Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Taratura trasmissione vespa et2 [originale, con Giannelli]
15447514
15447514 Inviato: 11 Set 2015 9:53
Oggetto: Taratura trasmissione vespa et2 [originale, con Giannelli]
 

Il fatto è che sono riuscito a carburare il 12 con un cono, non ditemi levalo. Ho una giannelli e ero tarato con rulli 7g quando avevo il filtro originale, ma non andava bene quando poi misi il cono, poi ho alleggerito il peso dei rulli a 6.5 e va benissimo. Poi il meccanico aveva detto di cambiare la molla di contrasto ma poi quando gle lo portata per regolare la carburazione e la taratura non l'ha cambiata. Si può fare qualcosa per migliorarla ulteriormente senza cambiare altri pezzi per il momento? In futuro farò l'ela completa. Mi elencate la taratura da fare?
 
15447541
15447541 Inviato: 11 Set 2015 10:35
 

Rulli 5g
Molla di contrasto originale o Bianca Malossi
Mollette frizione Bianche Malossi
 
15447548
15447548 Inviato: 11 Set 2015 10:57
 

Per precisare ho il dr evolution, marmitta giannelli go, filtro a cono e5 malossi con getto max 110 o 115 con carburatore 12, trasmissione originale con rulli 6.5g.
 
15447779
15447779 Inviato: 11 Set 2015 17:11
 

Perdonami, tu hai chiesto la taratura, io te ne ho consigliata una che col 50 originale e giannelli (ho pensato avessi la Reverse), andava bene. Ora mi sorge qualche dubbio, tu vuoi la taratura attuale o la taratura quando avrai l'ela completa?
Nel caso dell'elaborazione completa dovrai descrivere anche i componenti che monterai in futuro...
 
15447795
15447795 Inviato: 11 Set 2015 17:41
 

miscelato49 ha scritto:
Perdonami, tu hai chiesto la taratura, io te ne ho consigliata una che col 50 originale e giannelli (ho pensato avessi la Reverse), andava bene. Ora mi sorge qualche dubbio, tu vuoi la taratura attuale o la taratura quando avrai l'ela completa?
Nel caso dell'elaborazione completa dovrai descrivere anche i componenti che monterai in futuro...
Ho il 71cc dr evolution e tutto il resto originale tranne che la marmitta giannelli go ad espansione e filtro a cono e5 malossi carburato con getto max 110 o 115 e tarato con rulli 6.5g. Comunque voglio la taratura attuale, per migliorarla ulteriormente con i pezzi che monta ora.
 
15448093
15448093 Inviato: 12 Set 2015 12:38
 

Che taratura devo fare per farla andare ancora meglio? Devo comprare i rulli, molla di contrasto se la devo cambiare e le mollette della frizione. Chi mi risponde? Prima che chiude il ricambista così monto.
 
15448161
15448161 Inviato: 12 Set 2015 15:25
 

La giannelli Go è una semi-espansione, non è un espansione pura, a dire la verità è poco più aperta dell'originale icon_asd.gif non puoi pretendere molto con quella marmitta...
Direi che ti devi basare sulle sensazioni che hai adesso, ha molto allungo e poca ripresa, ha molta ripresa e poco allungo... Se vedi che il motore va bene lascia la taratura attuale, sennò se vuoi qualcosa in più devi cambiare marmitta...
 
15448429
15448429 Inviato: 13 Set 2015 9:01
 

miscelato49 ha scritto:
La giannelli Go è una semi-espansione, non è un espansione pura, a dire la verità è poco più aperta dell'originale icon_asd.gif non puoi pretendere molto con quella marmitta...
Direi che ti devi basare sulle sensazioni che hai adesso, ha molto allungo e poca ripresa, ha molta ripresa e poco allungo... Se vedi che il motore va bene lascia la taratura attuale, sennò se vuoi qualcosa in più devi cambiare marmitta...
Ha sia ripresa che allungo, il motore tira fino in fondo. Alla marmitta avevo pensato ad una Hebo New Performer, ma è una espansione pura? Non so se facendo un'altra taratura potrebbe andare meglio di come va ora.
 
