Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 13 di 28
Vai a pagina Precedente  123...121314...262728  Successivo
 
Ducati Monster 821 [Thread Ufficiale info e pareri]
15612047
15612047 Inviato: 1 Mag 2016 0:38
 

Ciao a tutti! Tra i proprietari del Monster 821 chi è che mi sa dare un giudizio sulla comodità del passeggero? In passato ho avuto un M695 e poi un S4RS ma il passeggero in tutta onestà non se la passava benissimo....."sembrava di stare su un pallone" testuali parole! Ora dalle foto e dalla conformazione della sella mi sembra che la situazione sia notevolmente migliorata ma non ho mai avuto modo di provarlo o vederlo bene dal vivo....cosa mi potete dire!? Non cerco comodità da gran turismo...solo una seduta adeguata che anche dopo un paio di 100 Km non facciano rimpiangere al passeggero di essere partiti!! icon_asd.gif
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno 0509_up.gif W il desmo sempre!! doppio_lamp_naked.gif
 
15612060
15612060 Inviato: 1 Mag 2016 1:07
 

maskedog ha scritto:
Ciao a tutti! Tra i proprietari del Monster 821 chi è che mi sa dare un giudizio sulla comodità del passeggero? In passato ho avuto un M695 e poi un S4RS ma il passeggero in tutta onestà non se la passava benissimo....."sembrava di stare su un pallone" testuali parole! Ora dalle foto e dalla conformazione della sella mi sembra che la situazione sia notevolmente migliorata ma non ho mai avuto modo di provarlo o vederlo bene dal vivo....cosa mi potete dire!? Non cerco comodità da gran turismo...solo una seduta adeguata che anche dopo un paio di 100 Km non facciano rimpiangere al passeggero di essere partiti!! icon_asd.gif
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno 0509_up.gif W il desmo sempre!! doppio_lamp_naked.gif


Ciao, io ti parlo non per esperienza personale, ma da quel che mi detto mia moglie.....lei dice che è molto comoda, poi ovvio che rispetto al pilota che si muove e quindi sgranchisce le chiappe fra una piega e l'altra, dopo un po intorpidisce, però io c'ho fatto anche 470 km con le dovute pause ed era sana e vegeta.

Personalmente un paio di volte guidata dal mio amico anche a me è sembrata molto comoda, ma io non faccio testo perché dopo qualche km tornavo a guidarla icon_asd.gif


Discorso seduta pilota invece, comoda da paura, prova in ducati a sentire quella dell'821 è quella di una turistica ovvero il multistrada, rimarrai a bocca aperta. Scorso anno ci son stato in Francia, 1800km circa un 3 gg=0 dolori, solo un po di indolenzimento al collo.

Buona scelta 0509_up.gif
 
15612141
15612141 Inviato: 1 Mag 2016 10:18
 

Io pure l'ho provato con la ragazza ed ha detto che era molto comodo... è tutt'altra cosa rispetto la seduta dei Monster di 10 anni fa.
 
15612146
15612146 Inviato: 1 Mag 2016 10:32
 

Grazie, White e Neo, era quello che mi interessava sapere! icon_biggrin.gif
 
15612161
15612161 Inviato: 1 Mag 2016 10:51
 

maskedog ha scritto:
Grazie, White e Neo, era quello che mi interessava sapere! icon_biggrin.gif

Figurati, ti consiglio soltanto di valutare l'acquisto di un 1200 nel caso fossi orientato sul nuovo mostro dal momento che comunque hai sempre avuto cavalcature con una ciclistica importante (Ohlins sull'S4Rs, Showa sull'1198...): l'821 davanti monta delle Kayaba non regolabili e molto cedevoli, che non sono il massimo della vita... vanno bene per chi deve imparare, ma per un pilota più esperienziato ed esigente si presenterà presto la necessità di una forcella più sofisticata.
 
15612173
15612173 Inviato: 1 Mag 2016 11:18
 

-Neo- ha scritto:
Figurati, ti consiglio soltanto di valutare l'acquisto di un 1200 nel caso fossi orientato sul nuovo mostro dal momento che comunque hai sempre avuto cavalcature con una ciclistica importante (Ohlins sull'S4Rs, Showa sull'1198...): l'821 davanti monta delle Kayaba non regolabili e molto cedevoli, che non sono il massimo della vita... vanno bene per chi deve imparare, ma per un pilota più esperienziato ed esigente si presenterà presto la necessità di una forcella più sofisticata.


scusa, tutti parlano male (o almeno non le esaltano) di queste forcelle, ma per uno che arriva da una morbidosa enduro stradale (come la pegaso) e che non ha voglia di tirare come un forsennato vanno bene o sono proprio così malvagie?
 
