Leggi il Topic


ktm duke 125 perdita aderenza
15089648
15089648 Inviato: 11 Ago 2014 16:20
Oggetto: ktm duke 125 perdita aderenza
 

salve a tutti, apro questo topic a nome di un mio amico possessore di un ktm duke 125.
ha da sempre un problema con questa moto ovvero lo scivolamento del posteriore in curva, solitamente in curve prese ad una certa velocità e con delle pieghe non da campione ma neanche da principiante.
quali potrebbero essere le cause? come pressione sta a 1.80 davanti e 2.10 dietro (pressione consigliata dalla casa per quanto ne sa lui) gomme originali. il peso del mio amico è di circa 55 chili.
 
15089662
15089662 Inviato: 11 Ago 2014 16:40
 

in frenata, in scalata o in accelerazione??
le gomme quanto tempo hanno???
e quanti chilometri????
 
15089672
15089672 Inviato: 11 Ago 2014 16:53
 

credo sicuramente in scalata in ingresso curva, per chi non è abituato con il 4 tempi le prime volte è normale, finchè non si ha confidenza con la moto.
Comunque si può rimediare dando un colpettino di gas in scalata con la frizione tirata, in modo da tenere il motore su di giri e non avere quella brusca frenata del posteriore quando si rilascia la frizione.
 
15089683
15089683 Inviato: 11 Ago 2014 17:04
 

le pressioni non sono quelle consigliate, digli di controllare sul libretto di uso e manutenzione 0509_up.gif

In ogni caso, le gomme originali tengono fino ad un certo punto poi cedono, generalmente molto prima di arrivare a chiuderle 0509_up.gif però dipende molto anche dalla strada, temperatura e guida del tuo amico. Molto fa anche la posizione in sella
 
15089692
15089692 Inviato: 11 Ago 2014 17:16
 

Growl ha scritto:
le pressioni non sono quelle consigliate, digli di controllare sul libretto di uso e manutenzione 0509_up.gif

In ogni caso, le gomme originali tengono fino ad un certo punto poi cedono, generalmente molto prima di arrivare a chiuderle 0509_up.gif però dipende molto anche dalla strada, temperatura e guida del tuo amico. Molto fa anche la posizione in sella

ciao, . potresti dirmi tu la giusta pressione? come guida io gli direi di vedere se è troppo caricato in avanti e in caso di cercare di portare un po il peso dietro, giusto?
 
15089694
15089694 Inviato: 11 Ago 2014 17:18
 

pazuto ha scritto:
in frenata, in scalata o in accelerazione??
le gomme quanto tempo hanno???
e quanti chilometri????

dice in entrambi i casi... eusa_think.gif
la moto si comporta così da sempre
 
15089697
15089697 Inviato: 11 Ago 2014 17:21
 

Di-Traverso ha scritto:
dice in entrambi i casi... eusa_think.gif
la moto si comporta così da sempre



dubito che un 125 con forse 15 cv perda aderenza in accelerazione, se non voluto.....
 
15089845
15089845 Inviato: 11 Ago 2014 20:29
 

Se con scivolamento intendiamo la tendenza della gomma posteriore ad allargare verso l'esterno (e non una tendenza a "cadere" dentro la curva, che potrebbe essere data magari dal tipo di gomma) direi che su un 125 è quasi impossibile che ciò accada, soprattutto in maniera incidentale.

Quanto sono vecchie le gomme?
 
15089930
15089930 Inviato: 11 Ago 2014 22:07
 

Crazymonkey ha scritto:
Se con scivolamento intendiamo la tendenza della gomma posteriore ad allargare verso l'esterno (e non una tendenza a "cadere" dentro la curva, che potrebbe essere data magari dal tipo di gomma) direi che su un 125 è quasi impossibile che ciò accada, soprattutto in maniera incidentale.

Quanto sono vecchie le gomme?

in pratica scivola quando è in piega, non scivola a causa dell'accelerazione... quando piega tende a scivolare. le gomme hanno 2 anni ma questa cosa la avverte da sempre.
 
15089982
15089982 Inviato: 11 Ago 2014 23:07
 

Di-Traverso ha scritto:
in pratica scivola quando è in piega, non scivola a causa dell'accelerazione... quando piega tende a scivolare. le gomme hanno 2 anni ma questa cosa la avverte da sempre.


Beh, contando quanto ha detto Growl sulle gomme originali non mi sembra improbabile che le gomme di primo equipaggiamento abbiano un profilo tale da "cadere" (o almeno dare questa impressione) dentro la curva, una volta superato un certo angolo di piega...

Se le gomme hanno due anni tra un po' probabilmente saranno da cambiare, dì al tuo amico di montare coperture diverse e vedremo se il fenomeno sparisce o si attenua. Se la ciclistica non è stata toccata e il tuo amico non ha una percezione "sballata" dovuta magari alla poca esperienza non vedo altre possibili cause...

0510_confused.gif

PS: Come consigliato sopra, però, digli di iniziare portando le gomme alla pressione consigliata sul manuale.
 
15090050
15090050 Inviato: 12 Ago 2014 0:14
 

Scivolare di potenza accade raramente su un 2t, quindi sul 4t è pressoché impossibile.
Molto probabilmente come ti hanno detto si tratta delle gomme che saranno quelle originali.
Solitamente i produttori montano come gomme di serie, gomme di bassa qualità (non bassissima ma stiamo là icon_asd.gif ) che hanno una carcassa che regge la piega fino ad un certo livello (si tratta di pieghe tranquille) oltre il quale la struttura tende a cedere, la gomma a deformarsi male e quindi avviene la perdita di aderenza.
2 anni le gomme dovrebbero ancora stare bene, almeno ché non le ha tritate di chilometri ovviamente, ma almeno secondo me il problema è quello.
 
15090444
15090444 Inviato: 12 Ago 2014 13:18
 

grazie a tutti 0510_five.gif comunque dirò di regolare la pressione. Proverò la moto anche io per vedere come si comporta ed eventualmente cambierà le gomme. 0510_saluto.gif
 
15090490
15090490 Inviato: 12 Ago 2014 13:53
 

Il manuale consiglia anteriore 2.0 e posteriore 2.0 con solo il conducente, mentre con il passeggero la pressione del posteriore aumenta a 2.2 e l'anteriore rimane invariato 0509_up.gif

Considera anche che il canale del cerchio posteriore è troppo stretto per una 150/60 al posteriore, quindi nell'ultima parte la gomma risulta "deformata" , una causa potrebbe essere anche questo 0509_up.gif

Io personalmente non ho mai avuto problemi del genere con la posteriore originale, piuttosto mancavo di fiducia all'anteriore pur spostando il peso più possibile in avanti eusa_think.gif digli di provare a spostare diversamente il proprio peso 0509_up.gif
 
15090591
15090591 Inviato: 12 Ago 2014 15:31
 

Growl ha scritto:
Il manuale consiglia anteriore 2.0 e posteriore 2.0 con solo il conducente, mentre con il passeggero la pressione del posteriore aumenta a 2.2 e l'anteriore rimane invariato 0509_up.gif

Considera anche che il canale del cerchio posteriore è troppo stretto per una 150/60 al posteriore, quindi nell'ultima parte la gomma risulta "deformata" , una causa potrebbe essere anche questo 0509_up.gif

Io personalmente non ho mai avuto problemi del genere con la posteriore originale, piuttosto mancavo di fiducia all'anteriore pur spostando il peso più possibile in avanti eusa_think.gif digli di provare a spostare diversamente il proprio peso 0509_up.gif

gazie tante riferirò tutto 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTMKTM - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©