Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Filtro a maglia metallica polini su 19 PHBG
14191299
14191299 Inviato: 12 Mar 2013 17:08
Oggetto: Filtro a maglia metallica polini su 19 PHBG
 

Il filtro e di un mio amico ed è questo :

immagini visibili ai soli utenti registrati


Dite che questo va bene o di prendere un e13? ...è di quanto dovrei aumentare il getto con il filtro POLINI a maglia? Ora ho un 70 come getto massimo
 
14191302
14191302 Inviato: 12 Mar 2013 17:09
 

Su un 19 un filtro così mi sembra esagerato... Io ci lascerei la scatola filtro originale con una red sponge.

Con questo il getto portalo almeno ad 85. 0509_up.gif
 
14191384
14191384 Inviato: 12 Mar 2013 17:41
 

narkelion ha scritto:
Su un 19 un filtro così mi sembra esagerato... Io ci lascerei la scatola filtro originale con una red sponge.

Con questo il getto portalo almeno ad 85. 0509_up.gif


Dici che è meglio un e13?
 
14191389
14191389 Inviato: 12 Mar 2013 17:42
 

Tra i due è ininfluente quale prendi. In generale il filtro aperto così su un 19 lo vedo troppo grosso. Più che altro consumerai tanto e sarà molto difficile da carburare. 0509_up.gif
 
14191433
14191433 Inviato: 12 Mar 2013 17:52
 

narkelion ha scritto:
Tra i due è ininfluente quale prendi. In generale il filtro aperto così su un 19 lo vedo troppo grosso. Più che altro consumerai tanto e sarà molto difficile da carburare. 0509_up.gif


Ah ok...allora valuterò bene...più che altro e che sul 19 e impossibile montare bene il collettore che va da airbox a carburatore...perché è più stretto...come faccio?
 
14191438
14191438 Inviato: 12 Mar 2013 17:53
 

JackOLantern ha scritto:
Ah ok...allora valuterò bene...più che altro e che sul 19 e impossibile montare bene il collettore che va da airbox a carburatore...perché è più stretto...come faccio?


Lo dovresti cambiare. icon_asd.gif icon_asd.gif In teoria li ho visti, in pratica non saprei dirti dove comprarlo.

Ma se quel filtro in foto già ce l'hai, usa quello. Farà un rumore assordante, però. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14191445
14191445 Inviato: 12 Mar 2013 17:55
 

narkelion ha scritto:
Lo dovresti cambiare. icon_asd.gif icon_asd.gif In teoria li ho visti, in pratica non saprei dirti dove comprarlo.

Ma se quel filtro in foto già ce l'hai, usa quello. Farà un rumore assordante, però. icon_asd.gif icon_asd.gif


Ok grz...comunque e del mio amico e glielo dovrei comprare ma non so...valuterò bene ... comunque poi oggi vedo e mi informo se lo vendono...
 
14195256
14195256 Inviato: 13 Mar 2013 20:43
 

quel filtro li, come ha detto narkelion, se lo metti su un gt del genere fai solamente dei danni..troppo grosso e poco gestibile icon_rolleyes.gif
 
14195321
14195321 Inviato: 13 Mar 2013 21:09
 

Dallo28 ha scritto:
quel filtro li, come ha detto narkelion, se lo metti su un gt del genere fai solamente dei danni..troppo grosso e poco gestibile icon_rolleyes.gif


Ma almeno sai che gt e?
 
14195379
14195379 Inviato: 13 Mar 2013 21:35
 

JackOLantern ha scritto:
Ma almeno sai che gt e?
ops mi sono confuso..al posto di carburatore ho scritto gt 0510_inchino.gif chiedo scusa mi sono confuso 0510_inchino.gif ma il senso della risposta è quello
 
14195386
14195386 Inviato: 13 Mar 2013 21:37
 

Dallo28 ha scritto:
ops mi sono confuso..al posto di carburatore ho scritto gt 0510_inchino.gif chiedo scusa mi sono confuso 0510_inchino.gif ma il senso della risposta è quello


Dici che è meglio il classico e13 Malossi?
 
