Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
CBR 600RR 07 - On-Off 2° - 3° marcia
16177098
16177098 Inviato: 12 Ago 2020 16:45
Oggetto: CBR 600RR 07 - On-Off 2° - 3° marcia
 

Ho percorso oramai circa 2000 km con la mia CBR 600 RR da poco acquistata e sono molto, molto soddisfatto , era esattamente quello che cercavo.
Il motore lo trovo straordinario, sempre pronto, sale con una progressione straordinaria, una coppia che non mi aspettavo da una 600.
Un solo problema per me importante, lo riscontro in quando in 2° e 3 ° marcia , ad un regime che va da 5 a 7000 giri motore devo riprendere il gas dopo aver decelerato in quanto il motore stenta a riprendere presentando un effetto che penso sia giusto definire ON-OFF.
Effetto sgradevole perché, come potete immaginare ,manca trazione quando ne hai bisogno e di colpo riprende bruscamente.
Qualcuno di voi riscontra questo problema ?
Esiste un modo per rimediare ?
Grazie a tutti per il vostro aiuto.
 
16177101
16177101 Inviato: 12 Ago 2020 17:42
 

talvolta in officina hanno degli aggiornamenti del software della centralina che possono migliorare la risposta all' accelleratore by wire. ma un po' di effetto on-off con l'iniezione elettronica e' normale. questo perche' non e' il pilota che decide quando dare gas ma e' il controllore ECU che tiene conto di altri parametri fra' i quali anche l'inquinamento e la sonda lambda. Comunque un check sarebbe elettronico sarebbe sicuramente utile.

0510_saluto.gif
 
16177135
16177135 Inviato: 12 Ago 2020 21:44
 

Più che di on-off parlerei di vuoto vero e proprio.
Con l'on-off non sei costretto a chiudere e riaprire il gas di solito....
Come è equipaggiata la moto? Intendo scarico, filtro aria, eventuale centralina aggiuntiva....
Ed inoltre, nelle altre marce non si presenta il problema a quel numero di giri?
 
16177140
16177140 Inviato: 12 Ago 2020 22:51
 

Scarico originale ,filtro Sprint Filter, nessuna centralina aggiuntiva.
Il problema si presenta solo in 2-3 marcia.
 
16177190
16177190 Inviato: 13 Ago 2020 5:40
 

Strano.
Possiedo la stessa moto con terminale Mivv, filtro aria e pignone con un dente in meno e l'on-off c'è solo quando riprendo il gas se non sono super dolce, ma è uno scatto, il tuo, come fatto notare, parrebbe proprio un buco.

Verso i 7000 giri/min si apre la valvola allo scarico: sicuro che funzioni bene?
Candele sono ok?
 
16177198
16177198 Inviato: 13 Ago 2020 8:41
 

Le candele sono appena state cambiate, pignone e corona di origine.
Ho letto,anche su questo forum diverse definizioni di On-Off alcune discordanti, in ogni caso On-Off o “Vuoto” quando vado a dare gas ,dopo averlo chiuso per affrontare una curva, il motore anzichè riprendere cala, per poi riprendersi strappando in modo piuttosto brusco. Ripeto questo avviene solo in 2-3 marcia con regime motore 5000-7000 giri.
 
16177237
16177237 Inviato: 13 Ago 2020 12:41
 

allora sembra quasi un problema di pompa della benzina o un contatto elettrico. eusa_think.gif il check elettronico da' difetti ?

0510_saluto.gif
 
16177240
16177240 Inviato: 13 Ago 2020 12:54
 

PUG ha scritto:
Le candele sono appena state cambiate, pignone e corona di origine.
Ho letto,anche su questo forum diverse definizioni di On-Off alcune discordanti, in ogni caso On-Off o “Vuoto” quando vado a dare gas ,dopo averlo chiuso per affrontare una curva, il motore anzichè riprendere cala, per poi riprendersi strappando in modo piuttosto brusco. Ripeto questo avviene solo in 2-3 marcia con regime motore 5000-7000 giri.