15612332
15612332 Inviato: 1 Mag 2016 16:01
 

-Neo- ha scritto:
Figurati, ti consiglio soltanto di valutare l'acquisto di un 1200 nel caso fossi orientato sul nuovo mostro dal momento che comunque hai sempre avuto cavalcature con una ciclistica importante (Ohlins sull'S4Rs, Showa sull'1198...): l'821 davanti monta delle Kayaba non regolabili e molto cedevoli, che non sono il massimo della vita... vanno bene per chi deve imparare, ma per un pilota più esperienziato ed esigente si presenterà presto la necessità di una forcella più sofisticata.


Ti rivolgi per caso a qualcuno?! icon_asd.gif





Per andar tranquilli si vanno bene caffeinomane, ma a chi piace staccar forte no altrimenti vai da mupo e passa la paura

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15612336
15612336 Inviato: 1 Mag 2016 16:12
 

White_Wolf_7 ha scritto:
Ti rivolgi per caso a qualcuno?! icon_asd.gif





Per andar tranquilli si vanno bene caffeinomane, ma a chi piace staccar forte no altrimenti vai da mupo e passa la paura

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


0509_doppio_ok.gif icon_biggrin.gif
 
15612717
15612717 Inviato: 2 Mag 2016 10:05
 

-Neo- ha scritto:
Figurati, ti consiglio soltanto di valutare l'acquisto di un 1200 nel caso fossi orientato sul nuovo mostro dal momento che comunque hai sempre avuto cavalcature con una ciclistica importante (Ohlins sull'S4Rs, Showa sull'1198...): l'821 davanti monta delle Kayaba non regolabili e molto cedevoli, che non sono il massimo della vita... vanno bene per chi deve imparare, ma per un pilota più esperienziato ed esigente si presenterà presto la necessità di una forcella più sofisticata.

Ciao Neo, grazie della precisazione, ma non credo proprio che valuterò il 1200, troppo impegnativo e voglio una motoretta agile, dalla cilindrata e potenza giusta, adatta per fare qualche bella curva ma anche per passeggiare senza problemi icon_biggrin.gif dopo S4RS e 1198 le mie esigenze sono cambiate, il tempo per andare in moto è sempre meno e voglio una due ruote meno impegnativa, adatta anche a portare il passeggero, ma che non sia una GT, troppo grosse per i miei gusti!! Naturalmente deve essere Ducati! icon_asd.gif Pensa, stò valutando anche lo Scrambler perchè mi piace la sua filosofia...credo che l'821 sia un giusto compromesso tra sportività, prestazioni, ma anche, passami il temine, comodità. Moto adatta a fare qualche bella gita ma anche a guidare sportivi, senza naturalmente esagerare, anche se ormai su strada è impossibile, troppo, troppo pericoloso; questo è un altro dei motivi per cui stò vendendo la mia 1198, moto fantastica da guidare e da guardare, ma assolutamente sprecata per strada icon_wink.gif
 
15612832
15612832 Inviato: 2 Mag 2016 12:02
 

Caffeinomane ha scritto:
scusa, tutti parlano male (o almeno non le esaltano) di queste forcelle, ma per uno che arriva da una morbidosa enduro stradale (come la pegaso) e che non ha voglia di tirare come un forsennato vanno bene o sono proprio così malvagie?

Guarda, secondo me (opinione mia) queste sospensioni sono accettabili solo per chi non è ancora in grado di stabilire un certo feeling con la moto (intesa come "il mezzo moto" in generale, non con il Monster nello specifico... non so se mi spiego).
Se non tiri e usi la moto per passeggiare soltanto vanno benissimo, il problema è che il Monster non è nato per questo tipo di utilizzo. Inoltre la pochezza della forcella di serie viene messa ancor più in evidenza da un mono che per quanto semplice fa bene il suo lavoro, quindi percepisci proprio uno scompenso tra come la moto funziona "dietro" e come invece funziona male "davanti".
Ovviamente il tutto secondo me.

doppio_lamp.gif
 
15612834
15612834 Inviato: 2 Mag 2016 12:04
 

Basta comprare la 821 Stripe che almeno le sospensioni sono regolabili.
 