14195397
14195397 Inviato: 13 Mar 2013 21:39
 

secondi me è sicuramente più gestibile di quello 0509_up.gif poi vedi te se è necessario un filtro esterno o basta cambiare spugna 0509_up.gif
 
14200506
14200506 Inviato: 15 Mar 2013 17:47
 

Ho montato un getto da 80 (prima 70) e va e non da vuoti solo con l'aria tirata...come risolvo.?
 
14200711
14200711 Inviato: 15 Mar 2013 19:07
 

L' E13 è superiore per almeno 3 motivi:

1) qualità dell'elemento filtrante
2) non ha la curva a 90° che fa perdere tantissimo
3) ha un volume d'aria ferma maggiore.

Il filtro a cono se carburato bene da solo vantaggi in potenza massima senza compromettere assolutamente il motore; tra l'altro il PHBG è molto stabile con i filtri aperti a differenza dei vari PHBN.

parti così:

-max 95 -100
-min 48
-spillo alla 2a
-vite miscela 1 - 1.5 giri da tutta chiusa (un giro sono [url]360°[/url])

e poi ti regoli di conseguenza icon_wink.gif
 
14200838
14200838 Inviato: 15 Mar 2013 20:07
 

Aerox_88 ha scritto:
L' E13 è superiore per almeno 3 motivi:

1) qualità dell'elemento filtrante
2) non ha la curva a 90° che fa perdere tantissimo
3) ha un volume d'aria ferma maggiore.

Il filtro a cono se carburato bene da solo vantaggi in potenza massima senza compromettere assolutamente il motore; tra l'altro il PHBG è molto stabile con i filtri aperti a differenza dei vari PHBN.

parti così:

-max 95 -100
-min 48
-spillo alla 2a
-vite miscela 1 - 1.5 giri da tutta chiusa (un giro sono [url]360°[/url])

e poi ti regoli di conseguenza icon_wink.gif


Ma la carburazione che mi hai detto te e per l'e13?
 
14200911
14200911 Inviato: 15 Mar 2013 20:33
 

Ragazzi ve lo dico una volta per tutte.. i filtri elaborati sono una cavolata abnorme... piuttosto tenete l'air box e fateci un buchetto.. perchè con i filtri aperti non solo sono difficili da carburare, ma c'è più probabilità che entri sporco e quant'altro nel carburatore... per cosa?? per fare più rumore? a sto punto togliete la lana dal silenziatore...
 
14201352
14201352 Inviato: 15 Mar 2013 23:19
 

si la carburazione è per filtro aperto.

Sono difficili da carburare solo se uno non sa carburare, fammi un esempio di motore vincente da gara che corre con l'air box di serie icon_asd.gif
 
14201404
14201404 Inviato: 15 Mar 2013 23:49
 

Aerox_88 ha scritto:
si la carburazione è per filtro aperto.

Sono difficili da carburare solo se uno non sa carburare, fammi un esempio di motore vincente da gara che corre con l'air box di serie icon_asd.gif


Beh ma io non ho un motore da gara xD....comunque ora rimetterò l'airbox con redsponge...appena mi arriverà la fascia monterò top alluminio monofascia 50cc e metterò filtro aperto
 
14201416
14201416 Inviato: 15 Mar 2013 23:53
 

il discorso è questo: il filtro aperto ti fa guadagnare qualcosina in potenza massima, l'air box in genere ti da un motore più lineare ai bassi e più pronto ai bassi. Un air box che funzioni davvero deve essere calcolato per il tuo motore e a meno che non hai un banco prova frenato ed un flussometro la vedo dura icon_wink.gif .

