Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
MV Agusta Brutale 675 [disamina pregi e difetti]
15612554
15612554 Inviato: 1 Mag 2016 23:31
 

Percorrenze sui 300 o 400 chilometri sono fattibili, ovviamente con qualche pausa per sgranchirsi le gambe e soprattutto il didietro. Certo, la zavorrina deve avere un pochino di spirito di sacrificio... penso che la mancanza delle maniglie in breve tempo si faccia sentire.
Però, e c'è un però, anche lei quando scende (con calma, bisogna far "riprendere" le gambe icon_asd.gif ) la guarda con ammirazione.

Se dovessi trovare un difetto in questo momento, dopo 3000 chilometri, direi l'autonomia. Viaggiando tranquillamente a regimi non alti e senza aprire troppo il gas, la riserva si fa vedere dopo 170/180 chilometri icon_rolleyes.gif
 
15612563
15612563 Inviato: 1 Mag 2016 23:48
 

Ciao Soto
Bisogna considerare che la brutalina km 0 è venuta via con 8.400 carte... la tua spettacolare BMW ha un prezzo radicalmente diverso e, giustamente, hai anche un prodotto di altro livello.

Ciao Jeko
Si diciamolo pure... consuma da fare schifo!
Dovrebbe avere la 7' come le Mito e in generale tutte le Cagiva 125 dei bei tempi andati 0510_inchino.gif

Non è perfetta, ma è una moto e, piu' in generale, un qualcosa che riesce ancora a farmi/ci sognare.
Non poca cosa, con i tempi che corrono.
Mi basta.
 
15612930
15612930 Inviato: 2 Mag 2016 14:05
 

soto675 ha scritto:
Ciao bandit, bellissima descrizione di una bellissima moto!! Che a volte mi manca e a volte no!!! Amavo mettermi Alla sera e guardarla " m*****a quanto è bella" ma poi si è fatta odiare!! Spegnimento in montagna, acceleratore che è veramente, ma veramente troppo ingestibile a mio parere ( adesso ho una s1000r e il RBW è una cosa meravigliosa) e la sella veramente troppo scomoda!! Una volta ho fatto 700km in giornata e per due settimane ero con la schiena a pezzi!!! Sospensioni: le originali non si possono definire così, più due perni fissi a cercare di ammortizzare! Infatti tenevo le gomme un po' più sgonfie per ammorbidirla un po'!! Appena ho potuto le ho cambiate!!!! Soldi veramente ben ben ma ben spesi sempre secondo me!!!! Comunque ottimo acquisto è BELLA CHE TOGLIE IL FIATO!!!


Per lo spegnimento evidentemente hai avuto qualche poroblema, quindi è un caso legato a quella che avevi te (magari primo modello). Il RBW sinceramente non mi sembra così ingestibile, anche perché con i vari aggiornamenti centralina sicuramente è migliorato, ma in ogni caso sia con la 675 che con la dragster che con la dragster RR non ho mai notato questa ingestibilità...anzi molto più gestibile del RBW che avevo sul CBR600RR e che avevo sul KTM 690SMC, sinceramente è millimetrico. Per la sella quella è anche un po' soggettivo anche perché parlando di schiena forse bisgnerebbe vedere non solo la sella ma quanto si è alti e quindi come si sta sul manubrio. Per le sospensioni sono volutamente così e possono essere regolate, è una moto che si è una nuda ma come ciclistica è più impostata verso la pista.
Mi sono dimenticato di dire, per quanto riguarda sopsensioni e sella, che comunque io la uso tutti i giorni anche in città (mezzo per andare in ufficio tutti i giorni 12 mesi l'anno) e su strade veramente schifose (sanpietrini, buche avvallamenti), il RBW sono passato dalla 675 (110CV) Dragter (126CV) Dragster RR (140CV) si gestisce praticamente allo stesso modo il che è tutto dire visto il cambio di CV a prità di cilindri e di pesi.

Poi ovvio non è detto che le mie sensazioni siano uguali agli altri, sinceramente la cosa più impornate mai più mi allontanerò da un tre cilindri.
 
