Leggi il Topic


valutazione triumph street triple R
15940127
15940127 Inviato: 23 Feb 2018 11:35
Oggetto: valutazione triumph street triple R
 

ciao a tutti! sto valutando l'acquisto di una triumph street triple R..ho trovato questa moto usata:
anno 2011, km 5.500, prezzo 5.400, con 12 mesi di garanzia.
i km sono veramente pochi e il mio quesito in generale sarebbe: se una moto di 7 anni ha percorso meno di 1000 km l'anno è più un bene o un male? voglio dire: se la moto non è stata usata in modo continuo c'è il rischio che il motore sia in condizioni peggiori rispetto ad una del 2011 con 20000km?? ditemi cosa ne pensate e se può essere una buona occasione. grazie mitici
 
15940135
15940135 Inviato: 23 Feb 2018 11:45
 

Il prezzo è alto, soprattutto perchè è una moto del 2011, ma essendo un concessionario, è normale.
Assicurati che abbia fatto il richiamo per l'alternatore, mi pare che fino al 2012 ci fosse un problema di natura elettrica, poi risolto coi modelli successivi.
Per quanto riguarda i km, è ancora in rodaggio praticamente, però prima di essere acquistata, deve aver fatto il tagliando dei primi 800-1000km e almeno quello dopo 2 anni per la garanzia.
Dato che te la sta vendendo un concessionario (il che spiega il prezzo), te la dovrebbe dare ben tagliandata, e dovrebbe equivalere al terzo

Essendo la versione a fari tondi, il prezzo alto è giustificato anche da un recente interessamento a quel modello da un punto di vista "fashion", sta diventando molto attraente e mantiene quasi di più il valore rispetto ai modelli più recenti.
0510_saluto.gif
 
15940154
15940154 Inviato: 23 Feb 2018 12:12
Oggetto: Re: valutazione triumph street triple R
 

albertogr8 ha scritto:
anno 2011, km 5.500, prezzo 5.400, con 12 mesi di garanzia


specie se viene da un concessionario, i km sono molto ipotetici icon_smile.gif a 5.000 km dovrebbe avere ancora su le gomme originali, la catena originale (senza maglia rivettata) e pedane e manopole intonse. Io preferisco le moto un po' più vissute, con una storia "normale" alle spalle (niente periodi di fermo, almeno 4-5.000 km/anno), ma non è detto che non sia buona anche se è stata usata poco.
Se hai la targa, cerca con quella sul portale dell'automobilista i dati dell'ultima revisione, a volte annotano i km. Devi capire se il maggior costo che stai sostenendo comprando da un intermediario corrisponde ad un'effettiva garanzia di qualità e onestà...

ciao

WK
 
15940193
15940193 Inviato: 23 Feb 2018 13:03
 

quindi secondo voi un prezzo onesto quale potrebbe essere? essendo una R dovrebbe comunque valere qualcosa in più di una base..a dire il vero il prezzo è molto sulla linea dell'usato che si può trovare online, se non addirittura tra le più convenienti..quindi nella valutazione dello stato della moto i km sono relativi? voglio dire non è poi così appetibile visto il chilometraggio ridotto? la moto verrebbe venduta revisionata e con i 12 mesi di garanzia quindi dovrei supporre sia apposto..le gomme sono ancora le originali e hanno fatto appunto 5000km ma sono vecchie quindi vanno sostituite..e li 300 euro buoni se ne vanno no? per concludere: quale sarebbe il giusto compromesso in fatto di data, prezzo e chilometraggio per una street? sono concentrato su quella purtroppo perchè mi piace un sacco eusa_wall.gif non so se riuscireste a farmi pendere per altre concorrenti eusa_doh.gif
 
15940251
15940251 Inviato: 23 Feb 2018 15:22
 

albertogr8 ha scritto:
quindi secondo voi un prezzo onesto quale potrebbe essere? essendo una R dovrebbe comunque valere qualcosa in più di una base..a dire il vero il prezzo è molto sulla linea dell'usato che si può trovare online, se non addirittura tra le più convenienti..quindi nella valutazione dello stato della moto i km sono relativi? voglio dire non è poi così appetibile visto il chilometraggio ridotto? la moto verrebbe venduta revisionata e con i 12 mesi di garanzia quindi dovrei supporre sia apposto..le gomme sono ancora le originali e hanno fatto appunto 5000km ma sono vecchie quindi vanno sostituite..e li 300 euro buoni se ne vanno no? per concludere: quale sarebbe il giusto compromesso in fatto di data, prezzo e chilometraggio per una street? sono concentrato su quella purtroppo perchè mi piace un sacco eusa_wall.gif non so se riuscireste a farmi pendere per altre concorrenti eusa_doh.gif


