Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Nottolino Kawasaki Versys [spanato, estrarre e rifilettare?]
14613934
14613934 Inviato: 4 Set 2013 12:38
Oggetto: Nottolino Kawasaki Versys [spanato, estrarre e rifilettare?]
 

Houston abbiamo un grosso problema 0510_sad.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Il nottolino sinistro si è avvitato senza problemi, quello destro invece....

Prima si è bloccato senza riuscire più a svitarlo o ad avvitarlo.
Risultato si è spanato l'incavo per la chiave esagonale.

A quel punto foro e provo con un estrattore conico, risultato si muove appena di 1/4 gi giro e si spezza l'estrattore conico dentro....

Che consigliate di fare adesso ?

Io pensavo:

Provare a forare il tutto, ma con l'estrattore conico dentro la vedo dura.
Dissaldare il pezzo, sistemare il tutto e risaldarlo.
 
14614117
14614117 Inviato: 4 Set 2013 13:47
 

Mmmmmhhhhh mi sembra il classico caso di uccelli per diabetici...
Mi sa he l'unica è veramente tagliare e far risaldare... Ma il forcellone è d'alluminio o d' acciaio???
 
14614139
14614139 Inviato: 4 Set 2013 13:54
 

Alluminio direi.

Comunque sto provando con delle punte HSS-Co, ma non se ne parla.

Non si fora che non si fora cazz !!!!!!!!!!!!

L'estrattore conico era in acciaio al cromo vanadio 0509_mitra.gif
 
14614546
14614546 Inviato: 4 Set 2013 16:00
 

chris88 ha scritto:
Alluminio direi.

Comunque sto provando con delle punte HSS-Co, ma non se ne parla.

Non si fora che non si fora cazz !!!!!!!!!!!!

L'estrattore conico era in acciaio al cromo vanadio 0509_mitra.gif


Mah.. li uso spesso anchio al lavor ma sono un pò una cacchina ... quelli più piccoli dell'8 son più le volte che si rompono che il resto...

certo che stò nottolino l'hai incastrato per bene nè... 0509_up.gif icon_mrgreen.gif
 
14614615
14614615 Inviato: 4 Set 2013 16:24
 

chris88 ha scritto:
Alluminio direi.

Comunque sto provando con delle punte HSS-Co, ma non se ne parla.

Non si fora che non si fora cazz !!!!!!!!!!!!

L'estrattore conico era in acciaio al cromo vanadio 0509_mitra.gif

Dovresti andare da un saldatore e farti saldare un perno sull' estrattore rotto.
A quel punto dovresti riuscire a svitare perlomeno l' estrattore rotto.
Ti serve un saldatore che saldi col TIG.
Consiglio spassionato per la prossima volta: ungi con un leggero velo di grasso la vite
da avvitare.
L' alluminio tende a far grippare i filetti.
 
14614724
14614724 Inviato: 4 Set 2013 17:20
 

Ciao, prima di mettere i nottolini ho pulito il foro, spruzzato WD-40 e lasciato agire per qualche minuto e poi inserito i nottolini.

Temo comunque che non ne voglia proprio sapere di svitarsi neanche con un perno saldato, sembra proprio saldato dentro.

L'idea di dissaldare il pezzo, pulirlo con un trapano a colonna, e poi risaldare il tutto ?
 
14614742
14614742 Inviato: 4 Set 2013 17:28
 

chris88 ha scritto:
Ciao, prima di mettere i nottolini ho pulito il foro, spruzzato WD-40 e lasciato agire per qualche minuto e poi inserito i nottolini.

Temo comunque che non ne voglia proprio sapere di svitarsi neanche con un perno saldato, sembra proprio saldato dentro.

L'idea di dissaldare il pezzo, pulirlo con un trapano a colonna, e poi risaldare il tutto ?

Il grasso sull' alluminio è molto meglio.
Il pezzo a quel punto lo devi far rifare.
Sai, parlo da metalcostruttore.
Se vuoi fare un buon lavoro devi togliere il blocchetto rovinato e farne uno ex novo.
Io avrei il materiale e l' attrezzatura per fare quei lavori, ma non so di dove sei tu.
Dalle tue parti ci sarà un saldatore....
 
