quotidianamente passo in garage a salutarla e spesso ci parlo anche.
Sono veramente ammalato grave?
Commento di: Medello il 11-12-2007 15:19
vai a vedere che mia madre e la mia ragazza hanno ragione quando dicono:-sei malato!!!-

ma come facevano a saperlo???
Commento di: luigi87 il 11-12-2007 16:04
fantastico veramente!
Commento di: graphic8 il 11-12-2007 16:14
bhe questa è vera e propria dipendenza mentale se nn fisica, anzi anche fisicaaaaa!!!!

io oggi non l'ho potuta prendere e sono in crisi d'astinenza......mi consolo cn il fatto che non sono il solo...poi magari dopo un bel giro scendere e sembrare un fattone sorridente...

ps. ho riscontrato un altro sintomo o effetto collaterale: assillare chi ti circonda fino alla sfinimento....
Commento di: SiGMa83 il 11-12-2007 17:31
Sei un grande... senza aggiungere altro! Quasi al mio livello... ihihih

Dai skerzo, non ci arrivi ancora! ahahah

Dai skerzo ancora... sei stato 1 grande e basta ;)
Commento di: cla_il_bolide il 11-12-2007 17:44
ciao raga..credo proprio che tutti gli iscritti al forum sono cosi..cmq sia io lo sono..sono malato..ahahah...a volte quando sono a piedi e vedo un motociclista passarmi a velocita facendo spocchio davanti a me giuro che lascerei tutto cio che sto facendo per avere la mia moto in quel momento e fare lo stesso anche io..la notte sogno di guidarla,la mattina nn vorrei scenderre mai dalla sella...e già soffro della motomania..ahahah
Commento di: Abbaiobaubau il 11-12-2007 19:05
ASSOLUTAMENTE spettacolare!!

Vorrei aggiungere che le persone NON contagiate da questa malattia non possono capire il senso di benessere che porta la malattia stessa nel corpo umano.

Colui che ha scritto questo articolo è un dio! :-)))
Penso che lo stamperò e che lo incornicerò!
LAMPS a tutti i FORTUNATI MALATI DI MOTOPATIA!
Commento di: Doctor87 il 11-12-2007 19:12
Splendido...!!!!!!!!!!!!! :):):):):)
Commento di: ominoderapage93 il 11-12-2007 20:35
noooo bellissimo!!!!sei un grande..anche io sono malato di motopatia,alla mia moto penso 24 ore su 24 e ognivolta che sento una motocicletta cerco sempre di vederla e in quel moment vorrei essere sulla sella della mia.
Commento di: fumax il 11-12-2007 21:36
MITICO!!!!! motopatia in ogni momento, a volte si manifesta anche al supermercato con il carrello della spesa, sai che inpennate si fanno, poi mia moglie si arrabbia e dice che non sono normale, ma ora posso dirle che soffro della sindrome della motopatia!!!!! hahahaahahahahahahahhahaha
Commento di: alexmit il 11-12-2007 23:36
bellissimo.....
comunque questo articolo è maledettamente vero....il problema del malato e che non è capito da nessuno e in nessuna situazione dagli altri......solo altri malati possono capirlo e con loro si confronta e parla ore.....
nessuna delle passioni dell'uomo(caccia, pesca,auto-stessa,calcio,donne) ha lo stesso impeto.....sindromi dopo aver assunto la dose di moto.....sorrisini da ebete mentre e soprattutto e da solo.......si tende a dimostrare affetto come ad una moglie nei confronti della procuratrice della malattia, LA MOTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
Commento di: davidsnow il 13-12-2007 12:44
Fortunatamente sono stato contagiato... Non voglio assolutamente essere curato, vade retro!!!
Ho la fortuna di possedere una moto (ma non solo: di salirci, visto che prima non ero mai salico manco su uno scooter) solo da pochi giorni. Quando è arrivata in garage sono rimasto 5 minuti a prendermi a ceffoni... è tutto vero!!! Ho 24 anni, da 12 quando vedevo una moto mi venivano le lacrime... E tendo a domostrare affetto come ad una donna... l'altra sera non volevo più scendere... sono rimasto lì sopra 10 minuti...
Fosse per me dormirei sulla mia moto, con la tavola da snowboard sulla schiena e gli sci ai piedi. W le pieghe!
Commento di: adry89 il 11-12-2007 23:40
mamma mia allora sto proprio male io ho tutti i sintomi da te citati e anche altri ma è una bellissima malattia che non voglio curare
Commento di: motociclistadentro il 12-12-2007 09:59
All'inizio vedendo il titolo sembra una cavolata ma leggendo tutto l'articolo sembra che veramente l'abbia scritto un medico :D cmq cavoli è tutto vero quello che c'è scritto, non ho mai fatto molta attenzione a questi "sintomi" quando si manifestano.. cmq bell'articolo
Commento di: ml76 il 13-12-2007 08:29
Che articolo ragazzi , nemmeno il dott House
Solo un "malato" lo poteva scrivere
Vorrei aggiungere un sintomo:
Ti alzi e prima di lavarti la faccia vai in garage a salutarla ..... (anche per essere sicuro che c'è)


