Leggi il Topic


Consigli per valore dei getti e taratura carburatore [DR70]
15112853
15112853 Inviato: 4 Set 2014 12:17
Oggetto: Consigli per valore dei getti e taratura carburatore [DR70]
 

Salve ragazzi, vedo di essere il più chiaro e dettagliato possibile:

-Dr 70 evo ad aria (nuovo appena montato)
-Stage6 pro replica senza strozzo al collettore (nuova appena montata)
-Lamelle in carbonio (nuove appena montate)
-Candela NGK BR8ES (nuova appena montata)
-Carburatore da 19 (nuovo) con setup originale, max 75, min 60, spillo con ghiera su seconda tacca dall'alto.
-Aria carburatore manuale
-Ho tolto il miscelatore automatico e faccio mix al 3% con olio Castrol Racing
-Come filtro uso questo, all'interno c'è una spugna della malossi:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Allora, con il filtro montato lo scooter sia accende ma appena accelero anche di pochissimo fa un fumo abbondante e non va nemmeno avanti, tende a morire. Senza filtro fa meno fumo, ma di poco, accellerando graduale sale di giri lentamente e fa il classico "boooooo" poi parte bene e non fa più fumo.
Il minimo, con o senza filtro, è fiacco, borbotta ma non è regolare e tende a morire. 0510_help.gif
 
15112857
15112857 Inviato: 4 Set 2014 12:20
 

tipo scoppietta molto?...quel filtro non mi convince...e' troppo piccolo...ci passa almeno l'aria?
 
15112908
15112908 Inviato: 4 Set 2014 12:48
 

In che senso scoppietta? Comunque nel filtro di aria ne passa, forse troppo poca? Faccio qualche altro buco? Se può servire posso fare dei video... A proposito lo scarico si imbratta di gocce nere.
 
15112911
15112911 Inviato: 4 Set 2014 12:49
 

borbotta, cioe' come se si ingolfa...
per me sei molto grasso....
ma quell'air box dove l'hai preso?
 
15112933
15112933 Inviato: 4 Set 2014 13:03
 

Si al minimo borbotta ed è irregolare, tende a spegnersi con o senza filtro.
Senza filtro quando sale di giri a circa 20-30 all'ora va bene, ma vorrei evitare di mettere filtri a cono o rumorosi.
La scatola è quella dell'aria automatica, l'ho modificata.
 
15112969
15112969 Inviato: 4 Set 2014 13:25
 

Aspira poca aria il filtro e fa "ingrassare" la carburazione..
Fai dei fori in modo che possa passare più aria 0509_up.gif
Ps. Era successo anche a me poi ho lavorato l'air box originale ed è andato tutto bene
 
15112979
15112979 Inviato: 4 Set 2014 13:36
 

Garolla ha scritto:
In che senso scoppietta? Comunque nel filtro di aria ne passa, forse troppo poca? Faccio qualche altro buco? Se può servire posso fare dei video... A proposito lo scarico si imbratta di gocce nere.


Provalo con l'aria tirata per essere sicuro che sia grasso e non magro. Il fatto che tenda a spegnersi e levando il filtro cambia poco, mi fa pensare ad una carburazione magra e non grassa. Inoltre il getto dello starter è da 60, se fosse il minimo da 60 sarebbe ovviamente grasso di minimo icon_asd.gif
 
15113268
15113268 Inviato: 4 Set 2014 16:25
 

xKickAss ha scritto:
Provalo con l'aria tirata per essere sicuro che sia grasso e non magro. Il fatto che tenda a spegnersi e levando il filtro cambia poco, mi fa pensare ad una carburazione magra e non grassa. Inoltre il getto dello starter è da 60, se fosse il minimo da 60 sarebbe ovviamente grasso di minimo icon_asd.gif

E il fumo come lo spiegheresti?
E che senza filtro prende giri poco a poco?
Col filtro è grasso
senza è magro
Fai dei fori da 6mm l'uno, uno per volta e mettici dentro un tubicino, come se fosse una pipetta aggiuntiva.
Comunque prima di fare tutto apri bene la vite aria e vedi se cambia qualcosa..
E come seconda cosa con il filtro montato prova a tenere il gas al massimo, se si spegne subito sei grasso anche in alto, se tende a spegnersi poi parte è solo in basso
 
15113278
15113278 Inviato: 4 Set 2014 16:31
 

Ivo77 ha scritto:
E il fumo come lo spiegheresti?
E che senza filtro prende giri poco a poco?
Col filtro è grasso
senza è magro
Fai dei fori da 6mm l'uno, uno per volta e mettici dentro un tubicino, come se fosse una pipetta aggiuntiva.
Comunque prima di fare tutto apri bene la vite aria e vedi se cambia qualcosa..
E come seconda cosa con il filtro montato prova a tenere il gas al massimo, se si spegne subito sei grasso anche in alto, se tende a spegnersi poi parte è solo in basso


Mi è successa una cosa simile, ero magro, e togliendo il filtro (anzi perdendomi il filtro per strada non so come) era uguale, anzi quasi meglio. Questo perché a volte si è grassi e magri allo stesso tempo. Dalla mia prova si può tornare indietro, dalla tua no.
 