C'è differenza tra on-off e vuoto di potenza.

Con i sintomi da te descritti direi che il tuo è un vuoto, per questo verificherei che la valvola allo scarico funzioni bene e che la pompa benzina sia ok.
 
16177242
16177242 Inviato: 13 Ago 2020 13:03
 

Direi anche io di controllare pompa benzina.
 
16177291
16177291 Inviato: 13 Ago 2020 17:25
 

Ringrazio tutti per i consigli , provvederò a controllare.
Per quanto riguarda la pompa benzina penso che se difettosa presenterebbe problemi anche in altre condizioni mentre il motore gira molto bene sia al minimo che a tutti i regimi massimi nelle varie andature.
 
16177390
16177390 Inviato: 14 Ago 2020 9:02
Oggetto: Re: CBR 600RR 07 - On-Off 2° - 3° marcia
 

PUG ha scritto:
Ho percorso oramai circa 2000 km con la mia CBR 600 RR da poco acquistata e sono molto, molto soddisfatto , era esattamente quello che cercavo.
Il motore lo trovo straordinario, sempre pronto, sale con una progressione straordinaria, una coppia che non mi aspettavo da una 600.
Un solo problema per me importante, lo riscontro in quando in 2° e 3 ° marcia , ad un regime che va da 5 a 7000 giri motore devo riprendere il gas dopo aver decelerato in quanto il motore stenta a riprendere presentando un effetto che penso sia giusto definire ON-OFF.
Effetto sgradevole perché, come potete immaginare ,manca trazione quando ne hai bisogno e di colpo riprende bruscamente.
Qualcuno di voi riscontra questo problema ?
Esiste un modo per rimediare ?
Grazie a tutti per il vostro aiuto.


Avevo il tuo stesso identico problema.
(Pignone con un dente in meno, scarico Leo Vince SBK, filtro BMC, centralina originale).
Il vuoto era decisamente atroce, del tipo che in uscita di curva prendevo il gas, niente, niente, niente... poi prendeva di colpo dandomi uno strattone.
Da quando ho messo trasmissione nuova (sempre pignone con un dente in meno) è migliorato un po', ma è migliorato decisamente quando ho tolto il DB killer.

Il proprietario precedente mi disse che aveva fatto tarare la moto in modo da funzionare bene senza DB (non sapevo fosse possibile impostare la centralina originale, sinceramente...).
Comunque sia io ho risolto togliendolo.
Non è perfetta al 100%, ma ora il momento di vuoto è quasi impercettibile.

Per la tua, col fatto che è tutta originale, non saprei
 
16177419
16177419 Inviato: 14 Ago 2020 13:47
 

Grazie _Ale per il tuo messaggio , purtroppo nella zona in cui abito mi é difficile togliere il dbk causa i frequentissimi controlli.
Devo cercare una soluzione alternativa , stavo guardando per un dispositivo Rapid Bike Easy, qualcuno ha già avuto modo di provarlo ?
 
16177421
16177421 Inviato: 14 Ago 2020 14:19
 

PUG ha scritto:
Grazie _Ale per il tuo messaggio , purtroppo nella zona in cui abito mi é difficile togliere il dbk causa i frequentissimi controlli.
Devo cercare una soluzione alternativa , stavo guardando per un dispositivo Rapid Bike Easy, qualcuno ha già avuto modo di provarlo ?

secondo me servirebbe una rimappata "completa"
 
16177423
16177423 Inviato: 14 Ago 2020 14:34
 

Una moto originale non ha buchi così gravi, può avere un transitorio di calo, ma un buco bello e buono come quello in oggetto non è dovuto alla mappatura.

Anche perché si presenta solo in 2a marcia.

Portala da un meccanico.
 
16177448
16177448 Inviato: 14 Ago 2020 18:12
 

Si CBR 125 , la moto é già dal meccanico, ho scritto questo post proprio perché non trova il problema.
Mi informavo per sapere se questo è un problema conosciuto ad altri possessori CBR RR 07 , e mi sembra di capire dalla risposta di _Ale che il problema lo aveva anche lui sulla sua cbr prima di togliere il dbk.
Magari riceverò ancora delle risposte da altri in questo senso.
 
