La Community Ting'Avert
Mostra Scambio Imola 2007
Scritto da sorrow - Pubblicato 16/09/2007 22:39
Ragazzi, che roba! Sabato 15 settembre 2007 sono andato alla mostra scambio di Imola...

Sono partito di buon'ora per evitare i soliti problemi di parcheggio e per gustarmi per tutta la giornata quell'enorme montagna di moto, auto, ricambi e ... piadine.

Ero già stato a questa mostra scambio pochi anni fa, ma l'impressione e sempre la stessa: mi sembra di essere un bambino che entra nel più bel luna park del mondo. Non smetto di girare la testa in tutte le direzioni tanta è la mercanzia interessante da vedere.

Il tempo è stato ottimo, forse un po' caldo, ma sopportabile con una bella due litri frizzante nello zaino. Be', per cominciare ho fatto mentalmente una selezione su cosa soffermarmi in particolare visto che era impossibile stare dietro a tutto. Ho deciso di cercare i particolari per completare il restauro del mio Oscar Mister College ed alcune cose che mi servono per i miei due SoleX. Sapevo già in partenza quali erano le difficoltà della mia ricerca. La Oscar Motorcycles era una piccola ditta a livello artigianale nei pressi di Bologna. Non esiste più da anni e, anche se dalle mie parti (Pistoia) per tutti gli anni 70 ce n'erano moltissimi, non credo che la produzione dell'azienda si basasse sui grandi numeri. Comunque mi metto alla ricerca dei pezzi necessari facendo un primo giro della mostra.

Certo è lungo il percorso: oltre 5 Km di bancherelle in doppia fila. Mi occorre tutta la mattina. Nel primo giro mi annoto i punti di interesse, ma un po' di delusione comincia a serpeggiare: non ho visto uno stand che sia uno con qualcosa per l'Oscar. Mi sparo due cornetti dal prezzo esagerato ed un litro della mia minerale. Comincio il secondo giro con molta tranquillità, cercando di prestare molta più attenzione della prima volta. Improvvisamente vedo un Oscar presso un banco di ricambi ed una decina di motorini anni 60. Mi avvicino e vedo che il motorino è un College monomarcia. Chiedo al tipo se ha qualche ricambio, ma la risposta è negativa. Certo che le cose che cerco non sono molto disponibili sul mercato. Lo scarico, per esempio, è pressoché introvabile: una "padellina" rettangolare sotto il motore e due tubini cromati che escono di lato. Nessuno ne sa niente!

Più avanti ho più fortuna. Un tale vendeva varie confezioni di guarnizioni per moto e cinquantini. Ne ha una del Franco Morini FM 4M, ma è aperta e ne mancano un paio. Gli chiedo il prezzo e lui mi risponde "Niente!". Lo ringrazio di cuore.

Proseguo tenendo presente anche la necessità dei ricambi per il SoleX. Ricordavo, negli anni passati, la presenza di due o tre standisti francesi con tutto il necessario per il vecchio motore a rullo. Questa volta non ne ho visto uno.

Proseguo tra Vespe restaurate alla perfezione e vecchi ammassi di ruggine dai prezzi stellari fino ad uno stand che aveva in vendita un Mister College 110. Quanto tempo era che non ne vedevo uno! E pensare che in gioventù ne stavo per acquistare uno simile. E' identico al Prototipo. Non lo comprai solo perché, per aumentare la capienza del serbatoio, erano state inserite due orribili "pinne" laterali sulla parte centrale del "tubo" rovinando in maniera totale la linea pulita del 50. Per curiosità chiesi il prezzo al venditore. Non mi stava a sentire molto perché gli avevano appena rubato un mosquito con tanto di documenti ed aveva un diavolo per capello. Alla fine mi sparò un 900 euro poco convinto. Beh, raro è raro, però 900 mi sembrano un'esagerazione.

Continuo il mio giro. Riesco a trovare il "Motociclismo" con la prova del mio motorino e mi faccio scippare un deca, ma sono contento perché questo è già un documento sulla storia del mio mezzo ed in più c'è anche l'esploso del motore. Un altro deca vola via per un librettino della Franco Morini del 69 con le caratteristiche dei motori di loro produzione, peccato che alcune pagine siano pericolosamente incollate fra di loro! Stanco, ma ancora non vinto, mi sparo un'altra sorsata (calda) della mia minerale. Ormai è pomeriggio inoltrato e sono riuscito a combinare ben poco...

Continuo la mia passeggiata tra i banchi. Ci sono un sacco di polacchi che vendono arnesi, chiavi e trapani, ma non so se con loro si fanno buoni affari. Mi sfreccia accanto quello che doveva essere un Ciao, ma con delle ruotine di 10", simpatico mezzo, forse un po' eccentrico, come il tipo alla guida: un settantenne con i capelli (o quel che resta) molto lunghi. Un tale accende un Laverda 1000, la moto più pesa che abbia mai guidato. Vedo anche un Suzuki GSX 1100, l'ultima moto seria che ho avuto.

Con un po' di nostalgia proseguo il giro. Alle acque minerali vedo un fitto gruppetto di persone che si accalcano a centro pista. Di sicuro c'è qualcosa di molto interessante laggiù. Mi avvicino e do un'occhiata: c'era un tizio che faceva il gioco delle tre carte abbindolando un sacco di gente. Beh, se uno ci casca è proprio degno di essere fregato... Mi fermo poco più in la e controllo i miei prodigiosi acquisti: una bobina, un devio luci, un carburatore, un gommino per la messa in moto... tutto qui? Mancava poco alle 6 e già qualche standista cominciava a mettere via le proprie cose. Non avevo trovato niente di particolare per il mio Oscar! E nemmeno per il SoleX!! Proseguo con un po' di premura.