15612842
15612842 Inviato: 2 Mag 2016 12:08
 

Seb93 ha scritto:
Basta comprare la 821 Stripe che almeno le sospensioni sono regolabili.

Se non sbaglio costa parecchio di più? Del tipo che a quel punto, già che devi spende tutti quei soldi valuti di acquistare direttamente il 1200? eusa_think.gif
 
15612864
15612864 Inviato: 2 Mag 2016 12:28
 

-Neo- ha scritto:
Se non sbaglio costa parecchio di più? Del tipo che a quel punto, già che devi spende tutti quei soldi valuti di acquistare direttamente il 1200? eusa_think.gif




O la brutale...
 
15612868
15612868 Inviato: 2 Mag 2016 12:30
 

Caffeinomane ha scritto:
O la brutale...

Beh sì, perchè è una concorrente e rivale diretta... però anche no, dal momento che comunque sono due moto con caratteristiche già parecchio differenti.
 
15612875
15612875 Inviato: 2 Mag 2016 12:40
 

-Neo- ha scritto:
Beh sì, perchè è una concorrente e rivale diretta... però anche no, dal momento che comunque sono due moto con caratteristiche già parecchio differenti.


Difatti non so proprio decidermi.
 
15612884
15612884 Inviato: 2 Mag 2016 12:54
 

Caffeinomane ha scritto:
Difatti non so proprio decidermi.

Sono un po' nella tua stessa situazione ma per un'altro segmento di moto... in ogni caso, nonostante la mia felicissima esperienza con Ducati fin qua, quest'oggi vado a vedere una F3 800... ma qua siamo OT icon_biggrin.gif

Ritorno nel thread dicendo che l'avantreno dell'821 di Marco dopo le modifiche è spettacolare... mi domando se ha già avuto modo di provarlo e quali sono state le sensazioni, soprattutto dal momento che ora non vorrei che si verificasse il problema inverso dato da una forcella di fascia alta all'anteriore e un mono di fascia media al posteriore.
Recensioni? Su, su... nun fa er prezioso Ma' icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
15613291
15613291 Inviato: 2 Mag 2016 22:22
 

Col brutale perdi secondo me le caratteristiche del tipo di moto che cerchi.....


La versione stripe dell'821 non costa così tanto da arrivare vicino al prezzo del 1200, ed oltre le sospensioni regolabili ha qualche altra chicchetta, tipo cupolino ecc ecc.....

Le nuove sospensioni vanno una bomba, sembra, GIURO, d'aver un altro moto, al momento nin mi sin scannato, sia per le temperature asfalto ancora non perfette e poi perché ho le gomme alla frutta, ho tempo per tirargli un po' il collo, tanto non le sfrutterò mai al 100%.


Comunque ho deciso la pistata prima o poi ci scappa eusa_whistle.gif
 
15613473
15613473 Inviato: 3 Mag 2016 10:04
 

io sto valutando il kit andreani, più risparmiose e magari più adatte al mio livello di guida, quando il mio mecca è in pausa estiva sbk gli faccio fare il lavoro

anche se, data la mia scarsa capacita pilotante, è vero che il muso affonda in staccata ma è anche vero che si porta in giro un centinaio di chili di pilota, son morbide si , ma assorbono bene, in curva tengono e fanno il loro lavoro, danno la sensazione di esser mollacciose ma è solo allinizio, mai andato a pacco na volta.

ps: comodità del nuovo monster TUTTO NALTRO MONDO e te lo dice uno con tre ernie cervicali! e arrivavo da un m600@750 assassino a carburatori

sia per il passeggero che per il pilota
 
15671140
15671140 Inviato: 31 Lug 2016 9:58
 

Ciao a tutti sto valutando se comprare o meno questa moto... Mi attira parecchio però leggevo su altri forum che spesso sui modelli passati andando a piegare a limite si toccava con scarichi e cavalletto, capita anche sulla 821?
 
15671284
15671284 Inviato: 31 Lug 2016 16:29
 

peppecapo ha scritto:
Ciao a tutti sto valutando se comprare o meno questa moto... Mi attira parecchio però leggevo su altri forum che spesso sui modelli passati andando a piegare a limite si toccava con scarichi e cavalletto, capita anche sulla 821?