14614867
14614867 Inviato: 4 Set 2013 18:14
 

Ciao kawasakimia, sono a circa 1 oretta da te, a Magenta (MI).

Lo potrei rifilettare il pezzo al massimo, no ?

Il saldatore non è il problema, il problema è il tipo di saldatura da fare, rischio di dover smontare tutta la parte elettronica causa arco.

Meglio il cannello a questo punto.....
 
14615017
14615017 Inviato: 4 Set 2013 19:07
 

chris88 ha scritto:
Ciao kawasakimia, sono a circa 1 oretta da te, a Magenta (MI).

Lo potrei rifilettare il pezzo al massimo, no ?

Il saldatore non è il problema, il problema è il tipo di saldatura da fare, rischio di dover smontare tutta la parte elettronica causa arco.

Meglio il cannello a questo punto.....

Si, se stacchi la batteria e attacchi la massa nella vicinanza della saldatura non crea problemi.
No ti ho proposto il cannello perché non tutti sono in grado di farlo con quello.
Vedo che sei "ferrarato" in materia.
Okkio alla maschiatura, se non erro é un M10x1,25.
Se hai bisogno batti un colpo.
 
14615409
14615409 Inviato: 4 Set 2013 21:47
 

Siete sicuri che sia di alluminio ?
Mi ha sempre dato l'impressione di uno scatolato in lamiera eusa_think.gif

operazione delicata la saldatura , se tira troppo può piegare leggermente il forcellone , che dite ?

0510_saluto.gif
 
14615461
14615461 Inviato: 4 Set 2013 22:07
 

g333 ha scritto:
Siete sicuri che sia di alluminio ?
Mi ha sempre dato l'impressione di uno scatolato in lamiera eusa_think.gif

operazione delicata la saldatura , se tira troppo può piegare leggermente il forcellone , che dite ?

0510_saluto.gif

La saldatura verticale ha la firma... ad onda...
La saldatura di quel pezzo non comporta deformazione termica.
Anche se il forcellone fosse stato in acciaio in quel punto, il ritiro della saldatura, non sarebbe riuscito a deformare il braccio.

ps: per lamiera si intende il "formato" che equivale a dire "lastra" non il tipo di materiale.
Sicuramente è un lamierato (in alluminio); molto più economico di una pressofusione.
 
14616204
14616204 Inviato: 5 Set 2013 10:35
 

Ora prova con un dremel a fare qualche operazione di precisione.

Se riesco a far uscire l'estrattore dovrei essere a posto.....
 
14618197
14618197 Inviato: 5 Set 2013 22:53
 

kawasakimia ha scritto:
La saldatura verticale ha la firma... ad onda...
La saldatura di quel pezzo non comporta deformazione termica.
Anche se il forcellone fosse stato in acciaio in quel punto, il ritiro della saldatura, non sarebbe riuscito a deformare il braccio.

ps: per lamiera si intende il "formato" che equivale a dire "lastra" non il tipo di materiale.
Sicuramente è un lamierato (in alluminio); molto più economico di una pressofusione.


Hai ragione, in quel punto la saldatura non riesce a deformare .

Per saldatura ad onda ..... , t'intendi che se fosse stato in acciaio ci sarebbe stata una saldatura a filo , giusto??


icon_arrow.gif chris88
Tornando al nottolino , il problema è l'estrattore conico , se non riesci a bucarlo , ti conviene togliere il tutto , son solo 2 puntini di saldatura .

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14618283
14618283 Inviato: 5 Set 2013 23:34
 

g333 ha scritto:
Hai ragione, in quel punto la saldatura non riesce a deformare .

Per saldatura ad onda ..... , t'intendi che se fosse stato in acciaio ci sarebbe stata una saldatura a filo , giusto??


icon_arrow.gif chris88
Tornando al nottolino , il problema è l'estrattore conico , se non riesci a bucarlo , ti conviene togliere il tutto , son solo 2 puntini di saldatura .

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

No, è solo il disegno della saldatura.
Ogni goccia di metallo è sovrapposta e unita alla precedente e siccome l' alluminio
tende a raffreddarsi in fretta si ottiene una "cucitura" a lombrico.
Ti allego un immagine.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Se fosse stato acciaio, la saldatura sarebbe stata più piana e con le onde quasi inavvertibili.
vedi esempio.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14620334
14620334 Inviato: 6 Set 2013 19:03
 

Niente da fare.

