Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Problema ventola hornet 2007
16215525
16215525 Inviato: 23 Mar 2021 0:28
Oggetto: Problema ventola hornet 2007
 



Buona sera ragazzi. Sto impazzendo e non riesco a venirne fuori. Ho preso da poco una hornet del 2007 ed è la mia prima moto. Quando l’ho comprata andava benissimo, ma ieri sono uscito a fare un giro e a metà viaggio mi sono accorto che la ventola gira sempre. Prima si accendeva a 104 gradi e una volta portata la temperatura a 100 (o 98...non mi ricordo), si spegneva. Torno a casa...gira sempre. Spengo la moto, accendo il quadro senza metterla in moto e gira. Spengo, riaccendo il quadro e non gira. Metto in moto e parte. Ho staccato la spina del bulbo della temp e ho spruzzato del spray per contatti e poi dopo è andata a 104 e si accesa la ventola ma non si è più spenta. Dopo un pò, lasciando raffreddare la moto la riaccendo, e la ventola e partita a 60 gradi senza ovviamente più rispegnersi. L’ho provata poco fà e si è riaccesa a 60 gradi. Ho il manuale d’officina e seguendo le prove da fare, sembrerebbe che il bulbo funziona bene. Cosa è successo secondo voi? Ho chiamato il concessionario honda e mi hanno detto che non hanno mai sentito una cosa del genere. Insieme a sto problema mi sono spariti anche gli abbaglianti. Gli anabaglianti ci sono. Non si sente nemmeno il relè dietro sotto la sella, quando provo ad’accenderli. Aiutatemi! Grazie in anticipo! icon_sad.gif

Ps: vorrei provare a smontare il bulbo ed eseguire alla lettera il manuale d’officina. Ieri ho fatto la misurazione da montato. Visto che per smontarlo devo togliere il liquido, a sto punto testerei pure il termostato, ma dubito che ha problemi (da come si comporta la temperatura indicata sul quadro e dai soli 18000km della moto). Visto che scarico il liquido lo vorrei sostituire. Mi potreste indicare una marca e modello di liquido buono e compattibile da mettere?
 
16215585
16215585 Inviato: 23 Mar 2021 10:17
 

Buon giorno, ma il liquido c' è? Far partire la ventola con queste temperature ce ne vuole. Se il liquido è a livello, il problema è sicuramente di natura elettrica. Se sono spariti gli abbaglianti poi, io partirei da li, per capire se è andato in corto qualcosa, o è solo andata la lampadina... Sulla mia il liquido metto quello rosso pronto all' uso che trovi da tutte le parti, lo reclamizzavano pure diversi anni fa, lo uso anche per le auto. Costicchia lo fanno in confezioni da 2L... ma è buono e tiene fino a -40. Puoi andare su qualsiasi prodotto per moto, senza problemi. Lascia perdere quelli concentrati che devi diluire, impazzisci solo a miscelarli. L' importante è l' impianto che deve funzionare a puntino.
 
16215597
16215597 Inviato: 23 Mar 2021 11:52
 

Il liquido c’e ed è blu. Andrebbe messo uno specifico anticorrosione per l’alluminio. Comunque, il problema è sicuramente elettrico, ma è il bulbo o la centralina?
 
16215710
16215710 Inviato: 23 Mar 2021 20:03
 

La ventola dovrebbe essere azionata da un relè, controllalo.

ciao

WK
 
16215715
16215715 Inviato: 23 Mar 2021 20:21
 

Domani stacco i connettori della centralina e ci spruzzo spray per contatti. Gli abbaglianti sono tornati a funzionare benissimo. Stamattina l’ho controllata e non andavano. Ora vanno. La ventola continua a fare come gli pare. Poco fà è partita a 60 gradi senza fermarsi. Poco dopo è partita già 40...45 gradi senza fermarsi. Un’altra volta invece anche a 70 era ferma... Mi sembra che quando parte, i giri aumentano insieme ai giri del motore. Non sò se è un’effetto magari di risonanza con le vibrazioni del motore, ma mi sembra cosi. Bho...domani la smonto...odio sti difetti che vanno e vengono. Non sai dove mettere le mani...
 
16215720
16215720 Inviato: 23 Mar 2021 20:54
 

Se il liquido refrigerante è al giusto livello si tratta di un problema elettrico.
Lascerei stare il bulbo, se si guasta NON fa partire la ventola, cioè fa l'opposto di quello che succede a te.
Piuttosto controllerei innanzitutto il relè della ventola, poi il termostato, entrambi se si guastano possono causare il problema che descrivi ed anche un'occhiata al sensore temperatura non la scarterei.
Infine una bella pulita con spray per contatti elettrici ai vari connettori dei componenti menzionati non fa certo male.

In alternativa potrebbe esserci aria nell'impianto ma se non hai cambiato il liquido refrigerante di recente (con conseguente mancato spurgo) mi sembra una possibilità remota.
 
16215731
16215731 Inviato: 23 Mar 2021 21:58
 

Nella mia il sensore temperatura è bel bulbo accanto al termostato. Già che tiro fuori il termostato dò un’occhiata anche al bulbo. Prima di fare ciò spruzzo spray per contatti e vediamo cosa succede. Molto ma molto strano che nessino ha riscontrato questo problema, nemmeno in honda hanno mai sentito un problema del genere. Questo mi dà una sorta di tranquillità, perchè mi porta a pensare che sia qualche spina o la spina nella centralina...bho...oppure qualche cavo che tocca dove non dovrebbe (spero tanto che non sia questo, perchè ci metto una vita a trovarlo...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©