Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Quale pressione delle gomme per DUCATI 848?
14296598
14296598 Inviato: 22 Apr 2013 10:02
Oggetto: Quale pressione delle gomme per DUCATI 848?
 

Ciao a tutti,

la scorsa stagione ho riposto la bimba a letto sopra ai cavalletti ed ho gonfiato le gomme a 3 sotto consiglio di un'amico ma ora che la volevo riprendere non m ricordo + che pressione aveva, voi cosa mi consigliate? Se può esservi d'aiuto la uso sempre da solo (mai passeggero) ed ho delle metzler usato pista omologate anche da strada (non mi ricordo il modello).

Grazie in anticipo a chi mi sarà d'aiuto !
 
14296661
14296661 Inviato: 22 Apr 2013 10:23
 

Metti le pressioni come da libretto, Metzeler sono come Pirelli di carcassa quindi non sbagli. Più diventa caldo più dovrai scendere, per adesso le pressioni del libretto dovrebbero andare bene.
Io ho k2 davanti e k1 dietro adesso giro con 2.3 davanti e 2.5 dietro, d"estate arrivo a 2.1 con tutti e due ma è soggettivo, parlo di strada e a freddo.
 
14296740
14296740 Inviato: 22 Apr 2013 10:49
 

dipende anche da che strade fai, se giri da solo o in due e dalle gomme
io con supercorsa e senza passeggero giro con 2,2 ant e 2,3 post
in estate scendo un po...
 
14297591
14297591 Inviato: 22 Apr 2013 14:53
 

Fafnir ha scritto:
Metti le pressioni come da libretto, Metzeler sono come Pirelli di carcassa quindi non sbagli. Più diventa caldo più dovrai scendere, per adesso le pressioni del libretto dovrebbero andare bene.
Io ho k2 davanti e k1 dietro adesso giro con 2.3 davanti e 2.5 dietro, d"estate arrivo a 2.1 con tutti e due ma è soggettivo, parlo di strada e a freddo.
non hai problemi con le omologazioni? icon_eek.gif pazzo icon_xd_2.gif 0510_inchino.gif

comunque direi di stare sui 2.2 davati /2.3 dietro e poi man mano che viene caldo abbassi un pò...per la strada normale starei sul 2.2...in caso di giro lungo 2.1 ...se poi vai in pista consiglio di misurare le pressioni a caldo e mettere 2.2 / 2.2 circa ..poi dipende dalla gomma da come guidi, ma li poi vedi te come ti trovi
 
14297624
14297624 Inviato: 22 Apr 2013 15:01
 

Dallo28 ha scritto:
non hai problemi con le omologazioni? icon_eek.gif pazzo icon_xd_2.gif 0510_inchino.gif


"metzler usato pista omologate anche da strada"

Ultima modifica di ricci_simo il 22 Apr 2013 15:22, modificato 1 volta in totale
 
14297667
14297667 Inviato: 22 Apr 2013 15:08
 

Dallo28 ha scritto:
non hai problemi con le omologazioni? icon_eek.gif pazzo icon_xd_2.gif 0510_inchino.gif

comunque direi di stare sui 2.2 davati /2.3 dietro e poi man mano che viene caldo abbassi un pò...per la strada normale starei sul 2.2...in caso di giro lungo 2.1 ...se poi vai in pista consiglio di misurare le pressioni a caldo e mettere 2.2 / 2.2 circa ..poi dipende dalla gomma da come guidi, ma li poi vedi te come ti trovi


Dipende sempre dalla temperatura della giornata ma in pista solitamente faccio 2.1/2.0 o 2.0/1.9

2.2 è un valore troppo alto, sopratutto sul posteriore, va bene per strada.
Direi che le pressioni di Daniele vanno benissimo.
 
14297687
14297687 Inviato: 22 Apr 2013 15:12
 

Robez ha scritto:
Dipende sempre dalla temperatura della giornata ma in pista solitamente faccio 2.1/2.0 o 2.0/1.9

2.2 è un valore troppo alto, sopratutto sul posteriore, va bene per strada.
Direi che le pressioni di Daniele vanno benissimo.
io dico come settaggio di base per la prima volta, in cui in teoria uno non va tanto forte o per una cosa o per l'altra ( non sto dicendo che uno non è capace, ma che di solito la prima volta in pista si va un pò con calma, per studiare le traiettorie, per vedere come ci si comporta e robe varie)
poi quando si ha un pò di feeling si abbassa 0509_up.gif
 
14297691
14297691 Inviato: 22 Apr 2013 15:13
 

Robez ha scritto:
Dipende sempre dalla temperatura della giornata ma in pista solitamente faccio 2.1/2.0 o 2.0/1.9

2.2 è un valore troppo alto, sopratutto sul posteriore, va bene per strada.
Direi che le pressioni di Daniele vanno benissimo.


yeah!!!!

vedo che approvi!!!!!!!!

secondo me conviene tenere queste pressioni, poi nel caso il giro sia piu lungo o la giornata piu calda, le sgonfi un po, ma comunque non cambia moltissimo

poi se si parla di pista allora il discorso cambia!
 