Ad un certo punto una farfalla bianca gialla e nera di grandi dimensioni si posa sulla manica bianca della mia fruit e mi accompagna per qualche metro finché non vola via. Subito dopo trovo un mio vecchio amico del Club delle 2CV. Era tanto che non ci vedevamo ed ero alla ricerca del suo numero di telefono proprio in questi giorni. E' un bravissimo meccanico ed ho bisogno del suo aiuto per le tesate della mia Charleston con le valvole un po' infossate.

Che la fortuna cominci a girare? Subito dopo trovo un ricambista del SoleX e trovo tutto quello che mi occore. Bene! Altri cinque minuti e trovo un venditore di Decal che ha anche quelle dell'Oscar. Wow, ameno al fotofinish ho trovato qualcosa che non speravo di trovare. La mostra si sta svuotando. C'è gente che spinge i propri acquisti con malcelata soddisfazione verso i propri carrelli o furgoni. Io, anche se non ho trovato le cose più rare, sono contento lo stesso. In fondo ho passato una splendida giornata tra le cose che mi interessano di più e questa è già una bella soddisfazione!

Sorrow
 

Commenti degli Utenti (totali: 10)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: manu_cbr600rr il 17-09-2007 10:33
Complimenti una bella descrizione di una bellissima giornata passata nell'autodromo dedicato ad Enzo e Dino Ferrari. Io sono andato ieri vale a dire domenica, e ho trovato la mostra veramente impossibile da parte mia visitarla tutta e bene in un giorno solo. Comunque mi sono divertito. il mio unico acquisto è stato quello di comprare il cavalletto centrale per la ruota posteriore stile moto GP per il mio CBR 600 RR. Ottimo acquisto con un ottimo prezzo. Davvero contento... Imola..ci vediamo l'anno prossimo!
Commento di: Alen09 il 17-09-2007 12:26
Anche io ero lì sabato e devo dire che a parte i ladri, i **canc** con le campanelle e i vecchi che urlavano "maledetto ridammi i soldi", c'era tanta roba rispetto agli altri anni..tante moto e ricambi ma prezzi inaccessibili e a dir poco folli del modello rivenditori che non sanno niente ma appena ti vedono interessato di chiedono 1500€ di un motorino d'avviamento! Comunque già sabato c'era troppa gente per girare tranquillamente, non oso immaginare domenica..
Commento di: MauMet il 17-09-2007 16:42
Anch'io c'ero a Imola, ma dall'altra parte del banco: insieme a mio padre eravamo uno degli oltre 1500 espositori.
Prezzi, caos, dimensioni? Non a caso è la mostra scambio di auto-moto d'epoca più grande d'Italia e fra le prime in Europa.
Sabata effettivamente è stata la giornata più caotica, mentre venerdì e domenica molto più tranquille. Complimenti a Sorrow che ha fatto una splendida descrizione della sua giornata.
Se a qualcuno servisse qualche info da "addetti ai lavori" sarò molto felice di rispondergli, a patto che la sappia!

Bye bye, MauMet
Commento di: NICOL1968 il 24-09-2007 12:13
peccato me la sono persa, non sapevo nulla e non conosco gli altri appuntamenti, qualcuno sà indicarmi quelli di prossimo svolgimento? Grazie a tutti.
Commento di: lorenzom il 17-09-2007 17:30
c'ero anche io, in pratica mi ha trascinato un mio amico(non volevo venire x mancanza di soldi, ma alla fine ho speso più di lui).
Devo dire, veramente una bella fiera, solo che sono arrivato la sulle 4 e in 2 ore non ne ho visto neanche un quarto(quest altr'anno mi organizzo meglio); piena di tutto e di più.
Per la cronaca mi son portato a casa un cavalletto alzamoto(x moto da cross) a 30 euro(di solito a meno di 60 non si trova), e una bella maglietta KTM.
Commento di: katayama il 22-09-2007 12:44
Divertente, certamente: io ci vado tutti gli anni, è quasi una droga. Ma è saggio non comprare nulla. Dopo la prima ora si è già cotti, sotto quel sole. E i venditori se ne accorgono. Con il risultato che porti a casa carburatori completamente vuoti, forcelle "trofeo" con ancora olio e molle di serie, e a prezzi folli. Per gli acquisti seri mi trovo meglio a Novegro.
Commento di: sorrow il 22-09-2007 20:47
Ciao, hai citato Novegro. Ti trovi meglio in che senso, gli espositori non sono più o meno gli stessi?
A Novegro portano più materiale, fanno prezzi più bassi, o qualcosa d'altro?

Grazie.
Ciao.
Sorrow
Commento di: zed il 23-09-2007 13:31
Ciao hai fatto una bella descrizione di Imola, io ci vado tutti gli anni come pure a Novegro, ormai so per esperienza che le cose che cerco non le trovo mai al primo colpo, la fortuna deve esserci sempre.
Più di una volta mi è capitato di trovare ciò che cercavo in posti impensati, comunque la trovo sempre divertente, con prezzi migliori di Milano, o almeno più trattabili, infatti quest'anno ho portato a casa qualcosa d'interessante.
Commento di: sorrow il 23-09-2007 21:09
Ciao, i pareri contrastanti sono la regola!! Il commento precedente era a favore di Novegro, il tuo a favore di Imola. Tutto sommato credo che l'atmosfera di Imola sia un'altra cosa. Mi affascina calpestare l'asfalto che ha visto sfrecciare Rossi e Schumi...

Sorrow
Commento di: Ghiso il 07-10-2007 22:30
c'ero pure io che giravo come un magrebino ocn i termignoni cercando di venderli a tutte le bancarelle...che caldo!!