16177452
16177452 Inviato: 14 Ago 2020 18:51
 

Hai messo solo un filtro sportivo che oltretutto con lo scarico originale serve solo a far respirare meglio il motore, non può essere un problema di mappatura.
L'altro ragazzo ha pure uno scarico senza dB-killer perciò nel suo caso è consigliabile mappare.

Resto dell'idea di controllare la pompa benzina, non hai idea della varietà dei problemi che può dare una pompa, problemi che spesso sono difficili da individuare proprio perché si manifestano solo in alcune condizioni piuttosto che in altre.
 
16177454
16177454 Inviato: 14 Ago 2020 19:30
 

Grazie Kybor , insisto con il meccanico affinché controlli la pompa benzina.
 
16177517
16177517 Inviato: 15 Ago 2020 4:58
 

PUG ha scritto:
Si CBR 125 , la moto é già dal meccanico, ho scritto questo post proprio perché non trova il problema.
Mi informavo per sapere se questo è un problema conosciuto ad altri possessori CBR RR 07 , e mi sembra di capire dalla risposta di _Ale che il problema lo aveva anche lui sulla sua cbr prima di togliere il dbk.
Magari riceverò ancora delle risposte da altri in questo senso.

Mentre io ti dico che il mio CBR del 2008 con 55000km, con filtro sportivo e terminale di scarico va che è una meraviglia senza buchi o altro. La tua ha anche il terminale originale e quindi DEVE andare bene originale come mappatura.

L'on-off è uno scatto che fa quando riprendi il gas e lo fa anche il mio (anche se con il terminale nuovo si è attenuato molto, ora lo scatto è dovuto solo alla trasmissione alla frutta), se parli di vuoto quindi che apri e la moto stenta a salire di giri è un altra cosa.

Hai controllato anche il sensore del cavalletto che sia ok?
 
16177765
16177765 Inviato: 17 Ago 2020 9:52
 

No il motore non stenta a salire di giri, sale che è una meraviglia, non è questo il problema.
Farò controllare meglio la trasmissione anche se la moto ha circa 10 mila km e pertanto dovrebbe essere ok così come la tensione della catena etc.
 
16177807
16177807 Inviato: 17 Ago 2020 14:28
 

Eh allora spiega meglio, perchè o è un vuoto (e ti abbiamo detto cosa controllare) oppure è on-off e questo può essere causato dalla trasmissione ma è comunque una caratteristica del CBR 600 RR.

Se lo si vuole attenuare bisogna, appunto, mapparlo con scarico, filtro e centralina, ma la moto se quando si riapre il gas fa uno scatto secco in avanti è on-off e non vuoto, sono due cose diverse.
Il nostro amico ha risolto mappando ma il suo, probabilmente, era un vuoto causato da una mappatura specifica.

Tu parli di un range dai 5 ai 7000 giri/min e non si è capito se senti molto lo scatto di cui parlo (ed in tal caso, ripeto, è normale, non lo si sente ad alti regimi perchè il motore sta girando alto e l'iniezione è bella "attiva", spiegato in maniera orrenda ma per provare ad esprimere il concetto) o se la moto sale male di giri (vuoto di potenza), prova a spiegarti un pò meglio perchè tutte le volte che pare si arrivi alla definizione del problema si scopre che non è così, pare la scena di Aldo, Giovanni e Giacomo ne "I Corti" quando Giovanni prova a spiegare ad Aldo cos'è il licis. Ecco la mia reazione è quella di Aldo "Ma lo vedi che continua a cambiare...".

icon_smile.gif
 
16177821
16177821 Inviato: 17 Ago 2020 15:12
 

Penso non sia corretto, nel rispetto delle regole di questo forum, insistere a spiegare un problema che ho già descritto più volte in modo abbastanza chiaro, oltre tutto non saprei più cosa dire....

