Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
consiglio acquisto ducati [scambio tra 916 e CBR 1000 RR]
14160231
14160231 Inviato: 27 Feb 2013 13:17
Oggetto: consiglio acquisto ducati [scambio tra 916 e CBR 1000 RR]
 



ciao a tutti come da titolo vorrei acquistare una ducati 916, mi è stato proposto uno scambio , la mia cbr 1000 rr 2005 per una ducati 916 telaio con tutto montato di un 998, secondo voi ne vale la pena? cosa devo controllare sulla moto per non prendere una fregatura, ?
io so che sul cbr lo statore deve caricare a 14 volt già da moto solo che accesa ma su una ducati come funziona? cos'altro devo controllare oltre catena corona pignone, pastiglie e tato usura gomme? trafilamenti olio ma dove? il motore come faccio a vedere se è di un 998? come lo riconosco?
grazie per lì'aiuto
 
14160248
14160248 Inviato: 27 Feb 2013 13:27
 

Ciao
per riconoscere il motore è facile: è un testastretta e quindi dal triangolo anteriore della carenatura non deve sporgere la testa del cilindro inferiore, bensì esserci solo il foro per il radiatore dell'olio.
Tuttavia, come consiglio spassionato, lascia perdere: è un papocchio!
Non puoi sapere chi, come, dove è stato eseguito questo trapianto.
e in più potresti un domani avere problemi di revisione biennale.

saluti
 
14160278
14160278 Inviato: 27 Feb 2013 13:46
 

Pure per me lascia perdere......se ne trovano tante di 916-998 in condizioni migliori e se è stato cambiato il motore chissà se i km sono reali e perchè è stato fatto il cambio...... In più qualora facessi un incidente visto che sono state cambiate le caratteristiche strutturali del mezzo, non sei più in regola con il codice della strada e sono guai (non si tratta di un semplice scarico sportivo omologato).......

Vendi il cbr e poi coi soldi in mano cerchi un'altra moto icon_biggrin.gif
 
14160298
14160298 Inviato: 27 Feb 2013 13:57
 

la 916 soprattuto nella versione Senna è un capolavoro e va tenuta originale in ogni sua singola parte ...se proprio devi scambiare la cbr1000rr non farlo con un accozzaglia di pezzi icon_wink.gif
 
14160320
14160320 Inviato: 27 Feb 2013 14:07
 

per una moto in quelle condizioni non spenderei più di mille euro e la tua honda vale molto di più!

la 916 è una moto mentre la 998 un altra, metterle insieme non è upgradare una moto più vecchia con pezzi di una più nuova, è costruire un frankenstein con pezzi vari trovati in giro!

se vuoi una 916 cercane una nelle migliori condizioni in quanto è un pezzo con un valore che non calerà più, mentre quell'accozzaglia oltre a non essere in regola con il cds sarà semplicemente un mucchio di ferro
 
14160335
14160335 Inviato: 27 Feb 2013 14:15
 

grazie dei consigli ! avete ragione pure mio padre dice la medesima cosa, motociclista da 30 anni, appena vendo il cbr vedrò di acquistarne una originale non un mix strano....
 
14163922
14163922 Inviato: 28 Feb 2013 21:56
 

trovato un altra moto un 748 allestito pista vorrei divertirmi a rimetterlo su strada, lui chiede 3000 euro, secondo voi vale la pena? motore rifatto da poco da nota officina, svariati accessori, secodno voi vale la pena? la moto è targata, ma senza pezzi originali, quindi quanto può valere? io penso sui 2000 euro più o meno..per rimetterla in strada con pezzi usati quanto mi ci vorrà? somma impianto elettrico e via dicendo..farei tutto da me solo l'acquisto dei pezzi
 
14164027
14164027 Inviato: 28 Feb 2013 22:23
 

Ciao
dovresti trovare (immagino):
carenatura integrale (carene, cupolino, codone), con relativi costi di ripristino (decals, vernice, selleria etc...);
impianto elettrico, per le parti mancanti;
fanaleria;
scarichi originali.
Chiedi informazioni sullo stato di manutenzione della ciclistica e dai un occhio all'impianto frenante (eventuale revisione e/o ripristino parti usurate).
Il motore è stato usato in pista. Occorrerebbe aprirlo per capire veramente il suo stato.

Offri al max 1500.

Occhio alla regolarità nei versamenti della tassa di possesso.

ciao
 
14164060
14164060 Inviato: 28 Feb 2013 22:31
 

si occhio e croce e quello che pensavo pure io per i pezzi, al massimo gli dico 1500-2000 euro, per l'impianato elettrico mi serve tutto vero completo, secondo voi può valere la pena? per la ciclistica come controllo oltre trafilamenti di olio ?
 