L'unica cosa sarebbe togliere la ruota e provare a lavorare da dietro.

Altrimenti dissaldo il pezzo, ne faccio un nuovo al cnc partendo da un tondino di alluminio e lo risaldo.

Vi tengo aggiornati !
 
14622084
14622084 Inviato: 7 Set 2013 21:02
 

chris88 ha scritto:
Niente da fare.

L'unica cosa sarebbe togliere la ruota e provare a lavorare da dietro.

Altrimenti dissaldo il pezzo, ne faccio un nuovo al cnc partendo da un tondino di alluminio e lo risaldo.

Vi tengo aggiornati !

Si, voglio sapere come risolvi !! icon_smile.gif
 
14622630
14622630 Inviato: 8 Set 2013 11:33
 

io per "evitare"il problema rotture nottolino ho comperato subito i pattini di gomma x il cavalletto alzamoto post e le forcelline sono in un sacchetto. 0509_up.gif
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14622631
14622631 Inviato: 8 Set 2013 11:33
 

io per "evitare"il problema rotture nottolino ho comperato subito i pattini di gomma x il cavalletto alzamoto post e le forcelline sono in un sacchetto. 0509_up.gif
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14622661
14622661 Inviato: 8 Set 2013 11:50
 

Stefano149 ha scritto:
io per "evitare"il problema rotture nottolino ho comperato subito i pattini di gomma x il cavalletto alzamoto post e le forcelline sono in un sacchetto. 0509_up.gif
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Mah.. Ik invece ho preso subito i nottolini perchè mi davan piú fiducia dei pattini...
 
14623142
14623142 Inviato: 8 Set 2013 17:32
 

va a gusti robygun 0510_five.gif

ciao 0510_saluto.gif
 
14623145
14623145 Inviato: 8 Set 2013 17:32
 

va a gusti robygun 0510_five.gif

ciao 0510_saluto.gif
 
14624063
14624063 Inviato: 9 Set 2013 9:35
 

E adesso ?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14626751
14626751 Inviato: 10 Set 2013 10:00
 

Lo riempio con un po di alluminio e poi rifiletto ?
 
14626873
14626873 Inviato: 10 Set 2013 10:48
 

chris88 ha scritto:
Lo riempio con un po di alluminio e poi rifiletto ?

Se riesci a procurarti una vite più lunga puoi mettere il dado dietro.
avevo pensato a una boccola filettata (interne e esterno) ma resterebbe poco spessore
nel blocchetto.
 
14627653
14627653 Inviato: 10 Set 2013 14:56
 

No dai, il dado e controdado posso ancora evitarlo 0509_mitra.gif

Al massimo allargo il filetto e ci metto dentro un helicoil.

L'idea di riempire il foro con l'alluminio e poi rifilettare è una stron*ata ?
 
14627763
14627763 Inviato: 10 Set 2013 15:24
 

chris88 ha scritto:
No dai, il dado e controdado posso ancora evitarlo 0509_mitra.gif

Al massimo allargo il filetto e ci metto dentro un helicoil.

L'idea di riempire il foro con l'alluminio e poi rifilettare è una stron*ata ?

Dipende dal saldatore.
 
14630057
14630057 Inviato: 11 Set 2013 15:22
 

chris88 ha scritto:
No dai, il dado e controdado posso ancora evitarlo 0509_mitra.gif

Al massimo allargo il filetto e ci metto dentro un helicoil.

L'idea di riempire il foro con l'alluminio e poi rifilettare è una stron*ata ?


esatto !!!


mettici un helicoil e fai bene la filettatura ....

icon_wink.gif

0509_up.gif
 
14630178
14630178 Inviato: 11 Set 2013 16:08
 

meserthim ha scritto:
esatto !!!


mettici un helicoil e fai bene la filettatura ....

icon_wink.gif

0509_up.gif

Il problema del mettere l' helicoil è l' indebolimento della parete del blocchetto.
La vite in quel punto fà una leva bestiale e temo che il blocchetto si rompa.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©