Leggi il Topic


Shiver 750 usata...consigli per l'acquisto
15428616
15428616 Inviato: 16 Ago 2015 22:34
Oggetto: Shiver 750 usata...consigli per l'acquisto
 

Un saluto a tutti, vi scrivo perchè stavo cercando la mia prima moto che costi poco sia in termini d'acquisto che di manutenzione.
Pertanto mi sto orientando su una Shiver usata (vs MT03), indicativamente anno 2007/08 poichè non vorrei spendere oltre 2.000 euro e vedo che già ora, in piena stagione, qualcosa di decente per km/anno ci scappa, magari in ottobre - quando vorrei acquistarla io - la trovo anche a qualcosa di meno.
Tuttavia, mi sono un po spaventato leggendo del problema irrisolvibile "all'anteriore saltellante"; quindi chiedo a voi possessori come posso fare per evitarlo? eliminare qualche anno in particolare o che altro?
 
15428782
15428782 Inviato: 17 Ago 2015 10:45
Oggetto: Re: Shiver 750 usata...consigli per l'acquisto
 

fancescopr ha scritto:
Un saluto a tutti, vi scrivo perchè stavo cercando la mia prima moto che costi poco sia in termini d'acquisto che di manutenzione.
Pertanto mi sto orientando su una Shiver usata (vs MT03), indicativamente anno 2007/08 poichè non vorrei spendere oltre 2.000 euro e vedo che già ora, in piena stagione, qualcosa di decente per km/anno ci scappa, magari in ottobre - quando vorrei acquistarla io - la trovo anche a qualcosa di meno.
Tuttavia, mi sono un po spaventato leggendo del problema irrisolvibile "all'anteriore saltellante"; quindi chiedo a voi possessori come posso fare per evitarlo? eliminare qualche anno in particolare o che altro?


Diciamo che i modelli più vecchi, sono quelli che possono incorrere più facilmente in quel inconveniente.

Ciao
 
15428865
15428865 Inviato: 17 Ago 2015 12:38
 

Tra shiver e mt03 aprilia senza neanche pensarci un secondo!
 
15428867
15428867 Inviato: 17 Ago 2015 12:39
 

Concordo, se ti orienti verso moto più recenti è più difficile che sia afflitta del problema.

Quando andrai a vederla, controlla di eventuali modifiche a forcella, dischi freno, pastiglie...

Magari portati un amico che la testi in frenata (essendo la tua prima moto, probabilmente non capiresti al volo se la moto ha il problema o meno).

Per il resto, buona strada in ogni caso! A me la Shiver ha dato molte soddisfazioni.
 
15429024
15429024 Inviato: 17 Ago 2015 15:43
 

matrix4581 ha scritto:
Tra shiver e mt03 aprilia senza neanche pensarci un secondo!


Si, ma prima di provarla...poi cominci a cercare scuse per non sceglierla: peccato che è un mono, ha 30 cv in meno (alla ruota), cruscotto semplice, freni e forcelle poco appariscenti, gomma 160....
Ma va da Dio, altrochè
 
15429106
15429106 Inviato: 17 Ago 2015 17:10
 

Ecco, quest'ultimo messaggio mi rincuora.
La mia paura per la 03 era che, con pochi cavalli, potrei stancarmi presto. Ma non sono uno che ama andare forte, solo divertirmi con una buona ripresa e poca manutenzione icon_razz.gif

Purtroppo, visto il mio budget credo che dovrei optare per le shiver vecchiotte, sicuramente ante 2010, e non voglio rischiare di avere noie.
 
15429214
15429214 Inviato: 17 Ago 2015 19:17
 

Anche l'MT è una buona prima moto. Tutto sta che utilizzo ne fai ovviamente. La Shiver, pur coi limiti di una naked, è molto più versatile e ciclisticamente più dotata.

L'MT è ancora più divertente e agile, considerando che non ti interessa andare forte potrebbe bastarti.
 
15429235
15429235 Inviato: 17 Ago 2015 19:54
 

Il mono su strada stufa non tanto per i cavalli, comunque pochi, ma per tutto ciò che ne consegue, vibrazioni in primis, se la usi solo in città è un conto, ma per un utilizzo più ad ampio raggio no! I mono li conosco bene, ho avuto tutti i motori!
 