14164564
14164564 Inviato: 1 Mar 2013 9:26
 

secondo me puoi lasciare andare anche questa, le trasformazioni pistaiole casereccie possono lasciare danni o problemi a rimettere in strada il mezzo...

ricordati che è più facile togliere dei pezzi che rimetterli al loro posto... se proprio ti sembra in condizioni molto buone fai prima una ricerca sul costo dei pezzi che ti serviranno e toglili dal budjet che hai stabilito per comprare la moto
 
14165002
14165002 Inviato: 1 Mar 2013 13:27
 

Per me devi lasciar perdere le moto impicciate, senza carene e tutto quel ben di dio chi sa che vita che ha avuto la moto.....

Ti faccio un esempio io ho comprato un cbr 900 a carburatori l'altr'anno a 900 euri (pensavo un affare) anche se le carene non erano originali..... Poi mi sono accorto che il cambio saltava il telaio era saldato e tutto quello che si poteva rompere si è rotto... Morale ho speso più di 2500 euro e l'ho data via per esasperazione a 700...... Fai te io ti dico di cercare bene che a maggior ragione delle 748 si trovano a prezzi decenti e magari non impicciate in questo modo......
Fai conto che tu sei abituato al cbr 1000 che non da molti problemi ma le ducati un po vecchiotte se vengono trattate male o trascurate poi te la fanno pagare con gli interessi......
Che ne sai quanti km ha fatto questo ragazzo e come è stato trattato il motore e se ha fatto dei botti terribili!!
LASCIA STA' icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
14166162
14166162 Inviato: 1 Mar 2013 20:46
 

Non penso sia il caso di cercarsi dei problemi... Le 916 belle sono ormai rare ma le altre della famiglia si trovano ad ogni angolo, belle e al giusto prezzo; perché comprare un cesso?
 
14167084
14167084 Inviato: 2 Mar 2013 11:03
 

avete ragione cestino anche queta offerta...spernado di vendere sto cbr 1000 rr del 2005..
 
14243602
14243602 Inviato: 2 Apr 2013 11:05
 

ora mi hanno proposto un 996 del 1999 con 37000 km, cosa devo controllare? che tagliando va fatto hai 37000? cosa va cambiato? può essere uno scambio vantaggioso? gli devo chiedere un differenza a mio favore? grazie mille per l'aiuto
 
14244018
14244018 Inviato: 2 Apr 2013 13:08
 

ci vuole il megatagliando con cinchie valvole e bilancieri da controllare in soldoni 6-700 euro se va tutto bene.
 
14244134
14244134 Inviato: 2 Apr 2013 13:46
 

azz ecco perchè la vende il tizio dice che ha 33000 km ha cambiato le cinghie, quindi è apposto per altri 10000 km...aahahhaha, bah domani lo vedo di persona e vediamo un attimo, come differenza a mio favore pensavo di chiedergli 1000 euri visto il mega tagliando da fare..nello specifico cosa bisogna fare in questo tagliando?
 
14244567
14244567 Inviato: 2 Apr 2013 16:11
 

ghostghost ha scritto:
azz ecco perchè la vende il tizio dice che ha 33000 km ha cambiato le cinghie, quindi è apposto per altri 10000 km...aahahhaha, bah domani lo vedo di persona e vediamo un attimo, come differenza a mio favore pensavo di chiedergli 1000 euri visto il mega tagliando da fare..nello specifico cosa bisogna fare in questo tagliando?


Nello specifico il controllo del gioco delle valvole e soprattutto dello stato di usura dei bilanceri di apertura/chiusura delle stesse valvole. Nei motori 916/996 (no 998) c'è il problema della scromatura dei bilanceri a quel chilometraggio. E son dolori per il portafoglio dato che costano circa 150 € per bilancere. E ce ne sono 16 in totale, ma è molto improbabile che si rovinino tutti e 16 icon_smile.gif
 
14244632
14244632 Inviato: 2 Apr 2013 16:33
 

Stev ha scritto:
Nello specifico il controllo del gioco delle valvole e soprattutto dello stato di usura dei bilanceri di apertura/chiusura delle stesse valvole. Nei motori 916/996 (no 998) c'è il problema della scromatura dei bilanceri a quel chilometraggio. E son dolori per il portafoglio dato che costano circa 150 € per bilancere. E ce ne sono 16 in totale, ma è molto improbabile che si rovinino tutti e 16 icon_smile.gif


ti ringrazio! allora li posso chiedere una differenza a mio favore vista la mole di lavoro che si presenta, dice inoltre che la moto non la mette in 'moto' da settembre la cosa mi puzza..
comunque vediamo domani lo vedo di persona e vediamo che pesce è...
ringrazio tutti per i consigli!
 
14436023
14436023 Inviato: 13 Giu 2013 12:53
 

salve a tutti volevo chiedere un altro consiglio, ma esiste un 916s con telaio nero e marchesini neri? originale?
 