15448790
15448790 Inviato: 14 Set 2015 10:21
 

Se provo a mettere un filtro a cono ancora più aperto e allargare il getto max di altri punti e alleggerire i rulli e cambiare molla di contrasto e mollette frizione per il momento? O sono adattabili solo questi filtri più piccoli sul 12? Oppure che taratura posso fare? Provo a mettere i 5g? E la molla di contrasto e le mollette della frizione? Che devo fare?
 
15448949
15448949 Inviato: 14 Set 2015 13:05
 

qquasimodo ha scritto:
Se provo a mettere un filtro a cono ancora più aperto e allargare il getto max di altri punti e alleggerire i rulli e cambiare molla di contrasto e mollette frizione per il momento? O sono adattabili solo questi filtri più piccoli sul 12? Oppure che taratura posso fare? Provo a mettere i 5g? E la molla di contrasto e le mollette della frizione? Che devo fare?

Io non te lo consiglio di stare a ricambiare la carburazione, filtro ecc... butteresti solo soldi.
Se alleggerisci i rulli il motore va di meno in allungo, la taratura ideale è prressochè quella che hai tu adesso.

Non so come sia la Hebo, però secondo me non vale la pena spendere tanti soldi per una marmitta per un 50cc
Se vuoi una buona marmitta omologata per 50cc, metti una Giannelli Reverse che è sicuramente la migliore 0509_up.gif
 
15449041
15449041 Inviato: 14 Set 2015 14:31
 

miscelato49 ha scritto:
Io non te lo consiglio di stare a ricambiare la carburazione, filtro ecc... butteresti solo soldi.
Se alleggerisci i rulli il motore va di meno in allungo, la taratura ideale è prressochè quella che hai tu adesso.

Non so come sia la Hebo, però secondo me non vale la pena spendere tanti soldi per una marmitta per un 50cc
Se vuoi una buona marmitta omologata per 50cc, metti una Giannelli Reverse che è sicuramente la migliore 0509_up.gif
Se la vuoi ascoltare vai su piaggio typhoon hebo new performer la prima pagina che esce è spettacolare il suono è per questo che la voglio comprare e poi adesso che ho anche il filtro a cono xD, vorrei farmi passare lo sfizio, poi posso anche prendere la Reverse come mi hai detto te... non so. Scusa un'altra cosa, ho la centralina della ducati energia nera non so se ha il limitatore o no e se euro0, quale centralina mi consigli? Ad anticipo variabile senza limitatore di giri.
 
15449200
15449200 Inviato: 14 Set 2015 17:05
 

Si beh la scelta spetta a te, io non voglio influenzarti ad acquistare per forza una marmitta, ci mancherebbe, io ho solo detto il mio parere icon_smile.gif
Giustamente lo scooter è tuo e sei libero di farci quello che vuoi.
La centralina è rossa o nera? Comunque mi sa che è euro 0
 
15449217
15449217 Inviato: 14 Set 2015 17:36
 

miscelato49 ha scritto:
Si beh la scelta spetta a te, io non voglio influenzarti ad acquistare per forza una marmitta, ci mancherebbe, io ho solo detto il mio parere icon_smile.gif
Giustamente lo scooter è tuo e sei libero di farci quello che vuoi.
La centralina è rossa o nera? Comunque mi sa che è euro 0
Prima era rossa non ricordo perchè l'ho cambiata, ora ho la nera. Ci sono delle centraline più performanti di quella che ho? Meglio ad anticipo fisso o variabile? Prima col filtro chiuso e la spugna originale con rulli 7g arrivava a 85km/h se non di più, ora che ho il filtro aperto è migliorata però non so quanto mi fa perchè mi si è bloccato il filo della velocità. Non so se la centralina blocca un po, dovrei postare un video. Non so, sento che tira fino in fondo ma non mi soddisfa del tutto l'allungo ecco, anche colpa della marmitta.
 