allora, il prezzo dipende anche da eventuali accessori di valore presenti (manopole riscaldate, paratelaio, portatarga, terminale, borse, ecc.)
Io la mia del 2015, versione R con 20k km, l'ho pagata a torta finita 6500, con 2 anni di età da un privato, con almeno due accessori di valore già presenti (portatarga e paratelaio). E sono straconvinto che sarei potuto scendere di almeno altre 2-300€.
5400 una moto molto più vecchia, e con meno accessori, mi sembrava cara. eusa_think.gif
Le gomme "andrebbero" sostituite per una questione di età, ma ti posso garantire che ti consentono comunque di girarci in maniera ragionevole. Diciamo che col caldo e l'asfalto buono, i rischi sono contenuti. Quindi sì, metti in conto una sostituzione, ma non è così urgente.
La garanzia è un obbligo di legge, ma non copre praticamente nulla icon_mrgreen.gif

Io, fossi in te, la prenderei ad occhi chiusi, magari vedi se riesci a farti aggiungere qualche optional 0509_up.gif
 
15940284
15940284 Inviato: 23 Feb 2018 16:36
 

albertogr8 ha scritto:
quindi nella valutazione dello stato della moto i km sono relativi? voglio dire non è poi così appetibile visto il chilometraggio ridotto?


i km sono un dato facilmente alterabile, anche se negli ultimi anni alla revisione hanno preso ad annotarli, quindi se hai fortuna trovi un dato di riferimento sul portale dell'automobilista.
E' meglio evitare moto con alle spalle storie strane, tipo incidenti gravi o lunghi periodi di fermo... tieni conto che anche stando ferme, tutte le parti in gomma invecchiano comunque stando a contatto con l'aria, inoltre molto dipende dagli accorgimenti che hanno preso prima di tenerla ferma: potrebbero avere seguito tutta la procedura da manuale (serbatoio pieno all'orlo, olio nei cilindri, tappo sullo scarico, ecc.) oppure semplicemente tolto le chiavi e lasciata all'umido per anni.
Se i km sono molto pochi, c'è il rischio che sia rimasta ferma a lungo, oppure c'è qualcuno che vuole fare il furbo... se i km sono troppi, a breve potrebbe essere necessario qualche lavoro costoso (sospensioni, dischi freno, revisione motore)... insomma: dipende, anche dal prezzo che ti fanno.
Tieni conto che questo è il periodo dell'anno in cui si fanno gli affari migliori icon_smile.gif

ciao

WK
 
15940366
15940366 Inviato: 23 Feb 2018 19:38
 

Io per la mia 2013 R ABS full optional unico proprietario con 14.200km ho speso 7.000
La 2013 è oggettivamente una moto più evoluta, anche a detta di un amico che ha provato la mia appena sceso dalla sua fari tondi, e pare non soffrire più dello statore inaffidabile.
I km sono pochissimi, ma in media sono moto usate molto poco, e con motori robusti. Si svalutano pochissimo, soprattutto le fari tondi, quindi i km non influiscono un granchè sulla valutazione. Piuttosto influiscono accessori e manutenzione certificata.

Fossi in te spenderei 1.000 Euro in più per una 2013 ABS sempre R con qualche accessorio ed anche 20.000km, tanto ne fai tranquillissimo un sacco di strada 0509_up.gif
 
15940523
15940523 Inviato: 24 Feb 2018 10:04
 

grazie a tutti per le dritte. ho spulciato qua e là nel forum e ho visto in effetti che lo statore sembra dare problemi a più di qualcuno. ma a parte le giapo penso sia difficile non trovare un qualche problema di affidabilità nelle altre moto e ci può anche stare insomma..incrociando le dita che non tocchi anche a me eusa_shifty.gif nel complesso mi pare di capire dai vostri commenti che il prezzo un filo alto (considerando appunto che è da concessionario che fornisce garanzia 12 mesi) potrebbe essere un po' levigato..magari chiedendo di consegnarla ben tagliandata e magari a gomme nuove a sto punto eusa_doh.gif resto comunque incerto sul valore effettivo del chilometraggio..tutto sommato penso che comprare una moto con tanti meno km alle spalle rischi una quota minore di problemi rispetto ad una, pur sempre controllata e tagliandata, ma con circa 30000km..concordate? non vorrei ripetermi comunque.. icon_mrgreen.gif
 
15940529
15940529 Inviato: 24 Feb 2018 11:08
 

Comunemente, una moto con chilometraggio molto basso è valutata più alta. Poi sta a te considerarlo un punto a favore grande o trascurabile.
A parità di prezzo fatti cambiare le gomme!