15613857
15613857 Inviato: 3 Mag 2016 21:09
 

PlastikMV ha scritto:
Per lo spegnimento evidentemente hai avuto qualche poroblema, quindi è un caso legato a quella che avevi te (magari primo modello). Il RBW sinceramente non mi sembra così ingestibile, anche perché con i vari aggiornamenti centralina sicuramente è migliorato, ma in ogni caso sia con la 675 che con la dragster che con la dragster RR non ho mai notato questa ingestibilità...anzi molto più gestibile del RBW che avevo sul CBR600RR e che avevo sul KTM 690SMC, sinceramente è millimetrico. Per la sella quella è anche un po' soggettivo anche perché parlando di schiena forse bisgnerebbe vedere non solo la sella ma quanto si è alti e quindi come si sta sul manubrio. Per le sospensioni sono volutamente così e possono essere regolate, è una moto che si è una nuda ma come ciclistica è più impostata verso la pista.
Mi sono dimenticato di dire, per quanto riguarda sopsensioni e sella, che comunque io la uso tutti i giorni anche in città (mezzo per andare in ufficio tutti i giorni 12 mesi l'anno) e su strade veramente schifose (sanpietrini, buche avvallamenti), il RBW sono passato dalla 675 (110CV) Dragter (126CV) Dragster RR (140CV) si gestisce praticamente allo stesso modo il che è tutto dire visto il cambio di CV a prità di cilindri e di pesi.

Poi ovvio non è detto che le mie sensazioni siano uguali agli altri, sinceramente la cosa più impornate mai più mi allontanerò da un tre cilindri.


non si spegneva soltanto a me! e non riuscivo più ad avere fiducia di una moto che si spegne, secondo me l'avresti cambiata anche tu sr dopopiù di un anno non te l'avrebbero messo a posto! per la sella come dici tu è molto personale, ma ti assicuro che la moto non l'avrei mai cambiata. per il RBW sulla mia faceva schifo, l'ho fatta provare a dei miei amici e mi hanno detto come facevo a guidare così, se stavo immobile con l'acceleratore lei accelerava e develerava da sola 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif e gli ho fatti tutti quanti gli aggiornamenti.
la mia era una prima edizione e forse con le altre le cose sono cambiate, ma la voglia di fare ancora il"tester" mi è passata e ho deciso di cambiare marchio e deve dire che sono stracontento(piccolo OT).
per le sospensioni se ti ricordi bene sulla 675 non sono regolabili, ( cosa secondo me sbagliata da MV) e mettendole regolabili avevo una moto spettacolare!


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15614294
15614294 Inviato: 4 Mag 2016 13:40
 

Certo, penso che chiunque al tuo posto avrebbe odiato MV e cambiato moto. Sappiamo che ci sono stati esemplari sfortunati soprattutto all'inizio ed evidentemente ti è andata male icon_confused.gif

C'è di buono che in questo periodo i concessionari ne hanno un po rimaste invendute (anche 2014 ho visto) e si riescono a strappare prezzi mooolto invitanti
 
15649090
15649090 Inviato: 24 Giu 2016 23:57
 

Salve a tutti.

In attesa di capire come si evolverà la situazione societaria della MV, nella speranza che la Brutale 675 non diventi un "instant classic" (presentare un concordato in bianco non vuol dire aver salvato la pelle..) a distanza di un paio di mesi, tanto per tenere alto il morale dei cultori del marchio, aggiungo alcune considerazioni a quelle presentate a pagina 3.

Ma è adatta ad una ragazza?
La vendetta della zavorrina.
No, non è adatta per mille motivi, anche se in effetti è leggera, agile e la sella è relativamente bassa.
Tuttavia se non ti spaventa sentirla al minimo brontolare ad alta voce e avrai il coraggio di salirci sopra e di fare un giro, potresti innamorartene. (Si anche la moto è femmina, ma di questi tempi sara' un problema?! 0510_abbraccio.gif )
Sarai fighissima.
Vedere mia moglie alla guida della Brutale nello specchietto retrovisore, vita snella, braccia allargate sul manubrio.. è da mozzafiato.
Non ce ne' per nessuno.. va bene il giubbotto Daixxse in pelle top di gamma, il casco Xlxte nero opaco, ma percepisco che una donna alla guida di una Brutale rappresenti comunque nell'immaginifico del motociclista eterosessuale medio una sorta di nirvana. Poi se mentre le parcheggiate la moto nel garage lei esordisce con un "cavolo, se acceleravo un po' ti prendevo subito" non fateci caso, soffocate l'orgoglio.. rispondete con una battuta, siate politicamente corretti...

La moto ha il riscaldamento.
Ma solo per la caviglia destra.
Vi piace la carne alla brace?? Spero proprio di si.
Ogni proprietario/a della brutale a 3 cilindri dovrà apprendere immediatamente le migliori tecniche di cottura della propria, succitata, caviglia destra.
Il catalizzatore, trasforma tutta la zona, telaio compreso, in una sorta di forgia.
Nulla di male nella stagione invernale, tuttavia, per quella estiva, ho suggerito a mia moglie di adottare uno stile di guida più sportivo, limitando l'uso del freno posteriore e favorendo una guida "in punta" di pedana..