14436054
14436054 Inviato: 13 Giu 2013 13:06
 

no, nessun telaio nero
 
14436061
14436061 Inviato: 13 Giu 2013 13:08
 

dariol2 ha scritto:
no, nessun telaio nero


il proprietario dice che è una versione ultima del 916 con 996 depotenziato a 110cv, possibile? o proprio non esiste con telaio nero? sarà riverniciato? dove si legge il numero motore sul carter della testa lato? in modo tale da confrontarlo con quello riportato a libretto
grazie mille
 
14436105
14436105 Inviato: 13 Giu 2013 13:26
 

se è 916 (versione strada) deve essere 916 di cilindrata e 109 o 105 cv dipende dagli anni, la 916 sps era 996 di cilindrata con 134 o 123 cv. non esistono 916 996 998 748 con telaio nero, è stato verniciato, il numero del motore è inciso sul carter vicino il cavalletto. si capisce perche riporta la cilindrata del blocco originale.
 
14436163
14436163 Inviato: 13 Giu 2013 13:52
 

dariol2 ha scritto:
se è 916 (versione strada) deve essere 916 di cilindrata e 109 o 105 cv dipende dagli anni, la 916 sps era 996 di cilindrata con 134 o 123 cv. non esistono 916 996 998 748 con telaio nero, è stato verniciato, il numero del motore è inciso sul carter vicino il cavalletto. si capisce perche riporta la cilindrata del blocco originale.


ti ringrazio delle delucidazioni, gli chiederò foto del numero di motore che dovrebbe essere riportato sul libretto di circolazione giusto? se coincidono allora va bene senno lascio perdere, gli chiederò come mai hanno riverniciato il telaio, lui dice che l'ha comprata così...
 
14436220
14436220 Inviato: 13 Giu 2013 14:14
 

sulla carta il numero del motore non c'e' c'e' solo la sigla es 748w4 fatti mandare la foto e poi mettila qua cosi vediamo che cos'e'. la storia del telaio per me è sintono di incidente perche verniciarlo oslo per estetica costa tantissimo perche devi smontare tutta la moto mentre se hai gia la moto smontata per altri motivi appunto incidente o altro verniciarlo è un attimo. io ti consiglio di cercarne un'altra!
 
14436467
14436467 Inviato: 13 Giu 2013 15:26
 

dariol2 ha scritto:
sulla carta il numero del motore non c'e' c'e' solo la sigla es 748w4 fatti mandare la foto e poi mettila qua cosi vediamo che cos'e'. la storia del telaio per me è sintono di incidente perche verniciarlo oslo per estetica costa tantissimo perche devi smontare tutta la moto mentre se hai gia la moto smontata per altri motivi appunto incidente o altro verniciarlo è un attimo. io ti consiglio di cercarne un'altra!

ok mi faccio mndare le foto del numero di motore che c'è sul carter ato sinistro dove c'è il cavalletto, e gli chiedo come mai e chi ha riverniciato il telaio...dici che non è possibile che l'abbia riverniciato per estetica? icon_sad.gif sarà un pacco...
 
14436500
14436500 Inviato: 13 Giu 2013 15:37
 

tu spenderesti 800-1000 (tanto vienen a costare verniciatura piu smontaggio e rimontaggio moto) euro solo per un fatto estetico mi sembra strano. io non lo farei.
 
14436520
14436520 Inviato: 13 Giu 2013 15:42
 

no no non li spenderei mai, vuol dire che cià picchiato, come si vede se il telaio è piegato? c'è qualche trucco?
 
14437972
14437972 Inviato: 14 Giu 2013 8:19
 

bisognerebbe provarla e vedere cose si comporta o smontare le carene e controllarlo ma ci vuole un occhio esperto. per me ne devi cercare un'altra
 
14438056
14438056 Inviato: 14 Giu 2013 9:00
 

ghostghost ha scritto:
o..............dici che non è possibile che l'abbia riverniciato per estetica? icon_sad.gif sarà un pacco...

Se continui a osservare moto con telai riverniciati e motori sostituiti rischi di prendere qualche bella fregatura.
Cerca una moto che sia quanto più possibile originale, senza che abbia subito trasformazioni e modifiche del taroccatore di turno.
 
14438794
14438794 Inviato: 14 Giu 2013 12:52
 

Maurodami ha scritto:
Se continui a osservare moto con telai riverniciati e motori sostituiti rischi di prendere qualche bella fregatura.
Cerca una moto che sia quanto più possibile originale, senza che abbia subito trasformazioni e modifiche del taroccatore di turno.


è lo so a non riesco a vendere la mia moto in nessun modo, quindi cerco di scambiarla, in effetti solo catorci fino ad adesso di gente onesta ce ne è poca, la mia si ha una piccola scivolata, ma solo danno estetico, per il resto è perfetta ...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

Forums ©