Non ho visto il film "I Corti", grazie per il consiglio CBR 125 deve essere proprio simpatico.
 
16177905
16177905 Inviato: 18 Ago 2020 8:52
 

PUG ha scritto:
Grazie _Ale per il tuo messaggio , purtroppo nella zona in cui abito mi é difficile togliere il dbk causa i frequentissimi controlli.
Devo cercare una soluzione alternativa , stavo guardando per un dispositivo Rapid Bike Easy, qualcuno ha già avuto modo di provarlo ?


Sinceramente anch'io ero restia a toglierlo (anche se non mi ha mai fermata nessuno, né prima di toglierlo, né adesso e bazzico zona appennini tosco-emiliani), perché non voglio trovare da ridire con le forze dell'ordine.
Difatti non l'ho esattamente tolto, c'è ancora, ma ne manca un pezzo, che è poi quello che serve a tappare lo scarico, ma faccio fatica a notarlo io, figurati qualcuno che non conosce quel DB.

Comunque, DB a parte, alla revisione un'amico mi ha detto che la carburazione è magra.
Non scoppietta, ma tende al magro (però, appunto, io ho filtro aria e scarico non originali).
La tua com'è?

E la trasmissione? Hai cambiato un pezzo del trittico senza cambiare gli altri due?
Catena vecchia? Lenta?
Il pignone ha gioco?
 
16177906
16177906 Inviato: 18 Ago 2020 9:13
 

Il mio cbr, stesso anno e con 30k km alle spalle, di cui oltre 10k in pista, non ha mai presentato problemi del genere...

Il fatto che ti dia il problema solo in 2a e 3a, può anche essere perchè in quelle marce, per strada e a quei giri, puoi ancora darci il gas pieno, in quelle superiori saresti da arresto e probabilmente non lo fai e in 1a invece non lo fai per non lanciarti in aria. Questo mi porta a pensare di nuovo alla benzina, quando gliene chiedi tanta la pompa non riesce a dartela (pompa un po' "spompata" o filtro intasato) e quindi hai il vuoto...

Quindi, anche considerata l'età della moto, un check a pompa della benzina e relativo filtro può essere una buona cosa.

Nota a margine: hai trovato un cbr del 2007 con solo 10k km? Anzi, 8k considerando che 2k li hai fatti tu? Spero tu lo abbia controllato bene! Vero che, come dimostra il mio, anche se li ha fatti tutti in pista non è che gli faccia troppo male, però se ha avuto una vita molto stressata può essere che tu debba controllare come minimo sospensioni e trasmissione... Se invece sai per certo che è semplicemente rimasta ferma o pochissimo usata per strada, gran colpo di fortuna averla trovata!
doppio_lamp.gif
 
16177944
16177944 Inviato: 18 Ago 2020 13:26
 

Ale, non è tanto il controllo “visivo” relativo alla mancanza o meno del dbk quanto il controllo fonometrico che temo , controllo sempre più frequente e in certi casi svolto dalle nuove apparecchiature adibite al controllo di velocità etc.
Per quanto riguarda la carburazione ritengo, a giudicare dallo scarico, (originale) sia magra , io ho solo sostituito il filtro originale con uno SprintFilter, però seguirò il tuo consiglio e la farò controllare con gli strumenti opportuni.
La trasmissione 16/41 pignone,corona e catena sono in ottimo stato , la moto ha circa 10 mila km.
 
16177949
16177949 Inviato: 18 Ago 2020 13:43
 

Rei348, hai ragione infatti ho già previsto il controllo della pompa e filtro.
Ho avuto proprio fortuna a trovarla con così pochi km e in perfetto stato, nonostante questo ho provveduto , proprio per gli anni che ha la moto a fare revisionare / sostituire parecchie componenti come l’impianto frenante, sospensioni e ammortizzatore , olio e filtro, filtro aria (Sprint Filter) etc.
Personalmente non ho preconcetti circa l’acquisto di una moto che ha fatto pista, anche qui dipende dal pilota che l’ha utilizzata.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©