Il filtro a cono sull'aerox o sui minarelli è ben protetto dalle carene, diventa "pericoloso" se lo si usa verso la ruota SENZA parafango....allora si che ti ritrovi le pietroline nei cuscinetti (esperienza personale)
 
14202644
14202644 Inviato: 16 Mar 2013 19:48
 

Aerox_88 ha scritto:
il discorso è questo: il filtro aperto ti fa guadagnare qualcosina in potenza massima, l'air box in genere ti da un motore più lineare ai bassi e più pronto ai bassi. Un air box che funzioni davvero deve essere calcolato per il tuo motore e a meno che non hai un banco prova frenato ed un flussometro la vedo dura icon_wink.gif .

Il filtro a cono sull'aerox o sui minarelli è ben protetto dalle carene, diventa "pericoloso" se lo si usa verso la ruota SENZA parafango....allora si che ti ritrovi le pietroline nei cuscinetti (esperienza personale)


Allora ho messo il getto da 95 e finalmente va...ora se vado ad 1/4 di gas e poi accelero fa vuoto...metto il 100?
 
14202749
14202749 Inviato: 16 Mar 2013 20:45
 

JackOLantern ha scritto:
Allora ho messo il getto da 95 e finalmente va...ora se vado ad 1/4 di gas e poi accelero fa vuoto...metto il 100?

Si io aumenterei , il vuoto solitamente è segno di magrezza.
Comunque dopo una bella tirata dai un'occhiata alla candela e dicci come la trovi.

Però a 1/4 di gas influisce il getto del minimo , nonchè la posizione dello spillo, quindi , se la candela è nocciola , allora alza di una tacca lo spillo e aumenta il getto minimo di 3 punti, se invece trovi la candela bianca allora aumenta a 100 punti
 
14202759
14202759 Inviato: 16 Mar 2013 20:50
 

SCR1 ha scritto:
Si io aumenterei , il vuoto solitamente è segno di magrezza.
Comunque dopo una bella tirata dai un'occhiata alla candela e dicci come la trovi.

Però a 1/4 di gas influisce il getto del minimo , nonchè la posizione dello spillo, quindi , se la candela è nocciola , allora alza di una tacca lo spillo e aumenta il getto minimo di 3 punti, se invece trovi la candela bianca allora aumenta a 100 punti


Allora mettendo il getto da 100 e migliorato un pochino il vuoto...lunedì o domani provo il 105....come faccio a sapere che getto del minimo ho e alzare lo spillo? (Non sono tanto pratico)
 
14202772
14202772 Inviato: 16 Mar 2013 20:57
 

JackOLantern ha scritto:
Allora mettendo il getto da 100 e migliorato un pochino il vuoto...lunedì o domani provo il 105....come faccio a sapere che getto del minimo ho e alzare lo spillo? (Non sono tanto pratico)

Se è migliorato bene , ma osserva la candela dopo una tirata, se la trovi bianca, allora aumenta.
Per lo spillo purtroppo va smontato il carburatore tolto la farfalla, e controllato a che tacca si trova lo spillo , e smontando invece la vaschetta e togliendo il getto del minimo si controlla , guardandolo lateralmente che calibro ha.

Se però magari con il 105 va bene , lascia tutto come sta
 
14202787
14202787 Inviato: 16 Mar 2013 21:03
 

SCR1 ha scritto:
Se è migliorato bene , ma osserva la candela dopo una tirata, se la trovi bianca, allora aumenta.
Per lo spillo purtroppo va smontato il carburatore tolto la farfalla, e controllato a che tacca si trova lo spillo , e smontando invece la vaschetta e togliendo il getto del minimo si controlla , guardandolo lateralmente che calibro ha.

Se però magari con il 105 va bene , lascia tutto come sta


Al massimo che lavoro dovrei fare con spillo e getto del minimo?
 
14202868
14202868 Inviato: 16 Mar 2013 21:43
 

JackOLantern ha scritto:
Al massimo che lavoro dovrei fare con spillo e getto del minimo?

Allora se la candela risulta giusta di colorazione e il motore va bene non fare assolutamente nulla.