Allora considera che le pedane sono state alzate di circa 2cm rispetto ai modelli passati...personalmente io, che non sono un pilotone, quando spingo un po, o in pista, mi è capitato di toccare con il coperchio della valvola di scarico, quindi sul lato dx, però secondo me il problema è risolvibile e comunque parliamo di pieghe di un certo livello....quindi....lo scarico non tocca comunque, quello è sicuro 0509_up.gif
 
15671383
15671383 Inviato: 31 Lug 2016 21:05
 

E ci sei riuscito solo dopo aver cambiato le Kayaba, forse 0509_pernacchia.gif
 
15671400
15671400 Inviato: 31 Lug 2016 21:35
 

-Neo- ha scritto:
E ci sei riuscito solo dopo aver cambiato le Kayaba, forse 0509_pernacchia.gif


Esatto spione maledetto icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15671510
15671510 Inviato: 1 Ago 2016 0:37
 

Quanto hai speso per avere sospensioni più performanti?
 
15671570
15671570 Inviato: 1 Ago 2016 8:33
 

peppecapo ha scritto:
Quanto hai speso per avere sospensioni più performanti?


Troppo 800 balle di grano
 
15671616
15671616 Inviato: 1 Ago 2016 9:36
 

Sono soldi, è vero, ma sono soldi ben spesi... c'è chi li spende in frocerie, tu li hai spesi per una modifica che ti ha rivoluzionato la moto e che francamente era necessaria per portarla in pista.
 
15671634
15671634 Inviato: 1 Ago 2016 9:55
 

-Neo- ha scritto:
Sono soldi, è vero, ma sono soldi ben spesi... c'è chi li spende in frocerie, tu li hai spesi per una modifica che ti ha rivoluzionato la moto e che francamente era necessaria per portarla in pista.


Questo puoi dirlo forte...adesso sembra di guidare una lama sull'asfalto....e le modifiche, non son finite...work in progress 0509_up.gif
 
15679104
15679104 Inviato: 16 Ago 2016 15:15
 

...mi aggiungo a questa discussione dato che da qualche giorno ho preso anche io questa moto in versione Dark (seminuova con 1300 km). Ho avuto un numero consistente di moto tra cui ben 6 Monster (620, ben due S4R, 1000, 900 ie e 1100) e posso garantirvi che questa sembra la migliore sia dal punto di vista ciclistica sia come comodità sia come tiro del motore che, probabilmente grazie all'elettronica è godibile sempre. Anche la mia zavorrina è molto contenta perché finalmente ha sotto il sedere una Ducati che non è nervosa e scattosa ed una sella bella morbida ed addirittura maniglie posteriore dove reggersi!

Anche io ho avuto strane sensazioni all'inizio riguardo alle sospensioni anteriori ma per adesso mi sembrano belle precise.....vediamo in futuro!
 
15679371
15679371 Inviato: 17 Ago 2016 7:12
 

io resterò fedelissimo al mio s4r,ho provato il 1200 (oltre che i monster nuovi per via di estetica nn mi piacciono proprio)e devo dire che è così pieno di elettronica che mi sembra di guidare la mia ex f3 675 che faceva tutto lei,secondo me sn moto da "neofiti"cioè vanno bene a chi nn ha molta dimistichezza con la moto e così si fa aiutare dall'elettronica,poi ognuno sceglie ciò che vuole
 
15679402
15679402 Inviato: 17 Ago 2016 9:23
 

....l'elettronica presente (frizione antisaltellamento a parte) si può disattivare tutta! Io ho un bel ricordo delle due S4R che ho avuto ma ricordo anche i brividi lungo la schiena quando esageravo un pò troppo con il gas in uscita di curva e la moto mi si intraversava! Penso che ad un certo punto l'elettronica vada accettata....anche per non rimanere indietro rispetto alla concorrenza!
 
15679572
15679572 Inviato: 17 Ago 2016 14:46
 

Naigo ha scritto:
....l'elettronica presente (frizione antisaltellamento a parte) si può disattivare tutta! Io ho un bel ricordo delle due S4R che ho avuto ma ricordo anche i brividi lungo la schiena quando esageravo un pò troppo con il gas in uscita di curva e la moto mi si intraversava! Penso che ad un certo punto l'elettronica vada accettata....anche per non rimanere indietro rispetto alla concorrenza!


Saggio!!!! 0510_five.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 13 di 28
Vai a pagina Precedente  123...121314...262728  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©