Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
Variatore trasversale J.Costa
7134752
7134752 Inviato: 9 Mar 2009 19:35
 

mi pare che a me mise solo tipo una spray per pulirlo .. che sembrava grasso..
 
7135435
7135435 Inviato: 9 Mar 2009 20:48
 

a mio parere è il + scadente variatore che hanno messo in circolo
se volete ottenere dei miglioramenti basatevi su polini o pinasco evo2
 
7135792
7135792 Inviato: 9 Mar 2009 21:24
 

omer ha scritto:
a mio parere è il + scadente variatore che hanno messo in circolo
se volete ottenere dei miglioramenti basatevi su polini o pinasco evo2

Si vede che non lo hai mai provato su uno scooter tarato alla perfezione... con la nuova versione EVO2 che lavora a secco come il malossi devi solo cambiargli le massette come cambi i rulli nel malossi, il loro consumo dipende dal peso e da come porti il mezzo...
 
7136261
7136261 Inviato: 9 Mar 2009 22:09
 

questo variatore ha un'angolo di inclinazione + piatto sull'angolo dove scorre la cinghia, questo si ottiene grazie a una tornitura
vi spiego meglio

se l'angolo dove scorre la cinghia + è piatto il vostro mezzo gira molto + forte, dato che la cinghia parte subito con un'angolatura + piatta.
avendo un'angolatura curva, con un variatore originale avrete un'apertura meno repentina
quindi fatica di +.
tutto qui

io avendo un tmax e avendone visti tanti di variatori il + performante è il polini 8 rulli dopo viene il pinasco evo 2 con diversi kit offerti da quest'ultima casa

le note negative che ho su questo vario sono
lo spinotte che fa schifo
la boccola fatta a ghiera
e le supposte che trovi solo di un paio di grammature (sul tmax ce ne sono solo 2, se devi usare supposte + leggere non ci sono e un kit di supposte costa dai 50 hai 60 euro)

con un variatore polini o pinasco lavorato a dovere avrai maggiori risultati e il mezzo sarà molto + efficente di uno che monta un costa
 
7136453
7136453 Inviato: 9 Mar 2009 22:24
 

omer ha scritto:
questo variatore ha un'angolo di inclinazione + piatto sull'angolo dove scorre la cinghia, questo si ottiene grazie a una tornitura
vi spiego meglio

se l'angolo dove scorre la cinghia + è piatto il vostro mezzo gira molto + forte, dato che la cinghia parte subito con un'angolatura + piatta.
avendo un'angolatura curva, con un variatore originale avrete un'apertura meno repentina
quindi fatica di +.
tutto qui

io avendo un tmax e avendone visti tanti di variatori il + performante è il polini 8 rulli dopo viene il pinasco evo 2 con diversi kit offerti da quest'ultima casa

le note negative che ho su questo vario sono
lo spinotte che fa schifo
la boccola fatta a ghiera
e le supposte che trovi solo di un paio di grammature (sul tmax ce ne sono solo 2, se devi usare supposte + leggere non ci sono e un kit di supposte costa dai 50 hai 60 euro)

con un variatore polini o pinasco lavorato a dovere avrai maggiori risultati e il mezzo sarà molto + efficente di uno che monta un costa

Sul T-MAX trovi solo due grammature? il mio fornitore ha tutte le serie (quelle da 10, 12, 16 e nn ricordo se ci sono pure da 14...) e variano da un minimo peso a un massimo da mezzo grammo... mi spiego meglio... io lo presi per il mio liberty 125 e mi furono date le 12 massette da 16 (un tantino pesanti), fino alle 6.5 grammi variando di mezzo grammo alla volta esistono tutte le grammature e così è anche per il T-MAX, puoi scaricare il catalogo da internet dove ci sono tutte le grammature che produce la J.Costa. se non sono stati in grado di fornirti le massette di diverso peso valle a comprare da un altra parte che esistono eccome.
Sullo spinotto è vero, sulla prima versione di questi variatori fanno un po schifo, vanno lubrificati o li grippi dopo 4000 o 5000 chilometri, ma il nuovo EVO2 per quello che ho potuto vedere su un sh300 va una bomba e le massette durano sui 10000 km... un po poco è vero anche perchè costano ma ti diverti a portarlo... Hai mai visto un beverly 125 che cono solo variatore passa dai 125 segnati da originale ai 138 scarsi? e da che era il 125 più lento in ripresa ora ti batte gli sh? bisogna saperlo tarare. Poi comunque sono punti di vista, per le esperienze che ho avuto è un ottimo variatore, può anche darsi che sul T-MAX non renda come rende sui mezzi di cilindrata più piccola... questo non posso saperlo icon_asd.gif