Agilità estrema.
Con riserva.
In effetti qualche vecchio del forum avra' notato il mio nick: Bandit 400.
Per i giovani un po' di cultura:
Link a pagina di Suzukicycles.org
Si tratta della prima vera naked sportiva, nata nel 1989, diciamo un 3/4 anni prima della Ducati Monster tanto per intenderci, che affiancava ad un telaio a traliccio decente, un motore "addomesticato" della Suzuky GSX-R. La mia è del 1991, 400cc, intorno ai 55hp, 167 kg, 4 carburatori da 32, linea rossa a 14.000 rpm per chi ci capisce.
Ebbene, sono di parte, tuttavia devo ammettere che nel misto stretto, probabilmente complice la ridotta impronta a terra - 150 al posteriore - la vecchia Bandit - stiamo parlando di 25 anni - probabilmente riesce ancora a dare la paga alla Brutale. Ovviamente non sto parlando di guida al limite con staccate e full gas, ma nell'handling sportivo... beh la desueta Bandit riesce ancora a regalare emozioni!!

Appeal pari a zero.
Narcisisti lasciate perdere.
Pensavate che al distributore o in altre occasioni di stop qualcuno si sarebbe fermato ad osservare il vostro mitico mezzo di locomozione? Vi sbagliate.
Al massimo uno sguardo di sufficienza, tanto per farvi sentire un minorato mentale che si esalta per un pezzo di ferro. Roba del tipo, non abbiamo tempo per certe cagate, mica è un Lamborghini, ho il mio aifon che mi frega del resto del mondo...
Tuttavia offrite un prestesto qualsiasi, una scusa, un battito d'ali fuori dall'ordinario, vi troverete circondati da analfabeti motociclistici che vi chiedono dettagli sull'erogazione della coppia e accesi dibattiti sulla corretta impostazione del traction control su strada. Occhio a mettere in campo "l'albero controrotante", si rischia di fare notte..

Spero che la mia disamina "semiseria" vi abbia strappato un mezzo sorriso.
... Dai Castiglioni riprenditi, che abbiamo bisogno di moto italianamente folli!!
 
15649132
15649132 Inviato: 25 Giu 2016 0:18
 

Come non essere d'accordo icon_asd.gif
A proposito della brace, ieri ho avuto la brillante idea di usarla 20 minuti in città con i jeans e quando sono arrivato mi mancava solo il ketchup. Anche per la gamba sinistra però.

Aggiungo una nota negativa: Il rumore al minimo.
Con tutto l'amore possibile, a me sembra uno di quei macina caffè a mano, quelli con la manovella. Quando dai gas è fantastico, ma quanto ti fermi...
Avrebbero potuto investire qualcosa in più in uno scarico "godurioso" in tutte le occasioni icon_mrgreen.gif
 
15649134
15649134 Inviato: 25 Giu 2016 0:29
 

Temo che al minimo sia piu' rumore di meccanica "ruspante" piuttosto che di scarico.....
 
15649146
15649146 Inviato: 25 Giu 2016 1:06
 

Si, hai ragione, però con un suono un po più profondo...

Ma basta lamentarsi, troviamole dei pregi a questa meraviglia icon_biggrin.gif
 
15656452
15656452 Inviato: 6 Lug 2016 22:43
 

Ok allora valutiamo i pregi.

Guidi una MV.
E lo sai.
Invero lo sanno anche gli altri che ci capiscono un minimo. E anche una parte di quelli che non ci prendono una cippa. E questo fa la differenza.
Anche se sei un neopatentato e più che guidare cerchi di non fare casini, sei conscio del mezzo che hai sotto le chiappe.
Sai che quando incroci un'altra moto, difficilmente ti troverai ad esclamare "Oh cavolo! E' appena passata una ....". Perchè il cosiddetto "Oh cavolo!" lo riservi a te stesso.
Perchè nonostante quello che si legge sui forum, hai avuto il coraggio di acquistare una moto che un paio di anni orsono non era altro che un prototipo che la Casa ha disperatamente cercato di migliorare "in corso d'opera" a spese dei primi piu' o meno ignari acquirenti.
Un prezzo che entrambi hanno pagato.
Ma adesso che l'animale è "svezzato"... Ecco che di nuovo esclami "Oh cavolo!".
Non perchè sia perfetta, non scherziamo. Neanche facile, e forse ti farà incaxxare nonostante tutti gli aggiornamenti.

