Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Motore che fischia e folle non entra dalla seconda marcia
15982513
15982513 Inviato: 23 Giu 2018 15:35
Oggetto: Motore che fischia e folle non entra dalla seconda marcia
 

Ieri ho ritirato la moto, è favolosa. Una bella emozione. L'unica cosa strana è il rumore del motore: si sentono tipo dei grilli, dei fischi. È proprio il motore così o dovrei farla vedere? Lo chiedo non per essere paranoico, ma perché il concessionario ha detto che non ha mai sentito questi suoni e di fargliela vedere al momento del primo tagliando. Ma visto che si sa che i concessionari non sempre sono affidabili chiedo qua, perché ricordo di aver letto non so dove che è normale che lo faccia essendo proprio il motore così. In questo video si sente il suono a cui mi riferisco
Link a pagina di Streamable.com

Altea cosa strana che non so se sia normale o meno non avendo mai avuto una moto, è il fatto che quando sono in movimento (ovviamente a velocità basse) e mi trovo in seconda non riesco a mettere il folle ma va solo in prima. Oggi ho riprovato e qualche volta sono riuscito, ma mi è venuto un dubbio: visto che c'è un sistema che a moto ferma impedisce di passare dalla prima in seconda, ma si può mettere solo in folle (è anche scritto nel manuale), può essere che ci sia un sistema che sopra una certa velocità (es. 20km/h) non fa inserire il folle se ci si trova con marce dalla seconda in poi, ma fa mettere solo la prima (il manuale però non dice nulla a riguardo)?
Grazie in anticipo
 
15982522
15982522 Inviato: 23 Giu 2018 16:26
 

Mettere in folle mentre si è in velocità non è una manovra sicura, perderesti il freno motore, quindi è possibile che la moto sia tarata per non farla eseguire. Per quanto riguarda i fischi potrebbe essere un effetto che sparirà dopo il rodaggio.
 
15982523
15982523 Inviato: 23 Giu 2018 16:26
 

Per il secondo problema non farci caso: il cambio e nuovo, deve rodarsi, vedrai che mettere in folla in seconda diventerà via via più facile.

Per il discorso dei "grilli" non saprei, ti posso dire che cambia molto quello che l'orecchio sente da scooter, dove hai il motore dietro di te, alla moto dove il motore è in mezzo alle gambe, il rumore che senti potrebbe/dovrebbe essere il rumore delle valvole e/o della catena di distribuzione.
Di nuovo il motore è nuovo, i vari componenti devono adattarsi e prendere il giusto "gioco", se la moto va bene non me ne preoccuperei, al tagliando dei 1000km, se questi rumori continuano e tu non sei serene, chiedi al concessionario.
 
15982527
15982527 Inviato: 23 Giu 2018 16:35
 

Il fatto è che non capisco se sia una cosa normale o meno. Cioè, il rumore non mi dà fastidio ma non mi dà nemmeno l'impressione di essere normale. Purtroppo non ho modo di provare un'altra Versys per poter verificare.
 
15982568
15982568 Inviato: 23 Giu 2018 22:07
 

Ciao, la folle deve esserci, nuovo o vecchio sia il cambio, forse devi prenderci piede ma deve entrare.
 
15982627
15982627 Inviato: 24 Giu 2018 0:31
 

blbio ha scritto:
Ciao, la folle deve esserci, nuovo o vecchio sia il cambio, forse devi prenderci piede ma deve entrare.


Si, oggi ho girato un po' e a volte entrava e altre no. Magari devo farci il piede.
Per il fischio (o i "grilli") sai se è una caratteristica di questo motore?
 
15982633
15982633 Inviato: 24 Giu 2018 6:45
 

La moto è nuova, vuoi che un modello che Kawasaki produce da 10 anni (anzi forse anche 11) abbia un difetto grave al motore da nuova?
Ripeto i grilli sono, probabilmente, le valvole ed il fischio è l'aspirazione.

Dai tempo alla moto di rodarsi, è normale qualunque mezzo meccanico, durante il rodaggio, ha vibrazioni e rumorini che da rodato non ha.
 