Anzi riguardando il catalogo aggiornato per il variatore j-costa a 16 massette le grammature che produce di ricambio sono:
10, 11, 12, 13, 14, 15.5, 16, 16.5, 17.5, 18, 19, 20, 21 e 25 grammi... non variano di mezzo grammo ma di uno... però ci sono icon_asd.gif
 
7136693
7136693 Inviato: 9 Mar 2009 22:44
 

purtroppo le uniche massette che trovavo erano quelle originali e quella da 13 grammi
purtroppo da come usavo io il tmax e da come lo volevano i miei amici dovevo scendere tantissimo con i rulli
le massette le ho perfino bucate per arrivare a un peso minore

so che un 125 può dare paga a molti scooter di maggiore cilindrata

ho preparato un @ con un variatore pinasco e contropuleggia torniti
rulli top e con spring slider dietro la molla di contrasto
marmitta for road purtroppo c'era quella senza db killer
il motorino si impennava come un booster un vero mezzo
modificato anche di ciclistica con pompa e pinza del tmax con disco maggiorato, olio forcelle e ammortizzatore post

su maxi scooter di cilindrata come il tmax i variatori prima erano a secco hanno visto che gli spinotti si grippavano e hanno fatto quelli librificati con doppio paraolio come l'originale

dovrebbero fare la stessa cosa con i 125 ecc
ma purtroppo tutto questo ha un costo, nel senso che altrimenti le case produttrici non vendono

vedi come polini per il tmax abbia messo in commercio il 12 rulli un vario uguale al costa ma rulli + piccoli di grandezza
questo perchè??? per far vendere e far comprare solo prodotti polini

io sui tmax che preparo metto solo rulli top performance dato che sono i + affidabili e quelli che durano di +
i polini di deteriorano subito ma hanno una performance molto + alta
 
7137724
7137724 Inviato: 10 Mar 2009 0:42
 

Strano che nn le abbia trovate di altre grammature... comunque si capisce che sono punti di vista, tutto dipende molto dall'uso che si fa dello scooter, da come lo si guida...
 
7142356
7142356 Inviato: 10 Mar 2009 20:16
 

si infatti
tutto dipende dai gusti di guida
a me piace brutale sotto
appena dai gas deve pertire a razza altrimenti non sono contento
questo lo faccio perchè quando vado in pista o in montagna in uscita di curva mi serve coppia
 
8544178
8544178 Inviato: 23 Set 2009 20:50
 

a me nn và bene...fà sl rumore. il mio meccanico mi ha detto ke devo mettere i rulli più pesanti... ma costano 35 euro... voi cm lo avete tarato?
 
8969596
8969596 Inviato: 7 Dic 2009 16:50
 

ho appena preso un versity 300 col motore mezzo bruciato
quindi ho pensato di montare gruppo termico e albero della malossi per salire a 300 effettivi
lo scarico pensavo al 4 road che mi hanno detto tutti essere il migliore
per il gruppo frizione e variatore volevo i vostri consigli
pensavo di andare spedito con tutto malossi ma ho letto diversi pareri che dicono che quello scarico con il variatore malossi da problemi
quindi mi sono imbattuto in questo jcosta vi chiedo:
1 che rulli dovrei montare, visto anche l'aumento di cilindrata (non mi interessa l'accellerazione, ma la velocità massima visto che faccio molta tangenziale)
2 mi sa che dovrei cambiare la frizione, la molla la cinghia ecc... che mi consigliate?

grazie
 
13837177
13837177 Inviato: 11 Ott 2012 10:59
 

Riapro questa sezione di topic per sapere se c'è qualche aggiornamento su questo magnifico variatore jcosta!!
Io ho un nexus 125 i.e. che senza nessuna modifica mi offre la bellezza di 130km/h qualcuno l'ha provato su questo tipo di nexus? sono tentato di prendere questo variatore poichè polini mi ha messo il dubbio che sul mio tipo di nexus(2009) non vada bene il suo variatore(polini) poichè sul catalogo c'è specificato (2007 eusa_wall.gif )
 
13850417
13850417 Inviato: 16 Ott 2012 0:15
Oggetto: risposta
 

mi conviene montare sul mio honda sh 150i 2009il j,costa evo2?l9ho trovato a 125 euro
 
14311971
14311971 Inviato: 27 Apr 2013 20:18
 

Aiutooooo voi sapete ogni quanti chilometri si cambiano i rullini del variatore j costa montato su un Suzuki burgman 400 ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©