14297776
14297776 Inviato: 22 Apr 2013 15:35
Oggetto: Re: Quale pressione delle gomme per DUCATI 848?
 

ricci_simo ha scritto:
Ciao a tutti,

la scorsa stagione ho riposto la bimba a letto sopra ai cavalletti ed ho gonfiato le gomme a 3 sotto consiglio di un'amico ma ora che la volevo riprendere non m ricordo + che pressione aveva, voi cosa mi consigliate? Se può esservi d'aiuto la uso sempre da solo (mai passeggero) ed ho delle metzler usato pista omologate anche da strada (non mi ricordo il modello).

Grazie in anticipo a chi mi sarà d'aiuto !


Vai sul sito metzeler e non sbagli più
 
14297779
14297779 Inviato: 22 Apr 2013 15:37
 

Grazie a tutti per le vostre risposte. Sinceramente non pensavo di averne così tante e sopratutto in così poco tempo icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif !!!

Comunque voglio puntualizzare che l'uso è puramente stradale con guida sportiva in "assetto monoposto" (la mia lei ha 1 696 icon_mrgreen.gif) nel fine sett sui passi di montagna.

Facendo comunque una "media" dei vostri post opterei per un 2.2 all'anteriore e 2.0 al posteriore, che ne dite? (Vorrei trovare un buon compromesso per tutte le situazioni, sinceramente non penso di alzare o abbassare tutte le vote in base al tipo di giornata...)
 
14297803
14297803 Inviato: 22 Apr 2013 15:44
 

tieni 2,2 davanti e 2,3 dietro, almeno per questi mesi che non c'è ancora caldo caldo
 
14297858
14297858 Inviato: 22 Apr 2013 15:54
 

Secondo me usate pressioni piuttosto basse soprattutto visto che a malapena arriviamo a 20 gradi. per pi/me è meglio stare più altini, le pressioni che avete detto sono più da Dunlop, poi ovviamente ognuno fa come si trova meglio.
Ricorda comunque che più abbassi pressione più perdi in maneggevolezza e stabilità, guadagnando solo in assorbimento (copia meglio l' asfalto saltellando meno), il quale si può comunque ottenere rendendo più morbide le sospensioni. Solo che sgonfiando a bestia la gomma dura anche meno.
Le pressioni di archdaniele secondo me sono ok, di sicuro non 2.0 dietro con sto freddo!
 
14297871
14297871 Inviato: 22 Apr 2013 15:57
 

Fafnir ha scritto:
Secondo me usate pressioni piuttosto basse soprattutto visto che a malapena arriviamo a 20 gradi. per pi/me è meglio stare più altini, le pressioni che avete detto sono più da Dunlop, poi ovviamente ognuno fa come si trova meglio.
Ricorda comunque che più abbassi pressione più perdi in maneggevolezza e stabilità, guadagnando solo in assorbimento (copia meglio l' asfalto saltellando meno), il quale si può comunque ottenere rendendo più morbide le sospensioni. Solo che sgonfiando a bestia la gomma dura anche meno.
Le pressioni di archdaniele secondo me sono ok, di sicuro non 2.0 dietro con sto freddo!


Concordo, 2.0 sul post è sbagliatissimo
 
14297882
14297882 Inviato: 22 Apr 2013 15:59
 

Pongo la mia domanda in maniera diversa:

Il periodo di uso della moto è solo quello estivo. La moto per ora è sempre in garage e riattiverò l'assicurazione non appena il tempo smetterà di essere "ballerino" verso i primi di Maggio quindi quando fuori mediamente ci saranno almeno 25-30° C. uso nel fine settimana con guida sportiva senza passeggero. Che pressione mi consigliereste?
 
14297891
14297891 Inviato: 22 Apr 2013 16:02
 

io farò 2.2 e 2.3

Se guardi il libretto della moto consiglia di fare 2.2/2.2 ant e post, se guardi il sito pirelli consiglia 2.4 e 2.6 bar
 
14297939
14297939 Inviato: 22 Apr 2013 16:10
 

Robez ha scritto:
io farò 2.2 e 2.3

Se guardi il libretto della moto consiglia di fare 2.2/2.2 ant e post, se guardi il sito pirelli consiglia 2.4 e 2.6 bar


Ho delle Metzler...
 
14298350
14298350 Inviato: 22 Apr 2013 18:03
 

Ho avuto le Metzeler e seguivo le pressioni di gonfiaggio che dava il sito per strade normali... mentre se mi volevo fare un giretto più impegnativo sgonfiavo leggermente....
 
14298637
14298637 Inviato: 22 Apr 2013 19:23
 

ricci_simo ha scritto:
Ho delle Metzler...


sono la stessa roba..
 