15504369
15504369 Inviato: 27 Nov 2015 12:09
 

Non vorrei aprire un nuovo topic inutilmente perciò provo a chiedere su questo che tratta più o meno lo stesso argomento.

Anche io sarei interessato ad una shiver usata (o in alternativa una ktm 690 duke...). Ne ho trovata una online su subito che sembra messa bene.

L'annuncio è questo: Link a pagina di Subito.it

Siccome io sto in Sardegna dovrei fare la trattativa a distanza e dopo fatte le cose burocratiche il tipo me la imbarca in nave. Ho sentito il venditore al telefono, scrive su un forum dedicato alla shiver italiano. Come mi ha anticipato anche a voce ha usato la moto qualche volta in pista ed è anche scivolato senza fare troppi danni grazie ai tamponi. Ha comunque cambiato le parti rovinate (tra cui manubrio storto). La moto che sembra messa bene ha lo scarico originale modificato (ha postato anche le info della modifica su quel forum).

Adesso vorrei capire se posso fidarmi e se il fatto che sia andato in pista e scivolato possa aver danneggiato seriamente la moto. Lui sembra un tipo ferrato.

Fare il viaggio a Latina dalla Sardegna solo per vederla mi sembra troppo... Cavolo qui in Sardegna costano tutte le molto le shiver di seconda mano e ce ne sono davvero poche.

Grazie a chiunque mi voglia dare una mano...
 
15504421
15504421 Inviato: 27 Nov 2015 13:19
 

gattogiove ha scritto:
... Siccome io sto in Sardegna dovrei fare la trattativa a distanza e dopo fatte le cose burocratiche il tipo me la imbarca in nave. Ho sentito il venditore al telefono, scrive su un forum dedicato alla shiver italiano...

Ciao, GattoGiove.
Tralasciando il discorso pagamento e cambio di proprietà, per quanto riguarda il "visionare" la moto, IO non mi fiderei delle sole parole del venditore che, per quanto onesto e ferrato, cercherà ovviamente di tirare acqua al suo mulino.
Non potendo fare il viaggio solo per testarla, il mio consiglio è di andare nel subforum Lazio (qui: Discussioni OT Gruppo Lazio ) e chiedere a qualcuno di Latina o della zona (meglio se moderatori o coordinatori di gruppo, che sono conosciuti da anni nel forum e generalmente persone con una certa esperienza di moto) se te la va a vedere (e magari anche provare) di persona.
E' vero che poni la tua fiducia da un estraneo (a quanto scrivi conosciuto ed esperto anche lui visto che lo segui nell' altro forum) ad un altro, ma almeno "il secondo estraneo" non è il venditore icon_wink.gif

Buona fortuna per l'acquisto, stai comprando una moto eccezionale! 0509_up.gif
 
15504429
15504429 Inviato: 27 Nov 2015 13:25
 

Grazie Alberto...
ok grazie del consiglio... posso provare ad aprire un topic lì... sperando non se la prenda nessuno...

Speriamo che il fatto che sia stata usata in pista non comprometta lo stato della moto... ho letto diversi topic a riguardo nel forum...

Vediamo come va...

Grazie ancora icon_smile.gif
 
15504667
15504667 Inviato: 27 Nov 2015 18:42
 

Più che il fatto che sia stata usata in pista, sono i danni che eventualmente ha potuto subire la moto nella caduta. Che il proprietario lo dichiari è una buona cosa, ma forse sarebbe meglio provarla, o meglio ancora farla controllare ad un meccanico.
Io sinceramente, spenderei qualcosina in più e ne cercherei una in Sardegna, quanto meno la puoi far controllare.

Ciao
 
15504683
15504683 Inviato: 27 Nov 2015 19:03
 

binox ha scritto:
Più che il fatto che sia stata usata in pista, sono i danni che eventualmente ha potuto subire la moto nella caduta. Che il proprietario lo dichiari è una buona cosa, ma forse sarebbe meglio provarla, o meglio ancora farla controllare ad un meccanico.
Io sinceramente, spenderei qualcosina in più e ne cercherei una in Sardegna, quanto meno la puoi far controllare.