15982635
15982635 Inviato: 24 Giu 2018 7:18
 

CBR_125R ha scritto:
La moto è nuova, vuoi che un modello che Kawasaki produce da 10 anni (anzi forse anche 11) abbia un difetto grave al motore da nuova?
Ripeto i grilli sono, probabilmente, le valvole ed il fischio è l'aspirazione.

Dai tempo alla moto di rodarsi, è normale qualunque mezzo meccanico, durante il rodaggio, ha vibrazioni e rumorini che da rodato non ha.


Spero sia così perché a me, da ignorante, questo rumore mi sembra stonare nel contesto. Tra l'altro ho notato che appena arrivo a 4000 giri, inizia a diminuire tantissimo quindi non so quale possa essere la correlazione
 
15982651
15982651 Inviato: 24 Giu 2018 10:07
 

Ho vesto ora il video o l'audio, mi sembra un fischio da nuovo, la mia non fischia piu', in folle riesci a sentire da dove arriva?
 
15982717
15982717 Inviato: 24 Giu 2018 17:12
 

purtroppo non riesco a sentire bene l'audio ma se dovesse essere un fischio simile ad uno sfiato ad intermittenza molto veloce (lo puoi sentire portando l'orecchio verso il centro del manubrio) allora potrebbe essere rotto il tubicino della decompressione
 
15982731
15982731 Inviato: 24 Giu 2018 18:50
 

La folle c'e' sempre, ma probabilmente, con gli ingranaggi in rotazione, e' piu facile saltare fino in prima. e talvolta il passaggio e' cosi' rapido che la spia del Neutro non si accende nemmeno.
Con il cambio sequenziale conviene scalare le marce mano a mano che la velocita' scende,
ma non conviene mai inserire marce troppo basse a velocita' sostenuta.
Altrimenti se bisogna fermarsi, si possono scalare le marce durante la sosta.
in questo caso pero' ci potrebbe essere qualche difficolta' di inserimento.

0510_saluto.gif
 
15982755
15982755 Inviato: 24 Giu 2018 20:29
 

Per la folle devi sicuramente acquisire la giusta sensibilità nel piede e in questo il cambio delle Kawasaki in generale non aiuta perchè è un po' duretto soprattutto durante il rodaggio, vedrai che strada facendo si ammorbidirà e tu acquisirai quella sensibilità nel piede per trovare la folle.

Per il fischio a me sembra normale rumore di aspirazione mentre il ticchettio che tu chiami grilli sono le valvole che si devono assestare, è solo questione di fare di un po' di km.
 
15983345
15983345 Inviato: 26 Giu 2018 12:57
 

non mi ricordo dove come e perchè, ma nella mia memoria ho ricordo di aver letto o sentito che, questo sistema descritto nel manuale

Citazione:
○Il cambio è dotato di un rilevatore positivo di folle. Quando la motocicletta è ferma, il rilevatore impedisce al cambio innestato in 1a di oltrepassare la posizione di folle.
Per utilizzare il rilevatore positivo di folle, a motocicletta ferma selezionare la 1a marcia, quindi sollevare il pedale del cambio. Il cambio passerà esclusivamente in posizione di folle.


, sia il principale responsabile del "problema" che descrivi, cioè in movimento dalla seconda è praticamente impossibile mettere la folle, bisogna essere fermi e diventa più facile.
 
15989329
15989329 Inviato: 13 Lug 2018 7:58
 

kybor ha scritto:
Per il fischio a me sembra normale rumore di aspirazione mentre il ticchettio che tu chiami grilli sono le valvole che si devono assestare, è solo questione di fare di un po' di km.


Anche io sento suoni simili, che mi ricordano l'aspirazione dei motori turbo delle auto. Aumenta in modo graduale in base all'aumento del gas, ma poi non si sente più dopo i 4000 giri. Credo sia tutto normale, si sente anche nei video di YouTube delle varie recensioni e test della moto icon_wink.gif
 
15998531
15998531 Inviato: 10 Ago 2018 9:41
 

Io ho dalla settimana scorsa una versys del 2009 con 40k km e anch'io sono un pò turbato da questi fischi (non sono riuscito ad aprire il link del primo post); si sentono appunto solo in fase di accelerazione/gas aperto, diventano più acuti più si va veloce e sembrano un ronzio elettrico... considerando che catena corona e pignone sono stati cambiati l'anno scorso.
Ho provato a registrarlo col cell mentre andavo e per me si sente piuttosto bene (a parte il rumore del vento) nei secondi 18-21 e 47-48 icon_smile.gif
Non so neppure io se fare un salto dal concessionario...