Se continua anche con getti esagerati a provocare il problema , dubito, allora alzi lo spillo di una tacca che solitamente resede alla seconda partendo dall'alto, lo metti alla centrale.
Il getto del minimo lo lasci stare non lo tocchi, ma prima lavora sul massimo e sulla vite della carburazione, perchè se hai detto che va meglio allora dipende da lui e dalla carburazione (vite)
 
14202877
14202877 Inviato: 16 Mar 2013 21:47
 

SCR1 ha scritto:
Allora se la candela risulta giusta di colorazione e il motore va bene non fare assolutamente nulla.

Se continua anche con getti esagerati a provocare il problema , dubito, allora alzi lo spillo di una tacca che solitamente resede alla seconda partendo dall'alto, lo metti alla centrale.
Il getto del minimo lo lasci stare non lo tocchi, ma prima lavora sul massimo e sulla vite della carburazione, perchè se hai detto che va meglio allora dipende da lui e dalla carburazione (vite)


Se non ti disturba troppo...mi diresti come dettagliatamente alzare lo spillo?
 
14202894
14202894 Inviato: 16 Mar 2013 21:54
 

JackOLantern ha scritto:
Se non ti disturba troppo...mi diresti come dettagliatamente alzare lo spillo?

Certo.
Allora devi togliere il carburatore dal collettore.
Poi una volta in mano togli il coperchio nero sopra, se hai l'aria manuale devi svitare anche il coperchio dell'aria.
C'è una vite , una volta tolta si sfila coperchio molla e farfalla, tutto in un corpo unico.
Ora devi con le dita tirare la molla devi rendere folle la farfalla, per poterla alzare dal fondo del cavetto che presenta una protuberanza cilindrica che si innesta appunto nella stessa, per azionarla.

La farfalla ha un intaglio laterale, dove si accede con il cavetto per poterlo sfilare e reinserire , mentre la molla giace sul un incassatura che si trova nella farfalla , nella parte superiore, e spinge un coperchietto in plastica bianco , il quale tiene compresso lo spillo.
Una volta tolto il cavetto e resa la farfalla libera, il coperchietto viene via insieme allo spillo, che ha come fermo un piccolo anello seeger , che determina la posizione .
Vi sono 5 tacche solitamente, e solitamente è tarato alla seconda partendo dall'alto.

Però ripeto se con il getto risolvi lascialo STARE
 
14202899
14202899 Inviato: 16 Mar 2013 21:56
 

SCR1 ha scritto:
Certo.
Allora devi togliere il carburatore dal collettore.
Poi una volta in mano togli il coperchio nero sopra, se hai l'aria manuale devi svitare anche il coperchio dell'aria.
C'è una vite , una volta tolta si sfila coperchio molla e farfalla, tutto in un corpo unico.
Ora devi con le dita tirare la molla devi rendere folle la farfalla, per poterla alzare dal fondo del cavetto che presenta una protuberanza cilindrica che si innesta appunto nella stessa, per azionarla.

La farfalla ha un intaglio laterale, dove si accede con il cavetto per poterlo sfilare e reinserire , mentre la molla giace sul un incassatura che si trova nella farfalla , nella parte superiore, e spinge un coperchietto in plastica bianco , il quale tiene compresso lo spillo.
Una volta tolto il cavetto e resa la farfalla libera, il coperchietto viene via insieme allo spillo, che ha come fermo un piccolo anello seeger , che determina la posizione .
Vi sono 5 tacche solitamente, e solitamente è tarato alla seconda partendo dall'alto.

Però ripeto se con il getto risolvi lascialo STARE


Sisi anche perché essendo la prima volta che faccio sti lavori meglio prima vedere se risolvo...grz per la tua disponibilità...
 
14202917
14202917 Inviato: 16 Mar 2013 22:03
 

JackOLantern ha scritto:
Sisi anche perché essendo la prima volta che faccio sti lavori meglio prima vedere se risolvo...grz per la tua disponibilità...

Priego tovarich
 
14202966
14202966 Inviato: 16 Mar 2013 22:22
 

SCR1 ha scritto:
Priego tovarich


?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©