Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
[R6-05] Sospensioni Ant/post [originali uso pista, consigli]
15225313
15225313 Inviato: 6 Gen 2015 23:12
Oggetto: [R6-05] Sospensioni Ant/post [originali uso pista, consigli]
 

Ciao A tutti , vi chiedevo come da titolo consigli sulle sospensioni post e ant . Mi sono dato alla pista con la mia moto, mi sono state tarate le sospensioni ant e post originali e dal meccanico mi e' stato detto che piu' di tanto non si puo' fare essendo studiate per uso stradale . La mia domanda e' prima di passare ad ohlins sia post e ant e spendere un botto ,si possono modificare quelle originali con oli e molle adeguate per uso pista? La moto in questione e' una yamaha r6 del 2005
 
15225335
15225335 Inviato: 6 Gen 2015 23:35
 

Sì,puoi modificare le sospensioni di serie,ma comunque devi spendere un bel po'di soldi se originali non ti garbano.
Non c'è solo Ohlins,ma anche Mupo,Bitubo,FG Gubellini,Matris... e ci sono vari step di interventi da fare.
La forcella già con una revisione (130/150)torna in forma come da nuova,poi ci sono modifiche che vanno dalle molle alla cartuccia completa,ma devi mettere mano al portafoglio,anche in maniera pesante e credo che spendere più di tanto non valga la pena.
Per il mono ti consiglio di vedere se ne trovi uno usato,al massimo lo fai revisionare e torna come nuovo.
Se vuoi il mono originale può essere revisionato o modificato da Alcotech.eu
Vista l'età della moto ti consiglio di non spendere troppo.
 
15225481
15225481 Inviato: 7 Gen 2015 8:17
 

Infatti non volevo spendere molto il meno possibile anche perché sono amatore per divertimento . Volevo indurire le sospensioni originali ma piu' di tanto non posso fare tutto chiuso o quasi la differenza e' minima . Oggi li chiamo grazie. Mi confermi che Posso sostituirli anche singolarmente giusto ?
 
15225673
15225673 Inviato: 7 Gen 2015 13:23
 

Chiudere completamente i registri non mi sembra una buona idea.
Troppo precarico impedisce alla sospensione di lavorare al di sotto di un certo carico.
Con i freni idraulici troppo chiusi (soprattutto l'estensione) riduci la percezione di cosa sta succedendo e rischi di accorgerti troppo tardi se la moto sbanda.
 
15225691
15225691 Inviato: 7 Gen 2015 13:45
 

La mia curiosità e perplessità è' nata quando il meccanico indurendo le sospensioni mi diceva che erano limitate quelle originali e se volevo qualcosa di più' performante devo passare a ohlins ecc ecc. Ma io non voglio cambiare perché' non sono smanettone . Ma non esiste un olio o altro che migliori quelli originali per farli lavorare meglio ? Non è stato chiuso tutto
 
15226254
15226254 Inviato: 7 Gen 2015 22:40
 

quando tocchi le sospensioni sono dolori parecchi di noi ci tribbolano, comunque una cosa e' certa sulle sospensioni sono soldi ben spesi ma che quando la vendi non ti rida nessuno .se la tieni fallo perche' avrai un altra moto sotto, ma fallo fare a chi lo sa fare veramente bene. non affidarti a ciarlatani.
 
15226344
15226344 Inviato: 7 Gen 2015 23:51
 

mauro75 ha scritto:
Infatti non volevo spendere molto il meno possibile anche perché sono amatore per divertimento . Volevo indurire le sospensioni originali ma piu' di tanto non posso fare tutto chiuso o quasi la differenza e' minima . Oggi li chiamo grazie. Mi confermi che Posso sostituirli anche singolarmente giusto ?


Se vuoi solo indurirle un po',per la forcella basta montare delle molle con un carico superiore e un olio più denso.
Il mono facendolo revisionare sicuramente diventerà più tonico e volendo si può modificare,magari anche solo cambiandogli la molla sempre con una con un carico superiore rispetto all'originale e dovresti riuscire a stare entro una spesa relativamente contenuta.
 
15226473
15226473 Inviato: 8 Gen 2015 8:07
 

Allora mi devo appoggiare a questo meccanico perché sicuramente sa dove mettere le mani , va' anche in pista ,possiede una ducati panigale dove ultimamente e' stato a jerez e girava in 1.55 . Vediamo se riesco a spendere il meno possibile . Se dovessi cambiare mi rivendo il tutto sperando che ci sia qualcuno che interessi . Ma conoscendomi penso che rettifico quelli che ho visto che non sono smanettone , anche perché vale piu' le sospensioni che la moto in quotazione e mi scoccerebbe spendere e un domani non riprendere un soldo per colpa del mercato . Grazie dei consigli.
 
15226522
15226522 Inviato: 8 Gen 2015 10:03
 

Scusate la mia domanda stupida... ma la devo fare, anche a costo di essere percepito male.

Ma posso sapere a che livello giri in pista? nel senso... pro? semi pro? tornei? o altro...

Grazie mille anticipatamente per la risposta
 
15227062
15227062 Inviato: 8 Gen 2015 18:44
 

No da Amatore . Lo so che non serve a nulla per noi amatori sono solo soldi spesi male , ma era solo per capire se quelli originali si possono rigenerare o migliorare .
 