Complimenti ci hai beccato in pieno

Commento di: kappa59 il 13-12-2007 11:46
non è una gara ma io, senza aver mai avuto un mio motorino o una moto prima, ho acquistato il mio "zietto" (v-strom 650 ) alla tenera età di 48 anni...credoprorio di essere stato finora un portatore sano della malattia in questione. Lamps
Commento di: Andrea610sm il 13-12-2007 16:56
Grande! spettacolo.... IO SONO MALATISSIMO.....
Commento di: Vitto58 il 13-12-2007 17:43
Triplo slamps!!! Ecco finalmente spiegato con dovizia di particolari il male del Vitto58... Adesso capisco perchè non riesco a dormire bene se non vado a controllare la mia mukka, forse sono più grave di quanto immaginavo, saluti a tutti i malati gravi e meno del Tinga, che sono i più sani in assoluto!
Commento di: tevez_stk il 13-12-2007 21:08
Ciao, secondo me questa malattia ha una componente genetica...ci nasci con la motopatia!e a proposito, di sintomi,quando avevo il motorino appena ne sentivo passare un'altro cercavo di indovinare com'era la carburazione, a adesso cerco di riconoscere le moto dal rumore...sono molto grave?
Commento di: elerobiilli il 14-12-2007 11:08
...ci sono uomini che arrivano negli anta e rincoglioniscono completamente...gente che scappa da casa...lascia moglie..figli..affetti,magari si trasferisce a Santo Domingo e si fidanza con una diciottenne!!!Ebbene si anch'io a 48 anni suonati mi sono fatto l'amante,amo mia moglie...ma,mi sono creato la storiella.......lei è splendida,turba le mie notti....fianchi sinuosi....curve da infarto....bella stagna e soda...gran telaio per non parlare delle sospensioni...arancione e nera,scarichi akrapovic e..sopratutto non ha mai mal di testa!!!!Fabio.
Commento di: Alejul il 15-12-2007 02:13
Io mi sono ammalato da quando sono salito come passeggero sulla moto di un mio amico. Da quel momento sono iniziati i sintomi e adesso li ho tutti, anche quelli atipici. Ho iniziato a lavorare per risparmiare per curarmi il prossimo anno :)
Commento di: Alibi il 15-12-2007 11:58
Si, tutto vero...

E' stato accertato che il batterio è massicciamente presente nei fumi di scarico dei motori a 2 tempi!!!!!

E quel tipo è altamente contagioso e non curabile!!!
Commento di: nicoderapata il 15-12-2007 20:20
io sn malato a 16 anni sn 6 giorni di seguito che ho la marmitta ha svota del mio hm derapage 50 rr, e nn ce là faccio più dopo un giorno, tutti i giorni la devo guidare per forza se no stò male!!!!
Commento di: Hab il 15-12-2007 22:19
Ci sono anche io. Diagnosi: motopatia progressiva a insorgenza tardiva. Terapia: 60 km al giorno. Che dite con l'esenzione la ASL mi rimborsa la benzina? Ciao.
Commento di: pazzoxilbooster il 16-12-2007 11:34
ORGOGLIOSO di avere la motopatia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Commento di: EdoMaske il 18-12-2007 05:54
w la motopatia; samo tutti contagiati!!!
Commento di: shampoo il 18-12-2007 09:58
grande.....!!!!
lo sempre detto che ero malata....ma che assolutamente non cerco la cura!!!!!

lamps
Commento di: Lele749 il 18-12-2007 11:13
Non credevo piacesse così tanto questo articolo
sono veramente felice ed anche un pizzico orgoglioso...
grazie a tutti...
un saluto a tutti i motociclisti MOTOPATICI! :-D
Commento di: AngelCla il 18-12-2007 21:14
anch'io sono malatissima!!!!!!!!!! :P
Commento di: AngelCla il 18-12-2007 21:15
ho anche i sintomi atipici, i miei amici mi odiano perchè smetto di parlare/ascoltare e mi blocco in trance!
Commento di: gattapazza il 27-12-2007 03:23
O.o oddio! eh son grave allora! i sintoni li ho proprio tutti O.O lol!!
Commento di: PaoloVT600 il 02-02-2008 10:27
anche per questo scritto "mi leggi nel pensiero"

Sono stato spiegato?

;-)
Commento di: zip2t il 23-03-2008 00:39
è la mia descrizione...
mi hai fatto morire dal ridere!!grande!!
Commento di: Valerio91 il 30-03-2008 01:45
tutti gli altri dicono questo di me XD