Link a pagina di Drive.google.com
 
15998581
15998581 Inviato: 10 Ago 2018 12:11
 

anche io sulla z800 in questo periodo sento molto di piu il rumore dell'aspirazione, probabilmente è il caldo, superati i 5000 giri non sento piu nulla causa scarico 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
15998589
15998589 Inviato: 10 Ago 2018 12:50
 

Psycho91 ha scritto:
anche io sulla z800 in questo periodo sento molto di piu il rumore dell'aspirazione, probabilmente è il caldo, superati i 5000 giri non sento piu nulla causa scarico 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

icon_biggrin.gif
Dici che é quello che ronza e fa quel suono acuto? Però lo sento solo col gas aperto...
 
15998606
15998606 Inviato: 10 Ago 2018 13:35
 

Bazzu38 ha scritto:
icon_biggrin.gif
Dici che é quello che ronza e fa quel suono acuto? Però lo sento solo col gas aperto...


be si solo col gas aperto entra aria, il rumore è quello di aria che viene aspirata, lo senti subito se è quello
 
15999427
15999427 Inviato: 14 Ago 2018 11:49
 

Psycho91 ha scritto:
be si solo col gas aperto entra aria, il rumore è quello di aria che viene aspirata, lo senti subito se è quello


Non sono molto esperto, la mia vecchia cb500 non ha mai fatto rumori simili...
Poi avendo il parabrezzino "maggiorato" mi isola di più dal vento e quando vado anche a 100 e più sento proprio un sottofondo ronzante/acuto icon_biggrin.gif
 
16000666
16000666 Inviato: 20 Ago 2018 10:42
 

Bazzu38 ha scritto:
Non sono molto esperto, la mia vecchia cb500 non ha mai fatto rumori simili...
Poi avendo il parabrezzino "maggiorato" mi isola di più dal vento e quando vado anche a 100 e più sento proprio un sottofondo ronzante/acuto icon_biggrin.gif


l'ho usata lo scorso weekend nei passi di montagna, e mi sembrava che questo rumore fosse diminuito, probabilmente grazie alle temperature più miti
 
16020575
16020575 Inviato: 24 Ott 2018 13:10
 

Psycho91 ha scritto:
anche io sulla z800 in questo periodo sento molto di piu il rumore dell'aspirazione, probabilmente è il caldo, superati i 5000 giri non sento piu nulla causa scarico 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif


In effetti il caldo potrebbe influire 0509_up.gif
 
16020879
16020879 Inviato: 25 Ott 2018 11:20
 

turtuv ha scritto:
Spero sia così perché a me, da ignorante, questo rumore mi sembra stonare nel contesto. Tra l'altro ho notato che appena arrivo a 4000 giri, inizia a diminuire tantissimo quindi non so quale possa essere la correlazione


da libretto, per i primi 600km non devi superare i 4000giri 0509_up.gif
 
16021169
16021169 Inviato: 26 Ott 2018 10:54
 

Fate attenzione che state rispondendo ad un topic aperto da un utente che non c'è più.
Si era disiscritto dopo che alcuni di noi gli avevano fatto notare... come dire... ehm... un "eccessiva ansia", verso ogni piccolo rumorino... 0509_si_picchiano.gif
 
16021639
16021639 Inviato: 28 Ott 2018 13:52
 

saturnz70 ha scritto:
Fate attenzione che state rispondendo ad un topic aperto da un utente che non c'è più.
Si era disiscritto dopo che alcuni di noi gli avevano fatto notare... come dire... ehm... un "eccessiva ansia", verso ogni piccolo rumorino... 0509_si_picchiano.gif


Da quello che so ha avuto anche un leggero incidente e sta sistemando la moto. 0510_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©