15227217
15227217 Inviato: 8 Gen 2015 22:04
 

mauro75 ha scritto:
No da Amatore . Lo so che non serve a nulla per noi amatori sono solo soldi spesi male , ma era solo per capire se quelli originali si possono rigenerare o migliorare .


I soldi spesi sulle sospensioni son sempre spesi bene,ma spendere troppo su una moto che vale più poco ha poco senso.
La cosa migliore secondo me sarebbe affidarti al tuo meccanico per la forcella e se la vuoi più dura intanto sarebbe auspicabile una revisione ed un cambio molle con due dal carico superiore e vedrai che diventerà come la vuoi tu.Credo che con 250€ fai tutto,revisione+kit molle.
Per quanto riguarda il monoammortizzatore sarebbe un'ottima idea farlo revisionare da Alcotech.eu e se guardi sul sito ci sono i vari step di modifica,dalla semplice revisione alla trasformazione racing che però è un po'carotta e a mio avviso ti conviene cercare bene su E-bay,Subito.it o Moto.it un monoammortizzatore after market usato per la tua moto e farlo revisionare e non è detto che non lo trovi già revisionato.Io credo che non dovrebbe essere un problema trovare soprattutto un Ohlins o un WP con no più di 400€ ad essere esagerati,meglio se lo tiri a 300€.
Rivendere eventualmente in seguito i pezzi potrà essere un problema perchè la moto ha già dieci anni,ma non si sà mai...
Io penso che il mono per la tua R6 sia compatibile anche per le versioni antecedenti,quindi non dovrebbe essere difficile trovarne uno usato,ma prima di fare un eventuale acquisto assicurati che vada bene.
Revisionare un Ohlins da Andrani o in un centro Ohlins costa circa 150€ ed anche per le altre marche i prezzi sono lì,ma devi anche mettere in conto le spese di spedizione.
Se hai idea di tenere qualche anno quella moto,anche se ci spenderai un po'di soldi,credimi che ne vale veramente la pena. 0509_up.gif
 
15227445
15227445 Inviato: 9 Gen 2015 10:13
 

mauro75 ha scritto:
No da Amatore . Lo so che non serve a nulla per noi amatori sono solo soldi spesi male , ma era solo per capire se quelli originali si possono rigenerare o migliorare .
In realtà non volevo dire nulla di tutto questo. Dico solo che potresti non apprezzare mai a fondo le modifiche sulle quali spendere tanti soldi, come potresti non apprezzare bene ciò che hai originale ora.
Io da AMATORISSIMO icon_asd.gif son sempre andato in pista con una R1 ORIGINALISSIMA e fidati che facevo anche 2 secondi emgmeglio io di chi aveva millemila modifiche. Poi ala fine mi divertivo. 3 secondi sotto il best, ma mi divertivo da matti, senza ammazzarmi.
 
15228007
15228007 Inviato: 9 Gen 2015 22:23
 

Sì,effettivamente con una moto originalissima ci si può tranquillamente divertire,ma visto che la moto in questione ha dieci anni sarebbe quantomeno auspicabile una revisione delle sospensioni per riportarle come quando erano nuove.
 
15229681
15229681 Inviato: 12 Gen 2015 10:43
 

Broglia ha scritto:
Sì,effettivamente con una moto originalissima ci si può tranquillamente divertire,ma visto che la moto in questione ha dieci anni sarebbe quantomeno auspicabile una revisione delle sospensioni per riportarle come quando erano nuove.
10 anni ok. Ma quanti km? magari ha 15mila km. icon_smile.gif
comunque, che certe cose migliorino la moto, non v'è dubbio alcuno.
Che serva PER FORZA non credo.

Come sempre, era solo un parere, non da esperto, ma ragionato 0510_saluto.gif
 
15229789
15229789 Inviato: 12 Gen 2015 13:06
 

KIMO ha scritto:
10 anni ok. Ma quanti km? magari ha 15mila km. icon_smile.gif
comunque, che certe cose migliorino la moto, non v'è dubbio alcuno.
Che serva PER FORZA non credo.

Come sempre, era solo un parere, non da esperto, ma ragionato 0510_saluto.gif

quoto anche io, sopratutto perchè per cambiare le molle e metterne di più dure ha senso solo se pesi veramente tanto. ma se hai un peso normale, compreso tra i 70 e 90kg non hai problemi. Soprattuto se giri per divertirti, magari cambi molle e non te ne accorgi neanche...e hai speso soldi per niente...
come ti consigliano fai rigenerare le forcelle con un olio più denso magari e vedrai che sarà già abbastana per un amatore icon_biggrin.gif
 
15229801
15229801 Inviato: 12 Gen 2015 13:28
 

Avete ragione , la lascio originale . Essendo che è' per divertimento è' inutile spendere soldi . Se necessita di revisione cambio olio , oggi vado da un nuovo meccanico,
sembra per sentito dire sia bravo
 
15229895
15229895 Inviato: 12 Gen 2015 14:25
 

A parer mio (solo mio.... preciso...) è la cosa migliore.
2 volte in pista in più, ti diverti, e hai risparmiato.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©