La verità è che la Brutale 2015 è una dispensatrice di emozioni senza compromessi.

Consuma, scalda (anzi brucia), fa rumore, qualcuno la trova scomoda, ad altri (piu' fortunati) si ferma in strada o proprio non parte...
Ma quando ti ci trovi su quella maledetta strada, e hai modo di percepire tutte le sensazioni che la Brutale è in grado di farti vivere, paura compresa, beh forse riesci anche a riconciliarti con il mondo (e anche con Castiglioni, se la piccola ti ha lasciato a piedi in qualche occasione icon_wink.gif )

Certe emozioni si vivono solo in moto, lo sappiamo tutti.
Ma solo certe moto possono consentirti di raggiungere determinati livelli emotivi.
La Brutale, in particolare la 675 con il suo motore esplosivo, è una di queste.

Tutto qui, non ci sono altri segreti.

Potrai anche odiarla, ma difficilmente ti troverai a non amarla.
 
15656532
15656532 Inviato: 7 Lug 2016 0:34
 

E cosa c'è da aggiungere? icon_wink.gif
 
15701824
15701824 Inviato: 24 Set 2016 0:25
 

Ma si: aggiungiamo ancora qualcosa, non fosse altro per le dichiarazioni incoraggianti sul futuro - pare ci sarà un futuro - della MV Agusta!

Oggi, giornata di fine settembre, sole velato, mattinata libera.
Frego letteralmente la 675 a mia moglie senza pensarci un attimo: rodaggio quasi finito, è arrivato il momento del colle di Tenda. Almeno versione Italica.

Negli anni ruggenti ne feci riserva esclusiva di caccia a spese soprattutto ignari tedeschi BMWmuniti che si ritrovavano "bruciati" in uscita da tornanti da 30 all'ora da un esaltato alla guida di una piccola giapponese rossa mentre essi, porelli, si beavano del paesaggio in attesa della birra successiva..

Tornando a noi, un breve resoconto del ratto del motociclo.

Il sorpasso sulla statale.
Voglio i controllori di volo.
E l'ammortizzatore di sterzo. Mai capito a cosa servisse finchè non ho deciso di fare un sorpasso tiratino in 3' per eliminare due tir e un paio di vetture. Intendiamoci.. tutto bene per quanto riguarda la fase di decollo. Qualche perplessità durante quella di atterraggio.
Ho compreso "al volo" la funzione e l'utilità del cosiddetto ammortizzatore di sterzo.

Il contagiri.
Questo sconosciuto.
Purtroppo non è ben leggibile quando indica gli alti regimi.
Nello specifico, resta chiarissimo intorno ai 5/6.000 giri, tutto ok.
Ma oltre gli 8.000 risulta essere del tutto inutilizzabile. In effetti oltre tale regime, quello che sembrava essere un tricilindrico un po' ruvidello, ma tutto sommato gestibile e godibile si trasforma in un toro inferocito del tutto fuori controllo!
L'ultimo dei vostri pensieri sarà quindi di dare un'occhiata al contagiri, mentre il vostro stomaco aderisce alla colonna vertebrale e intimamente iniziate a dubitare dell'infallibilità di Einsten riguardo la teoria della realatività spazio temporale.
D'altronde ad altissimo livello in MV si disse che la Brutale non va' guidata guardando il contagiri..

Erogazione di coppia.
.. E traction control.
Per l'amor di Dio. Mai lontanamente pensato di essere un "manico". E ci mancherebbe.
Tuttavia, credendo di aver sperimentato erogazioni "decise", come quelle dei vecchi 2T (cito anche la gloriosa Punto GT - che sgommava anche in 3') immaginavo di avere una mezza idea di come funzionasse un motore sportivo.
Falso.
Con la 675 non ci si deve concentrare su di una progressione ma su una "esplosione" seguita dal finimondo..
Fiducia nell'elettronica, ci mancherebbe, ma perchè in salita, moto verticale, TC 4, la ruota posteriore pattinava manco fosse indemoniata?? eusa_whistle.gif

E paura fu.
.. 'a tremarella col braccino..
Ebbene lo ammetto: sono sceso cheto, cheto dietro ad un furgone.
Nessun problema ad ammetterlo quindi: ha vinto lei.
E' nettamente più forte di me.
Tuttavia non mi è stata nemica, anzi ha ricominciato a fare le fusa con i suoi piccoli 3 cilindri, consentendomi di rientrare tranquillamente.