15449239
15449239 Inviato: 14 Set 2015 18:07
 

Una centralina ad anticipo variabile è solito montarla solo su motori da competizione oppure nel caso in cui si ha un'elaborazione abbastanza spinta e quindi il motore supera un certo numero di giri.
Nel tuo caso non vedo utilità di sostituire quest'ultima
 
15449369
15449369 Inviato: 14 Set 2015 20:43
 

miscelato49 ha scritto:
Una centralina ad anticipo variabile è solito montarla solo su motori da competizione oppure nel caso in cui si ha un'elaborazione abbastanza spinta e quindi il motore supera un certo numero di giri.
Nel tuo caso non vedo utilità di sostituire quest'ultima
E se la montassi cosa succederebbe? Scusa ma questo non lo so, non l'ho mai provata. Comunque so che alcuni con i 70 base e altri due pezzi raggiungono velocità pari a 100km/h se non di più con rulli leggerissimi ad esempio 3,8g, molle diverse come è possibile? Lo so che i rulli leggeri non sono da ripresa o viceversa e che la taratura giusta è una sola. E poi un mio amico con un liberty et2 che montava solo 70 malossi, carburatore non so quale, variatore multivar e marmitta sitoplus superava i 90km/h in due, l'ho visto coi miei occhi, mi disse che gli faceva 120km/h, non so di preciso perchè la lancetta gli scendeva sotto i 100km/h, mi da fastidio questo fatto.
 
15449526
15449526 Inviato: 14 Set 2015 22:56
 

Evitiamo di dire le velocità raggiunte, è vietato.
Comunque io quel poco che so sulla centralina l'ho precedentemente scritto, non so cosa succede se la monti, devi fare qualche ricerca...
Comunque il tuo amico col Liberty aveva si una SitoPlus, ma aveva già un cilindro di potenza maggiore rispetto al tuo che è il cilindro originale...
Anche se la vedo un po dura che riesca ad andare cosi veloce, magari va più veloce di te, però non di molto, ricordatevi che i contaKM degli scooter hanno sempre uno scarto.
 
15449553
15449553 Inviato: 14 Set 2015 23:45
 

miscelato49 ha scritto:
Evitiamo di dire le velocità raggiunte, è vietato.
Comunque io quel poco che so sulla centralina l'ho precedentemente scritto, non so cosa succede se la monti, devi fare qualche ricerca...
Comunque il tuo amico col Liberty aveva si una SitoPlus, ma aveva già un cilindro di potenza maggiore rispetto al tuo che è il cilindro originale...
Anche se la vedo un po dura che riesca ad andare cosi veloce, magari va più veloce di te, però non di molto, ricordatevi che i contaKM degli scooter hanno sempre uno scarto.
Si scusa, comunque il cilindro malossi non è migliore del dr evo anzi sono uguali solo che il dr è il gruppo termico più affidabile che esista, il malossi invece paghi il marchio, ma tempo fa questo ora il liberty non c'è l'ha più, comunque la ripresa della mia è assai migliore del suo liberty, il suo allungava un po di più. Se cambio il variatore? Il mio secondo me non è mai stato cambiato non so se è messo bene. Quando ho smontato il carter e gle l'ho portata per montare i rulli non mi ha detto nulla riguardo al variatore.
 
15449935
15449935 Inviato: 15 Set 2015 14:18
 

Ah scusa, mi sono sbagliato scrivendo del tuo cilindro originale, monti il dr.
Il variatore è un componente che non si usura, si può limare un po la parte dove scorre la cinghia che puo causare slittamenti, però dopo molti chilometri.
Si magari dovresti mettere un Malossi Multivar 2000, guadagni ripresa e un poco di allungo
 
15449959
15449959 Inviato: 15 Set 2015 14:43
 

miscelato49 ha scritto:
Ah scusa, mi sono sbagliato scrivendo del tuo cilindro originale, monti il dr.
Il variatore è un componente che non si usura, si può limare un po la parte dove scorre la cinghia che puo causare slittamenti, però dopo molti chilometri.
Si magari dovresti mettere un Malossi Multivar 2000, guadagni ripresa e un poco di allungo
Si lo so, ho detto al meccanico che vorrei allargare ancora il getto max e alleggerire i rulli portandoli a 5g e montare molla di contrasto e mollette frizione bianche, la risposta già me la immaginavo, ha detto che così consuma di più e con la taratura che distruggo il motore, allargando il getto max andrà di più. Però io vorrei provare un'attimo, il meccanico si trova vicino a me, mi procura i pezzi e monto, 5 10 minuti ed è fatta. Se non va bene la taratura gli monto i pezzi di prima. Che ne dici? Scusa ancora.
 