Diciamo che hai davanti una buonissima occasione. Coglila con la dovuta coscienza e sarai l' uomo più soddisfatto del mondo, soprattutto quando nelle piste corte passerai le 1000 supersportive!!
 
15940536
15940536 Inviato: 24 Feb 2018 11:46
 

albertogr8 ha scritto:
comprare una moto con tanti meno km alle spalle rischi una quota minore di problemi rispetto ad una, pur sempre controllata e tagliandata, ma con circa 30000km..concordate?


non sono d'accordo... a 30 mila km una giapponese o una triumph sono ancora in rodaggio icon_smile.gif
I veicoli (e tante altre cose) hanno una curva di difettosità a forma di vasca da bagno: è più probabile che emergano problemi all'inizio della loro vita e alla fine... se consideri che un motore del genere passa allegramente i 100 mila solo con la normale manutenzione, ti fai un'idea più chiara. Poi ciascuno fa i suoi ragionamenti: a me una moto con pochissimi km e tanti anni mette dei dubbi: perchè è stata usata così poco? il proprietario non aveva i soldi per mantenerla? e allora perchè non l'ha venduta subito? oppure è nata male e ha passato più tempo in officina che in strada? oppure stava nelle grinfie di un fighetto che ci andava da casa al bar, e i 5.000 km di uso gravoso (strano ma vero: la guida in città per i motori è uso gravoso) equivalgono a 40.000 fatti normalmente in strada?

...vabbè, ti ho confuso le idee icon_smile.gif se ti piace prendila, tanto c'è la garanzia icon_smile.gif magari fai prima il controllo con la targa come ti dicevo, ti togli dei dubbi.

ciao

WK
 
15940537
15940537 Inviato: 24 Feb 2018 11:48
 

frenk_RS_125 ha scritto:
Comunemente, una moto con chilometraggio molto basso è valutata più alta. Poi sta a te considerarlo un punto a favore grande o trascurabile.
A parità di prezzo fatti cambiare le gomme!

Diciamo che hai davanti una buonissima occasione. Coglila con la dovuta coscienza e sarai l' uomo più soddisfatto del mondo, soprattutto quando nelle piste corte passerai le 1000 supersportive!!


ok grazie per il consiglio, vedrò di trattare un po'.. icon_wink.gif
ma non la compro certo per fare lo spaccone o mettermi a gareggiare con gli altri, so di non essere VR ahahah ma so che mi potrebbe dare parecchie soddisfazioni come moto 0509_doppio_ok.gif
 
15940540
15940540 Inviato: 24 Feb 2018 11:53
 

WK certo puoi avere ragione anche tu.. icon_smile.gif la cosa più sicura di tutte è che è tutto relativo eusa_doh.gif
dipende appunto da come viene usata, mantenuta e dalla buona sorte che accompagna la moto..valutato il tutto credo cadrei in piedi comunque..anche fosse stata ferma un paio d'anni che problemi potrebbe avere che non siano stati risolti con revisione e tagliando? icon_rolleyes.gif
 
15940545
15940545 Inviato: 24 Feb 2018 12:33
 

Sono d'accordo con WK.
Io tengo conto dei km solo se penso di rivendere la moto dopo pochi anni o se so di per certo che è un modello con una caratteristica che si deteriora gravemente col tempo (es. certe sospensioni öhlins vecchie).
Non sto dicendo che non la dovresti comprare, ma che mi pare di aver capito che per te sia un affare per il prezzo e per i km.
Il prezzo non è poi così basso, vale la pena considerarlo con gomme nuove e trattamento professionale del concessionario. Ma per 1.000€ in più ti porti a casa il modello successivo ad in chilometraggio che non ti creerà mai grattacapi. E gli accessori aftermarket, se di buona qualità, sono un plus che la moto in questione non ha.
I km sono relativi. Li vedo come un argomento di trattativa a tuo favore in meno. E bisogna essere motociclisti sensibili ed esperti per saper apprezzare e quindi dare valore aggiunto ad una ciclistica con pochissimi km.
Ripeto, se ti piace prendila, perché non ci sono lati negativi che dovrebbero farti desistere. Semplice non è l' affare che si evince tu creda che sia..
 