15113284
15113284 Inviato: 4 Set 2014 16:36
 

xKickAss ha scritto:
Mi è successa una cosa simile, ero magro, e togliendo il filtro (anzi perdendomi il filtro per strada non so come) era uguale, anzi quasi meglio. Questo perché a volte si è grassi e magri allo stesso tempo. Dalla mia prova si può tornare indietro, dalla tua no.

Guarda che se perdi il filtro ad una velocità allegra e girando abbastanza in alto la moto non ti muore mica..o grippi/scaldi o appena deceleri muore..
Torni indietro o no allora basta giocare sui getti..se non ne ha fa buchi al filtro icon_asd.gif
 
15113286
15113286 Inviato: 4 Set 2014 16:39
 

Ivo77 ha scritto:
Guarda che se perdi il filtro ad una velocità allegra e girando abbastanza in alto la moto non ti muore mica..o grippi/scaldi o appena deceleri muore..
Torni indietro o no allora basta giocare sui getti..se non ne ha fa buchi al filtro icon_asd.gif


Apparte il fatto che non è una moto, poi io l'ho perso mentre ero a mazzetta, e sinceramente oltre ad un piccolo cambiamento di rumore non è ne morto ne niente, non me ne sarei neanche accorto se uno non mi fosse corso dietro a piedi con il filtro in mano icon_asd.gif

E comunque, lavorare un filtro con un volume così ridotto sarebbe come mettere un filtro aperto.
 
15113289
15113289 Inviato: 4 Set 2014 16:43
 

xKickAss ha scritto:
Apparte il fatto che non è una moto, poi io l'ho perso mentre ero a mazzetta, e sinceramente oltre ad un piccolo cambiamento di rumore non è ne morto ne niente, non me ne sarei neanche accorto se uno non mi fosse corso dietro a piedi con il filtro in mano icon_asd.gif

E comunque, lavorare un filtro con un volume così ridotto sarebbe come mettere un filtro aperto.

Stiamo andando offtopic, comunque dipende come lo lavora.. se fa dei buchi da 2mm come uno scolapasta forse, ma se fa delle cose fatte per il verso anche no..poi dipende pure dove gli fa..comunque aspettiamo sue risposte prima di commentare ancora 0510_saluto.gif
 
15113329
15113329 Inviato: 4 Set 2014 17:13
 

Allora, ho recuperato un filtro a cono

immagini visibili ai soli utenti registrati

e ho cambiato il getto del max a 95. La roba nera attorno è nastro isolante per limitare in po' il casino, se ho fatto una stronzata ditemelo pure icon_rolleyes.gif
Comunque per accendersi si accende, però il minimo resta ancora irregolare e se accellero graduale va sempre su piano di giri, fumo ne fa poco. Ho anche il problema che la frizione ha le molle originali e quindi tende a partire sottocoppia credo...
Questa sera faccio un giro perché l'assicurazione mi si attiva alle 18 poi vi dico come va, metterò anche la foto della candela.
 
15114470
15114470 Inviato: 5 Set 2014 14:45
 

Aggiornamento situazione
Questa è la candela dopo un giro di 7-8 Km con gas a metà

immagini visibili ai soli utenti registrati



Il minimo da motore freddo è fiacco e irregolare e da caldo si spegne subito.
Quando accellero, sia graduale che tutto aperto subito, fa il classico "boooooooaaaaa...." poi prende giri.
Ho fatto caso che ai 70-80 all'ora sono neanche a metà accelleratore e se apro tutto fa solo più casino ma non è che decolla... icon_sad.gif
Come trasmissione ho Multivar 2000 con rulli da 7.3, cinghia nuova
Da dove inizio a sistemare la situazione?
 
15114495
15114495 Inviato: 5 Set 2014 14:58
 

E grasso da morire smagrisci
 
15114506
15114506 Inviato: 5 Set 2014 15:07
 

Adesso faccio miscela al 3% e sono ancora in rodaggio, scendo la percentuale? Cambio il getto del minimo? Regolo qualche vite sul carburatore?
 
15114510
15114510 Inviato: 5 Set 2014 15:09
 

domanda stupida ma molti toppano questo passaggio...
l'aria manuale e' montata bene? non e' che rimane aperta?..perche' come getti non e' che sono enormi.. eppure la candela e' nera....
 
15114524
15114524 Inviato: 5 Set 2014 15:19
 

Controllo subito, effettivamente ho notato che da freddo va in moto anche senza tirare l'aria... eusa_shifty.gif
 
15114526
15114526 Inviato: 5 Set 2014 15:20
 

un mio amico difatti l'aveva presa alla leggera questa cosa, e poi l'ha montata all'incontrario icon_asd.gif
 
15114531
15114531 Inviato: 5 Set 2014 15:23
 

Il comando per tirare l'aria (polini) ha un po' di lasco, circa 2 mm, quindi non dovrebbe essere quello
 
15114534
15114534 Inviato: 5 Set 2014 15:26
 

e invece nel comando che sta nel carburatore? ( la ghigliottina, diciamo?)
 
15114581
15114581 Inviato: 5 Set 2014 15:59
 

Stesso lasco, quindi il comando dell'aria non influisce
 
15114612
15114612 Inviato: 5 Set 2014 16:12
 

...allora prova a fare la miscela meno grassa...prova al 2.5%
 
15115146
15115146 Inviato: 5 Set 2014 22:39
 

E per il vuoto iniziale come risolvo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©