15450157
15450157 Inviato: 15 Set 2015 18:37
 

Ho deciso monto un variatore ma non so quale ce ne sono di diversi tipi: Malossi Multivar 2000, Polini Speed Control, Top Performances Tpr, Stage6, Polini superspeed control a 9 rulli, Pinasco Overdrive, Bettella VariTech quale mi consigliate? E la taratura? Sono gli stessi ma voglio il migliore la mia vespa se lo merita xD
 
15451841
15451841 Inviato: 17 Set 2015 20:33
 

Ho montato il Malossi Multivar 2000 e il meccanico mi ha fatto rimanere i 6.5g invece dei 7.2 che sono usciti dal kit, la cinghia, frizione, campana e le mollette della frizione sono originali, la molla e le mollette le devo mettere gialle? L'ha provata e non mi ha detto niente, poi io so che devo fare 50-100km per farlo assestare. Voglio sapere se i rulli li devo alleggerire o appesantire. E la carburazione?
 
15451927
15451927 Inviato: 17 Set 2015 21:47
 

qquasimodo ha scritto:
Si lo so, ho detto al meccanico che vorrei allargare ancora il getto max e alleggerire i rulli portandoli a 5g e montare molla di contrasto e mollette frizione bianche, la risposta già me la immaginavo, ha detto che così consuma di più e con la taratura che distruggo il motore, allargando il getto max andrà di più. Però io vorrei provare un'attimo, il meccanico si trova vicino a me, mi procura i pezzi e monto, 5 10 minuti ed è fatta. Se non va bene la taratura gli monto i pezzi di prima. Che ne dici? Scusa ancora.


Distruggi il motore? mah vabbè icon_asd.gif
I 5g sono troppo leggeri se monti una Giannelli Go, però non si distrugge mica il motore. eusa_wall.gif
 
15451932
15451932 Inviato: 17 Set 2015 21:49
 

qquasimodo ha scritto:
Ho montato il Malossi Multivar 2000 e il meccanico mi ha fatto rimanere i 6.5g invece dei 7.2 che sono usciti dal kit, la cinghia, frizione, campana e le mollette della frizione sono originali, la molla e le mollette le devo mettere gialle? L'ha provata e non mi ha detto niente, poi io so che devo fare 50-100km per farlo assestare. Voglio sapere se i rulli li devo alleggerire o appesantire. E la carburazione?


No, la molla gialla è esagerata, puoi lasciare quella originale o al massimo una Bianca Malossi.
I rulli a occhio potrebbero andare bene quelli che hai ora.
Per quanto riguarda le mollette della frizione, se senti che attacca a un regime troppo basso puoi montare delle mollette Bianche o Verdi, però io non credo sia il caso di arrivare a montare alle verdi, hai una marmitta troppo chiusa.
 
15451964
15451964 Inviato: 17 Set 2015 22:24
 

miscelato49 ha scritto:
Distruggi il motore? mah vabbè icon_asd.gif
I 5g sono troppo leggeri se monti una Giannelli Go, però non si distrugge mica il motore. eusa_wall.gif
Questo non l'ho detto io.
 
15451969
15451969 Inviato: 17 Set 2015 22:30
 

miscelato49 ha scritto:
No, la molla gialla è esagerata, puoi lasciare quella originale o al massimo una Bianca Malossi.
I rulli a occhio potrebbero andare bene quelli che hai ora.
Per quanto riguarda le mollette della frizione, se senti che attacca a un regime troppo basso puoi montare delle mollette Bianche o Verdi, però io non credo sia il caso di arrivare a montare alle verdi, hai una marmitta troppo chiusa.
La molla ho la bianca malossi, comunque risolverei se montassi una bella marmitta aperta tipo la stage 6, pinasco powersound adatte ad un dr o polini evolution, a me piacciono quelle marmitte che hanno un suono metallico, che scoppietta. Anche la hebo piace, anche se è da 50cc.
 
15452462
15452462 Inviato: 18 Set 2015 14:11
 

qquasimodo ha scritto:
La molla ho la bianca malossi, comunque risolverei se montassi una bella marmitta aperta tipo la stage 6, pinasco powersound adatte ad un dr o polini evolution, a me piacciono quelle marmitte che hanno un suono metallico, che scoppietta. Anche la hebo piace, anche se è da 50cc.