15940546
15940546 Inviato: 24 Feb 2018 12:34
 

albertogr8 ha scritto:
anche fosse stata ferma un paio d'anni che problemi potrebbe avere che non siano stati risolti con revisione e tagliando? icon_rolleyes.gif


spero nessuno, ma come ti dicevo anche a stare fermi i motori si rovinano (corrosione, decadimento delle parti in gomma), quindi non è automaticamente vero che (a parità di anno di fabbricazione) una moto con 5.000 km tenuta ferma 2 anni è in stato migliore di una con 30.000 usata tutti i giorni... e il prezzo di vendita dovrebbe rispecchiare questo fatto.

ciao

WK
 
15940548
15940548 Inviato: 24 Feb 2018 12:38
 

wkowalski ha scritto:
albertogr8 ha scritto:
anche fosse stata ferma un paio d'anni che problemi potrebbe avere che non siano stati risolti con revisione e tagliando? icon_rolleyes.gif


spero nessuno, ma come ti dicevo anche a stare fermi i motori si rovinano (corrosione, decadimento delle parti in gomma), quindi non è automaticamente vero che (a parità di anno di fabbricazione) una moto con 5.000 km tenuta ferma 2 anni è in stato migliore di una con 30.000 usata tutti i giorni... e il prezzo di vendita dovrebbe rispecchiare questo fatto.

ciao

WK
Sì ma un motore stradale di uso comune, per sportivo che sia, tiene conto anche di questo.. non avrà problemi di questo tipo, e la cosa potrebbe interessargli solo se è uno che apre il motore ogni 2 anni per riportarlo a nuovo di fabbrica.. ma non penso sia il tipo..
Non è che tu non abbia ragione eh, anzi è verissimo, ma secondo me non è la prima considerazione che dovrebbe fare..
 
15940552
15940552 Inviato: 24 Feb 2018 13:04
 

frenk_RS_125 ha scritto:
Sì ma un motore stradale di uso comune, per sportivo che sia, tiene conto anche di questo.. non avrà problemi di questo tipo


tutti i motori hanno problemi di ossidazione, è chimica... stando fermi per anni il metallo resta esposto all'aria, e la corrosione inizia a lavorare, specie se non sono stati trattati adeguatamente prima del periodo di fermo. L'usura delle parti invece non è più un problema da molti anni, oggi i motori si rompono per stress termico o corrosione. Guardati i test di 50.000 km della rivista Motorrad, dopo 50.000 km di maltrattamenti in strada nelle condizioni più assurde smontano i motori pezzo per pezzo e li misurano accuratamente, trovando sempre tutto come nuovo... dalle ducati, alle jap, alle harley, nessuno fa eccezione. Ergo: contano più gli anni che i km, se poi ci aggiungi il fatto che gli anni non si possono taroccare... icon_smile.gif

ciao

WK
 
15940629
15940629 Inviato: 24 Feb 2018 19:46
 

Contano di più gli anni dei km se i km sono stati fatti con garbo.
 
15940667
15940667 Inviato: 24 Feb 2018 22:04
 

Sì ma WK non è che gli esploderà il motore perché ha cominciato per pochi anni di fermo a corrodersi.. come dicevo, strutturalmente si tiene conto anche di questo, non siamo più ai primi motori che potevano avere problemi strutturali per fragilità di costruzione..

E per il discorso che contino più gli anni dei km e la rivista Motorrad (non seguo ma conosco il test a cui ti riferisci perché lo ritengo estremamente interessante).. ha ragione CBR: se prendi per esempio la mia R6 da pista, non arriverà mai a 50.000km fatti tutti tra 10 e 16.000 giri senza dover rifare le guarnizioni e cambiare pistoni/cuscinetti/bielle.

Ripeto quel che ho scritto prima. Non è che tu stia dicendo fesserie, è che sono verità di cui si tiene conto nella costruzione di un motore moderno, che viene costruito per funzionare anche dopo anni di fermo. E qui gli anni sono solo 7..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Street Triple

Forums ©