La Brutale è come una bella donna sicura di se: ci puoi scherzare, puoi anche prenderla in giro, ma devi ricordarti che sarà sempre lei a condurre il gioco.
Se accetti questa regola.. beh con il tempo e molta, molta dedizione, potrai anche divertirti.
E osare di più. Ma tieni sempre a mente che stai giocando con il fuoco. Non sottovalutarla mai.

Un saluto a tutti!
 
15705677
15705677 Inviato: 30 Set 2016 11:39
 

Bandit400_01 ha scritto:
Ma si: aggiungiamo ancora qualcosa, non fosse altro per le dichiarazioni incoraggianti sul futuro - pare ci sarà un futuro - della MV Agusta!

Oggi, giornata di fine settembre, sole velato, mattinata libera.
Frego letteralmente la 675 a mia moglie senza pensarci un attimo: rodaggio quasi finito, è arrivato il momento del colle di Tenda. Almeno versione Italica.

Negli anni ruggenti ne feci riserva esclusiva di caccia a spese soprattutto ignari tedeschi BMWmuniti che si ritrovavano "bruciati" in uscita da tornanti da 30 all'ora da un esaltato alla guida di una piccola giapponese rossa mentre essi, porelli, si beavano del paesaggio in attesa della birra successiva..

Tornando a noi, un breve resoconto del ratto del motociclo.

Il sorpasso sulla statale.
Voglio i controllori di volo.
E l'ammortizzatore di sterzo. Mai capito a cosa servisse finchè non ho deciso di fare un sorpasso tiratino in 3' per eliminare due tir e un paio di vetture. Intendiamoci.. tutto bene per quanto riguarda la fase di decollo. Qualche perplessità durante quella di atterraggio.
Ho compreso "al volo" la funzione e l'utilità del cosiddetto ammortizzatore di sterzo.

Il contagiri.
Questo sconosciuto.
Purtroppo non è ben leggibile quando indica gli alti regimi.
Nello specifico, resta chiarissimo intorno ai 5/6.000 giri, tutto ok.
Ma oltre gli 8.000 risulta essere del tutto inutilizzabile. In effetti oltre tale regime, quello che sembrava essere un tricilindrico un po' ruvidello, ma tutto sommato gestibile e godibile si trasforma in un toro inferocito del tutto fuori controllo!
L'ultimo dei vostri pensieri sarà quindi di dare un'occhiata al contagiri, mentre il vostro stomaco aderisce alla colonna vertebrale e intimamente iniziate a dubitare dell'infallibilità di Einsten riguardo la teoria della realatività spazio temporale.
D'altronde ad altissimo livello in MV si disse che la Brutale non va' guidata guardando il contagiri..

Erogazione di coppia.
.. E traction control.
Per l'amor di Dio. Mai lontanamente pensato di essere un "manico". E ci mancherebbe.
Tuttavia, credendo di aver sperimentato erogazioni "decise", come quelle dei vecchi 2T (cito anche la gloriosa Punto GT - che sgommava anche in 3') immaginavo di avere una mezza idea di come funzionasse un motore sportivo.
Falso.
Con la 675 non ci si deve concentrare su di una progressione ma su una "esplosione" seguita dal finimondo..
Fiducia nell'elettronica, ci mancherebbe, ma perchè in salita, moto verticale, TC 4, la ruota posteriore pattinava manco fosse indemoniata?? eusa_whistle.gif

E paura fu.
.. 'a tremarella col braccino..
Ebbene lo ammetto: sono sceso cheto, cheto dietro ad un furgone.
Nessun problema ad ammetterlo quindi: ha vinto lei.
E' nettamente più forte di me.
Tuttavia non mi è stata nemica, anzi ha ricominciato a fare le fusa con i suoi piccoli 3 cilindri, consentendomi di rientrare tranquillamente.

La Brutale è come una bella donna sicura di se: ci puoi scherzare, puoi anche prenderla in giro, ma devi ricordarti che sarà sempre lei a condurre il gioco.
Se accetti questa regola.. beh con il tempo e molta, molta dedizione, potrai anche divertirti.
E osare di più. Ma tieni sempre a mente che stai giocando con il fuoco. Non sottovalutarla mai.

Un saluto a tutti!


Bellissimo racconto!
Da possessore di una B3 675 posso dire che è una moto forse leggera, piccola e non dotata di numeri impressionanti sulla carta ma credo sia una moto che difficilmente annoia, qualsiasi sia il livello del pilota.
Dopo più di 4 anni, in ogni uso, mi continua a divertire e stupire lo "scatto" che è capace di compiere!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©