Beh sentiresti la differenza con una marmitta adatta ad un 70cc come il tuo 0509_up.gif
Si, se vuoi di più dal tuo motore la cosa migliore per ora è cambiare lo scarico.
La Pinasco Powersound credo che sia forse leggermente troppo aperta per un base.
NON SO se è vero, ho letto la cosa su diversi siti, quindi non prendermi alla lettera, però questo è quello che so.
 
15452730
15452730 Inviato: 18 Set 2015 22:03
 

miscelato49 ha scritto:
Beh sentiresti la differenza con una marmitta adatta ad un 70cc come il tuo 0509_up.gif
Si, se vuoi di più dal tuo motore la cosa migliore per ora è cambiare lo scarico.
La Pinasco Powersound credo che sia forse leggermente troppo aperta per un base.
NON SO se è vero, ho letto la cosa su diversi siti, quindi non prendermi alla lettera, però questo è quello che so.
Ho fatto una ricerca e ho visto che la stage 6 pro replica è perfetta per i 70base forse una delle migliori marmitte, la hebo omologata consigliata su motori 50cc e 70cc, la hebo replica omologata per gt dal 70 base in poi studiata per essere montata su un intermedio monta benissimo anche sotto un 70 base, la top nardò studiata per un intermedio ma adattabile su tutti i gt 70cc base e intermedi, parmakit progress marmitta per gt base e intermedi, poi c'è la marmitta a serpentino com'è? Quante marche ci sono? non so quale scegliere, sto scervellando xD. Per lo scarico devo aspettare un po, però mi parte sottocoppia un piccolo vuoto in partenza, che mollette devo mettere? Ma le gialle sono esagerate in ke senso? Come va con le molle gialle? Se cambio anche la puleggia?
 
15452963
15452963 Inviato: 19 Set 2015 12:23
 

qquasimodo ha scritto:
Ho fatto una ricerca e ho visto che la stage 6 pro replica è perfetta per i 70base forse una delle migliori marmitte, la hebo omologata consigliata su motori 50cc e 70cc, la hebo replica omologata per gt dal 70 base in poi studiata per essere montata su un intermedio monta benissimo anche sotto un 70 base, la top nardò studiata per un intermedio ma adattabile su tutti i gt 70cc base e intermedi, parmakit progress marmitta per gt base e intermedi, poi c'è la marmitta a serpentino com'è? Quante marche ci sono? non so quale scegliere, sto scervellando xD. Per lo scarico devo aspettare un po, però mi parte sottocoppia un piccolo vuoto in partenza, che mollette devo mettere? Ma le gialle sono esagerate in ke senso? Come va con le molle gialle? Se cambio anche la puleggia?


Non ho mai sentito la marmitta a serpentino, non so quale sia;
La Stage 6 Pro Replica è una buona marmitta e anche molto bella di estetica, specialmente la versione cromata.

No, io in precedenza ho detto che la MOLLA gialla è esagerata (la molla di contrasto), le mollette della frizione sono un'altra cosa. Con la tua attuale marmitta puoi montare le verdi, secondo me le gialle sono troppo rigide, se cambi scarico allora ci sta che ci sia il bisogno di metterle, ma per ora te lo sconsiglio.
Metti le verdi e senti come va.
 
15453171
15453171 Inviato: 19 Set 2015 19:59
 

miscelato49 ha scritto:
Non ho mai sentito la marmitta a serpentino, non so quale sia;
La Stage 6 Pro Replica è una buona marmitta e anche molto bella di estetica, specialmente la versione cromata.

No, io in precedenza ho detto che la MOLLA gialla è esagerata (la molla di contrasto), le mollette della frizione sono un'altra cosa. Con la tua attuale marmitta puoi montare le verdi, secondo me le gialle sono troppo rigide, se cambi scarico allora ci sta che ci sia il bisogno di metterle, ma per ora te lo sconsiglio.
Metti le verdi e senti come va.
Tra un mese comprerò la marmitta, non so se ne vale la pena fare l'ela base a dir la verità la farei proprio trofeo, questa è la mia vespa, ed è ancora incompleta:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15453206
15453206 Inviato: 19 Set 2015 20:48
 

Niente male, mi piace quella tonalità di verde, e i particolari bianchi sulle gomme ci stanno veramente bene. Complimenti icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©