14299831
14299831 Inviato: 23 Apr 2013 9:08
 

metzler e pirelli sono uguali

le pressioni corrette per poter ottenere il massimo dalle gomme sia in termini di prestazioni che di durata sono quelle scritte prima

poi ognuno fa le sue prove e vede come si trovaaaaaaaaaaaaaa

conosco anch'io persone che le tengono un po piu gonfie, altri invece pressioni piu basse, altri che le gonfiano ad azoto

il mondo è vario

io con le pressioni dette in precedenza mi trovo bene ed ho sempre avuto solo pirelli, su tutte le moto precedenti
 
14300235
14300235 Inviato: 23 Apr 2013 11:41
 

La pressione delle gomme dipende dalle gomme eusa_whistle.gif
Ogni marca/modello ha carcassa diversa e quindi necessità diversa di pressione.

Personalmente con Dunlop D211 (mescola Media) uso 2.4 davanti e 2 dietro (uso stradale, pressione a freddo); per la pista ho circa 2 davanti e massimo 1.7 dietro (a caldo), ma questo va a gusti e dipende anche dall'asfalto e da quanto scalda.
 
14300784
14300784 Inviato: 23 Apr 2013 14:44
 

ma sei sicuro di aver scritto giusto?
giri con l'anteriore piu gonfio rispetto al posteriore?
 
14300983
14300983 Inviato: 23 Apr 2013 15:43
 

Si si, ho scritto giusto icon_biggrin.gif
Considera che il posteriore ha la trazione e quindi tende a scaldarsi naturalmente di più...
Scaldandosi, per una legge della fisica, la pressione tende ad aumentare naturalmente icon_wink.gif
 
14301165
14301165 Inviato: 23 Apr 2013 16:43
 

Qui le scuole di pensiero mi sembrano delle + disparate...

Chi mette + al posteriore e meno all'anteriore, chi fà al contrario... Chi mi dice di guardare la pressione riportata sul manuale dalla moto e chi di fare riferimento al sito del produttore delle gomme, aiuto nn ci capisco + 1 ca...... !
 
14301216
14301216 Inviato: 23 Apr 2013 17:03
 

ricci_simo ha scritto:
Qui le scuole di pensiero mi sembrano delle + disparate...

Chi mette + al posteriore e meno all'anteriore, chi fà al contrario... Chi mi dice di guardare la pressione riportata sul manuale dalla moto e chi di fare riferimento al sito del produttore delle gomme, aiuto nn ci capisco + 1 ca...... !


Purtroppo è così.. sono scuole di pensiero.. ad ogni modo ritengo sbagliato gonfiare l'anteriore più del posteriore per l'utilizzo su strada. Tutte le case di pneumatici e le case costruttrici di moto indicano il contrario..
 
14301331
14301331 Inviato: 23 Apr 2013 17:45
 

Robez ha scritto:
Purtroppo è così.. sono scuole di pensiero.. ad ogni modo ritengo sbagliato gonfiare l'anteriore più del posteriore per l'utilizzo su strada. Tutte le case di pneumatici e le case costruttrici di moto indicano il contrario..


Sono d'accordo sulla scuola di pensiero, ma di contro se gonfio di più la posteriore dopo un po' "galleggio", e la cosa non è proprio carina... e poi la fisica è pur sempre fisica eusa_whistle.gif
Robez mi sta mazzuolando a destra e a sinistra su ogni commento che faccio... ma vuoi dire che dico solo wakkate ? 0509_si_picchiano.gif
 
14301663
14301663 Inviato: 23 Apr 2013 19:56
 

Non dici vaccate, la tua logica la applico in pista. In strada il posteriore scalda meno
 
14301783
14301783 Inviato: 23 Apr 2013 20:28
 

Citazione:
ma sei sicuro di aver scritto giusto?
giri con l'anteriore piu gonfio rispetto al posteriore?


Le D211 è esattamente cosi che vanno gonfiate, anteriore molto gonfio e posteriore sgonfissimo, io addirittura lo usavo a 1.8 a luglio con anteriore a 2.4 e dunlop consiglia per la pista pressioni al posteriore che fanno spavento per quanto son basse.
Il fatto è che le dunlop hanno una tecnologia completamente diversa e in questo topic non centrano niente, quindi riferisciti alle pressioni venute fuori finora intorno ai 2.3 con il posteriore leggermente più gonfio, su strada a freddo.
 
14301891
14301891 Inviato: 23 Apr 2013 21:00
 

L'avevo sentito dire da qualche meccanico che dunlop consiglia pressioni molto basse
 
14302743
14302743 Inviato: 24 Apr 2013 8:51
 

si l'avevo sentito anch'io, ma non così tanto basse

comunque per strada non conosco proprio nessuno che tenga il posteriore piu sgonfio dell'anteriore!!!!

non so nemmeno se mi troverei bene.

è vero che c'è la trazione e si scalda prima, ma c'è anche da considerare che sul posteriore incide anche il peso del pilota.

secondo me per il discorso trazione viene già pareggiato dalle dimensioni del battistrada
 
14303344
14303344 Inviato: 24 Apr 2013 12:33
 

Non so se ti puo aiutare perche ho l' 1198.
Ho appena cambiato gomme e montato le Supercorsa BSB, prima avevo le Supercorsa normali a 2.1 e 2.2.
Per ora ci ho messo 2.1 e 2.0 ma non e che ho notato tanta differenza.. oggi ci metto 2.1 dietro e domani provo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©