Ciao


Grazie Binox per i consigli... a trovarne in Sardegna una buon prezzo... sono davvero poche... Qui in Sardegna sto seguendo anche una duke 690... ma la shiver mi sembrava più versatile...
 
15505135
15505135 Inviato: 28 Nov 2015 15:44
 

Si ho letto il quel topic, ma anche quella Duke non mi sembra messa particolarmente bene.
Sono consapevole che in questo periodo risparmiare sia molto importante, però occorre considerare che sei su una moto, quindi su due sole ruote. La scelta dovrebbe ricadere su un mezzo sicuro, anche se costa un po' di più.

Ciao.
 
15556966
15556966 Inviato: 15 Feb 2016 21:28
 

Salve a tutti ho letto la discussione e premetto che sono anch'io un neofita e che andando ancora a scuola non ho grande disponibilità economica. Quello che ho da parte lo risparmio da un paio d'anni lavoricchiando e riducendo le mie spese al minimo. Detto questo mi stavo orientando verso una Shiver perchè la moto mi piace, le recensioni sono buone e vengo da uno scooter aprilia col quale, garanzia esclusa, mi sono sempre trovato bene. Ho trovato prezzi modici per moto in buone condizioni su internet, mi rivolgo quindi a voi, conviene investire i miei risparmi (diciamo 3500) in una moto più vecchia tipo 2009-2010 ma con 10000-15000 chilometri o piuttosto salire sopra i 20k ma con qualche anno di meno?
 
15556969
15556969 Inviato: 15 Feb 2016 21:33
 

Sicuramente
Kikko1997 ha scritto:
... salire sopra i 20k ma con qualche anno di meno?

Il motore della Shiver è una bomba come affidabilità, quindi meglio prendere una moto aggiornata almeno al modello 2010 con le pedane più rialzate (utile in piega) e più fresca possibile.
Se ti preoccupi dei 20-30'000km cosa dovrei dire della mia che fra pochi giorni dovrebbe superare i 90'000???
E pensare che uno di recente mi ha chiesto se è nuova! 0509_si_picchiano.gif
 
15556978
15556978 Inviato: 15 Feb 2016 21:44
 

Grazie mille in caso dovessi trovarne solo 2008-2009 sarebbe un gran dramma o una pura questione di modifiche esterne dei modelli più recenti??
 
15557082
15557082 Inviato: 16 Feb 2016 0:22
 

la moto nella sostanza è la stessa.
nella guida cambia solo il fatto che il modello prima del 2010 ha la sella più larga e le pedane leggermente più basse, il che la rende un po' più turistica... pur non avendo il "cupolino" alla strumentazione.
in linea di massima tutti son concordi che le moto dopo 2010 sono in linea di massima migliori per via di questi piccoli accorgimenti.

Inoltre come detto, la differenza di km non è esagerata, e 20/30 mila km sono niente.
Io preferirei una moto con un paio di anni meno e 10/15 mila km in più, rispetto a una più vecchia con meno km che magari è stata molto ferma... sempre a parità di prezzo
 
15557099
15557099 Inviato: 16 Feb 2016 0:42
 

Mi aggiungo, anch'io andrei su qualcosa di più recente seppure con maggior kilometraggio.
Tanto è più facile che venga a te la voglia di cambiare moto piuttosto che si presenti la necessità a causa degli eccessivi km percorsi icon_wink.gif
 
15558291
15558291 Inviato: 17 Feb 2016 13:05
 

Kikko1997 ha scritto:
Grazie mille in caso dovessi trovarne solo 2008-2009 sarebbe un gran dramma o una pura questione di modifiche esterne dei modelli più recenti??


Quelle prodotte negli anni che hai preso in considerazione hanno avuto problemi, se proprio vuoi la shiver considera quelle post 2010.

Ciao
 
15559708
15559708 Inviato: 19 Feb 2016 0:16
 

binox ha scritto:
Quelle prodotte negli anni che hai preso in considerazione hanno avuto problemi, se proprio vuoi la shiver considera quelle post 2010.

Ciao



Che particolari problemi ti ha dato la tua Binox?
 
15559975
15559975 Inviato: 19 Feb 2016 12:32
 

All' inizio problemi elettrici ed elettronici, successivamente è subentrato un problema di chattering.

Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©